Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Semeion Devir a un discussione D&D 3e regole
    Ti sale insieme alla classe base. Diciamo che funziona in maniera analoga al Voto di Povertà, cha accompagna la crescita di livello con l'acquisizione di alcuni benefici. La differenza è che bisogna lasciare vuoti alcuni livelli (che prendono il nome di livelli di stirpe): tali livelli non conferiscono privilegi di classe nuovi, bonus ai TS ed al BaB e punti abilità, ma migliorano capacità già esistenti.
  2. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Magari intendi come compagno animale? Il lupo va sempre bene. EDIT: Per rendere il lupo più resistente, pensa ad un livello da beastmaster (Complete Adventurer) ed al talento Natural Bond (sempre nel Complete Adventurer).
  3. La seconda che hai detto. Altrimenti, il master potrebbe decidere di far acquisire i privilegi da mummia un livello per volta, per non creare scompensi di potenza, suddividendoli per i 4 livelli del modificatore di livello.
  4. Larin ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Altri due livelli da teurgo mistico ci stanno: il livello dell'incantatore da accordo sublime aumenta di 2 (e si ottengono gli incantesimi da 10° livello da cdp), e si ha accesso ad un ulteriore livello di incantesimo da chierico. Poi, potresti continuare con il chierico ed il lyric thaumaturge (Complete Mage) a livelli alternati.
  5. Il druido rinnegato ed il blighter sono la stessa cdp. La prima 3.0 (ITA), la seconda 3.5 (ENG).
  6. Realisticamente, sicuramente. Ma si deve sempre considerare che D&D non è un gioco realistico.
  7. Sotto la tabella con le regole per la creazione di oggetti magici, c'è questa scritta: Spiega come varia il prezzo di un oggetto attivato ad uso in base alla durata dell'incantesimo su cui si basa l'oggetto.
  8. No. Mi spiego con un esempio pratico: pensiamo ad un oggetto che possa lanciare 3v/g luce e 2v/g cura ferite leggere, entrambi gli effetti con un livello dell'incantatore di 1. Prima lo calcolo come oggetto con limite spaziale, come un bracciale: - 2v/g cura ferite leggere: 720mo - 3v/g luce: 540mo; visto che questa capacità è secondaria, aumenta del 50%, per un valore finale di 810mo. Sommando i due prezzi, si arriva a 1.530mo. Se l'oggetto fosse senza limite spaziale, come un orecchino: - 2v/g cura ferite leggere: 1.4400mo, già moltiplicato x2 in quanto senza limite spaziale - 3v/g luce: 810mo, già raddoppiato e ridotto al 75%. Sommando i due prezzi, si ha 2.250mo. Infine, il moltiplicatore di 1.800mo si considera per gli oggetti attivati a comando, mentre il moltiplicatore di 2.000mo per gli oggetti attivati ad uso (ed in questo caso si deve ricordare anche il moltiplicatore per la durata dell'incantesimo).
  9. La regola che ho citato fa riferimento ad oggetti con limite spaziale, come la fascia o il bracciale nel precedente post Comunque, hai capito bene le regole ^^ Ricorda sempre che più che di regole ferree si tratta di linee guida, e che il prezzo di alcuni oggetti può variare in base ai casi. Infine, il DM ha sempre ragione, anche se se ne può parlare.
  10. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    In italiano non l'hanno tradotto: si trova nel Complete Mage, che non è stato tradotto.
  11. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    La risposta è nel talento stesso, visto che dice: Conseguentemente, il tempo di lancio non passa da un'azione standard ad un'azione di round completo, e l'incanteismo può essere reso rapido.
  12. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Hai tradotto bene, visto che il caster level dell'hexblade è pari a quello del paladino. Tuttavia, lì si parla solo di prerequisiti per le cdp. Ma visto che di prerequisiti sempre si tratta, per me il discorso è analogo.
  13. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Il manuale specifica che applicare un talento di metamagia ad un incantesimo lanciato spontaneamente aumenta il tempo di lancio dell'incantesimo stesso. Ma con Preparazione Arcana non applichi il talento di metamagia al momento del lancio, ma quando ricarichi gli slot, e quindi non aumenti il tempo di lancio. Non è un talento: lo stregone perde il famiglio ma ottiene Rapid Metamagic come bonus al primo livello (il PHII non fa riferimento al talento, ma l'effetto è lo stesso).
  14. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Cercando nelle FAQ, a tal proposito non è specificato niente relativamente alla tua domanda. Tuttavia, c'è questa domanda: Secondo me lo stesso vale per i talenti: devi avere tot livelli in una classe in grado di lanciare incantesimi per poter prendere talenti con prerequisito "livello dell'incantatore tot".
  15. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Con Praparazione Arcana si possono preparare incantesimi alterati da talenti di metamagia nel momento in cui si ricaricano gli slot spesi (dopo 8 ore di sonno e 15 minuti di concentrazione, in genere), invece di applicare il talento di metamagia sul momento. Quindi (per ipotesi) uno stregone di 6° livello con Preparazione Arcana decide di preparare un armatura magica esteso, occupando uno dei suoi slot di secondo livello disponibili per la giornata, ma senza consumare slot di primo livello. Il beneficio di questo talento consiste nel non dover aumentare il tempo di lancio degli incantesimi alterati da talenti di metamagia, al costo di doverli preparare in anticipo. Personalmente, preferisco Rapid Metamagic (Complete Mage), così come il privilegio di classe Metamagic Specialist (Player's Handbook II).
  16. Larin ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Se ti riferisci a Praticed Spellcaster (Complete Divine), aumenta solo il livello dell'incantatore al fine dell'efficacia degli incantesimi, e non vengono elencati altri benefici.
  17. Sì:
  18. Intrattenere (oratoria) centra comunque con il tuo pg: discorsi per decantare la funzionalità dei suoi infusi renderebbero il pg decisamente più divertente, IMHO ("Venghino siori, venghino! Venghino ad ammirare queste mirabolanti pozioni! Curano le ferite, gli acciacchi, i malesseri e rendono anche più felici!", citando un mio vecchio pg). Arma Accurata al primo livello non è accessibile a causa del BaB, ma potresti pensare ad Appraise Magic Value (Complete Adventurer), che per un pg mercante fa sempre comodo. Personalmente, vedrei un pg come il tuo come bardo, piuttosto che come ladro: il bardo è un caster arcano quasi puro, e farebbe strano se non avesse dei buoni punterri in conoscenze (arcane) e sapienza magica, visto che sono il suo pane quotidiano.
  19. Sì, quelle regole valgono per tutte gli incantesimi che vuoi mettere in un oggetto. Se vuoi creare un oggetto che contenga più di un incantesimo, le capacità oltre alla più costosa aumentano il loro prezzo del 50%. Ma trovi tutto nello stesso capitolo della tabella con le regole. I calcoli sono giusti, ma ricorda che non sei obbligato a creare oggetti con il tuo livello dell'incantatore corrente: luce è un incantesimo di livello 0, quindi puoi metterlo in un oggetto con un livello dell'incantatore di 1, invece che di 4, e lo stesso vale per scudo della fede. Logicamente, se l'incantesimo nell'oggetto ha un livello dell'incantatore basso, sarà meno efficace (durerà di meno, darà meno bonus, etc. etc.). Come regola generale, il livello dell'incantatore di un oggetto che crei deve essere minore o uguale del tuo livello dell'incantatore, e maggiore o uguale al livello dell'incantatore minimo necessario per lanciare l'incantesimo contenuto nell'oggetto.
  20. Percepire intenzioni, che vedo bene in coppia con diplomazia. Per il resto, potrebbe dipende dal BG del singolo PG.
  21. Larin ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    - Il tempo di lancio dell'incantesimo aumenta se l'incantatore è spontaneo (quindi, prendendo il Manuale del Giocatore, se si tratta di uno stregone, di un bardo, di un chierico che converte un incantesimo in una cura o di un druido che lancia spontaneamente un evoca alleato naturale tot), e direi che non è questo il caso dell'artefice, visto che lanciare un incantesimo tramite bacchetta non equivale a lanciare un incantesimo spontaneamente. - Non è specificato che si possono applicare più talenti di metamagia, ed anche l'esempio parla di un solo talento, quindi direi che è utilizzabile un talento per volta. - A differenza di altre infusioni (come ablative armor), in questo caso non è indicato che l'effetto dell'infusione funziona una sola volta; quindi, le palle di fuoco saranno massimizzate per 10 round, nel tuo caso. - Una carica è un'unità di misura, ma non è un reale effetto: indica quanto costa lanciare un incantesimo da una bacchetta o da un bastone, ma una carica può essere usata per attivare uno qualsiasi degli incantesimi di un bastone. L'infusione si applica solo ad un incantesimo dell'oggetto, quindi, se viene lanciata su un bastone del gelo, si dovrà scegliere se applicare il talento di metamagia a tempesta di ghiaccio, muro di ghiaccio o cono di freddo. - Si spendono cariche come se si usasse normalmente l'oggetto, ma non si hanno costi aggiuntivi. -Gli effetti derivano da capacità diverse, quindi si sommano. - Usare bacchette non provoca attacchi di opportunità. - Se non è specificato, non si provoca attacco di opportunità: lanciare l'infusione provoca attacco di opportunità, ma non la capacità dell'artefice. - Se non è specificato, non aumenta. Bisogna considerare che non è che la bacchetta contenga incantesimi di livello più alto, ma l'incantesimo che fuoriesce dalla bacchetta è più potente. Non ne ho idea: uso quello in inglese ^^"
  22. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se lo vuoi pazzo, devi avere una saggezza minore di 10 (considerato che questo è il punteggio per un umano normale).
  23. Sali tranquillamente come psion, che non fa mai male. L'anarchic initiate si trova nel Complete Psionic, ma non esiste in italiano.
  24. Larin ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non è specificato da nessuna parte che l'avanzamento deve essere relativo ad una classe base.
  25. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quei valori tra parentesi sono il numero di punti messi nelle varie caratteristiche, partendo da un valore di 8 per ogni caratteristica e seguendo le indicazioni che si trovano a pag. 169. Nella build in questione, Vitellio ha usato 32 punti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.