Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Sicuramente non un caster: l'effettivo -8 al caster level è troppo pesante da sopportare. Probabilmente la scelta migliore è un guerriero, semplice e lineare, oppure un paladino che non conta sulla cavalcatura. Infine, con i bonus che ha alle abilità, anche uno stealther potrebbe essere una buona scelta.
  2. La prima cosa che mi viene in mente è il gruppo di incantesimi della serie light: danno bonus ai check di scacciare, tanto ai danni quanto al livello; si trovano nel Complete Champion, a pagina 123-124. Unico problema: hanno il descrittore [bene] ed ad occhio sono incantesimi di Pelor, ma li si può sempre riadattare. se dovessi trovare altro, non mancherò di scriverlo.
  3. Warbeast, Monster Manual II, pag. 219.
  4. Non per niente, l'elfo ha un livello di classe decisamente più basso rispetto agli altri pg: Comunque, visto che in 3.5 una buona parte degli archetipi hanno un modificatore di livello pari al doppio del modificatore del gs (o del modificatore medio di gs), tenderei ad usare lo stesso parametro anche per l'archetipo paragon, visto che il Manuale dei Livelli Epici è in 3.0. O comunque, userei il raddoppiamente come punto di partenza.
  5. Giant size, di 7° livello da wu jen (Complete Arcane, pag. 109).
  6. Mah, a questo punto tanto vale chiedere l'aiuto della milizia: se i mercanti di oggetti sono così rari, non sarà difficile affittare qualche soldato, magari in cambio di oggetti magici a prezzo scontato.
  7. Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    No: l'archetipo del licantropo non si applica agli animali.
  8. Ma un oggettino che permette di usare porta dimensionale non è un oggetto ad hoc creato per evitare una situazione? L'idea della pergamena potrebbe essere giusta, ma estrarla comunque richiederebbe un'altra azione (e l'azione standard preparata non basterebbe). Personalmente, penso che l'idea migliore sia quella dei mercenari di guarda, almeno a questi livelli.
  9. Sì, è di 4°. Ma un mago di 6° livello comunque non può lanciare incantesimi di 4° livello ^^
  10. Vuoi qualcosa che punisca sia il bene che il male? C'è la vestige Andras, che tra le varie cose da proprio questo potere (e consente anche di evocare una cavalcatura), ed insieme ad altre vestiges si riesce ad ottenere un simil-paladino non male. Si potrebbe pensare ad un multiclasse chierico - binder, con livelli da anima mage riadattato al casting divino.
  11. Larin ha risposto a Hanzo a un discussione Dungeons & Dragons
    Il concetto di "molto" è soggettivo. Oltretutto, basta usare uno zainetto pratico, e tutto il metallo finisce in uno spazio extradimensionale. Comunque, che centra l'argomento del topic con il suo titolo?
  12. Ad occhio e croce, il motivo è questo:
  13. L'elfo supremo è un elfo a cui è stato applicato l'archetipo supremo (paragon).
  14. Esatto. Non ho controllato i conti, ma il ragionamento è corretto ^^
  15. Quello è il prerequisito per il talento, non per gli oggetti. Basta dare un'occhiata agli anelli della Guida del Dungeon Master, di cui riporto un esempio:
  16. Larin ha risposto a rude_miky a un discussione D&D 3e regole
    1) Sì. 2) Rendere prono un avversario è comunque utile, visto che rialzarsi provoca attacco di opportunità. La CA di chi è prono (o che si sta rialzando) ha un malus di -4. Quindi mandare prono il party avversario ed attaccarli tutti quando cercano di rialzarsi (con combat reflexes) è comunque utile.
  17. Io ho indicato il prezzo di mercato. Come per tutti gli oggetti magici, il costo delle materie prime necessarie per costruire l'oggetto è pari alla metà del prezzo di mercato. Analogamente, si spende 1/25 del prezzo di mercato dell'oggetto in PE.
  18. No, non era così nemmeno in 3.0.
  19. 1.800mo x 1 x 1 x 3/5, cioè 1.080mo (l'incantesimo è di primo livello, ed il livello dell'incantatore è pari ad 1).
  20. Per l'aspetto c'è l'incantesimo disguise undead (Spell Compendium, pag. 66), mentre per l'odore c'è l'oggetto scentblinder (Magic Item Compendium, pag. 132. Sarebbero una sorta di guanti d'arme chiodati, o addirittura delle armi innestate... In linea di massima, potresti usare il talento graft flesh (undead) (Libris Mortis pag. 27). Anche in questo caso, sarebbero innesti. Basta solo mettersi 'accordo con il master per crearli ad hoc. Mmm... Potresti usare restringere oggetto, oppure metterlo in un buco portatile. Per quello ci sono talenti che puoi prendere tu o che può prendere lui, sempre nel Libris Mortis. O gli dai dell'equipaggiamento apposito (tramite oggetti o tramite innesti), oppure usi metamorfosi di un oggetto per trasformare il tuo zombi nella cosa che vuoi.
  21. Allora, forgiare anelli ha un livello dell'incantatore minimo di 12 per essere selezionato, quindi non sarà un oggetto facile da trovare a meno che non ci sia un grande numero di PNG di alto livello nell'ambientazione. Se un oggetto è attivato ad uso, non può avere un numero di usi al giono in quanto è sempre attivo se utilizzato. Infine, il moltiplicatore "x1,5" si applica se un oggetto occupa uno slot corporeo diverso da quelli standard. Tuttavia gli anelli sono un "buco nero" a tal fine, visto che esistono anelli che danno le più disparate capacità. Quindi, un anello che ponga permanentemente sotto enlarge person avrebbe un prezzo di mercato di 4.000mo (2.000mo x 1 x 1 x 2: 2.000mo è il moltiplicatore standard per gli oggetti attivati ad uso, il livello dell'incantatore è 1, il livello dell'incantesimo è 1, e visto che la durata dell'incantesimo è misurata in minuti si deve moltiplicare il tutto per 2).
  22. Ti riporto un estratto della tabellina con le regole per la creazione di oggetti magici: Le varie colonne indicano, da sinistra verso destra, la capacità dell'oggetto, il moltiplicatore da applicare al prezzo dell'oggetto, un esempio di oggetto magico che segue queste regole. Quindi, se l'oggetto è senza limite spaziale, se ne raddoppia il costo; se l'oggetto ha più capacità speciali, si moltiplica il valore di quelle meno costose x1,5 (le si aumenta del 50%). Il tuo errore di fondo è semplice: usi materiale tradotto in italiano (si nota che alla voce "più capacità differenti" la Guida del Dungeon Master indichi "moltiplicare il costo superiore dell'oggetto x2", mentre la stessa voce "Multiple different abilities" nel SRD riporti la regola "Multiply lower item cost by 1.5"). Ma tornando all'oggetto: - +5 a conoscenze (religioni) viene a costare 25 (bonus al quadrato) x 100mo, quindi 2.500mo (e se anche questo valore fosse stato raddoppiato, avrebbe dato 5.000mo, non 2.000mo); - se il livello dell'incantesimo è 1 (come tu dici), un oggetto che consenta di lanciarlo una volta al giorno, con un livello dell'incantatore di 1, verrebbe a costare 360mo; - visto che il bonus all'abilità è la capacità più costosa, tutte le altre dovranno essere aumentate del 50%: da 360mo a 540mo. - infine, si aggiunge il prezzo dell'arma perfetta: 312mo, ricalcando il progetto originale. Il prezzo di mercato dell'oggetto è pari a 3.352mo. Volendolo costruire, avendo già un martello perfetto a disposizione, si spenderebbero 1.520mo e 122PE (121,6, ad essere precisi).
  23. Per avere una capacità speciale un'arma deve avere un bonus di potenziamento minimo di +1, ed un'arma con un bonus di potenziamento di +1 o superiore è un'arma magica. Quindi, sì.
  24. La spiegazione più facile da darti è: perchè le regole dicono così. Se vuoi una risposta più romantica, si può dire che: un'arma comune non consente di canalizzare in via permanente le energie magiche, siano esse arcane o divine, necessarie per incantare le armi, e soltanto una cosiddetta arma perfetta ha il delicato equilibrio di fattura, potenzialità e carica magica latente che consente di ottenere un'arma magica. Ti sbagli:
  25. Larin ha risposto a MikeT a un discussione D&D 3e regole
    Il discorso è ampio... La cosa più semplice è usarlo per avere un mini esercito di png di livello medio basso. Personalmente, una volta l'ho usato per fondare una scuola di magia - fabbrica di oggetti magici, ed avere tutti i dipendenti necessari. Tuttavia, lo giudico un talento inutile: tutti i benefici che da sono ottenibili tramite interpretazione, e festa finita.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.