Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Il centro riceve una spinta uguale e contraria. Che c'entra l'altalena a cui si rompe la catena? Lì stiamo parlando di un corpo che ha già di suo dell'inerzia in una data direzione.
  2. Come fa ad atterrare in quel modo? E' impossibile, provaci. Se i piedi vanno avanti, altre parti del corpo vanno indietro, mentre la parte "fulcro" resterà ferma (orizzontalmente parlando). Un corpo non può cambiare direzione da solo, è contrario alle leggi della fisica.
  3. Ma stai trollando o cosa?
  4. sì ma la distanza massima di cui puoi spostare i piedi è pari alla lunghezza esatta delle tue gambe, se atterri perfettamente orizzontale (insomma di schiena) In sostanza le tue chiappe non si spostano - ma il nostro barbaro non vuole atterrare in orizzontale perché sarebbe prono, quindi la distanza massima di cui può spostare i piedi sarà pari a circa la metà delle sue stesse gambe, presupponendo che sia bravissimo ad atterrare. . Non esiste un "prima di bilanciare". Non puoi spingerti in una direzione se non hai un piano d'appoggio. Se il piano d'appoggio è una parte del tuo stesso corpo, la forza che spinge di là è uguale a quella che spinge di qua, e non ti sposti. Al massimo ruoti su un asse e atterrando obliquamente i tuoi piedi staranno più avanti di prima, ma ciò non è sufficiente a uscire in piedi da un quadretto.
  5. E' un'impressione dovuta al fatto che i piedi atterrano poco più avanti, ma se consideriamo che ad azione corrisponde reazione, la forza opposta dell'avanzamento dei piedi porterà all'indietro la parte superiore del tuo busto. Aumentando la forza impressa aumenta la velocità della rotazione ma sempre di rotazione si parla, sul proprio asse. In pratica un salto mortale.
  6. Non è possibile fare ciò che dici. Un conto è ruotare sul posto assecondando delle rotazioni già in atto su un certo asse, un altro è cambiare direzione a mezz'aria e questo è impossibile, a meno di non avere un mezzo propulsivo di qualche tipo.
  7. Io permetterei al giocatore di applicare qualsiasi idea anche copiata spudoratamente a patto che abbia sviluppi narrativi. Entrambe le idee viste sopra sono cariche di spunti di gioco, quindi sarebbe un peccato impedirle. D'altra parte che male c'è se il giocatore vuole sentirsi un po' Ulisse per una volta? Beh, visto che stiamo divagando... Il giocatore medio in DnD avrebbe INT 10, 12 se vogliamo dare retta ai pregiudizi che vedono i giocatori di ruolo come persone più "intelligenti" della media.
  8. Anche camminare prevede uno slancio sul posto. Hai presente quella cosa che tocca terra, si chiama piede...il piede è fermo mentre tu ti muovi in quanto fa da punto d'appoggio, e c'è bisogno di una superficie in grado di offrire un certo livello di attrito perché il piede non scivoli all'indietro. Spiegami perché lo stesso non dovrebbe accadere con un salto (a meno di immaginare un salto perfettamente verticale, nel quale quindi i piedi non hanno bisogno di una superficie su cui applicare forze orizzontali) ma un salto perfettamente verticale non consente di uscire dall'area.
  9. Credo che non possa passare volontariamente un intero turno senza attaccare, se ne ha la possibilità.
  10. No, l'attacco extra del berseRker non si cumula con nessun effetto simile, nemmeno Velocità.
  11. Beh investire talenti in questo modo è una grossa spesa, 2/4 livelli nella classe dello Swordsage sono molto più efficienti, insomma la scelta è tua, ma oggettivamente non ti conviene.
  12. Credo che lo Swordsage (Tome of Battle) focalizzato sulla scuola Desert Wind si presti meglio del Monaco a questo PG. Può ottenere immunità al fuoco e potenziare i suoi attacchi con lo stesso elemento. Non so che tipo di tecnica sia la raffica del loto, ma se consiste nello sferrare molti attacchi, lo Swodsage lo può fare con alcuni boost della scuola Tiger Claw
  13. E invece c'è scritto, leggi meglio. C'è scritto anche che il suo peso e la sua altezza non vengono modificati con i moltiplicatori normali ma salgono di un ammontare diverso, inferiore. Infatti il Goliath, che è di taglia media, è insolitamente grande per la sua taglia, e rispetto a un umano risulta più alto e pesante. Tuttavia, un Goliath che diventa Grande grazie alla Mountain Rage è grande e pesante come un umano ingrandito fino alla taglia Grande. PS: Blackstorm, sei sicuro che la Mountain Rage non ti fa qualificare per il Berserker?
  14. Il regolamento stabilisce che: Per inciso, gli effetti di sostituzione sono quelli che annullano un evento e lo sostituiscono con qualcos'altro. Alcune parole chiave sono Invece, Salta (dove l'evento è sostituito con il nulla) e altri casi, rientrano negli effetti di sostituzione anche gli effetti di redirezione cioè quelli relativi allo spostamento del danno. In altre parole, sei tu (che sei il giocatore su cui ha luogo l'evento, cioè l'evento sono i danni, che vengono poi redirezionati) a decidere quale delle due creature subisce tutto il danno. Fonte: http://www.wizards.to/docs/rules/#616
  15. Consiglio caldamente la razza Goliath da Razze di Pietra. +4 for, +4 cos, può utilizzare armi di taglia grande e coi livelli di sostituzione presentati sullo stesso manuale può andare in Mountain Rage ottenendo così un ulteriore +2 a Forza e un quadretto di Portata. Il suo Modificatore di Livello è pari a +1 Il Berserker Furioso si abbina bene col Maestro delle Armi Esotiche: Se scegli la Spada Bastarda, potresti aggiungere bonus FOR 2x invece che 1,5x quando la impugni a 2 mani, grazie alla capacità Colpo Prodigioso della CDP
  16. Sono d'accordo. I bonus che si possono categorizzare come non dipendenti dal movimento del personaggio sono quelli di deviazione, che sposta i colpi, armatura naturale, armatura e scudo, che li bloccano, sacro e profano, che invocano forze universali al di fuori del tuo controllo, e quello di fortuna, che non necessita spiegazioni. Ma il bonus al morale come ti protegge se non ti stai spostando? Non riesco proprio a immaginare il funzionamento meccanico della cosa! Un conto è dire che il buonumore coadiuva i tuoi movimenti, ma quei movimenti devono esserci. Se il bonus alla destrezza non si applica il PG, ripeto, è fermo come un baccalà nei confronti di quell'attacco, o per lo meno non sta facendo nessuno sforzo cosciente per evitarlo, o è impossibilitato a muoversi. Ora spiegami come può entrare in gioco il morale in una situazione del genere (?) E quello cognitivo? Se sei alla gogna con mani, testa e corpo completamente bloccati (no, neanche un centimetro), e ti stanno tirando le mele marce, come si applicherebbe il bonus cognitivo? Il paradosso mi appare evidente. Quello è il TS riflessi
  17. E come può fisicamente proteggermi il bonus morale se io non mi sto spostando? Uhm... Touché: Sì, in genere.
  18. Il talento dice: "extra attack with ONE of these weapons" (dove il plurale è riferito al fatto che il talento va applicato a una coppia di armi) quindi un solo attacco.
  19. Il problema è che laddove il bonus di destrezza non si applica, il PG non sta cercando di spostarsi, quindi il morale non può influenzare le cose. E' logica.
  20. Sì ma quella è un'azione attiva. Le tue prestazioni migliorano per l'umore. Se sei colto alla sprovvista e non sai che devi fare qualcosa, in questo caso schivare (e non a caso destrezza e schivare non si applicano, perché il PG non può reagire) come fa l'umore a influenzare l'esito di un'azione se in realtà non si sta svolgendo affatto, quell'azione? Anche il bonus cognitivo è controverso, se sei colto alla sprovvista ma hai un bonus cognitivo, significa che non sapevi di stare per essere attaccato... però "un pochino" lo sapevi
  21. E' un po' strano che essere colti alla sprovvista non neghi Morale... come dire... mi cogli impreparato ma non mi prendi perché sono di buonumore
  22. Concordo, il talento bonus di quarto livello ottenuto con la variante Champions of the Wild deve comunque rispettare i prerequisiti, a differenza di quanto accade con lo Stile di Combattimento del Ranger, tuttavia i 3 livelli da Ladro proposti nella build aumentano il BaB facendo sì che il quarto da Ranger ricada nel momento esatto in cui il PG ha BaB 6 e, immaginando di avere una destezza adeguata, il Pg si qualificherebbe per il talento in questione. In ogni caso, l'autore del thread aveva chiesto un arciere quindi stiamo discutendo un po' di aria fritta
  23. Diciamo che Rapidstrike ma soprattutto Improved Rapidstrike "imitano" gli attacchi iterativi ma non sono comunque la stessa cosa.
  24. Danno massimo calcolatrice alla mano...Dipende se prendi in considerazione la CA dell'avversario oppure no, ad esempio se non lo fai non c'è bisogno di shock trooper.
  25. Secondo il mio (poco competente in realtà) parere, buona parte della riuscita di un disegno consiste nella tua capacità di visualizzare quello che stai per disegnare prima di farlo. Questa capacità si sviluppa osservando le cose, capendo come sono fatte e come si vedono da un certo punto di vista. Studiando libri di anatomia, copiando le cose da varie angolazioni e con diversi punti di luce svilupperai un "archivio" mentale sempre più ricco di punti di riferimento e i tuoi disegni avranno sempre meno errori. Se vuoi migliorare potresti provare così, comunque ti consiglio anche di aspettare il parare di artisti ben più in gamba del sottoscritto, che sapranno senz'altro indirizzarti meglio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.