Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
No, non è possibile: i talenti sono troppo diversi tra di loro, e non è possibile calcolarne il prezzo.
-
Nuove verghe metamagiche - un'opinione
Questo ragionamento non fila: è come dire che avere un +2 a For e Des da un singolo oggetto deve valere più di un singolo oggetto che da +6 a Sag... Oppure che farsi lanciare un incantesimo di 6° livello costa tanto quanto farsene lanciare uno di 5°. Vero sarebbe che i benefici sarebbero due (due talenti, per un aumento totale di +2 al livello dell'incantesimo), ma tali benefici, sommati, avrebbero comunque un valore inferiore al +3.
-
Equilibrio per le ricompense
Basta convertire il tutto in mo: un +1 ad una caratteristica è l'equivalente di un desiderio, tanto per dirne una. Possibile è possibile, anche se l'unico modo er spiegarlo è la magia. Ed a quel punto bisogna vedere se ci sono così tanti incantatori disposti a sprecare desideri per ricompensare gli avventurieri. Sconsiglierei, invece, di dare questi bonus a rappresentare allenamento o particolari attitudini.
-
Nuove verghe metamagiche - un'opinione
Così si otterrebbe un oggetto utilizzabile 3v/g per applicare incantesimi estesi, e 3 v/g incantesimi potenziati (prendendo due talenti metamagici qualsiasi), con un costo di 13.500mo (9.000 per incantesimi potenziati e 3.000, aumentati del 50%, per incantesimi estesi) nel caso di una verga minore. La mia idea è di creare una verga utilizzabile 3v/g per estendere e potenziare un incantesimo (riprendendo l'esempio di prima). Avendo un modificatore di livello totale di 3, sarebbe l'equivalente di una verga della massimizzazione, quindi la versione minore costerebbe 14.000mo. Con questo esempio spero di essermi spiegato meglio. ^^"
-
Consigli sulle conoscenze
I tiri di conoscenze rappresentano quello che i pg sanno, e le nozioni non scompaiono con il tempo. Quindi, nell'esempio del ghoul, i pg potrebbero fare un check al secondo incontro per vedere se, ad esempio, ora ne sanno qualcosa di più. Ma non si avrebbero ulteriori bonus oltre al normale modificatore dell'abilità. Il fatto che ci sia una grande biblioteca non vuol dire che ci siano le informazioni necessari: si avrà un bonus di circostanza di +2 (aumentabile o diminuibile in base alla diffusione del mostro nella zona in questione). Da notare che simili ricerche richiedono comunque tempo, direi minimo una giornata (8 ore) di lavoro. No: i check rappresentano quello che i pg sanno. Se un pg non sa che un mostro è un ghast, non lo sa. Sì e no: se si tratta di un check per identificare un mostro (fatto come azione gratuita), il fatto che qualcun'altro stia pensando a che mostro sia non è di nessun aiuto. Se si tratta dello studio di un mostro (quindi un'attività prolungata), l'aiuto può comunque essere fornito. Questo, a logica.
-
Animali per druidi
Natural bond non ti permette di superare il tuo livello di personaggio per determinare il tuo livello da druido ai fini del compagno animale.
-
Nuove verghe metamagiche - un'opinione
^^ salve a tutti! Ieri, durante la sessione, è venuta fuori una nuova domanda che non mi era mai passata per la testa: è possibile creare verghe metamagiche che applichino contemporaneamento più di un talento di metamagia ad un incantesimo? Ad esempio, sarebbe possibile creare una verga di incantesimi silenziosi (+1 al livello dell'incantesimo) ed incantesimi immobili (+1 al livello dell'incantesimo) e pagarla come se fosse una verga degli incantesimi potenziati (quindi con una modifica di +2 al livello dell'incantesimo)? Nella descrizione delle verghe è indicato che si può utilizzare una sola verga su ogni incantesimo lanciato, ma non si pronuncia sul mio dubbio.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
^^ Grandissimo Sanji! Io propongo un guerriero che va di taglio: pugnali per fare a dadini, spade per tranciare grandi pezzi di carne, logicamente tutte le armi sarebbero repliche in grande di attrezzi da cucina. Alchimia (o professione (erbalista)) per prepare condimenti e professione (cuoco) per cucinare.
-
Dono del fuoco magico
Preparare un'azione (sia essa standard, di movimento o gratuita) è un'azione standard, quindi se ti prepari per assorbire un incantesimo nel resto del round puoi solo muoverti. Da ricordare che se prepari un'azione, la tua iniziativa si adegua al momento in cui agisci. Un simile comportamento sarebbe un incredibilime metagame: un master che si rispetti non lo farebbe. Comunque, il tuo pg non si mette in posizione, semplicemente non fa niente. Nel momento in cui il tuo pg dovesse venire bersagliato da un incantesimo e l'avversario notasse che questo non ha effetto, allora smetterebbe di lanciarti magie addosso, probabilmente.
-
Classi Orientali
Per un pg di 10° livello hai una CA davvero infima. Logicamente devi ancora prendere l'equipaggaimento, ma comunque non otterrai grandi benefici, IMHO.
-
Classi Orientali
Non proprio: il talento dice "If you would normally be allowed to add your Wisdom bonus to AC (such as for a unarmored, unencumbered monk), you instead add your Charisma bonus (if any) to your AC". Non è indicato che si deve essere un monaco per ottenere i benefici di questo effetto, mentre è specificato che i livelli da monaco (e non da "classe che da un bonus alla CA") e da stregone si sommano per determinare il bonus. Insomma, non si tratta di una HR.
-
Classi Orientali
Vero, ma ne puoi anche lanciare di meno; oltretutto, se prendi il talento ascetic mage utilizzi il carisma al posto della saggezza per ottenere il bonus alla CA, quindi dipenderesti da una caratteristica in meno. la seconda che hai detto. For 10 (2 punti) Des 15 (8 punti) Cos 12 (4 punti) Int 14 (6 punti) Sag 10 (2 punti) Car 18 (10 punti + l'incremento per il 4° e l'8° livello) Se fosse un whisper gnome, compresi gli aumenti, avresti: For 8 Des 17 Cos 14 Int 14 Sag 10 Car 16 Se utilizate le regole per il BaB frazionato, avresti un attacco base di +7; aggiungendo 3 per la destrezza e 1 per la taglia, arrivi ad TxC di +11, il che non mi pare male. Si tratta del prerequisito per ascetic mage ^^ Però ha un modificatore di livello di +1: non mi pare molto conveniente per un caster. Oltretutto, uno spellwarp sniper è sia un caster che uno stalker, ed il bonus alle abilità che ti da il whisper gnome sono infinitamente utili, così come la velocità di 9m (invece di 6m, come per le altre razze di taglia Piccola). Infine, puoi lanciare silenzio una (o più) volte al giorno, e se ti procuri una verga metamagica del silenzio puoi iniziare a lanciare incantesimi senza emettere il minimo rumore (ottimo per restare nascosto). Se invece il tuo master usa la regola da Arcani Rivelati per cui sacrificando PE si abbassa il modificatore di livello, è un altro discorso. Indubbiamente va ad infliggere un buon quantitativo di danni, ma comunque crescendo di livello si incontrano mostri più resistenti, o addirittura immuni, a svariati elementi. L'idea di dividere in due i raggi è buona, ma fino ad un certo punto: basta pensare che contro una fireball trasformata in due raggi (uno slot di 5° lvello) può essere annullata da un globo minore di invulnerabilità (4° livello), oppure da una buona resistenza energetica. Di questo non sono sicuro... O meglio, non so se come danno è cumulabile con se stesso, dividendo il raggio. Di norma diversi lanci di raggio di indebolimento non sono cumulativi, ma vediamo che ne dicono gli altri. Bè, per eludere basta un anello, per il ghost step basta prendere invisibilità migliorata. Buona parte degli incantesimi (soprattutto di basso livello) ad area concedono TS diversi dai riflessi, quindi la capacità di trasformare incantesimi ad area a raggio perde in parte di utilità (non negando il TS). Secondo me quella è la capacità meno utilizzata della classe, visto che trova poche applicazioni. Il tutto, IMHO.
-
Classi Orientali
Io ti consiglio ninja 1°/ stregone 6°/spellwarp 3°; usa la variante da Player's Handbook II per cui, rinunciando al famiglio, puoi applicare talenti di metamagia senza incrementare il tempo di lancio degli incantesimi. Come talenti: - al primo livello spellcaster prodigy, - al terzo, tiro ravvicinato, - al sesto colpo senz'armi migliorato, - al nono ascetic mage (Complete Adventurer). Come razza ti consiglio il whisper gnome (Races of Stone): ha una penalità di 2 al carisma ed alla forza, ma un bonus di 2 a destrezza e costituzione Parte della penalità al carisma è recuperata da incantatore prodigio, e grazie alla razza hai un bonus di +8 a nascondersi e +4 a muoversi silenziosamente, ti muovi comunque a 9m ed hai anche una serie di altri bonus. Con la variante dello stregone, non avrai problemi ad usare verghe di metamagia senza subire aumenti del tempo di lancio, e con ascetic mage utilizzerai il carisma al posto della saggezza per la CA. Come incantesimi, dai un'occhiata allo Spell Compendium: sono praticamente tutti lì. ^^ Sicuramente sniper's shot e golem strike ti piaceranno, ed armatura magica penso che sia sempre utile per simili pg.
-
Armatura magica
No. Si tratta di un bonus di armatura (appunto), ed in quanto tale non si applica contro gli attacchi a contatto. Tuttavia, nello Spell Compendium trovi ectoplasmic armor, un incantesimo di primo con durata in ore (se non ricordo male), cha da un bonus contro gli attacchi di contatto.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Races of Eberron, pag. 8: 2d6 danni, con un TS sui Riflessi (CD 17) per dimezzare.
-
Incantesimo + movimento
Esatto. Per ovviare a ciò hanno inventato Attacco Rapido.
-
Il Chierico (2)
Che intendi con azioni combinate? Per coprirgli gli occhi con qualcosa servirà sicuramente una prova di lotta, ma (ai fini pratici) conferirebbe agli attaccanti solo un bonus di +2 al TxC in più oltre agli effetti di lotta.
-
Il Chierico (2)
MEttergli un telo sul viso? Un attacco di contatto a distanza, entro 3m (o forse 1,5m), con una penalità di -4. Tuttavia, basterebbe un'azione di movimento (se non meno) a toglierlo. Se invece vuoi ottenere un effetto simil-garrota, l'avversario dovrebbe essere quantomeno colto alla sprovvista.
-
Il Chierico (2)
Perderebbe la destrezza verso chi non è in lotta con lui, ma gli attacchi portati contro di lui avrebbero il 50% di possibilità di colpire il tuo personaggio. Se ritieni di essere abbastanza abile da riuscire a a trattenerlo, tanto vale provarci.
-
Il Chierico (2)
Non sarebbero attacchi di contatto, ed infliggerebbero decisamente pochi danni... Ad occhio, 1d6 per la sedia e 2d6 (o 2d8) per tavolo ed armadio. Sempre ammesso che tuabbia abbastanza forza per sollevarli ed usarli per ataccare (essendo armi improvvisate, subiresti comunque un malus di 4 al TxC). Meglio utilizzare incantesimi e cure.
- Oggetti di Mystra
-
Borsello anti-furto
Così come i modificatori al prezzo del mithril variano nel caso si tratti di arma/armatura/scudo/altro, suppongo cambino anche per l'adamantio. Tuttavia, nel caso dell'adamantio non è indicato il modificatore del prezzo per un oggetto qualsiasi, quindi l'ho ipotizzato. Nella mia idea, si tratta di una struttura più resistente, dotata di catena di dimensioni maggiori e di un lucchetto autonomo, e per certi versi più sicura... Opinioni diverse, insomma. Mai detto che dovesse tenere solo 50kg di roba. Io, almeno, non l'ho mai detto. La mia idea era relativa alla riparazione della sacca, cioè del surrogato del buco portatile. Per quanto riguarda la catena, dipende da come la si considera, se parte integrante del borsello o optional.
-
L'Assassino
Rispondendo un po' alla rinfusa: - la tenebra è un archetipo, che viene applicato ad un'altra razza (chiamata razza base) e la modifica. - avendo la tenebra già un modificatore di livello di +4, sarebbe poco pratico scegliere una razza base con a sua volta un modificatore di livello, in quanto maggiore è il modificatore di livello minori sono i punti abilità totali, i DV, i bonus base ai tiri salvezza e l'attacco base (logicamente a parità di livello effettivo). - per quanto riguarda talenti, abilità, incantesimi ed equipaggiamento, essi dipendono da cosa vuoi che faccia il tuo pg, anche dalla caratterizzazione che gli vuoi dare. - il discorso su "come è più vantaggioso fare il mio pg" è sempre aperto, e dipende anche esso da cosa si vuole che faccia nello specifico: un ladro multiclassato guerriero avrà più talenti, e per logica sarà più adatto al combattimento di un ladro puro. - 1u vuol dire "talento bonus ottenuto al primo livello in quanto umano": è una tra le tante abbreviazioni usate. - un personaggio con modificatore di livello è equilibrato in un party in cui il livello medio è pari al suo livello effettivo (cioè i suoi DV + i suoi livelli di classe + il suo modificatore di livello): nel caso del pg da te citato, si ha a che fare con un umano tenebra che un modificatore di livello di +4. Quindi, un umano tenebra con un livello di classe sarà adeguato per un party di 5° livello. Essendo un pg di quinto livello, partirà con i PE necessari per arrivare al 5° livello e l'equipaggiamento di un pg di 5° livello. - un'opinione: quando pensi a come fare un pg, fallo in maniera tale che ti piaccia, poi ottimizzarlo (se serve) non è un problema.
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Vero! Lo scriverò nella prossima discussione su "I giocatori: animali in via d'estinzione, o semplicemente di difficile individuazione?"
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Non è di master che c'è penuria, ma di master bravi.