
Tutti i contenuti pubblicati da Enaluxeme
- Nuovo incantesimo: Arma D'Adamantio
-
Monaco incompreso
Un momento, mi sono perso. Di cosa state parlando? Che vuol dire "mortalità 100%"? Cosa centrano tre 20?
-
Monaco incompreso
Pick one.
-
Monaco incompreso
Principalmente il monaco è uno "skirmisher", ovvero un combattente fisico dalla grande capacità di movimento che entra ed esce dal combattimento, ingaggiando i bersagli migliori ed evitando i peggiori. Le sottoclassi possono cambiare leggermente questo modo di fare: il monaco della mano aperta e il maestro ubriaco sono ottimi per questo stile di gioco, il kensei e la lunga morte sono migliori in prima linea, l'ombra è bravo a scomparire e può teletrasportarsi, l'anima solare attacca da lontano e i quattro elementi è personalizzabile (ma costa troppo).
-
Razze grandi [5e]
Mi ero davvero dimenticato del peso, grazie. Per quanto riguarda gli altri due punti non ne sono convinto: dopotutto, lo svantaggio nell'uso delle armi pesanti delle razze piccole non è segnato nelle razze stesse, e le regole della capacità di carico spiegano chiaramente che le creature larghe trasportano di più.
-
Razze grandi [5e]
Non sono rimasto soddisfatto dai centauri e i minotauri in Guildmaster's Guide to Ravnica e ho quindi deciso di tentare di crearne la mia versione. Ho aggiunto il mezzo ogre perché mi sembra la razza perfetta per un pg di taglia grande. Ho scritto il tutto in inglese. Per il momento non ho intenzione di tradurre in italiano ma si vedrà. https://www.gmbinder.com/share/-Ll8AwUTx8SM5muQcGTY Aspetto le vostre opinioni.
- Consigli build warlock hexblade
-
Paladion Apostata
Benvenuto Ernesto. Per apostata intendi che ha abbandonato la chiesa del suo credo o il credo stesso? Perché il secondo caso avrebbe effetti anche meccanici sul personaggio. Un paladino che non è assolutamente convinto dei suoi ideali non è un paladino, difatti se per un motivo o per un altro vai contro i principi del tuo giuramento ne perdi tutti i benefici. Se poi hai rotto il tuo giuramento per motivi malvagi ed egoisti diventi una guardia nera. Potresti però essere un paladino della redenzione proprio perché vuoi fare ammenda delle tue colpe, o perché pur non essendo più d'accordo con il giuramento fatto in precedenza hai deciso di rimanere un difensore dei deboli e dei giusti.
- Consigli build warlock hexblade
-
Quali sono i tipi di spiritello?
Lo spiritello è un mostro specifico con un suo statblock. Non ha "razze".
-
Enaluxeme
Ok, ti chiedo scusa. Ho continuato a rimandare ma mi rendo conto che il mio tempo non aumenterà magicamente, quindi mi trovo costretto a ritirarmi prima di cominciare.
- Chierico, paladino o...?
-
Chierico, paladino o...?
Io invece trovo più divertente giocare un paladino proprio in campagne dove questi ideali in bianco e nero vengono messi in discussione. Un paladino è tale perché è convinto dei suoi ideali anche quando il mondo intero sembra andargli contro, è questo ciò lo rende una fonte di ispirazione, ed è questa la sua identità. Diversamente da un chierico, un paladino non ha poteri perché crede in un dio, ma ha poteri perché il dio crede in lui. In quanto a meccaniche, essere tank non è limitato al saper incassare colpi. Certo, quello è fondamentale, ma la cosa più importante è fare in modo che i nemici non possano ignorarti. Se i tuoi nemici sono un mago e un barbaro, ti conviene buttare giù prima il mago, ma se al posto del barbaro c'è un paladino che da bonus passivi al mago grazie alla sua aura, lo cura con incantesimi e imposizione delle mani, gli casta addosso scudo della fede o protezione dal bene e dal male e magari impone svantaggio ai tuoi attacchi con lo stile di combattimento protezione, la storia si fa diversa. Per il tuo personaggio consiglierei l'ottima combo di maestro di armi inastate e sentinella, dato che la tua arma principale sarà una lancia. Poi puoi scegliere se usare una lancia semplice e uno scudo (stile di combattimento duellante, protezione o difesa) o un'alabarda/glaive (stile di combattimento armi grandi o difesa). I giuramenti che più si addicono a un protettore sono quello degli antichi, quello della corona e quello della redenzione.
-
Chierico, paladino o...?
Io non capisco l'avversione verso il paladino nello specifico. Il paladino è di per sé una classe ibrida: se ti piace giocare un chierico e ti piace giocare un guerriero, com'è possibile che non ti piaccia giocare un paladino? Poi i paladini sono più forti contro demoni e non-morti, ma funzionano benissimo anche contro tutto il resto. Ci sta benissimo che per un motivo o per un altro una determinata classe, razza o sottoclasse ti piaccia più o meno di altre, ma presumibilmente il tuo essere su questo forum indica che D&D ti piace, quindi non potrà essere poi così tragico giocare un paladino, specie nel caso in cui sia perfetto per il pg che hai in mente. Ti consiglio di dare al paladino una possibilità, magari chiedendo al master di darti la possibilità di rivoltare il personaggio più tardi se proprio non dovesse piacerti.
- Monaco
-
Enaluxeme
Ci ho messo un po' ma ho messo a posto la scheda. Continuavo a rimandarlo perché era scomodo farlo dal cellulare e ho passato poco tempo al pc 😛 Il mio primo obiettivo sarà farmi un gruppo di banditi, il che vuol dire o trovare gente una ad una o più probabilmente entrare in un gruppo già formato e prenderne il controllo. Poi cercherò di entrare in possesso di un'aeronave, rubandola o magari comprandola al mercato nero. Infine ci si da alla pirateria, cambiando zona quando l'aria si fa troppo pesante.
-
Enaluxeme
Infatti ho risposto alle tue domande in personaggio ;) - Cosa non voglio semmai. Soldi, potere, fama, donne. Ambisco alla libertà di prendere tutto ciò che voglio, quando lo voglio. Forse non ho la forza di ottenere tutto da solo, ma non lascerò che questo mi fermi. - Da quando io e mio fratello ci siamo divisi ho iniziato a viaggiare. Bazzico fra i piccoli centri abitati a nord di Wroat in cerca di gente che faccia al caso mio. Il mio obiettivo ora è quello di prendere il controllo di un gruppo di scellerati, tipo dei banditi. Poi ho intenzione di "acquisire" un'aeronave e usarla per le nostre scorribande.
-
Enaluxeme
- Sono del Breland, anche se non mi farei tanti problemi ad andarmene. - Quando ho raggiunto l'età per andare in guerra, questa era già quasi al termine. E poi, non esiste che io rischi la mia vita in una guerra di cui non mi importa, quindi ho fatto particolare attenzione a non farmi coscrivere. - Sarlona? È uno degli altri continenti oltre il Khorvaire, no? Ad est se non sbaglio . Non capisco che intendi per eredità. - Ahahah! Il mio popolo! Come se essere nato accanto a qualcuno o avere la pelle dello stesso colore significasse qualcosa! Le uniche persone che contano sono quelle che ti stanno vicine per loro scelta. - Dimostra come la bontà e tolleranza dei regnanti del Breland siano solo una facciata. Avrà anche posto fine alla guerra, ma una cosa del genere è degna dei peggiori demoni. - Se c'è una cosa che mi è cara è la mia libertà. - Per strada, ecco dove. Io e Duran non eravamo gli unici ragazzi a crescere senza genitori, e alcuni di noi hanno dovuto adeguarsi. Comunque, l'unico a non aver mai lasciato il mio fianco è stato Duran, almeno finché non ha deciso anche lui di arruolarsi. Magari l'odioso è pure morto. Ben gli sta.
-
Warlock patto del tomo
Si, cambia il warlock grazie alla supplica che ti rende capace di imparare ed usare ogni rituale. Davvero utile, specie se consideri che il warlock ha così pochi slot. In pratica rende il warlock più simile a un caster puro. Poi già il warlock è ottimo come face essendo focalizzato sul carisma, quello del grande antico ha anche talenti di classe che aiutano su quel fronte. Dal livello 1 al 20, questa combinazione è perfetta per ciò che vuoi fare.
-
PG D&D 5e: un politico su Ravnica
Sicuramente se vuoi affiliarti ad una gilda la migliore nel tuo caso sarebbe Azorius. Ti consiglierei di guardare anche il ladro mastermind e il chierico della conoscenza e quello dell'ordine. Secondo me anche la saggezza è importante per un politico. Direi che la cosa migliore è trovare una classe che utilizzi un solo attributo e maxare quello, tenendo alti (12 o 14) anche gli altri valori mentali.
-
Consigliatemi una build da melee per manuale 5.0
Il dominio della forgia non è base, scusa. È sulla guida della costa della spada. Se puoi usare solo i manuali base consiglio quello che ho scritto sopra, oppure se vuoi comunque essere un incantatore che da anche mazzate puoi fare un nano delle montagne warlock dell'immondo o mago abiuratore. Oppure se vuoi restare chierico quelli della guerra, della tempesta, della salute e della natura funzionano comunque abbastanza bene con la build che ti ho scritto sopra.
-
Consigliatemi una build da melee per manuale 5.0
Il chierico della forgia rimane sempre un chierico, quindi più un caster che un combattente. Se vuoi usarlo per dare mazzate prenderei due livelli da guerriero e i talenti Sentinella e Attaccante Selvaggio. Non di più altrimenti ritarderesti troppo le tue capacità magiche da chierico e i benefici del dominio (che si sposano bene con l'idea del personaggio).
-
Enaluxeme
Ecco, mi manca da scrivere il bg (magari un po' più dettagliato di quello che ho scritto in questa discussione xD) https://docs.google.com/document/d/145M8tk2JPems-H3mmQgwdrQKS1H_WYItMVEqdlbuq-8/edit?usp=sharing
-
Consigliatemi una build da melee per manuale 5.0
Se vuoi letteralmente un fabbro, c'è il chierico della forga, che è uno di quelli che va in melee. Altrimenti, per il massimo dei danni in melee le opzioni migliori sono un barbaro o guerriero con maestro di armi pesanti oppure un paladino o guerriero con maestro di armi inastate e sentinella.
-
Enaluxeme
Non c'è sulla scheda, ma metterei neutrale come allineamento, tipo "lead others to get what we want". Poi nell'equipaggiamento mi da warhammer e longsword, segnandomele uguali, ma nell'srd mi dice che la longsword da +1 🤔 Facciamo armatura di pelle (che tanto è uguale alla chainmail) e spada corta(che tanto è uguale al warhammer)?