Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questo.
  2. Bè, puoi usare un'elfa ed un daino, ed ottenere le driadi di Warcraft. Per un bel mostro tematico, usa un blackspawn raider come umanoide base, ed un blackspawn stalker come creatura base. Le trovi nel Monster Manual IV, a pagina 130 e 134.
  3. La CD di una capacità magica è pari a 10 + il livello dell'incantesimo che ha lo stesso effetto della capacità magica + il modificatore di carisma della creatura che usa la capacità magica. Quindi, il conto dovrebbe essere corretto.
  4. Così facendo. non converrebbe acquistare il sistema a pagamento, visto che ci sarebbe quello gratuito praticamente identico.
  5. Perchè cosa? Perchè le anime contano solo al fine della creazione degli oggetti magici? Perchè è scritto così nel Libro delle Fosche Tenebre (a pag. 33 spiegano come usare le anime, ed a pagina 45 ne è indicato il prezzo). Se il "perchè?" era riferito al perchè non conviene il commercio in anime, basta pensare che intrappolare anima richiede un focus del valore di 1.000mo per DV del bersaglio (e non vedo come si possa capire in gioco quanti DV ha una creatura), che se non è adatto si frantuma (perdendo notevolmente di valore). La volta che si ha intrappolato un'anima, bisogna convocare o contattare un'entità immonda, che consumi l'anima subito (in modo da poter utilizzare nuovamente il ricettacolo). Il tutto per l'irrisoria cifra di 200mo. Insomma, mi pare tanto lavoro per nulla, visto quanto costa e visti i rischi. Nel nostro gruppo, consideriamo il valore di un'anima pari a 200 x DV della creatura, ed allo stesso modo vale 10 PE x DV della creatura.
  6. Ad occhio e croce, mai: sta per arrivare la 4.0, e non credo proprio che continueranno a tradurre materiale 3.5 con un nuovo gioco alle porte.
  7. ^^ figurati! Chiunque commette degli errori.
  8. Capisco: stai confondendo lo scheletro con il necropolitan. Purtuttavia, lasciami quotare un estratte dell'archetipo del necropolitan: Secondo me, qua è indicato che l'attacco base non si ricalcola, quindi la progressione di BaB, TS base e punti abilità dipende dai livelli che si hanno e che si avranno. Oltretutto, generalmente le modifiche all'attacco base, ai tiri salvezza, al DV ed ai punti abilità influenza solo i DV razziali, non quelli derivanti dai livelli di classe. Il tipo "non morto" fa eccezione, in quanto modifica anche i DV derivanti da livelli di classe.
  9. Solo al fine di creare oggetti. Oppure puoi vendere le anime catturate, ottenendo 500mo ad anima. Insomma, il commercio di anime non conviene, con le regole attuali di D&D.
  10. E questo da dove salta fuori?? Non c'è nulla nell'archetipo che lo renda più adatto agli incantatori che a tutti gli altri: la perdita di livello è comune a tutti, l'attacco base non cambia. L'unica cosa che potrebbe far propendere per questa ipotesi è la perdita della costituzione, a cui si può facilmente ovviare: - se l'officiante del rituale ha corpsecrafte (ed i talenti dell'albero) si ottengono notevolissimi benefici (bonus a Forza e pf, tanto per dirne due); - se il rituale viene compiuto all'interno di una zona dissacrata, il personaggio ottiene 1pf in più per DV (o 2, se c'è anche un altare dedicato ad una divinità malvagia); - se il personaggio ha improved toughness, ottiene comunque un pf in più ad ogni livello; - infine, se per caso l'officiante è un dread necromancer di 8° livello, il personaggio ottiene altri 2 pf per livello (ed altri bonus). Insomma, si potrebbe arrivare ad avere 1d12+7 pf per livello, che non è male.
  11. Swift ambusher non richiede "scout di 5° livello", ma "skirmish +2d6/+1" (e "sneack attack +1d6"). Quindi il tuo pg si qualifica per il talento
  12. Il dread necromancer è in Heroes of Horror. Per quanto riguarda la domanda del creatore del topic, mi sorge un dubbio: si tratta di due richieste, oppure solo di una? Una sorta di intrappolamento dell'anima è data da giara magica, anche se è solo temporaneo. Altrimenti, c'è intrappolare l'anima, di nono livello.
  13. Nell'archetipo dello scheletro, è indicato che Tuttavia, nell'archetipo del vampiro, non è indicato: Quindi, l'attacco base cambia solo se nella descrizione dell'archetipo è specificato.
  14. Se sali da geomante, ad ogni livello scegli se migliorare il tuo livello da incantatatore arcano o divino, seguendo la progressione della tua classe base.
  15. Per quello serve ancora dimensionale
  16. Consultando un dizionario di inglese, si ricava che rend = lacerare Oltretutto, basta prendere Arma naturale migliorata per aumentare i danni di un'arma naturale, così come si possono usare melee weapon mastery ed weapon specialization.
  17. Questo solo se il tuo master considera arti psioniche e magia come differenti, ai fini di individuazione del magico, dissolvi magia, campo anti-magia, etc. etc.
  18. Gli avventurieri vendono oggetti ai commercianti al 50% del prezzo di mercato, ma tale percentuale può variare a causa di talenti o interpretazione (se il master è d'accordo). I produttori di oggetti magici venderanno gli oggetti ai commercianti a prezzo pieno, ma in D&D generalmente si considera che i produttori ed i commercianti siano le stesse persone: diversamente, i commercianti rincarerebbero i prezzi. Tuttavia, se degli avventurieri aprono un emporio, potranno vendere a prezzo normale.
  19. Larin ha risposto a Andryx a un discussione D&D 3e regole
    Magical Artisan (Player's Guide to Faerun, pag. 41): scegli un talento di creazione oggetto che hai, e creare oggetti con quel talento richiede solo il 75% delle risorse normali.
  20. Maw of Chaos: incantesimo presente su Savage Species e (se non ricordo male), aggiornato alla 3.5 nello Spell Compendium. Forcecage: gabbia di forza, incantesimo arcano di 7° livello presente nel Manuale del Giocatore. Cap: limite di danno degli incantesimi (ad esempio una palla di fuoco ha un cap di 10d6). Confermo che l'hunefer ha dissolvi magie superiore come capacità magica. EDIT: preceduto! Ma com'è che se si deve fare un esempio, il primo incantesimo che viene in mente è palla di fuoco? ^^
  21. Prima di tutto, benvenuto! Se vuoi fare qualcosa che picchia e basta, c'è sempre il barbaro/berserker furioso/ combattente orso. Ma questa è solo una possiblità su tante... E se tu dicessi che manuali puoi usare, sicuramente semplificheresti la vita a chi ti vuole rispondere ^^ EDIT: Se vuoi fare un berserker, questo è un modo per aumentare i TS.
  22. Davvero? A giudicare dal tuo post non si direbbe: non c'è nulla che indica la limitazione del gs 20. Comunque, che bisogno c'è di urlare?
  23. Una domanda: di che livello è l'elfo paragon? In secondo luogo, potreste creargli un gate per il piano dell'energia positiva sotto i piedi, seguirlo e combatterlo là. Comunque godreste di guarigione rapida, e l'hunefer dovrebbe subire danni a causa dell'energia positiva. Qua c'è l'hunefer 3.5.
  24. I draghi non hanno limitazioni di DV, come spiegato qui. Per il resto, la volta che una creatura ha ottenuto tutti i DV razziali che può ottenere, inizia a salire con livelli di classe, a patto che abbia intelligenza 3 o superiore.
  25. Si tratterebbe comunque di esporre pubblicamente del materiale sotto copyright. Ergo, non si può pubblicare una traduzione qui sul forum.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.