Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Graham_89

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89

  1. Graham_89 ha risposto a Cipe a un discussione Mi presento
    Benvenuto 😄
  2. @Lord Danarc in spoiler rispondo al tuo spoiler 😄
  3. Il secondo trailer ufficiale del film "Dungeon and Dragons: L'Onore dei Ladri" è stato diffuso, analizziamolo insieme per scoprirne tutti i dettagli! Il 23 Gennaio 2023, sulla pagina Youtube della Eagle Pictures, è stato pubblicato il secondo trailer ufficiale del film "Dungeon and Dragons: l'Onore dei Ladri", la cui uscita è prevista per il 30 Marzo 2023. Appena 2 minuti e 18 secondi di video, nei quali tuttavia sono condensate molte pillole che - parere personale - fanno ben sperare sulla buona riuscita del prodotto: azione, comicità (che abbiano cercato di realizzare un "Guardiani della Galassia fantasy"?), magia e molti elementi che vanno a pescare direttamente nell'universo di D&D e alla sua lore. Passo ora ad analizzare il Trailer, in maniera più o meno approfondita...tuttavia se volete essere completamente privi di anticipazioni vi sconsiglio caldamente la lettura: potrebbero esserci degli Spoiler indesiderati! Se invece avete il desiderio di affrontare la visione del film con qualche conoscenza in più, o se volete contribuire nell'analisi di quanto visto, allora fatevi sotto! Cosa ne pensate? Parliamone! Link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=PXMqFd_6AJE Visualizza tutto articolo
  4. Il 23 Gennaio 2023, sulla pagina Youtube della Eagle Pictures, è stato pubblicato il secondo trailer ufficiale del film "Dungeon and Dragons: l'Onore dei Ladri", la cui uscita è prevista per il 30 Marzo 2023. Appena 2 minuti e 18 secondi di video, nei quali tuttavia sono condensate molte pillole che - parere personale - fanno ben sperare sulla buona riuscita del prodotto: azione, comicità (che abbiano cercato di realizzare un "Guardiani della Galassia fantasy"?), magia e molti elementi che vanno a pescare direttamente nell'universo di D&D e alla sua lore. Passo ora ad analizzare il Trailer, in maniera più o meno approfondita...tuttavia se volete essere completamente privi di anticipazioni vi sconsiglio caldamente la lettura: potrebbero esserci degli Spoiler indesiderati! Se invece avete il desiderio di affrontare la visione del film con qualche conoscenza in più, o se volete contribuire nell'analisi di quanto visto, allora fatevi sotto! Cosa ne pensate? Parliamone! Link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=PXMqFd_6AJE
  5. Yep, concordo in pieno con il consiglio di Pippo e in più ti do un'ulteriore idea su cui riflettere: sto masterando Odissea dei Signori dei Draghi (non so se la conosci, in ogni caso è un'avventura epica, in un mondo in "stile greco", in cui i personaggi salgono molto di livello e sono chiamati a salvare letteralmente il "mondo" da minacce enormi). In questo setting non ci sono delle piccole side quest, ma oltre alla main quest i personaggi hanno dei loro obiettivi personali, paralleli e definiti più o meno dal Background.. bene, il consiglio che ti do è quindi quello di riprendere in mano le storie dei personaggi dei tuoi giocatori, e provare a costruire qualcosa su di questi.
  6. Ciao! La supplica in questione di fatto "replica" l'attacco extra delle altre classi più marziali (che viene presa allo stesso modo al quinto livello), rendendo il Warlock orientato più verso il combattimento melee piuttosto che sugli incantesimi. Questo per dire che, analogamente all'attacco extra di suddette classi, nella descrizione della Lama Assetata ci si riferisce solo all'Azione di Attacco e non a quella Bonus.
  7. ocio a non fare confusione: tutti gli incantatori sono soggetti alle varie componenti descritte negli incantesimi (salvo casi particolari ma che vengono sempre specificati). Per semplicità alcuni incantatori possono usare determinati focus al posto dei componenti, oppure può usare una borsa dei componenti che generalmente contiene tutti quelli di comune utilizzo. Nonostante un personaggio usi focus o la borsa per sostituire i componenti materiali, quelli che presentano un costo (come ad esempio, toh, il Diamante!) vanno comunque utilizzati e non possono essere sostituiti.
  8. Ciao! Ti hanno già consigliato ottimamente gli altri.. Rispondo però per esprimere solidarietà al povero mago: per esperienza personale.. non ti dimenticare di lui e di quella meccanica 😓 ..della maggior parte degli oggetti che sbucheranno durante la campagna lui non se ne farà di niente.. il premio più grande che tu possa fargli è permettergli di avere un libro degli incantesimi bello gonfio di possibilità!
  9. Il concorso di LEGO Ideas: 50 YEARS OF DUNGEONS & DRAGONS è finalmente concluso: abbiamo un vincitore! Come annunciato nell'ottobre del 2022, LEGO e Wizards of the Coast hanno stretto una collaborazione in occasione dei cinquant'anni di vita di Dungeons and Dragons, organizzando un concorso fino all'ultimo colpo di mattoncino: dopo aver superato ben tre fasi e selezioni, passando sotto l'occhio attento e critico dei numerosissimi fan, oltre che da una giuria composta da membri dei team LEGO e WoTC, il 05 Gennaio è stato annunciato il vincitore di questo concorso! Dragon's Keep: Journey's End diventerà un nuovo Set Lego Ufficiale! La descrizione del progetto a cura dell'utente BoltBuilds, che vanta un totale di 3000 pezzi per quattro location in parte modificabili, un drago verde snodabile molto dettagliato, sei personaggi (che da una prima occhiata sembrerebbero un ladro armato di stocco, un mago, un bardo munito di tamburo e balestra, un barbaro, un paladino e un ranger) e un Beholder, recita quanto segue: Cosa ne pensate di questa scelta? Avete anche voi partecipato al concorso in veste in concorrenti o giudici? Fateci sapere i vostri pareri e se avreste fatto scelte differenti dalla giuria. Link all'articolo originale: https://ideas.lego.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/3e909798-eb90-4c84-811b-1b4c2bfaf902 Visualizza tutto articolo
  10. Come annunciato nell'ottobre del 2022, LEGO e Wizards of the Coast hanno stretto una collaborazione in occasione dei cinquant'anni di vita di Dungeons and Dragons, organizzando un concorso fino all'ultimo colpo di mattoncino: dopo aver superato ben tre fasi e selezioni, passando sotto l'occhio attento e critico dei numerosissimi fan, oltre che da una giuria composta da membri dei team LEGO e WoTC, il 05 Gennaio è stato annunciato il vincitore di questo concorso! Dragon's Keep: Journey's End diventerà un nuovo Set Lego Ufficiale! La descrizione del progetto a cura dell'utente BoltBuilds, che vanta un totale di 3000 pezzi per quattro location in parte modificabili, un drago verde snodabile molto dettagliato, sei personaggi (che da una prima occhiata sembrerebbero un ladro armato di stocco, un mago, un bardo munito di tamburo e balestra, un barbaro, un paladino e un ranger) e un Beholder, recita quanto segue: Cosa ne pensate di questa scelta? Avete anche voi partecipato al concorso in veste in concorrenti o giudici? Fateci sapere i vostri pareri e se avreste fatto scelte differenti dalla giuria. Link all'articolo originale: https://ideas.lego.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/3e909798-eb90-4c84-811b-1b4c2bfaf902
  11. Hola! Avete scritto molto quindi ci sta che mi sia perso qualcosa.. ho un'idea: secondo ha più senso una specie di inversione dei ruoli fra Gotham e Isabell.. scusami se con questa proposta rischio di stravolgere un po' di cose, ma secondo me potrebbe acquisire un po' più di fluidità. Gotham (che ovviamente ti spoilero non muore nelle circostanze da te indicate), vista la dipartita di Lilith cerca di impedire che venga distrutta completamente. Per farlo vincola con un qualche incantesimo l'anima della Succube al suo Tomo degli incantesimi - o altro oggetto particolare (me lo immagini stile Orcrux di Harry Potter per intenderci). Quasi in fin di vita fugge dalla battaglia e lo va a nascondere in un luogo segreto (l'attuale Cattedrale della Luce, che suggerisco però di modificare per rendere coerente con il seguito.. magari è la EX Cattedrale della Luce, sconsacrata e quindi ora circondata da un'aura malvagia). Prima di morire lancia sull'altare su cui è custodito l'oggetto che potrà riportare indietro Lilith una sorta di maledizione, che impedirà a chiunque - tranne al legittimo erede della succube - di attraversare la barriera protettiva (ribadisco: del solo oggetto). Gotham ovviamente muore in questo luogo e si rianima come Litch o come altra creatura in base a quel che avevi pensato.. affronterà il gruppo quando questi raggiungeranno il suddetto luogo, ignorando Adur e dandogli invece modo di accedere all'artefatto indisturbato. Isabell, che insieme agli eroi riesce a scacciare Lilith, ricopre invece il ruolo di "salvatrice" di Adur, figlio di Lilith (secondo me non c'è neanche bisogno che venga mutato nell'aspetto dalla magia della Succube.. questo ovviamente significa eliminare in tronco la seconda Succube). Perché Isabell salva Adur? Perché è infinitamente buona.. lo potrebbe credere una vittima di Lilith e non suo figlio, ma se anche lo fosse è convinta che questo non abbia ereditato la malvagità della madre (nonostante l'aspetto in parte demoniaco, che potrebbe essere anche "semplice" pelle colorata, occhi strani o chissà che altro di "leggero". In breve decide di prenderlo con sé perché vuole allevarlo come se fosse il suo di figlio, insegnandogli cos'è giusto e cos'è sbagliato (Dragonheart reference palesi!). Passano anni, Adur cresce e la sua indole malvagia emerge nonostante gli sforzi di Isabell. Quest'ultima invecchia e muore di una malattia X imprevista.. Adur decide di viaggiare e si può riprendere pari pari tutta la sua crescita personale dal tuo topic.
  12. Sono molto arrugginito di 3.5.. l'unica cosa che mi viene in mente è in effetti Voto Sacro + Voto di non Violenza, del Manuale delle Imprese Eroiche .. Il fatto comunque di non voler uccidere tu in prima persona qualcuno non significa che non possano farlo i tuoi compagni.. focalizza i pochi incantesimi a cui puoi accedere su cose di controllo del campo e di utility, che fanno comunque sempre comodo (senza dubbio sarebbe stato un po' più performante il Chierico da questo punto di vista). Poi l'idea dei danni non letali a me in effetti piace: se prosegui su quella strada di sicuro verrà fuori qualcosa quantomeno di originale 😄
  13. sono manuali 3.5 si, il secondo mi sa che si trova solo in inglese. Per un'impostazione low magic o addirittura assente guarda anche Brancalonia.. non credo che sia stato citato ma penso possa anche lui fare al caso tuo (progressione dei personaggi ristretta e classi pensate ad hoc).
  14. Graham_89 ha risposto a Don a un discussione Mi presento
    Benvenuto 😄 Spero ti troverai bene qui!
  15. Ciao! Il video è tratto da Diablo 4.. nello spoiler di rimando ad un Link con qualche info in più che magari può farti sorgere qualche idea (almeno con me lo ha fatto). Per chi non lo ha giocato avviso che contiene Spoiler.. di seguito, sempre nascosto, inserisco qualche proposta (sempre per lo stesso motivo.. non voglio rischiare di rovinare inavvertitamente qualcosa a qualcuno). Quanto scritto fin ora può essere una buona base di partenza su cui lavorare? Nel caso vediamo di approfondire insieme qualche altro aspetto 😄
  16. I suggerimenti che ti hanno dato sono molti e non mi viene in mente altro da aggiungere. Intervengo solo per sapere alla fine che soluzione hai deciso di adottare per il tuo gruppo.. magari è qualcosa di ancora differente rispetto a quanto scritto nel post e ci dai tu spunti a noi 😄
  17. Graham_89 ha pubblicato un evento in Calendario Eventi

    fino

    Al PalaFiom di Taranto, dal 17 al 18 Dicembre, si terrà l'Ottava Edizione del Taranto Comix. Biglietto Giornaliero Interno: Sabato 9 euro | Domenica 10 euro Biglietteria Online: su Postoriservato.it con diritti di prevendita di 1 euro. Biglietteria Fisica: da Nakama - Comics & Manga, Corso Piemonte 89 Taranto, con diritti di prevendita di 50 cent. Ingresso Gratuito per Bambini fino a 3 anni e portatori di handicap. Per info: tarantocomix15@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/TarantoComixUfficiale/?ref=page_internal
  18. Non entro nello specifico che non sono molto ferrato nelle build, comunque mi sento di dare un suggerimento: non focalizzarti su incantesimi tematici, ma rendili tali tramite la loro descrizione. L'incantesimo Scudo potrebbe essere giocato come un muro di liane e radici che emerge dal terreno per bloccare l'attacco in arrivo, senza modificare il suo effetto.. così tutti gli altri, ma probabilmente sei già ferrato su quest'argomento 😅
  19. usando sia Acrobat Reader che PDF XChange a me funziona senza problemi. Devi cliccare al centro del riquadro e ti si apre in popup una finestra di navigazione dove puoi andare a selezionare l'immagine che ti interessa. Forse dipende dalla versione di Acrobat Reader?
  20. Ciao! A me il link che hai inserito nel post si apre correttamente e non vengo reindirizzato da nessuna parte. Comunque QUI trovi le schede Pg vuote e QUI trovi quelle dello Starter Set, in formato PDF. E' questo quel che ti serviva?
  21. Keith Baker, il padre di Eberron, annuncia l'uscita del suo prossimo manuale per la piattaforma DMs Guild: Chronicles of Eberron. Qualche giorno fa Keith Baker, il creatore di Eberron, ha annunciato l'uscita del suo prossimo manuale per la versione Quinta Edizione di Dungeons and Dragons di Eberron, prodotto in collaborazione con la designer Imogen Gingell. Il manuale si chiamerà Chronicles of Eberron. Con questo manuale, che pare sarà disponibile su DMs Guild in formato PDF e print-on-demand già a partire dalla prima settimana di Dicembre, gli autori puntano ad esplorare molti aspetti dell'ambientazione, includendo nuove informazioni sul mondo, oltre a consigli per giocatori e DM, nuovi mostri, tesori, incantesimi e opzioni per i personaggi. All'interno del suo blog Keith Baker introduce così Chronicles of Eberron: Come dichiara lo stesso autore, quest'ambientazione è molto vasta e nonostante i centinaia di articoli scritti da lui stesso e presenti sul suo blog, ci sono ancora molti angoli del mondo che non sono mai stati affrontati nel dettaglio. In Chronicles of Eberron, fra le altre cose, sarà anche possibile interpretare un druido Stonesinger dell'isola di Lorghalen, combattere Mordain il Tessitore di Carne e esplorare le magie proibite dell'Ombra. Chronicles of Eberron sarà composto da 22 capitoli per un totale di 200 pagine. Conterrà due sezioni: The Library affronterà argomenti che interessano sia i giocatori che i DM. Come si integrano gli harengon in Eberron? Chi sono gli gnomi di Pylas Pyrial? Un personaggio giocante può essere devoto al Divoratore? The Vault esplorerà terre lontane e segreti più profondi, parlerà di principi demoniaci e daelkyr, di città demoniache e del regno degli Ispirati. Conoscete l'ambientazione di Keith Baker? Che cosa ne pensate di questo manuale? Fatecelo sapere! Link al Blog Ufficiale: https://keith-baker.com/kbp-chronicles/ Visualizza tutto articolo
  22. Qualche giorno fa Keith Baker, il creatore di Eberron, ha annunciato l'uscita del suo prossimo manuale per la versione Quinta Edizione di Dungeons and Dragons di Eberron, prodotto in collaborazione con la designer Imogen Gingell. Il manuale si chiamerà Chronicles of Eberron. Con questo manuale, che pare sarà disponibile su DMs Guild in formato PDF e print-on-demand già a partire dalla prima settimana di Dicembre, gli autori puntano ad esplorare molti aspetti dell'ambientazione, includendo nuove informazioni sul mondo, oltre a consigli per giocatori e DM, nuovi mostri, tesori, incantesimi e opzioni per i personaggi. All'interno del suo blog Keith Baker introduce così Chronicles of Eberron: Come dichiara lo stesso autore, quest'ambientazione è molto vasta e nonostante i centinaia di articoli scritti da lui stesso e presenti sul suo blog, ci sono ancora molti angoli del mondo che non sono mai stati affrontati nel dettaglio. In Chronicles of Eberron, fra le altre cose, sarà anche possibile interpretare un druido Stonesinger dell'isola di Lorghalen, combattere Mordain il Tessitore di Carne e esplorare le magie proibite dell'Ombra. Chronicles of Eberron sarà composto da 22 capitoli per un totale di 200 pagine. Conterrà due sezioni: The Library affronterà argomenti che interessano sia i giocatori che i DM. Come si integrano gli harengon in Eberron? Chi sono gli gnomi di Pylas Pyrial? Un personaggio giocante può essere devoto al Divoratore? The Vault esplorerà terre lontane e segreti più profondi, parlerà di principi demoniaci e daelkyr, di città demoniache e del regno degli Ispirati. Conoscete l'ambientazione di Keith Baker? Che cosa ne pensate di questo manuale? Fatecelo sapere! Link al Blog Ufficiale: https://keith-baker.com/kbp-chronicles/
  23. Intanto benvenuta, e auguri per la tua prima esperienza da master! 😄 Che avventura avevi intenzione di portare ai tuoi giocatori? Per quanto riguarda l'ambientazione non è che ci sia grandi differenze fra 3.5 e 5, anzi il mondo di gioco è lo stesso.. sicuramente a livello di "storia generale" ci saranno stati dei progressi, ma anche io personalmente non mi sono mai posto il problema e non ho trovato alcuna difficoltà in merito.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.