
Tutti i contenuti pubblicati da Bille Boo
-
Perchè non possiamo avere un guerriero decente
Sono amplissime. Le ho menzionate solo di sfuggita infatti, e me ne sono pentito. Non vorrei che questo thread diventasse una discussione su di esse 🙂. Oltretutto le sto rivedendo pesantemente, in questo periodo. Il mio consiglio per questo thread sarebbe quello che ho detto prima: creare una varietà di talenti, ognuno contenente manovre/azioni speciali utilizzabili solo con certe armi.
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Voignar: @Masked00: All'attacco verbale di Elured, Moretti si irrigidisce ancora di più. Lo vedete serrare i pugni, fissando Elured dritto negli occhi, da un capo all'altro del ricco tavolo. Andross interviene con le sue parole pacate. Il nobile lo ascolta distrattamente, annuisce, e in effetti sembra calmarsi, ma continua a tenere lo sguardo addosso a Elured. Quando il druido ha finito, incrocia le braccia e vi squadra, uno ad uno, per alcuni lunghi minuti. Infine, domanda: Perché state facendo tutto questo? E' chiaro, dal suo sguardo, che la vostra risposta sarà decisiva. Sono le 08:05.
-
Perchè non possiamo avere un guerriero decente
Beh, essendo HR, dipende da come vuoi farlo. Il mio gioco non fa testo perché esistono solo quattro classi in tutto 😁 Se ci manteniamo nel solco della 3.5, le puoi rendere come talenti: a quel punto paladini e ranger possono prenderli, ma ne avranno meno del guerriero. Potrebbe essere la cosa migliore. Tra l'altro, se non sbaglio, esistono già alcuni (pochi) talenti-contenitore che comprendono ognuno 3 manovre da fare con certe armi o combinazioni di armi (non mi ricordo come si chiamano). Basterebbe inventarne altri, molti altri 🙂
-
Perchè non possiamo avere un guerriero decente
Penso che il modo migliore per differenziare le armi sia differenziare i talenti / le manovre / le capacità che i guerrieri possono fare con certe armi piuttosto che con certe altre. Differenziare le armi in sé, attraverso una serie di proprietà, attributi, parole chiave, regole ad hoc eccetera, rischia di aggiungere molta complessità al gioco, complessità che ai non-guerrieri non interessa. Se il nostro obiettivo è usare le armi per differenziare i guerrieri, meglio usare qualcosa che riguarda solo la progressione dei guerrieri. Nelle mie house rules ho differenziato le varie "branche" di armi attraverso le "manovre" che i guerrieri possono imparare. Il guerriero che usa l'ascia avrà soprattutto cose che aumentano il danno, anche a scapito dell'accuratezza o della protezione personale. Quello che usa la lancia avrà cose che lo aiutano a difendersi, a tenere a distanza il nemico, a controllare il campo di battaglia. Quello che usa la spada potrà avere un buon mix di mosse offensive, difensive e di controllo senza tuttavia raggiungere l'eccellenza in nessuna. Un discorso analogo vale per lo scudo: chi sceglie di usarlo avrà accesso a manovre che lo riguardano, chi usa l'arma a due mani no. E così via. Per i non guerrieri le armi rimangono limitate al danno e a poche altre qualità, con differenze prevalentemente estetiche, e va bene così, visto che avranno altri dettagli di cui preoccuparsi.
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Masked00: @Voignar: @Mythrandir: @Casa: Messer Moretti si dondola pensoso sulla sedia. Lo sguardo che rivolge ad Andross è stupefatto. Io, sapere qualcosa della delinquente che è stata arrestata? Non so nemmeno il suo nome, né mi interessa. Ci penseranno le guardie a indagare, è il loro lavoro. Io sarei ritenuto un testimone? Non capisco davvero di cosa. Comunque, vi ringrazio dell'avvertimento: se qualcuno ha intenzione di fare la festa al sottoscritto, che venga pure avanti e troverà pane per i suoi denti. Cosa ho fatto ieri sera? Beh, ho girato per la fiera, no? Come tutti. Non che siano affari vostri... L'intervento di Elured lo prende in contropiede. Quando lo sente dire che sarebbe più facile accusare lui che la prigioniera, si acciglia e alza il mento. A quanto mi consta, è lei a stare dietro le sbarre, non io! Elured continua, e alla conclusione della sua frase il nobile scatta in piedi, sbattendo il tovagliolo sul tavolo con rabbia. Notate che ha uno stocco appeso al fianco, che sembra di squisita fattura. Bada a come parli, zotico plebeo! Non hai alcun diritto di interrogarmi, e le tue basse insinuazioni sono davvero inaccettabili! Per molto meno, i miei antenati avrebbero chiesto la tua testa! Obrekt si affretta a intervenire: dà la propria arma alla guardia del corpo più vicina, che non se lo aspettava e rimane interdetta, rigirandosela tra le mani; approfittando della sua confusione, la supera e si avvicina al nobile, cercando di spostare il discorso sul capitano Raghianti. Moretti sembra davvero sorpreso, tanto che la sua rabbia per un momento svanisce, e rimane lì a guardarlo sbattendo le palpebre. Poi, inaspettatamente, scoppia a ridere. Ah ah ah! Sospettate anche di Raghianti, adesso? Stupefacente! Ma allora siete davvero paranoici! O forse siete giullari, commedianti di strada venuti per la fiera, e questo è solo un elaborato scherzo, nevvero? Ah ah ah! Scuote il capo, sforzandosi di tornare serio. Suvvia, suvvia! Raghianti, detto tra noi, è semplicemente un buono a nulla, come molti in questa città. Ci vogliono delle prove per accusare un capitano delle guardie, o ancor più un nobiluomo, di complicità in qualche crimine. Voi, le prove, le avete? Se le avete, esibitele, una buona volta. Se non le avete, vi prego di lasciare la mia dimora: ho molte cose da fare. Sono le 08:00
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Mythrandir:
-
Questa è Sparta!
Ciao, 1) Hai detto campagna ma immagino che tu intenda 2 sessioni, 3 al massimo? O pensi a qualcosa di più lungo? Perché se si tratta di una singola battaglia, per quanto sia epica e intervallata da pause, secondo me se dura più di questa quantità c'è il forte rischio di annoiare. 2) Se intendi quelli che combattono al loro fianco, il mio consiglio è di non gestirli affatto: lasciali in sottofondo, e lega il loro destino a determinate decisioni-chiave che i PG possono prendere. Se invece intedi i nemici che i PG devono affrontare in massa, vedo che ti sono già stati dati molti validi suggerimenti. 3) In realtà era abbastanza normale, nelle battaglie antiche, che ci fossero diversi assalti intervallati da ritirate e pause. Se i PG sono asserragliati da qualche parte, come nel caso delle Termopili o del Fosso di Helm, è tranquillamente plausibile che tra un assalto del nemico e l'altro passino diverse ore o perfino un giorno; in effetti, gli assedi medievali potevano durare per mesi. Se invece si è in campo aperto possono comunque esserci delle pause, ma è difficile che durino più di qualche decina di minuti, forse un'ora. Un'altra usanza di certi antichi eserciti, che potresti sfruttare, era quella di fare una sorta di rotazione tra "squadre" o "manipoli": per un po' la tua squadra sta in prima linea, poi suona una tromba / un corno e vi ritirate a riprendere fiato mentre un'altra squadra prende il vostro posto (gli antichi romani erano specialisti in questa tecnica).
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Casa: @Masked00: Il volto del gabelliere Moretti è praticamente privo di espressione. Al limite, sembra vagamente annoiato. Strano, non ricordo di essere uscito dal Tempio a quell'ora... direi che la monsignora si è sbagliata. O avete capito male. Quanto al motivo per cui ho litigato con messer Aguineschi prima che iniziasse la fiera... non ricordo neanche quello, ma non ha importanza. Vedete, al buon Aguineschi non sono mai andato a genio. Ogni minima sciocchezza era buona per darmi addosso. Ammetto che anch'io, ultimamente, ci mettevo del mio. Diciamo che eravamo come cane e gatto. Così, senza un perché: incompatibilità di carattere, direi... Niente che abbia a che vedere con la sua tragica fine, comunque. Poveraccio. Vi osserva più attentamente, uno ad uno. Certo che il povero Raghianti dev'essere davvero disperato se comincia a farsi "coadiuvare" dai primi stranieri che passano. O forse ha finalmente deciso di fare un po' di sana autocritica? Si concede una risatina. Poi torna serio. Perché pensate che qualche misterioso assassino possa avercela con me? Ho sentito che è stata una ladruncola qualunque, giusto? E poi, non è già dietro le sbarre? Intanto, la guardia del corpo interpellata da Obrekt risponde alle sue parole con una strana espressione. Si china e gli bisbiglia veloce qualcosa all'orecchio. Poi si raddrizza e lo invita, con un gesto secco, a tenere le distanze. @Casa: Sono le 07:55
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Mythrandir: @Masked00: Suonate la campana. Ha un suono forte, squillante, che fa sobbalzare i passanti nelle vicinanze. Poco dopo, un valletto in livrea sgargiante apre il portone e esce sulla soglia del porticato. Vi scruta con attenzione attraverso il giardino. Sì, chi è là? Che cosa volete? chiede a gran voce. Andross risponde, come concordato, facendo il nome di monsignora Guaglia e chiedendo di vedere messer Moretti. Il valletto tentenna, dice che il suo padrone sta ancora facendo colazione, infine si lascia convincere e dice che lo va ad avvertire. Torna dentro. Intanto sei grossi cani da guardia, dall'aria feroce, si radunano vicino al vialetto fissandovi minacciosamente. Dovete aspettare diversi minuti. Finalmente, il valletto ricompare e si affretta verso il cancello. Non si preoccupa dei cani, che non lo minacciano in alcun modo. Prima di aprire il cancello impartisce loro un secco ordine, e quelli si mettono a cuccia, pur continuando a fissarvi... in cagnesco. Il padrone ha deciso di ricevervi. Prego, vi faccio strada. annuncia, mentre apre una delle ante metalliche. Vi conduce lungo il vialetto e attraverso il porticato ornato di edera, quindi in casa. Già dall'atrio vi colpisce l'arredamento sfarzoso, ostentato, con abbondanza di statue e dipinti, pavimento a mosaico, alti soffitti a volta affrescati. I vostri passi riecheggiano quasi come in un tempio. Il valletto vi fa subito svoltare a sinistra e vi introduce in un'ampia sala da pranzo. Qui, seduto ad un lungo tavolo imbandito di tutto punto, messer Moretti sta consumando una colazione sorprendentemente parca: uova, pane, frutta fresca e vino rosso. È un uomo di mezza età, longilineo, di aspetto curato. È moro, con baffi sottili e pizzetto. Indossa un abito verde molto elegante, con una mantellina ornamentale, bottoni d’oro, una collana d’oro e un fazzoletto nel taschino con ricamato un unicorno. Alla sua sinistra e alla sua destra, rigidi e impettiti, stanno due uomini muscolosi in cotta di maglia, con spade lunghe al fianco. Il nobile non accenna ad alzarsi. Congeda il valletto con un cenno, si pulisce la bocca con un tovagliolo immacolato, quindi esordisce: Benvenuti a casa mia, stranieri. Ho acconsentito a vedervi solo per riguardo a monsignora Guaglia. Sono un uomo impegnato e ho davvero poco tempo da perdere con i villici. Ditemi che cosa volete e cercate di fare in fretta. Sono le 07:40.
-
Off-game (aspetti organizzativi)
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San ToccoMi associo: sono mortificato per il mio ritardo, sono state davvero giornatacce. Spero di fare meglio adesso.
-
Warlock + oscurità + vista del diavolo, vantaggio?
Una capacità sensoriale speciale diversa dalla vista non sostituisce necessariamente la vista. Dipende da che capacità è. Un mostro con un ottimo olfatto, o tremorsense, o altro, magari sa esattamente dove si trova il warlock, ma se non può vederlo egli ottiene comunque vantaggio al tiro per colpire. Il concetto è: se so dove ti trovi, anche in modo preciso, ma non ti vedo, non so calcolare quando arriverà il tuo colpo, con che angolazione e così via.
-
In cerca di consigli per una main quest
È proprio questo che non ho capito. Esistono trame non narrative? 🙂 Forse intendi dire: "con pochi combattimenti"? La serie sulle investigazioni sul mio blog è questa. Le domande che ti ha proposto @AngoloDelGdR sono un ottimo punto di partenza. Se per alcune di esse non hai ancora una risposta e vorresti delle proposte, siamo a disposizione 🙂. Partiamo intanto dalle risposte che hai.
-
In cerca di consigli per una main quest
Ciao, ottime le segnalazioni di Percio. Nella mia esperienza le avventure investigative sono tra le più difficili da progettare (anche se poi, va detto, danno molta soddisfazione). Anche sul mio blog c'è qualcosa a riguardo... ma prima di esprimermi vorrei capire bene che cosa intendi con "narrativa investigativa". L'obiettivo dei PG sarebbe scoprire come scongiurare quel rituale, e poi scongiurarlo, giusto? Fin qui mi torna con "investigativa". Quando dici "narrativa", a che cosa ti riferisci?
-
Un talento in più
Credo che intenda dire che l'umano è solo umano standard (+1 a tutte le caratteristiche) e non variante.
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Masked00: @Casa: @Voignar: @Mythrandir: Andross e Zasheir arrivano puntuali davanti al cancello di villa Moretti alle 07:30. Obrekt ed Elured li attendono con impazienza; il secondo sembra abbastanza provato dalla nottata in bianco.
-
Off-game (aspetti organizzativi)
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Mythrandir sì, hai ragione
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San ToccoLa Locanda degli Orsi Ingenui è piccola ma confortevole. Non offre certo camere singole (roba per ricconi!), ma piccole stanze appartate da 4 o da 8 letti, una comodità non da poco. Inoltre è calda e accogliente, con ottima cucina. E' piena zeppa a causa della fiera. La padrona, Berta Trespi, è una donna nana giovane e allegra che sfoggia sempre acconciature elaborate, e tratta tutti i clienti con grande cordialità. Vista l'ora tarda, Andross e Zasheir non la stanno a disturbare: imboccano le scale e rientrano nelle rispettive camere, in punta dei piedi, cercando di disturbare il meno possibile i compagni di stanza già addormentati. Sono le 03:00 quando riescono a stendersi sui loro giacigli. Più le ore passano, più il freddo della notte si fa pungente, e la strada principale deserta come i vicoli. Obrekt, instancabile, continua a fare i suoi giri di ronda, ed Elured insiste ad accompagnarlo. Finalmente il primo chiarore dell'alba filtra oltre i tetti delle case. Riecheggiano i lenti rintocchi della campana del Tempio. Le finestre e le porte iniziano ad aprirsi, qualcuno inizia a camminare per strada, anche se fa ancora freddo e la maggior parte della gente si alzerà più tardi, dovendo smaltire la baldoria dell'ultimo giorno di fiera. Villa Moretti rimane immobile: se la gente comune può concedersi qualche ora di sonno in più, stamattina, figuriamoci la gente di rango. A un certo punto un carro guidato da uno gnomo, e trainato da due asini, passa davanti alla villa e prosegue oltre. Spande un profumo delizioso di pane appena sfornato, che ricorda a Obrekt ed Elured quanto abbiano fame e sonno. Alle 07:00, Andross ha finito la sua trance elfica e si rialza rinvigorito. Ma svegliare Zasheir, pochi minuti dopo, non è altrettanto facile: il povero mago è ancora a pezzi. @Masked00 @Mythrandir: I due scendono per una rapidissima colazione. Berta, la locandiera, li aspetta dietro il bancone. Sembra meno allegra e gioviale del solito, mentre serve uova, pane tostato, noci e miele, annaffiati con latte caldo o birra fredda. Anche i pochi altri avventori già alzati (giusto quattro) hanno facce scure. Si scambiano qualche commento sulla drammatica scena a cui hanno tutti assistito la notte prima (la caduta del conestabile dal campanile). Anche Berta l'ha vista, e rabbrividisce ancora al pensiero. Ma Andross e Zasheir non hanno tempo per trattenersi a conversare: devono ingozzarsi alla svelta e precipitarsi in strada, se vogliono arrivare alle 07:30 all'appuntamento con i loro compagni davanti a villa Moretti. @Casa @Voignar @Mythrandir:
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Casa: @Masked00, @Mythrandir:
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San ToccoSono le 02:50. L'aria della notte è umida e fredda. La strada principale è piuttosto buia, anche se in alto splendono la luna e le stelle. I passanti sono pochi e frettolosi: qualche viandante che si è attardato a festeggiare, qualche ubriaco. Parlate tra voi davanti all'imponente cancello di villa Moretti, indecisi sul da farsi. Andross e Zasheir vorrebbero tornare alla locanda dove alloggiate, riposare, e tornare qui domattina. Obrekt sembra orientato, invece, a montare la guardia qui tutta la notte. Quale sarà l'opinione di Elured? Mentre venivate qui sembrava spinto da una certa urgenza. @Casa@Voignar@Mythrandir@Masked00
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Se però i goblin maschi danno una scarsa importanza alla propria vita e vanno a cercarsi spesso e volentieri la morte gloriosa in battaglia, la poligamia potrebbe essere un modo per compensare l'alto numero di vedove. Le goblin femmine sarebbero avvezze a cambiare marito ogni qualche anno, alla morte del precedente.
-
Sistema economico
Ciao, no, non la conosco. Se quello che ti interessa è una guida di qualità pubblicata da qualcuno, mi fermo. Se invece ti potrebbe interessare, come ripiego, anche un'opinione individuale improvvisata, te la darei volentieri. In tal caso, avrei la necessità prima di farti qualche domanda per capire le tue esigenze.
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco@Masked00@Casa@Mythrandir@Voignar
-
Avventura
Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San ToccoL'alba sarà approssimativamente alle 06:00.
-
Drow non drow. Enorme cambio di lore wotc
Ho l'impressione che alcune persone siano infastidite dalla superficialità con cui alcuni annunci pubblicitari, e/o alcune recensioni, danno l'impressione di veicolare il messaggio che prima di questo cambiamento non fosse possibile giocare drow buoni, non ci fossero culti, organizzazioni o personaggi drow buoni, e così via. Un messaggio falso, naturalmente. Mi dispiacerebbe se questo fastidio e questa indignazione si estendessero anche alle persone che scrivono qui. Credo che sia abbastanza pacifico per tutti noi che prima di questo cambiamento esistessero già drow buoni, con tanto di divinità drow buona, e fosse già tranquillamente possibile giocarli. Si può essere consapevoli di questo ma essere comunque a favore del cambiamento. Mi dispiacerebbe se le argomentazioni espresse a favore del cambiamento venissero interpretate come argomentazioni a favore di una superficiale (e falsa) idea per cui i drow pre-cambiamento erano "droni malvagi privi di spessore" oppure ingiocabili. Forse potremmo sforzarci di guardare il cambiamento in sé (la cui vera natura ancora non è chiara), prescindendo da assunzioni o insinuazioni circa lo stato precedente delle cose. Secondo me il cambiamento va nella direzione di ampliare le possibilità di costruzione di background interessanti di PG drow. Anche se ci rendiamo tutti conto che i drow buoni esistevano anche prima, penso che sia piuttosto evidente come finissero troppo facilmente per ricadere nella ripetizione di modelli simili tra loro. Certo, un reietto in fuga dalla tirannide di Lolth non è per forza scappato nello stesso modo di Drizzt, ma rimane un reietto in fuga dalla tirannide. Certamente esistevano altre variazioni, ma lo spazio di manovra è comunque molto più limitato rispetto a chi sceglie un PG umano, nano o simili. Il cambiamento va nella direzione di ampliare quello spazio di manovra. Io questo lo apprezzo. Lo dico da un punto di vista molto diverso rispetto a quello di @bobon123, di cui stimo sempre tantissimo l'opinione, ma che non fa mistero, mi sembra, di avere una netta preferenza per le storie grigio-morali moderne che fanno "ottima narrativa", e di considerare semplicistiche ed ingenue le storie "di una volta", con topos tra cui "la razza malvagia". Io su questo ho una visione, soggettiva, molto diversa dalla sua. Sono le storie grigio-morali moderne a sembrarmi troppo uguali tra loro, e ad avermi stancato, essendo divenute ormai così pervasive che paradossalmente una storia nel solco di "quelle di una volta" mi sembrerebbe, quella sì, coraggiosa e anticonformista. Eppure, qui non si tratta di scrivere un romanzo né una serie TV: si tratta di definire un'ambientazione che faccia da framework di default per il gioco di ruolo più diffuso al mondo. Mi sembra naturale, e auspicabile, che si espanda e si arrichisca (anche a costo di qualche forzatura) per comprendere la possibilità di storie anche molto diverse e di gusti anche molto diversi, inclusi quelli molto diversi dai miei. Lo trovo decisamente preferibile (in un gdr) rispetto ad avere un'ambientazione "da romanzo", nettamente e rigorosamente orientata verso una sola concezione del gioco, delle tematiche e delle storie. Dopodiché, ogni specifico gruppo selezionerà all'interno di quel vasto framework quei temi e quegli aspetti che più interessano ai suoi componenti.
- Per amore di Greyhawk: perché le persone continuano a lottare per preservare Greyhawk