 
			Ian Morgenvelt
				Moderatore
			
		- 
				Iscritto
- 
					Ultima visita
- 
					AttualmenteVisualizza la discussione: [Atto I] Oltre il confine
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		A me manca giusto il BG, ho dovuto fare il giovane contabile per peso e soldi dell'equipaggiamento.
- 
	
		
		TdS- I Feudi Rossi
		
		É rispuntato recentemente, a quanto ho letto.
- 
	
		
		i Feudi Rossi - TdG
		
		John Bertrand In risposta alle parole di Arthur sento una fitta al costato che mi fa stringere i denti. Posso combattere e muovermi, non credo però di poter reggere altri colpi. Dico ai miei compagni, annuendo alla preoccupazione del predicatore.
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
- 
	
		
		OCCULTISTA: Build & Consigli
		
		1) Un consiglio che considero abbastanza banale (e potrei sbagliarmi) riguarda la gestione dei punti di Focus Mentale: cerca sempre di tenere almeno un punto in ogni Catalizzatore, perdere il Potere Risonante è sempre un malus pesantissimo. Per quanto riguarda talenti e armi ne parlerò più ampiamente in seguito, dato che hai bisogno di alcune opzioni particolari. 2) Sì, quei bonus non li potrai ottenere per molti round al giorno. Ma facendo conto che sono sostanzialmente gratuiti e che avrai sempre il Dono della Seduta Spiritica, non sono tanto male come sembrano. 3) Focus Mentale Extra io consiglio di prenderlo una volta, di più solo se non si è Elfi. Invece, Potere Focus Extra lo consiglio solo in caso tu voglia prendere più Poteri Focus di quanti te ne vengano concessi dalla classe o nel caso tu voglia ottenerne velocemente qualcuno. 4) Sì, esiste un archetipo che ti permette di selezionare 10 Catalizzatori (o Complementi, non sono pratico con le traduzioni), ma non è compatibile con l'Haunt Collector e non è per niente adatto ad un combattente. 7 Catalizzatori non sono pochi, comunque. 5) Qui è molto più semplice. Io consiglio di utilizzare le Pages of Spell Knowledge: ognuna ti fa guadagnare un incanto extra di un determinato livello per un costo abbastanza contenuto (soprattutto per quanto riguarda i livelli più bassi). Fai conto che gli incanti conosciuti dell'Occultista sembrano pochi, ma possono potenzialmente diventare molti di più se si mettono anche i Poteri Focus nell'equazione. Ognuno replica uno o più incantesimi, che diventano sostanzialmente degli incantesimi conosciuti extra. Inoltre, ai livelli più alti avrai anche accesso a bacchette e pergamene, che potrai attivare facilmente grazie al tuo punteggio di UMD. E anche quelli permettono di aumentare virtualmente gli incanti conosciuti. L'elfo è buono, ma se lo stai selezionando solo per il bonus di classe preferita potresti usare il Mezzelfo. Grazie a Sangue Elfico possiamo selezionare sia il bonus di classe preferita dell'elfo che quello dell'umano (oltre a quello specifico per la razza, ovviamente). Avresti così un bonus all'Intelligenza senza avere una penalità alla Costituzione e potresti ottenere competenza in un'arma esotica, che è utile per uno dei trucchi che spiegherò dopo. Tra Destrezza e Saggezza io darei priorità alla prima, che ti alza ulteriormente la CA (non hai competenza nelle armature pesanti, e non conviene comunque prendere un talento per ottenerla). Per il resto l'ordine è perfetto. C'è un piccolo errore: i Trappings richiedono come Complemento Abiurazione legato ad uno scudo. Ti starai chiedendo come impugnare un'arma a due mani per avere un output di danni efficace: esistono però un paio di trucchi per superare la limitazione. Qui ti spiego i più semplici. -Usare un'arma su asta o una lancia e uno Scudo grazie al talento Shield Brace, che richiede Scudo Focalizzato e BAB +3. Non è un grosso problema, basta spostare i Trappings al livello 6 (non è un grosso problema. Io te lo consiglio, dato che i grossi benefici, come gli attacchi extra, li ottieni a partire da quel livello) e collegare Abiurazione fino al 5 all'armatura (puoi scegliere tu a cosa collegare un Complemento, non sei obbligato ad usare sempre lo stesso oggetto. Puoi anche cambiare tipologia, quindi non ci sono problemi). Un'ottima arma su asta è la Nodachi, un'arma esotica con 1d10 di danno e critico 18-20, che puoi ottenere grazie al Mezzelfo e al tratto alternativo Ancestral Arms (Armi Ancestrali?). Altrimenti puoi puntare sulla Giusarma e sull'usare un'arma con portata. -Un'alternitiva sarebbe quella di usare un buckler e il talento Unhindering Shield (che ti permette di usare il bonus alla CA impugnando un'arma a due mani), che richiede anche lui Scudo Focalizzato ma necessita di BAB +6. Ti consiglio questa possibilità solo se il tuo master ti fa usare il BAB aumentato dai Trappings per qualificarti per i talenti, altrimenti richiederebbe un livello troppo alto per essere messo in atto. Esistono anche dei metodi per far considerare una qualsiasi arma come se fosse un'arma su asta ai fini dei talenti, quindi nel caso potresti usare il primo trucco con qualunque arma. Per quanto riguarda Focus Mentale Extra ti consiglio di ritardatarlo al livello 5/7. Prima ci sono altri talenti importanti (Attacco Poderoso, per dire). Per quanto riguarda i Complementi, ti consiglio di ritardare i Trappings al 6, come ti ho spiegato sopra. Al 2 potresti selezionare Illusione o Evocazione, in base a cosa vorresti fare, e sostituire il Potere Risonante con il bonus del Campione (il Guardiano lo terrei per il Catalizzatore di 10° o di 14° livello: è un'opzione niente male, ma hai altri metodi per alzare la tua CA). Al 10° ti consiglio Divinazione o l'altro tra Evocazione e Illusione (nel caso di Divinazione non sostituire il Potere, è ottimo). Hai un solo Potere Focus al primo livello, a meno che tu non scelga Potere Focus Extra e Globo di Negazione richiede il livello 11. Io ti consiglio di scegliere Alterazione della Taglia (soprattutto se hai in gruppo dei personaggi non umanoidi) o Velocità Improvvisa. Per il livello 3 ti consiglio uno tra Inosservato (se scegli Illusione), Nebbia Parapsichica (se dovessi selezionare Illusione) e Scudo di Energia. Per il livello 5 rifletti attentamente prima di selezionare Rapidità: funziona solo su te stesso, mentre l'incanto (che però otterresti al 7) influenzerebbe anche i tuoi alleati. Nel caso tu optassi per l'incanto, ti consiglio uno dei tre che non hai selezionato al 3. Come incanti ti consiglio Lame di Piombo (1° di Trasmutazione) o Ingrandire Persone (nel caso non selezionassi il Potere Focus). Come incanto di Illusione consiglio Svanire, mentre di Evocazione Cura Ferite Leggere, Cavalcatura (un ottimo incanto per evocare muri di carne) o Servitore Inosservato.
- 
	
		
		La Guerra del Rashemen
		
		Yusuf ad-Din Sì, deve essere accaduto qualcosa del genere. Dobbiamo solamente capire perché uno dei nostri cavalieri si sia allontanato dal gruppo. Uno scontro avvenuto in precedenza? Ma perché dirigersi in questa direzione?
- 
	
		
		Capitolo Zero - In attesa dell'udienza
		
		Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Casa di Vaiara, con Flurio
- 
	
		
		L'ira della tempesta - TdG
		
		Friedrich von Schicksal L'halfling preferisce non entrare nell'ultima stanza, memore del suo recente trauma. Il locale si rivela essere un normalissimo dormitorio, se non fosse che da un baule di legno pieno di abiti provenga uno sgradevole odore di carne putrefatta. Incocco una freccia, volendo evitare ogni spiacevole sorpresa, e attendo che Camas termini di pronunciare la sua nenia. Un corpo! Questo posto sta iniziando a farmi diventare paranoico. Un momento, perché mettere un corpo qui dentro? Solo io mi sto domandando a che fine nascondere un corpo in mezzo a dei vestiti? É in stretta contraddizione con il modus operandi seguito dagli assalitori nelle altre stanze.
- 
	
		
		Come buildare un Cineta
		
		Volendo la resistenza al fuoco può essere superata senza prendere punti di bruciare usando Infusione Bruciante (Infusione di 1° del Fuoco, costa 1 punto), Searing Flame (Dote Istintiva di utilità di livello 2, costo nullo. Ti permette di ridurre la Resistenza al fuoco di un numero di punti pari ai danni subiti dal bersaglio dopo che prende fuoco in seguito a Infusione Bruciante. É cumulabile con sé stessa) e Raccogliere Potere (almeno fino a quando non si ottiene Specializzazione nelle Infusioni). Questo vuol dire spendere l'azione di movimento ogni round per diminuire la resistenza al fuoco di 3,5 punti, in media. Può funzionare, ma continuo a trovare migliore la combinazione Terra/Aria.
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhógi Master
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- 
	
		
		Tra abissi e cieli [TdS]
		
		Io non ho ancora consegnato la scheda, la termino oggi.
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- 
	
		
		Come buildare un Cineta
		
		Premetto che non conosco benissimo il Cineta, quindi potrei non avere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Dato che vorresti fare un Damage Dealer a distanza, l'elemento che dovresti prendere assolutamente è Fuoco. Ha ottime opzioni per fare danni, sia sul singolo bersaglio che ad area. Ha però un problema abbastanza complesso da risolvere: il grossissimo numero di creature che possiedono una resistenza all'elemento (ci sono dei metodi per diminuire la resistenza, ma non sono perfetti). Esiste però un altro elemento decisamente buono per infliggere molti danni: la Terra, che fornisce anche un'ottima difesa elementale, come hai notato. Terra ha anche più opzioni di utilità rispetto a Fuoco. Io sceglierei questa, semplicemente perché preferisco avere personaggi capaci di cavarsela anche fuori dal combattimento. Per quanto riguarda la possibilità di prendere un elemento due volte, io ti consiglio di guardare le Ondate Composte e vedere se trovi qualcosa di interessante per elementi "puri". Esempi di simili opzioni sono l'Ondata di Metallo (Terra) e quella della Fiamma Blu (Fuoco). Paragonale poi alle Ondate che otterresti scegliendo un altro elemento e puoi trovare il tuo discrimine: Terra, ad esempio, offre delle Ondate Composte veramente ottime (Tempesta di Sabbia, ad esempio), Fuoco, al contrario, ha delle Ondate Composte che non sono niente di che. Un altro discrimine che dovresti usare per decidere se usare o no un doppio elemento è quello di osservare le Doti Istintive degli altri elementi e vedere se trovi qualcosa che il tuo non può replicare: se quelle opzioni ti sembrano calzanti per il ruolo che vuoi ricoprire, seleziona quell'elemento senza pensarci troppo. Il mio consiglio è di espandere in Aria nel caso tu selezionassi Terra, sia per l'ottima Ondata che per avere opzioni di utilità (Ali di Aria, ad esempio), mentre di usare il Fuoco come doppio elemento.
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - Topic di servizio
		
		Concordo con la proposta di 1701E. Altrimenti potresti creare una Armor Modifications, come ho fatto io: non varia il bonus magico e potrebbe avere un prezzo contenuto per via del malus.
- 
	
		
		OCCULTISTA: Build & Consigli
		
		La traduzione ha qualche lacuna e qualche errore, proverò a correggerla. La lista degli Spiriti è quella corretta, così come la traduzione del privilegio. L'unico errore è il bonus garantito dallo Spirito: è 1/2 del Focus investito, non 1/3. Manca poi una parte: "When he selects a haunted implement, he forsakes the resonant power from the item’s implement group and instead selects a spirit from the medium’s list of spirits (Pathfinder RPG Occult Adventures 33), gaining that spirit’s seance boon in place of the resonant power." Che in italiano sarebbe: "quando seleziona un Catalizzatore Infestato (Haunted Implement) perde il Potere Risonante e guadagna il Dono della Seduta Spiritica dello Spirito selezionato". Trovi i bonus nella lista che hai linkato. Anche qui c'è una piccola mancanza: " a haunt collector with at least one haunted implement gains the medium’s haunt channeler class feature" La capacità ottenuta sarebbe Incanalare Infestazioni, che serve solo in caso si incontrino questi effetti (sono un misto tra un non morto e una trappola, sostanzialmente). La seduta spiritica è solo descrittiva. In sostanza funziona come un Parlare con i Morti con bersaglio ristretto o Speak with haunt. Per evitarti di leggere miliardi di regole opzionali, ti spiegherò brevemente il funzionamento del privilegio: Fase 1: scegli l'incanto da un Catalizzatore Infestato Fase 2: selezioni una condizione di attivazione (quando un tipo ci cammina sopra, quando viene usato un incantesimo,...) Fase 3: il quadretto che hai selezionato diventa praticamente una trappola, che quando viene attivata scarica l'incantesimo. Mentre la trappola è attiva non puoi usare le capacità collegate a quel Catalizzatore ad eccezione degli incantesimi. Per distruggere la tua trappola ci sono due metodi: delle capacità particolari che hanno poche classi (il Medium, ad esempio) e usare l'energia positiva. Quindi non è facilissimo distruggerla, anche perché non è detto che i nemici lo sappiamo. Sia chiaro, è comunque abbastanza rischioso: usalo solo in situazioni dove puoi essere sicuro che si attivi subito (ad esempio se state attendendo dei nemici davanti ad un corridoio), perdere un Catalizzatore per una giornata è una penalità molto pesante. La media distanza corrisponde al raggio medio degli incantesimi, quindi 30 m+3 per livello incantatore. La struttura sembrerebbe corretta, devi solo riempirla con le varie informazioni. Non conosco il Cineta come l'Occultista, ma proverò ad aiutarlo. E tranquillo, non siete di nessun disturbo.
- 
	
		
		La Goodman Games ci riporta sull'Isola del Terrore
		
		Siete pronti a salpare verso una delle isole inesplorate più famose del mondo dei GdR? Alla Gen Con, una delle più famose fiere collegate al mondo dei giochi da tavolo, tenutasi all'inizio di Agosto, la Goodman Games (NdT: azienda produttrice di Dungeon Crawl Classic RPG, un gioco di ruolo moderno con l'obiettivo di ricalcare le atmosfere della "vecchia scuola") ha annunciato la seconda uscita della sua serie Originals Adventure Reincarnated (NdT: un'iniziativa per convertire e ristampare alcune delle avventure più celebri dei primi anni di D&D). Per fare da seguito a Nelle Terre Di Confine (Into the Borderlands; NdT questo prodotto contiene le avventure classiche B1: In Search of the Unknown e B2: The Keep on the Borderlands) è stato scelto il modulo X1: L'Isola del Terrore (X1: The Isle of Dread), che verrà pubblicato con le due pubblicazioni originali e una conversione per D&D 5E. "Il primo volume, Nelle Terre Selvagge, è stata la più grande pubblicazione della storia della Goodman Games. La ricezione del pubblico continua a stupirci e siamo terribilmente emozionati. Siamo quindi molto orgogliosi di potervi annunciare che il secondo manuale di questa linea sarà... rullo di tamburi, prego... X1:L'Isola del Terrore! OAR 2: L'Isola del Terrore conterrà parti delle due pubblicazioni originali della TSR (l'edizione con la copertina arancione e quella con la copertina blu) e una conversione per la 5E, ma anche delle interviste con i creatori originali e altri contenuti speciali! Abbiamo anche apportato delle modifiche alla grafica delle mappe della 5° edizione, quindi avrete dei prodotti disegnati a mano che vi riporteranno certamente alla mente lo stile targato TSR. Lo scrittore Chris Doyle e l'editore Tim Wadzinski torneranno al progetto dopo aver fatto un lavoro straordinario con OAR 1: Nelle Terre di Confine. Vi annunciamo inoltre che tale prodotto è tornato in stampa ed è già in vendita, quindi date un'occhiata al vostro fidato negozio di giochi o al nostro negozio online per avere la vostra coppia anche oggi stesso! E l'uscita di Originals Adventure Reincarnated 2: L'Isola del Terrore è prevista per Novembre di quest'anno! Saremo lieti di tenervi informati con varie notizie man mano che procederemo con il progetto." L'Isola del Terrore è uscita nel 1981 ed è stata pubblicata da David Cook e Tom Moldvay. E' uno dei primi esempi di avventure "all'aperto" (in opposizione ai dungeon crawls molto comuni in precedenza) e prevedeva l'esplorazione da parte dei PG di un'isola inesplorata con dinosauri, pirati, un tempio nascosto e altro ancora. Link Utili Articolo originale http://www.enworld.org/forum/content.php?5538-Goodman-Games-To-Resurrect-The-Isle-of-Dread Negozio online della Goodman Games: http://goodman-games.com/store/product/original-adventures-reincarnated-1-into-the-borderlands/ Visualizza articolo completo
- 
	
		
		La Goodman Games ci riporta sull'Isola del Terrore
		
		Alla Gen Con, una delle più famose fiere collegate al mondo dei giochi da tavolo, tenutasi all'inizio di Agosto, la Goodman Games (NdT: azienda produttrice di Dungeon Crawl Classic RPG, un gioco di ruolo moderno con l'obiettivo di ricalcare le atmosfere della "vecchia scuola") ha annunciato la seconda uscita della sua serie Originals Adventure Reincarnated (NdT: un'iniziativa per convertire e ristampare alcune delle avventure più celebri dei primi anni di D&D). Per fare da seguito a Nelle Terre Di Confine (Into the Borderlands; NdT questo prodotto contiene le avventure classiche B1: In Search of the Unknown e B2: The Keep on the Borderlands) è stato scelto il modulo X1: L'Isola del Terrore (X1: The Isle of Dread), che verrà pubblicato con le due pubblicazioni originali e una conversione per D&D 5E. "Il primo volume, Nelle Terre Selvagge, è stata la più grande pubblicazione della storia della Goodman Games. La ricezione del pubblico continua a stupirci e siamo terribilmente emozionati. Siamo quindi molto orgogliosi di potervi annunciare che il secondo manuale di questa linea sarà... rullo di tamburi, prego... X1:L'Isola del Terrore! OAR 2: L'Isola del Terrore conterrà parti delle due pubblicazioni originali della TSR (l'edizione con la copertina arancione e quella con la copertina blu) e una conversione per la 5E, ma anche delle interviste con i creatori originali e altri contenuti speciali! Abbiamo anche apportato delle modifiche alla grafica delle mappe della 5° edizione, quindi avrete dei prodotti disegnati a mano che vi riporteranno certamente alla mente lo stile targato TSR. Lo scrittore Chris Doyle e l'editore Tim Wadzinski torneranno al progetto dopo aver fatto un lavoro straordinario con OAR 1: Nelle Terre di Confine. Vi annunciamo inoltre che tale prodotto è tornato in stampa ed è già in vendita, quindi date un'occhiata al vostro fidato negozio di giochi o al nostro negozio online per avere la vostra coppia anche oggi stesso! E l'uscita di Originals Adventure Reincarnated 2: L'Isola del Terrore è prevista per Novembre di quest'anno! Saremo lieti di tenervi informati con varie notizie man mano che procederemo con il progetto." L'Isola del Terrore è uscita nel 1981 ed è stata pubblicata da David Cook e Tom Moldvay. E' uno dei primi esempi di avventure "all'aperto" (in opposizione ai dungeon crawls molto comuni in precedenza) e prevedeva l'esplorazione da parte dei PG di un'isola inesplorata con dinosauri, pirati, un tempio nascosto e altro ancora. Link Utili Articolo originale http://www.enworld.org/forum/content.php?5538-Goodman-Games-To-Resurrect-The-Isle-of-Dread Negozio online della Goodman Games: http://goodman-games.com/store/product/original-adventures-reincarnated-1-into-the-borderlands/
- 
	
		
		La Guerra del Rashemen
		
		Yusuf ad-Din Dopo aver trovato delle tracce molto confuse arriviamo al luogo dove è avvenuto lo scontro. Un agguato? Sembrerebbe accaduto qualcosa di simile, ma il terreno non permette una strategia del genere. Diamo un'occhiata alle impronte. I Nar, comunque, non sembrerebbero aver inseguito nessuno degli esploratori: non conosco alla perfezione le tattiche di battaglia di quei barbari, ma non mi sembrano certo persone da far fuggire un sopravvissuto.
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
- 
	
		
		Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
		
		Haseya Tolhógi Master
- 
	
		
		Topic di Servizio: Morti Come Noi
		
		Pensavo più ad un locale di lusso che ad un vecchio municipio, ma anche l'idea dell'albergo mi piace. Anzi, forse è ancora più interessante.
 
			
		
		 
     
     
     
     
				 
					
						 
	