Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Fame sete e sostentamento
Tra l'acquisizione dei PE e la spartizione del tesoro
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Precocious apprentice, Complete Arcane, pag. 181. Questa discussione la vedrei meglio in Cerco/Non trovo/Esiste? (2).
-
Assassino
Eh? Ti riferisci all'incantesimo? L'azione sarebbe banalmente questa: per due round l'assassino invisibile armato di balestra studia la vittima, nel terzo round oltre a studiare la vittima si lancia l'incantesimo, e nel round successivo attacca dalla distanza, cercando di compiere un attacco furtivo (che in questo caso sarebbe anche mortale).
-
Assassino
Nella fattispecie, l'incantesimo in questione è sniper's eye (nel Complete Adventurer a pag. 156 e nello Spell Compendium a pag. 193) che tra i vari bonus permette di compiere attacchi furtivi e mortali ad una distanza di 18m.
-
Fame sete e sostentamento
Non so risponderti per quanto riguarda il metabolismo del corpo umano, ma il comportamento del tuo giocatore è puro e semplice metagame, e non dico che debba essere punito per questo, ma quantomeno fargli presente la situazione è necessario.
-
Il Paladino
Questa è la prova che non devo postare quando sto per uscire Tornando al discorso "drago d'oro cavalcatura", bisognerebbe sicuramente effettuare delle ampie ricerche, per scoprire dove si trovino eventuali draghi d'oro. Poi bisognerebbe raggiungerli, parlarci, convincerli ad aiutare il pg... Insomma, secondo me ne verrebbe fuori una bella quest ^^
-
Assassino
Considera che, se l'assassino è di livello abbastanza alto, può utilizzare l'incantesimo che consente di effettuare attacchi mortali a distanza.
-
Assassino
Scusa, ma che centra campo anti-magia? L'attacco mortale è una capacità straordinare, quindi l'incantesimo non lo sopprime. Dipende da come è strutturata l'arena stessa: se è un labirinto, la riproduzione di un bosco, o semplicemente un ambiente con oggetti in grado di dare occultamento, un assassino ben nascosto può comunque studiare l'avversario per 3 round, e poi effettuare un colpo mortale. A proposito, basta anche invisibilità.
-
Assassino
Dipende dai tuoi tiri salvezza. Dipende dalla presenza o meno di luoghi in cui nascondersi. Dipende dalle percezioni dell'ambiente circostante che ha il tuo pg.
-
Il Paladino
Mai detto questo. Ma nulla vieta di cercarne uno, di persona o tramite incantesimi.
-
Il Paladino
Personalmente, ti consiglio di fare un paladino cavaliere: quando ai livelli alti si arriva ad avere un drago d'oro come cavalcatura da molte soddisfazioni! E soprattutto, è facile da costruire! 5 da paladino, 2 da kensai, 1 o 2 da pious templar e 10 da cavaliere. Mettici in mezzo gregario draconico, ed usi un drago tanto come cavalcatura quanto come gregario.
-
Dubbi del Neofita
Nel Manuale dei Mostri è detto prima +5 e poi +8 per un semplice errore di trascrizione. Non diventa +5 in Specie Selvagge: questo manuale (in lingua originale, che non presentava il capitoletto sulla conversione) è del febbraio 2003, mentre il Monster Manual 3.5 è del luglio 2003. Essendo il Monster Manual più recente, la sua versione è quella corretta. La teoria su "Manuale dei Mostri per png e Specie Selvagge per pg" è totalmente priva di fondamento: da nessuna parte c'è nulla che faccia pensare pensare a questa possibilità.
-
Il Chierico (2)
Mah, io vedo la situazione come avere più verghe metamagiche: quando una verga metamagica è esaurita, la metto nello zaino e ne tiro fuori un'altra. Non verrebbero usate come cumulative, ma in situazioni diverse.
-
Dubbi del Neofita
Prima di tutto, Specie Selvagge è un manuale 3.0, quindi di "ultimo per l'utilizzo di un vampiro come pg" ha ben poco, se non che è una delle ultime fonti da cui attingere. Secondariamente, bisogna badare alla descrizione dell'archatipo del vampiro, piuttosto che agli esempi di creature. E l'archetipo dice che il modifciatore di livello è di +8.
-
Dubbio Transmuting Weapon
La capacità transmuting permette di superare qualsiasi DR. Tuttavia, leggendo l'aggiornamento del Manuale dei Livelli Epici per la 3.5 si vede che le RD tot/potenziamento superiore a +5 sono diventate tot/epico.
-
Il Chierico (2)
Tranquillo, non sono arrabbiato. Piuttosto che scrivere pergamene, in effetti, potresti pensare ad uno o due talenti [Reserve]. Io ti consiglio Holy Warrior, dal Complete Champion (pag. 60). Analogamente, Touch of Healing potrebbe farti comodo, quantomeno per risparmiare incantesimi fuori dal combattimento (si trova sempre nel Complete Champion). Per avere altri usi di scacciare, puoi sempre ricorrere ad oggetti (come la nightstick, dal Libris Mortis, ed averne più di una non fa male). Infine, non conosco il tuo dio, ma sali anche da radiant servant of Pelor (se il tuo master te lo concede, e se vista la divinità avrebbe senso che questa cdp esistesse in parallelo anche per Dol Arrah).
-
Il Chierico (2)
Ma hai mai letto il Manuale dei Livelli Epici??? C'è un motivo se gli incantesimi di livello superiore al nono sono incantesimi di livello epico! E per creare una pergamena con un incantesimo di livello epico, serve il talento scrivere pergamene epiche. Qua trovi buona parte di quello che c'è da sapere sui livelli epici. Per favore, prima di dire cosa può e non può esistere, informiamoci.
-
Il Chierico (2)
La pergamena deve essere del livello totale dell'incantesimo, ma la CD è ottenuta dal livello base (cioè puramente dal livello dell'incantesimo non alterato dal talento di metamagia), e questa è il significato del tuo estratto di pagina 88. Oltretutto, si fa riferimento solo a pozioni e bacchette in quanto solo questi due oggetti hanno un limite massimo relativo al livello dell'incantesimo che possono contenere (3° per le pozioni, 4° per le bacchette).
-
Potenziamenti delle armi
Ciò non è affatto vero: Non ci sono riferimenti ad arma magica superiore. Oltretutto, arma magica superiore da un potenziamento di +1 ogni 4 livelli, non +1 oggni 3 livelli.
-
Potenziamenti delle armi
Semplicemente, è stato posto il limite del valore di un oggetto magico non epico a 200.000mo (quindi, un'arma +5 con capacità varie per un valore totale di un altro +5). Ad occhio, è una decisione presa ai fini dell'equilibrio, ma di preciso non penso ci sia una spiegazione.
-
Il Chierico (2)
Non c'è bisogno di avere lo slot, ma il costo della pergamena si basa sul livello effettivo dell'incantesimo:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Forte? Non saprei dirti, non ci ho fatto molto caso. Ma sicuramente, è ottimo scenicamente parlando. Se il gs non è adatto alle tue esigenze, basta aggiungergli livelli di classe.
-
Il Chierico (2)
L'alternativa corretta è la seconda: si deve considerare l'incantesimo con un livello pari al livello dell'incantesimo più la variazione dovuta dal talento di metamagia. Ciò vale anche per i talenti [sudden]: una pergamena con un incantesimo di palla di fuoco massimizzato tramite sudden maximize costerà come una pergamena di sesto livello. Per creare pergamene con incantesimi di livello superiore al nono servono slot di incantesimi di livello adeguato ed il necessario talento di creazione oggetto: per altre informazioni, basta guardare il Manuale dei Livelli Epici.
-
assegnare punti esperienza
Dipende che intendi con "stile". In linea di massima, i PE vengono assegnati per i combattimenti, ma anche per l'interpretazione. C'è chi da i PE per una o per l'altra cosa.
-
[FR][3.5] Cavaliere dei Draghi Purpurei
Questo taglia la testa al topo: