Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
TdG Sand - Foiglar
I coboldi non seppelliscono i morti dice Artiglio con un'alzata di spalle, uscendo dalla camera della stregona. Poco dopo, Davra ti rivolge la parola, con le braccia cariche di pergamene e gli occhi che ardono di eccitazione Senti... mi pare di capire che anche tu sei uno studioso; fuori da questa miniera c'è il campo della Biblioteca di Erenond, se vuoi possiamo tornare lì e riferire al Saggio Irvin cosa abbiamo scoperto!
-
TdS - La Guerra del Nulla
Quindi riassumendo, cosa fate? -Andate subito contro i goblin -Aspettate che escano dalla loro tana
-
Il Rituale
Munin Facciamo il giro e vediamo se troviamo altre tracce, forse è stato l’orso ad attaccare il branco qualche giorno fa dico mentre mi allontano con calma oppure proviamo a tornare indietro ed a seguire un’altra pista
-
TdG La Guerra del Nulla
Lycos Alkidamas
-
Il sentiero degli Eroi - TdG
Hestav Ah, adesso si dice così quando si dorme sul carro? dico ridendo ad Edrym, salendo su uno dei cavalli liberi Se puoi ingannare il tempo, mi daresti un'occhiata a questo coso? Dovrebbe essere magico o roba simile, ma a me pare buono solo per puntarlo ai dadi aggiungo all'elfo, mostrandogli il pugnale che mi ha dato mio padre. Aspetto che gli altri siano pronti, prima di avviarmi accanto al carro
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Hestav Beh, qualche soldo da questi libri ci esce dico con un largo sorriso, iniziando ad infilare un paio di libri nello zaino, cercando di prendere quelli più grandi e più decorati non di sicuro a Piccola Sorgente, ma ho in mente un paio di compratori. Se usciamo vivi da qui, con un poco di tempo potrei riuscire a capire che c’è scritto nei libri. Quanto spazio abbiamo sul mulo?
-
TdS Sand Vittra
Credo d'aver trovato la frase equivoca: Lisra non ha mai visto Arstio gironzolare nel villaggio, l'ha visto sempre e solo insieme a sua sorella Firna, nei campi o comunque lontano dalle case, e quando Firna ha comprato casa Arstio si faceva vedere sempre e solo là dentro; non è mai andato in piazza o in locanda, e almeno Lisra non l'ha mia visto parlare con qualcun altro che non fosse Firna Sull'attendibilità di Lisra, non prendete per oro colato qualsiasi cosa vi dice, alcuni dettagli potrebbero essere omessi o "modificati"; tenete pure conto di quando l'avete interrogata: davanti a suo zio, il sacerdote del villaggio, ed ai suoi genitori, col risultato che ha dovuto ammettere che la sorella se la faceva con un ragazzo misterioso (forse il suo assassino), fingeva di praticare, o praticava, una qualche strana religione di stampo sessuale (in un paese molto bigotto e con l'aggravante di essere la nipote del chierico), e di averla coperta con i genitori per tutto questo tempo (altri dettagli su questo, e sulla reputazione di Miklo e Alfrin, dovete cercarli parando o con i diretti interessati o con altri paesani); per fare un paragone: in un piccolo paese dell'Italia degli anni '10/'20 una ragazza sui vent'anni, andata a vivere da sola, è trovata morta e la sorella della vittima ammette che andava a letto con un ebreo (paragone del tutto indicativo, con nessun accenno discriminatorio o razzista verso nessuno del mondo reale)
-
Topic di Servizio Sandbox
Fondamentalmente nulla, ho solo copiato lì le info su regni e razze, e aggiunto una mappa migliore della prima postata qui, con le posizioni aggiornate; appena trovo pure un modo decente per mettere i nomi delle città modifico
-
TdS Sand Vittra
@Octopus83, tu vieni da Erenond, la seconda città nel regno di Celestia, la mappa è nella discussione di descrizione del mondo; occhio che la moneta è solo una, comprata da Bargan Tach ad Erenond e rubata da chi ha ucciso i suoi genitori
-
Il sentiero degli Eroi - TdG
Hestav Una volta fuori, risveglio Alexander, fedele alla regola non scritta di pisolare quando non si è in servizio, ed insieme ci incamminiamo verso la porta dove dovrebbero esserci ad aspettare gli altri Bene, che te ne pare di questa storia? Mi sembri esperto di mappe e viaggi, hai servito come esploratore per caso? Chiedo al mio commilitone, per ingannare l’attesa
-
TdG La Guerra del Nulla
mentre Ezren e Ur recuperano i loro giavellotti, Alkidamas inizia a perquisire i goblin morti; non hanno nulla di particolare con loro, ognuno ha con sé una piccola scorta di giavellotti ed un'ascia leggera o una mazza, oltre a poche razioni, è evidente che non doveva essere la prima volta che usavano il punto per tendere imboscate; l'unica cosa di un certo interesse è, in punti diversi sul corpo dei goblin, di un marchio a fuoco, il simbolo di un paio di zanne. Ognuno dei goblin, inoltre, ha vari amuleti addosso, pezzi di legno con linee e tacche, collanine di zanne e artigli, tatuaggi a forma di rovi sul corpo Sembrano simboli druidici dice Cavandra, dopo aver dato uno sguardo al tutto
-
Topic di Gioco Sandbox
Kellan, tiri vari
-
TdG Sand - Foiglar
Il "tempio", o per meglio dire l'altare, pare essere molto recente, forse non avrà nemmeno trent'anni ad occhio. Lo stemma sull'arazzo è palesemente una versione modificata di quello sull'anello di Ygrene, ma nessuno di voi riesce a capire quale simbolo derivi dall'altro, il dragone potrebbe essere andato a sostituire la fenice in tempi recenti oppure essere la sua versione precedente; non lo sa nemmeno Artiglio, lui ha sempre e solo visto il simbolo del dragone, quando qualcuno lo portava, anche se ricorda che alcuni draconici molto importanti, quando venivano a far visita a Lunga Zanna, avevano a volte la fenice. Nella camera della stregona trovate alcune pergamene con fitte scritte in draconico, che però paiono non avere senso, essendo solo un lungo elenco di fiori, metalli e rocce, deve trattarsi di un codice o qualcosa di simile, ma non potete sperare di decifrarlo con poche occhiate, nel baule, oltre a vestiti di ricambio ed un borsello con un centinaio di monete d'oro, trovate anche quella che pare una corona di ferro rozzamente lavorata, con la forma appena abbozzata e con cinque punti dove potrebbe essere possibile inserire una gemma; le dimensioni sono sproporzionate per un coboldo, ma andrebbero bene per una creatura più grande. I pochi testi rimasti sugli scaffali, a cui Davra sta dedicando tutte le sue attenzioni, paiono lunghe liste di nomi di draghi e draconici, alberi genealogici che sembrano provare a risalire fino ai tempi dell'Incediario ed alla sua diretta discendenza, il grosso delle linee si ferma ad almeno un secolo fa, con il grosso dei nomi seguiti da indicazioni della loro morte, come il nome del cavaliere che ha ucciso il drago o il draconide, seguiti da note su oggetti presenti nel tesoro e "rubati" dagli uccisori
-
TdG Sand Torri
No, solo qualche maledetto idiota che va a dire in giro str*****e dice il mezzorco, per poi avvicinarsi a voi ed abbassare la voce pare che siano scomparsi dei ragazzini dall'Accademia di magia, o almeno così dicono. Ma intanto la gente a chi da la colpa? Ai feroci predoni mezzorchi del deserto! Eledrine
-
TdG Sand - Araldi
la lama di Ardan cala sul braccio del capo, ferendolo prima che possa reagire, il taglio sputa sangue in abbondanza, ma non pare troppo profondo; il capotribù ed i suoi guerrieri vengono avvolti dall'incantesimo di Alexander, ma solo uno dei grossi umanoidi non riesce a sottrarsi ai viticci di fiamme nere. Il capotribù ed un secondo guerriero si scagliano su Ardan, e l'ascia d'acciaio del grosso umanoide morde il fianco del paladino, macchiando per un ampio tratto la neve di rosso attorno a lui (6 danni), l'arma dell'altro guerriero, invece, non riesce a penetrare la difesa del prescelto oscuro; il terzo umanoide si slancia su Alexander, e solo i pronti riflessi dell'incantatore gli impediscono di vedere il suo cranio devastato dalla mazza di pietra del suo aggressore
-
TdG Sand - Vittra
Patrick Misa
-
TDG - CAP 2 - Picchigrigi
Videmir Vediamo se si fa addomesticare, intanto, prima di metterci a costruire barelle o trattarlo come un cagnolino detto questo, provo a porgere al lupo una striscia di carne secca presa dalle razioni, per vedere come reagisce
-
Il sentiero degli Eroi - TdG
Hestav Dm, Alexander
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Hestav Signori sacerdoti, vi comunico che io sono in paradiso! Esulto vedendo i vari tomi, di sicuro qualche collezionista pagherà una bella sommetta per loro, e non si sa mai che non possa esserci qualcosa di utile anche per me. Calmati i bollenti spiriti, sempre aiutato dall’asta, mi avvicino alle librerie al centro, provando a capire con lo sguardo cosa contengono, e provo a controllare se ci sia qualche meccanismo vicino ai ripiani o ai tomi Gente, forse dico una boiata, ma vogliamo provare ad accendere uno di quei bracieri? Farebbero più luce e facciamo riposare un poco Alulim, quel divanetto penso voglia sacrificarsi per la causa
-
TdG La Guerra del Nulla
Mentre discutete, torna il falco meccanico di Bernabeus; dopo un piccolo confronto a mezz'aria con un gufo, il quale atterra subito dopo sulla spalla di Alkidamas, Tiny arriva dal suo padrone, riportandogli quanto scoperto
-
TDG - CAP 2 - Picchigrigi
Videmir Un altro messaggio misterioso del tuo Principe? Basta che non ci mette nei casini come l’altra volta dico a denti stretti, chinandomi sul lupo per capire in che condizioni sia e se sia possibile far qualcosa per lui
-
TdS - La Guerra del Nulla
@bobon123 Nel TdG aspetto ancora un poco prima di mandare avanti, così potete interagire senza problemi; scrivo qui la risposta per Bernabeus @Gigardos
-
TDG - CAP 2 - Picchigrigi
Videmir Ecco qui uno dei misteri del mondo dico col fiatone, estraendo a fatica la lama dal cadavere della poderosa creatura come fanno a originarsi cose del genere? Detto in maniera molto poco accademica: come ha fatto un gufo a farsi un'orsa? MI rivolgo ad Anlaf, indicando le due carcasse Tutto bene? Quel becco pare bello affilato.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Di base lo farei io come parte dell'ispezione, anzi darei per scontato che, quando entriamo in una nuova stanza o ci troviamo davanti ad una porta, sia Hestav a cominciare a controllare, così penso che si possa velocizzare un poco: tu sai già cosa faccio e non "perdiamo" tempo ogni volta a doverlo scrivere Anche secondo me, visto il format dell'edizione, potremmo stabilire una serie di automatismi di gruppo, come per la formazione, in modo da poter "giocare" solo quando sentiamo/vediamo/troviamo qualcosa di strano all'infuori di un combattimento, e non dover per forza scrivere ogni volta tutte le ricerche e le considerazioni che, su un forum, rischiano di risultare troppo lunghe e ripetitive
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Hestav Bene, tutti vivi e tutti interi commento soddisfatto, tirando un sospiro di sollievo fatemi dare uno sguardo, poi la apriamo per prima cosa tocco con l’asta la porta ed il pavimento sotto di essa, sempre cercando piastrelle a pressione, fili o simili; poi ispeziono l’intelaiatura, picchiettando alla ricerca di doppi fondi o superfici sospette; sto sempre ben attento, se sento rumori sordi o vedo che qualcosa può muoversi in modo sospetto, a non far attivare niente, facendo subito cenno agli altri