Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    ✌️💪💓 Felicitazioni e tanta gioia!!!
  2. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Sottoscrivo e aggiungo (non so se è già così comunque lo specifico): Per quel che mi riguarda, siccome capiterà che non dirò le mosse che attivo, @Crees puoi tirare tu i miei dadi se vedi che nella mia narrazione debbano essere tirati. Così evitiamo delle attese che sarebbero solo di carattere meccanico. Ti chiedo solo di prestare attenzione alla mossa appetiti erculei. Ps In realtà non ho capito bene quando si attiva quella mossa del barbaro (ovvero se è tipo un'ira che si attiva quando si ha l'oggetto dell'appetito a portata di mano o se l'oggetto dell'appetito può essere anche un obiettivo a più lunga distanza) es: In fiction il mio pg ha dichiarato che è molto interessato a qualche pezzo di pietra grigia. Per come ho impostato la scena, probabilmente dovrà fare un parlé per rimediare il lasciapassare per arrivare a quelle pietre grigie. quel parlé di sicuro è una azione volta a perseguire la mia fame di pietra grigia (sempre che possa essere considerata fame), ma non so se si può configurare l'attivazione della mossa appetiti erculei
  3. semplicemente salvare la pellaccia dai vari paladini e cacciatori di taglie che li braccano per tutto il mondo. Dovranno difendersi in qualche combattimento, depistare i braccatori, magari prendere accordi con qualche organizzazione per farsi nascondere (magari in cambio di quest secondarie), prendere ostaggi o tutto quello che gli viene in mente. Una volta che gli metti qualcuno ai calcagni te li servono su un piatto d'argento gli spunti per proseguire. Il tutto mentre cercano di perseguire i propri obiettivi personali.
  4. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Ci sta! Ripensandoci, anche per i mercenari il concetto di lealtà è molto relativo! 😉
  5. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Questo cambia un po' le cose. Sapevo della "regola" che hai ricordato, ma pensavo che il master avesse fatto una scelta diversa. Anche perché se non ricordo male l'inizio dovrebbe essere subito nel centro dell'azione (o qualcosa di simile) Attendo un'attimo la conferma del master per modificare un attimo il mio spoiler precedente: se Clovis conosce già Johann invece di inventarmi una fantomatica compagnia umana, mi rivolgo direttamente a lui cercando 'leve' diverse. In ogni caso quello che ho scritto in fiction rimane valido.
  6. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    riprendo lo spoiler del on gdr @Cuppo In realtà la Compagnia non l'avevo pensata come diffidente nei confronti degli orchi, anzi. Da combattenti a combattenti avevo pensato che potessero nutrire una sorta di rispetto per quel popolo, come per chiunque dimostri di avere capacità in battaglia. Però se può aiutare per la fiction posso sempre modificare, non è un particolare problema. hai ragione gli orchi sono validi combattenti, tuttavia... stai dimenticando non ci si può fidare di loro e il concetto di lealtà gli è del tutto estraneo! se non sai come far presa su di loro potrebbe essere rischioso fare accordi! 😈 😛 domani dovete decidere come mettere gli eserciti in comune per respingere i cavalieri neri: c'è caso che dobbiate mandare una compagnia dei tuoi uomini in supporto ad una armata orchesca per difendere un fronte comune! "venite, venite che vi tratteremo come una delle nostre compagnie!" ti avevano detto nella sala del consiglio e invece... zac "ci dispiace tanto, la vostra compagnia, è stata sterminata da una carica inaspettata, però sono morti con onore. Dateci la prossima compagnia! gli accordi dicono che sul nostro fronte deve esserci una vostra compagnia!" altra carne da macello intanto pensano gli amici orchi! a parte gli scherzi, non modificare il tuo pg per venire dietro a me: ho già dato "disposizioni" al master! ps mi sa che al consiglio non ci arriveremo mai! ho la sensazione che il master ci voglia radure alla locanda e poi scatenare l'inferno! 😃
  7. Clovis (barbaro umano) Esterno delle Mura, Padiglione dei Mercanti, Tenda di Felix “Quindi tu metteresti i soldi e io le chiappe!” dico in tono ironico subito dopo aver ascoltato la proposta di Felix, poi proseguo: “mi sta bene! ma voglio anche qualche ‘pepita grigia’” dico alludendo alla parte economica del contratto, “per il resto lo sai, le mie chiappe costano ma non abbiamo mai avuto modo di discutere di questo!” È vero, non ho mai discusso con Felix sui pagamenti, anche perché probabilmente mi ha sempre pagato molto meno di quello che sarebbe stato disposta a pagare. Anche ora: la mia fame è su quella pietra grigia e del resto della paga non mi interessa più di tanto. Mi avvicino al tavolino coi liquori e, dopo averlo annusato, verso 2 bicchierini di quello colorato di verde. Ne porgo uno a Felix per suggellare l’accordo. Poi mi risiedo vado subito al sodo della questione: “Per rimediare un lasciapassare…” Poi racconto di come ho notato che c’è un certo via vai attraverso i cancelli e che potrei creare un ‘diversivo’ per rubare il lasciapassare a qualche sempliciotto… “ma mi devi rimediare un ‘mano lesta’ perché io sarei come un cinghiale nella bottega di un vasaio”. “oppure… saranno i nostri amici orchi in un qualche modo a farci rimediare un lasciapassare. Sì, fammi provare prima quest’altra strada così evitiamo di dare nell’occhio” Non dico molto di più ma la mia espressione è molto soddisfatta e proseguo con i dettagli dell’operazione: “Ora raccontami di questo tuo contatto che se per entrare devo cogliere qualche occasione, non posso tornare qui.” Ricevute tutte le informazioni utili mi alzo ed faccio per uscire ma con un piede già fuori dalla tenda mi volto nuovamente verso Felix: “Spero non controllino i carri in uscita!” affermo, ma in realtà è una domanda e aspetto una sua reazione, perchè sarebbe un'altra gatta da pelare.
  8. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Chiedo questo solo per avere un confronto sulle regole (chiunque può rispondere): concedere un pugnale al costo di in utilizzo degli attrezzi dell'avventuriero sarebbe troppo? Capisco che è un arma, ma magari dato che si tratta di un piccolo oggetto dall'uso trasversale (penso più ad un coltello che un pugnale) in fondo allo zaino c'è! 😁
  9. Devono esserci delle stazioni di posta per poter cambiare i cavalli se vuoi considerare la velocità di galoppo per tutta la giornata. Comunque in questa sezione le domanda devono essere strutturate con un numero progressivo (guarda quelle che precedono la tua) in modo da riferire in modo chiaro le risposte.
  10. Premetto che parlo per sentito dire: Nel caso della 5e "stare sui numeri" ti da garanzia di quel famoso "perfetto bilanciamento" raggiunto da questa edizione. Per quel che mi riguarda, in dnd, come master, cerco di stare sui numeri il più possibile, anche se ora come ora sto volgendo il mio interesse verso gdr più narrativi e riconosco che stanno influenzando il mio modo di masterare dnd
  11. Ti cali nella fiction e vai avanti. Ovvero decidi tu cosa è meglio in quel momento. Puoi concedere il soffocamento (in realtà si potrebbe stabilire quanto tempo passa prima iniziare a fare i check su costituzione per non soffocare e quindi far agire il pesce in quel tempo come l'istinto lo porterebbe a comportarsi). Oppure puoi non concederlo, pesce guizza via dall'area che si sta ghiacciando con un riflesso inaspettato e si dilegua nelle profondità. Ovvero se il giocatore ha una idea brillante perché non premiarlo, ma se poi abusa di queste concessioni gli si mette un limite nella fiction.
  12. Casa ha risposto a Eowarar a un discussione D&D 5e regole
    Prendo atto della versione inglese, ma non avrei difficoltà a concedere gli attacchi extra legati all'incantesimo velocità a chi mi si presenta col manuale italiano dove non è specificato che si tratti di un solo attacco @Calabar l'errata corrige che ho visto io non contempla modifiche all'incantesimo haste, ma non escludo del tutto che non possa esserci stata una errata.
  13. Casa ha risposto a Eowarar a un discussione D&D 5e regole
    Ti devo correggere. L'attacco extra del guerriero si applica ad ogni azione di attacco. Quindi Azione di attacco (2 attacchi se di livello 5) Azione bonus (un attacco con l'altra mano) Azione data da velocità (2 attacchi se di livello 5) Azione impetuosa (2 attacchi se di livello 5)
  14. Casa ha risposto a Eowarar a un discussione D&D 5e regole
    L'attacco con la seconda mano impiega una azione bonus che non viene contemplata dall'incantesimo velocità. Quindi 2 azioni di attacco con una mano (con tutti gli attacchi che può fare in un'azione di attacco per ogni attacco) e una azione bonus con l'altra mano. Se applica azione impetuosa avrà un'altra azione in cui potrà fare tutti gli attacchi che gli sono permessi in una azione.
  15. Perché no? Se lanci ghiaccio in un acquario non succede niente ai pesci che ci sono dentro? Non avrei dubbi nel far applicare l'incantesimo (poi sulle conseguenze decide il dm, magari il pesce si toglie il ghiaccio urtandolo contro uno scoglio) Il dubbio che avrei io, al limite, è se concedere o meno un tiro salvezza al pesce.
  16. io l'ho giocata in 5 e mi sembrava stretta. si può riscalare la griglia ma ero alla prima esperienza da master e lì per lì non mi è venuto in mente. Suggerirei a chi voglia giocare la miniera perduta di phandelver in 6/7 pg di valutare questo aspetto.
  17. Solo una piccolissima considerazione personale di cui chiedo conferma anche a chi vuole rispondere: le stanze dei dungeon della miniera perduta di phandelver, mi sembrano in po' stretti per 6/7 pg.
  18. Clovis (Barbaro Umano) Il mattino seguente l’arrivo, lascio al suo destino la cameriera: ho cose più importanti da fare. Indosso la mia folta pelliccia, una pelliccia pregiata, elegante, potrei sembrare quasi un nobile se non fosse per lo spadone che pende alla mia schiena e per quegli stivali completamente fuori tono. Gli stivali infatti sono di fattura e foggia orchesca: Gli stivali di quelle faccia da bestia non hanno rivali quando arriva l’inverno! Penso mentre cammino per gli accampamenti facendo, ad ogni passo, sprofondare gli stessi nel terreno allentato dalle piogge autunnali. Niente a che vedere con quelle scatolette! ridacchio tra me e me quando incrocio un piccolo plotone di soldati in armatura che procedono anche loro con difficoltà senza però curarsi di me: sarò grande e grosso ma anche loro non scherzano quanto a peso! Non posso andare da Felix a mani vuote! Dovessi impiegarci tutto il giorno ma devo trovarlo! Penso mentre sono alla ricerca dell’accampamento orchesco e finalmente: ECCOLO! È inconfondibile! Non ho bisogno nemmeno di addentrarvi per riconoscerlo e mi dirigo immediatamente verso la tenda di Felix, il mercante che mi aveva fatto chiamare la sera prima: non posso farlo aspettare troppo! Una cosa mi fa sorridere in modo beffardo: noto che nel campo umano adiacente a quello orchesco, sono state rinforzate le guardie dandomi l’impressione della la profonda diffidenza di quegli uomini nei confronti degli orchi. He he he, questi potrebbero fare al caso mio! Ma non ho tempo da perdere devo affrettarmi per raggiungere Felix! Arrivato direttamente davanti all’ingresso della sua tenda sposto il pesante drappo che ripara dal freddo l’interno, abbasso di molto la testa per poter varcare la soglia ed entro: “buongiorno caro Felix, ho una buona notizia! I nostri... 'amici' hanno una delegazione anche loro qui a Grigio Borgo; ho trovato il loro campo, ma dimmi… mi hai cercato?” Sono curioso di sapere cosa voglia da me quel mascalzone però intanto me lo sono arrufianato un po’ con la notizia dell’accampamento orchesco!
  19. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    @Marco NdCChiaro quello che dici; ritenevo un legame una "questione" da sviluppare in gioco e non un fatto da esplorare come hai spiegato. In ogni caso la mia remora era proprio su quel "stabiliscono un fatto" che se deciso unilateralmente potrebbe non rispecchiare l'idea di pg di colui a cui ti sei legato. Non mi sarei mai permesso di dare al tuo personaggio il legame "devo difenderlo da se stesso" se mi dicevi che il tuo pg era un calcolatore che pondera pro e contro di ogni situazione o che "mi fai tanto ridere" se in realtà dai toni drammatici alle tue ballate. Comunque, tornando alle meccaniche, considero assegnati a leyrold i miei 2 legami citati poc'anzi. Appena posso aggiorno la mia scheda sul drive.
  20. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Se assegni quello allora ti prendi il mio "_________ è penoso e sciocco, ma mi fa tanto ridere" 😉 anche se non ho capito bene come si farebbe a risolverlo Se c'è qualcuno che vuole il tuo legame, ben venga, altrimenti puoi darlo anche a me (del tipo tu mi prendi in giro, io ti rincorro spada in mano per mezzo dungeon e alla fine dopo che ti sei definitivamente dileguato, ripenso allo scherzo e scoppio a ridere)
  21. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Mi sarebbe rimasto un legame che potrei assegnare. Leggendo i back ground mi sembra che ci possa stare: "Leyrold finisce sempre nei guai, devo proteggerlo da se stesso" @Marco NdC tu che ne dici?
  22. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Potresti considerare tutti i territori a sud (il gelido sud) un unico territorio. EDITO https://docs.google.com/document/d/1QzxjhvlA2qj6bLnRXcxjikSCaz165crFTjLdsBEu_xs/edit?usp=sharing questa è la scheda di Clovis. @Crees ho modificato un po' le risposte che ti avevo dato: secondo me non in modo rilevante per il "tuo lavoro" però fammi sapere se devo tornare indietro alla prima versione.
  23. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Va benissimo così, niente miniere sulla mappa! Era solo una indicazione per eventuali etichette. Grazie per il lavoro che stai facendo!
  24. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    Addirittura io avevo capito che Dretus fosse uno stato molto più piccolo di Iskal; quello che mi ha lasciato perplesso è la differenza di guarnigione che fa pensare a Dretus come uno stato più grande di Iskal (io avrei fatto addirittura per iskal il doppio di guarnigione rispetto a dretus) Comunque, per quanto riguarda i "miei" 3 stati i punti che avevo dato (direttamente e indirettamente) erano questi: Tutti i confini ad ovest sono montuosi, quello umano ricco di miniere di ferro, quello di clovis senza risorse e quello orchesco con qualche miniera non troppo importante di oro e gemme. La fascia montuosa si estende per uno spessore che ricopre almeno tutto il territorio di clovis; nello stato umano le montagne degradano lentamente in un terreno collinare, con qualche pianura scarsamente estesa, mentre in quello orchesco è presente una vasta pianura generata da un fiume importante, navigabile per buona parte del suo corso. Quindi un fiume che scorre impetuoso nei territori di clovis e che si allarga nel territorio orchesco. Qualche altro piccolo fiume di piccola portata può esserci, come pure nei territori umani. La mia tribù non ricade proprio nello stereotipo della tribù barbara stile conan, l'ho pensata sullo stereotipo degli indiani d'america, ma all'interno di questo stereotipo clovis è ulteriormente diverso (poco interessato alle tradizioni e con uno sguardo rivolto alla "mondanità") ed è per questo che per me non ha molta importanza come è fatta la tribù di origine, quindi non avrei avuto problemi adattare clovis alla tua tribù. Ma non c'è problema, era solo per dare qualche spunto narrativo; anzi forse pbf è meglio non legarsi troppo: è più difficile coordinarsi.
  25. Casa ha risposto a Crees a un discussione Off gdr in Il cerchio
    @Crees Qualcosina vorrei cambiare nel background: innanzitutto rimango nella mia tribù (non ho avuto riscontri da Gantulga per “l’unificazione” delle tribù). Poi il fatto che sia stata sterminata è stata una decisione sbrigativa, ma ora ritengo che non necessariamente deve essersi verificata; quindi: vero è che gli eserciti siano piombati nei territori della tribù, ma non è detto che non si siano potuti nascondere o rifugiare da qualche parte; vero è che Clovis sia rimasto isolato dalla tribù, in territorio umano. Mi hai chiesto poi: Quali sono i tuoi piani per il futuro? Avevo ipotizzato di essere ancora nelle fasi concitate della ritirata, ma, se si parte da una situazione di "stabilità" potrei darti un paio di obiettivi personali: 1) approfittare di questa situazione per “tagliare i ponti” con la sua tribù (ovviamente è interessato a capire che fine ha fatto la sua tribù). 2) Puntare in alto! Se prima faceva da “intermediario” tra orchi e umani per mercanti senza scrupoli, perché non diventare “intermediario” per Re e Governatori? Ora con la tregua, i commerci possono avvenire alla luce del giorno senza più bisogno dell’intermediazione di Clovis, ma è anche vero che ora i regnanti dovranno intraprendere relazioni diplomatiche con gli orchi; chi meglio di Clovis può supportare un Re in questi affari? Quindi prossimo obiettivo, mettersi in luce e conquistare la fiducia di qualche governatore. edito: mmm... vedo un legame futuro con Iterius: lui diventa membro di spicco del suo stato è Clovis che gli fa da consulente. ☺️

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.