Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Si trova nel Complete Psionic. Detto in soldoni, è un mix tra un wilder (innato) ed uno psion. Tematicamente, si basa sul Caos allo stato brado, ed è anche divertente da giocare.
  2. Larin ha risposto a BomberDede a un discussione D&D 3e regole
    I talenti, se non ricordo male, sono considerati capacità straordinarie (altrimenti poveri guerrieri nei campi anti-magia ^^). La capacità di creare effigi è soprannaturale, quindi non si può nemmeno fare un parallelo con il talento creare costrutti. Quindi, in linea di massima, direi di no. Ma puoi sempre parlarne con il master ^^
  3. Come cdp, la trovo totalmente sbilanciata: eccessivamente potente. Tutti i requisiti sono soddisfatti da qualsiasi stregone nel corso della sua crescita (Uno stregone che non massimizza conoscenze (arcane), sapienza magica e concentrazione? Ma andiamo! Uno stregone senza un talento di metamagia? Per favore...), quindi il personaggio non perde niente. Oltretutto, nella stessa crescita della cdp non si ha nessun malus: la capacità di incantesimo preferito è semplicemente un immenso beneficio, visto che questa sorta di specializzazione in pochi incantesimi non va a dennaggiare la capacità di lanciare qualsiasi altro incantesimo. Insomma, si tratta di una cdp senza difetti, e con solo pregi, se si pensa ad uno stregone standard. Comunque la si può mettere a posto, basta sapere qual è l'obiettivo che vuoi raggiungere. Se vuoi avere un sacco di talenti di metamagia, usa un rituale per diventare un changeling (Races of Eberron) e sali con la cdp del recaster (Races of Eberron), e poi come arcimago.
  4. Larin ha risposto a Zarak a un discussione D&D 3e regole
    Indubbiamente, è tutto logico. Per gli umani i fattori sono differenti, ma tutto sommato il succo è lo stesso. Tuttavia, cercare il realismo in D&D è generalmente un lavoro lungo ed infruttuoso, ma se uno vuole lavorarci, liberissimo di farlo.
  5. Larin ha risposto a Zarak a un discussione D&D 3e regole
    Analogamente, non è detto che due umani corrano alla stessa velocità Quindi, anche nelle corse ci dovrebbero essere check di qualcosa, per vedere chi ottiene il risultato migliore.
  6. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Il nuovo compagno animale sarà della taglia normale per quello specifico animale. Quindi se all'8° livello scegli un lupo crudele, questo sarà di taglia grande.
  7. Larin ha risposto a Zarak a un discussione D&D 3e regole
    No. Se le due cavalcature hanno la stessa velocità, l'inseguitore non raggiungerà mai l'inseguito. Tuttavia, esistono oggetti, talenti e privilegi di classe che aumentono la velocità.
  8. No. Però, prendendo il singolo incantesimo, puoi lanciarlo nella maniera più vantaggiosa: visto che gli incantesimi divini non hanno fallimento di incantesimi arcani, anche gli incantesimi arcani non l'avrebbero; puoi usare la saggezza (ipotizzando che casti gli incantesimi divini sulla saggezza) anche per lanciare incantesimi arcani, etc etc.
  9. Per cominciare, darei una letta al Manuale dei Livelli Epici, che fa al caso tuo. Per quanto riguarda le caratteristiche dei vari pg, basta crearli come di norma e consentire loro di spendere l'adeguata somma di monete d'oro (trovi la tabella sul valore dell'equipaggiamento per personaggi epici sempre sul Manuale).
  10. Dipende da caso per caso: ci sono talenti, come colpo ki infame o colpo armato infame che consentono di infliggere un danno aggiuntivo per ogni colpo, e tale danno è infame. Insomma, dipende da caso a caso. Se questi oggetti te li ha fatti trovare il master, chiedi a lui. ^^" scusa!
  11. Visto che il monaco non fa per te, pensa ad un guerriero focalizzato sulle sue armi naturali. Arma focalizzata ed arma specializzata sono sempre utili, arma naturale migliorata aumenta i tuoi danni; un simile pg starebbe bene anche con attacco rapido ed i talenti che lo hanno come prerequisito. Se vuoi puntare sulla lotta, c'è sempre il maglio sterminatore (Complete Warrior).
  12. Trovi la descrizione dei danni infami a pagina 34 del Libro delle Fosche Tenebre. In soldoni, sono come i danni normali (siano essi danni ai punti ferita o alle caratteristiche), ma possono essere guariti solo da magie lanciare all'interno di una zona soggetta all'incantesimo santificare.
  13. Il primo parere che mi viene in mente è che da regolamento in questo forum è vietato il linguaggio da sms. Il secondo, è che un simile personaggio sarebbe altamente destabilizzante. Non tanto per quello che fa, ma perchè, vista la sua pazzia, sarebbe una mina vagante che in breve tempo ucciderebbe il party o ne sarebbe ucciso.
  14. Si trova nel Complete Adventurer (il bloodhound).
  15. L'artefice non ha abilità di interazione sociale, quindi sarebbe un pg decisamente diverso da quello pensato da Konqueror.
  16. A livello di regole, non è fattibile. Però puoi sempre parlarne con il master, e mettervi d'accordo.
  17. Greater blink è un incantesimo di 5° livello, presente nello Spell Compendium. Quindi, l'oggetto costerà 9*5*1.800mo, cioè 81.000mo, ed occuperebbe limite spaziale.
  18. basta fare un oggetto che permetta di usare l'incantesimo dragon breath (Spell Compendium, pag. 73).
  19. Larin ha risposto a BomberDede a un discussione D&D 3e regole
    Non mi pare sia specificato, quindi opterei per la seconda possibilità: spendi il necessario e la migliori.
  20. Direi di no: solo un talento di metamagia può influenzare un incantesimo alterato con questa capacità.
  21. Un'argomentazione ineccepibile, complimenti. Hai anche considerato che l'inglese è una delle lingue più diffuse e che, visto che con tutta probabilità servirà, è meglio impararla prima invece che poi? E che tradurre comunque è un'opportunità per imparare nuovi termini, e nuove costruzione? Ma sicuramente ne avrai tenuto conto, non ne dubito. Senza contare che i manuali per D&D sono molte cose, ma sicuramente non sono tradotti "il più fedelmente possibile". Ma stiamo andando OT.
  22. Il moltiplicatore per il limite spaziale non adatto devi applicarlo solo se la capacità magica dell'oggetto non è attinente con il suo slot corporeo. Visto che è un pugnale sacrificale e da bonus quando si compie un sacrificio, il moltiplicatore "x1,5" non deve esserci.
  23. Il costo in PE necessari per creare un oggetto magico non viene influenzato dal valore dei componenti materiali degli incantesimi su cui si basa l'oggetto.
  24. Allora... La tabella per la creazione di oggetti magici si segue in ordine, dall'alto verso il basso: prima si calcolano i benefici (o gli incantesimi) conferiti dall'oggetto, poi i modificatori dipendenti dalle cariche e dagli slot, infine il costo per i componenti. Quindi, per prima cosa il calcolo degli incantesimi: - profanare è un incantesimo di 5° livello; nonostante l'attivazione, conta comunque come attivato a parola di comando per quanto riguarda il prezzo: 9 * 5 * 1.800mo = 81.000mo; - dissacrare è un incantesimo di 2° livello; l'attivazione è come quella di profanare, ed il livello dell'incantatore deve essere lo stesso: 9 * 2 * 1.800mo = 32.400mo. Poi, le variazioni: - entrambe le capacità sono utilizzabili 1v/g, quindi entrambi i prezzi si devono ridurre dell'80%: quello di profanare va a 16.200mo e quello di dissacrare a 6.480mo; - lo slot corporeo (IMHO) è comunque adeguato, visto l'oggetto e la funzione; - dissacrare è una capacità secondaria, ed il suo prezzo sale del 50%, arrivando a 9.720mo. Infine, la parte relativa alle componenti materiali: - profanare ha un costo di 1.000mo in componenti materiali, e questo valore deve essere moltiplicato per 100, quindi 100.000mo; - dissacrare ha un costo in monete d'oro pari 50 (25mo in argento e 25mo per l'acqua maledetta), che deve essere moltiplicato per 100, arrivando a 5.000mo. Sommando le parti in grassetto, si arriva 25.920mo (per gli incantesimi) e 105.000mo (per le componenti costose), per un prezzo totale di 130.920mo. Il costo in mo è pari 116.960 e la spesa in PE è di 1.037 (1036.8, per l'esattezza). Infine, chi usa l'effetto di profanare deve fornire le componenti aggiuntive necessarie per vincolare un incantesimo all'area.
  25. Con "chierico incantatore" si intende un chierico che si focalizza sul lancio degli incantesimi, e che ne possa preparare una vasta gamma (di guarigione, di supporto, di divinazione, etc. etc.). "Neutrale" è l'allineamento che KlunK ti ha consigliato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.