Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Le stat come vanno scelte? Come quelle di un pg normale? O più scarse? Comunque ho pensato che farò un druido (druida) halfling devota a Selune.
  2. Essenzialmente è proprio così! La cosa particolare è che le capacità che arrivano man mano che si salgono i livelli si dividono in 3 (o quattro, se vogliamo) tranche: la prima tranche (o la zero, a seconda dei punti di vista) rappresenta le capacità che l'arma possiede inizialmente, senza che tu faccia niente (a parte rispettare dei requisiti iniziali [Nel caso di Kamate sono tranquilli: Bab, competenza e 4 gradi in equilibrio che metterai sicuramente (almeno 5)]). Nel caso di Kamate, questa capacità è essere una spada bastarda +1. Al 5 livello, puoi compiere il rituale Least (che richiede di passare la notte in mezzo ai fulmini e pagare 2,5k monete). Se lo fai, l'arma comincia ad acquisire capacità extra mano a mano che sali con i livelli, fino a che non raggiungi l'undicesimo livello. Al livello 11, puoi compiere il rituale Lesser (che richiede di scalare una simpatica montagna praticamente senza dormire, oltre che spendere 13k monete). Se lo fai, l'arma acquisisce altre nuove capacità, una per livello più o meno, fino a che non diventi di 17. A questo punto, in quanto personaggio di 17 livello, puoi compiere il rituale Greater (questo è simpatico perché richiede un sacco di violenza e 41k monete). Se lo fai, sblocchi l'ultima tranche di capacità che ti portano fino al 20. Come puoi notare, ho sottolineato tutta una serie di condizionali: se non esegui un rituale, l'arma non acquisisce le nuove capacità all'aumentare dei tuoi livelli (ma non perde quelle che aveva ottenuto fino a quel momento), e tu non acquisisci le nuove penalità. Se in un secondo momento dovessi compiere il rituale, tutte le capacità accumulate verranno sbloccate, come anche le penalità. Per quanto riguarda Kamate in se, come un po' tutto il manuale WoL a parte rari casi, secondo me non è esattamente il top dell'ottimizzazione ma è spettacolare a livello di flavour (e comunque ha alcune capacità niente male, come Stance Agility (che potrebbe compensare la perdita di pf) e le capacità di infliggere danni da elettricità, che chiaramente ad un mundane normale mancherebbero. Per finire: Parlane con il tuo master! E' una cosa completamente storia-dipendente. Potresti creare tu la tua weapon of legacy kamate-style, infondendo potere tu stesso in un'arma e usando quelle statistiche invece che inventarne di nuove. Se invece vuoi trovare proprio quella, potresti parlare con il DM (e il gruppo, che potrebbe scocciarsi) e potreste organizzare una quest o qualcos'altro di simile.
  3. Puoi editarlo entro 24 ore dall'invio (che in questo caso sono abbondantemente passate! ). Ora lo guardo comunque, ma nel frattempo apprezzo moltissimo che tu abbia inserito il codice! Good work!
  4. Hibiki Buoni! Tanto il destino vuole che siamo tutti assieme a quel villaggio, è inutile accalcarsi! Esclamo a metà fra il bonario e l'infastidito. Quando finalmente riusciamo ad entrare, mi rivolgo ai due contadini: Sapete, in realtà siamo tutti qui per aiutarvi. Il futuro mi è stato svelato, sebbene soltanto parzialmente, ed un grande pericolo minaccia il vostro villaggio. E' dunque con mio grande onore che vi presento me stesso, Hibiki-sensei, ed i miei futuri compagni in questa perigliosa missione. Il destino ci vuole a collaborare per salvarvi dalla grande sventura che si sta per abbattere sulle vostre famiglie... Come dici? Che forse lo ha già fatto? Beh si, può essere certamente... mi rivolgo rapidamente a Keiki, prima di concludere: Insomma, eccoci qui. Decisamente, in questi secoli di meditazione e studio, non ho imparato il concetto di tatto e diplomazia.
  5. Suvvia ragazzi... Fate i buoni.... Disse il vecchio schizofrenico
  6. Hibiki [vecchio mago divinatore] Con un sospiro, rispondo piccato allo strano essere demoniaco: In fondo a nessun bicchiere! Ma che vuoi saperne tu, di conoscenze arcane e poteri cosmici... Mentre sto concludendo la mia lamentela, però, proprio il demonietto sfoggia una capacità evidentemente arcana nel siglare quel foglio, facendomi strozzare le parole in bocca e facendo emettere uno squittio eccitato a Keiki. Cambio immediatamente espressione, stringendo gli occhi mentre scruto lo strano individuo e mormoro: Quindi anche tu sei un praticante dell'arte... Dovremo discutere... Rimango quindi con lo sguardo fisso sulle sue spalle mentre si allontana, per un attimo dimentico della situazione, prima di riscuotermi e leggere finalmente il messaggio: Il villaggio di Koba, Keiki... Ti ricorda qualcosa? Mi pare sia un posto a nord di qui, ma non sono sicurissimo... Però lo vedi che te l'avevo detto? Attacco ad un villaggio! Sono sicuro che dobbiamo andare li! Spiego a Keiki, prima di rivolgermi a coloro che non hanno ancora firmato: Forza, veloci: firmate tutti, dovremo essere tutti assieme a Koba... Si, anche tu laggiù con la tua barba scura... Avremo bisogno di un sant'uomo con noi... Interpello Mifune, seppure lui ancora non abbia dato segno di avvicinarsi. Ho riconosciuto anche il suo volto dal sogno, ormai ho chiaro chi siamo e dove dobbiamo andare per incontrare il nostro destino. Per questo, quando anche gli altri hanno apposto la loro firma, aggiungo il mio nome in calce e mi faccio dare il foglio dall'uomo ratto che lo ha preso: Forza piccoletto! Andiamo a presentarci a questi poveri contadini. Quindi mi avvio allegro seguendo gli altri: il fatto che abbia sentito nominare il ryokan che abbiamo letto non implica che riesca a raggiungerlo, considerati i cambiamenti che questa città ha subito nell'ultimo secolo e mezzo. Mentre usciamo, il prode samurai mi chiede di spiegarmi meglio, ma agito una mano dicendo: A tempo debito, ragazzo... A tempo debito... Era importante che ci trovassimo tutti assieme e accettassimo l'incarico... A tempo debito vi dirò altro. Piuttosto, è un po' di tempo che non passo di qui... Sono sempre così scollate quelle splendide fanciulle? Oppure oggi è una giornata particolare? Mi guardo intorno tutto contento, una parte della sensazione di urgenza finalmente attenuata. Il vago senso di pericolo che mi attanaglia lo stomaco è sempre presente, ma finalmente sono felice del mio intervento diretto, quindi anche quello è un po' ammorbidito.
  7. Nap'zen Improvvisamente, da dietro una stalattite, una falce cala orizzontalmente, un sibilo minaccioso ad accompagnarla, puntando a decapitare uno dei cadaveri rianimati.
  8. Di che livello infimo si parla? Il 2? E che faccio? C'è Maya che è una "maga" e Trevor un "guerriero" giusto? @Roald Nordavind, a te che bimbetto piacerebbe? [ @Athanatos direi di splittare la discussione ]
  9. Ah, allora ok. In tal caso potresti fare una cosa tipo: Guerriero 2 / Warblade 4 / Maestro delle armi esotiche 2 / Warblade 2 / Eternal Blade 10 In questo modo il guerriero ti regala 2 talenti (competenza e arma focalizzata), la seconda stance la puoi scegliere fra quelle di 3, il maestro delle armi esotiche ti fornisce la capacità di infliggere 2 volte la forza e la possibilità di usare la spada bastarda per sbilanciare, il 5 livello da warblade cade al 9 così puoi prendere Ironheart aura + Stormguard Warrior e quindi (tolto Attacco poderoso) hai 2 talenti liberi per fare quello che ti pare, nello specifico potresti prendere Maestria e Sbilanciare (per esempio). Se la razza base fosse umano, potresti prendere anche Riflessi in Combattimento e quindi al 12 Robilar's Gambit (il modo migliore per caricare Stormguard warrior, probabilmente). Beh, dipende dalle capacità che ci metti su! In generale le weapon of legacy (oltre che incredibilmente flavour) hanno il vantaggio di costare molto poco rispetto a quello che danno, a parte i costi marginali che però sono appunto marginali (perdere 2-3 di attacco o 5-10 pf su 20 livelli non è così grave), soprattutto se ci metti incantamenti che compensano (per dire, basta l'incantamento del ToB sulla scuola per avere un +2/+3 all'attacco al costo di un +1).
  10. Nathaniel Molto bene. Ditemi quando vogliamo partire, che faccio in modo di arrivare preparato! In poco tempo mi concentro e comincio a potenziare me e il mio alleato attraverso i miei poteri mentali, ad un certo punto includendo anche Fred nelle mie magie.
  11. Vanleath In realtà, di novità ne abbiamo un buon numero... E abbiamo anche almeno tre piste, di cui una a lungo termine, una a breve e una imminente. Per iniziare, il nobile che è stato deluso dal suo re è stato invitato a pranzo, un pranzo piuttosto noioso in cui non si è parlato d'altro che di cospirazioni con uno strano personaggio che si da il caso essere anche uno dei consiglieri del re, quello economico per la precisione. D'altra parte, ad alcuni dei suoi amici è andata meglio, dato che hanno ricevuto un invito a bere una birra molto particolare e qualcuno addirittura una proposta di nozze. Ma lascerò che siano i diretti interessati a raccontarvi! Esclamo, chiudendo la mia presentazione con un mezzo inchino e un passo indietro, mentre sorrido a Victor e Fizdhor.
  12. Ma che, davvero? Oliana la nana?
  13. forse un livello da ladro al primo, ma in realtà considera che il bardo in 5E fa già tutto quel che può servirti: se lo fai mezzelfo, fra razza, bg e classe puoi avere già un discreto numero di proficency con cui giostrarti. Inoltre, il bardo ti da expertise al 3 comunque (quindi potresti raddoppiare Furtività e boh, Acrobazia). Se proprio vuoi altro, potrebbero essere utili 2 livelli da ladro (per avere cunning action) oppure 2 da warlock (per alcune invocation davvero interessanti, come Mage Armor e Devil's Sight). eh, li devi guardarti la lista che hai. Il grosso delle spell sono di illusione e ammaliamento (se non mi ricordo male), quindi valuta tu...
  14. Hibiki Entrato nella cosidetta sala dei contratti, rimango un attimo intimorito dalla quantità di gente presente, commentando con Keiki: Hai visto, Keiki-kun? Queste persone, tutte, sono destinate a compiere delle cose, grandi o piccole... Magari qualcuno di loro molto piccole, come probabilmente quel diavolaccio lag.... Ehi! Ti ricordi del sogno di cui ti ho parlato? Ecco, guarda li! Un diavolaccio e una scimmia... Sono quelli del sogno! Ora manca solo un monaco, un paio di top... EHI! Mi rendo conto a malapena della scenetta messa in piedi dai due contadini, notando soltanto che la faccia di uno dei due finisce in luoghi decisamente invidiabili, mentre già mi dirigo all'annuncio. Mi rendo conto che non sono l'unico quando sia la scimmia che il diavolo si uniscono all'uomo topo per leggerlo, e capisco che il destino ha un piano molto più chiaro di quanto non abbia io: Non esistono le coincidenze! Esclamo, raggiungendoli e cominciando a blaterare: Miei signori, grandi sventure e terribili pericoli vi attendono, ma voi potete indirizzare le vostre energie per riportare la via del destino lungo la giusta direzione! Ebbene, dovrete ascoltare ciò che vi dico, ma riuscirete senza dubbio a superare le avversità che la sorte vi ha posto davanti Lo sguardo vaga per un attimo sulle pellicce e sulle varie code che mi trovo davanti, prima di continuare: e raddrizzarne le storture. Il discorso, accentuato da un tono melodrammatico, si chiude con un inchino, mentre la lunga barba quasi sfiora il pavimento. Quando mi rialzo, lo sguardo spiritato e deciso si sofferma sui volti di tutti coloro che si sono avvicinati insieme a me, e trasmette una strana sensazione di disagio, forse dovuta alla fissità con cui non batto le ciglia e al contrasto della sua vitalità con la pelle incartapecorita e ingrigita. descrizione:
  15. Con l'unica eccezione di Guarigione di massa, che è relativamente efficiente anche in combat!
  16. Parto dall'ultimo: puoi utilizzarla per impugnare l'arma a due mani, naturalmente! Escluderei il livello da samurai, piuttosto prendi il talento con la progressione (che alla peggio puoi far funzionare con qualche altra arma ma vedi sotto). Per il critico è meglio rendere affilata la katana, perché è un po' uno spreco altrimenti. Altri talenti importanti, sicuramente Stormguard Warrior (e il suo prerequisito), potresti valutare Maestria in combattimento e disarmare (se sai che andrai contro a molti umanoidi armati) che fra l'altro è sinergico con alcune manovre di IH. Comunque ti consiglio di guardare la guida al warblade sull'argomento. Non mi ricordo quanto costi, hai guardato Vampiric? Meno forte, ma comunque tematico credo... Detto ciò, passo all'argomento succoso: con katana intendi una spada bastarda vero? In tal caso, mi sento di sconsigliartela e piuttosto usare le statistiche di una scimitarra cambiandone la descrizione. Se proprio, usate la katana di pathfinder. La spada bastarda non c'entra nulla con la katana, che fa dell'affilatezza (parola inventata?) e della velocità dei colpi la sua caratteristica principale. Per quanto riguarda le Weapon of Legacy, puoi dare una occhiata alle armi presentate alla fine del ToB, per crearne una potrebbe essere utile dare una letta alla guida che trovi anche qui sul forum prima di leggere il manuale vero e proprio.
  17. Hai guardato le weapon of legacy? Secondo me sarebbe più che adatto!
  18. Questo è falso. Nel senso che l'arma di per se avrà anche danno più basso, ma già il +4 della forza ha un bell'impatto! Pensa semplicemente a un'arma 20x3 e un arma 20x4: in un caso aggiungi 12 danni, nell'altro 16. Se è a due mani è anche peggio, dato che passi da 18 a 24! E questo senza parlare di Attacco poderoso o simili! Diciamo che sei scusato perché non giochi in 3.X da tanto!! Tornando in topic, tiri per confermare assolutamente, altrimenti si perde la matematica che ci sta sotto. Però ammetto che faccia schifo per il morale, quindi ho colto favorevolmente la 5E in cui si è risolto il problema alla radice!
  19. Really? Sono un gatto! Posso dormire 20 ore al giorno e non sentirmi ancora perfettamente riposato!!!
  20. No, credo intendesse, dato che siamo arrivati a Waterdeep che era mezzogiorno circa, se ci mettiamo rapidamente a riposare/fare i turni, potremmo essere pronti direttamente la notte stessa (tipo nelle ore che precedono l'alba).
  21. Beh, se c'era un'altra casa sicura vicino a Waterdeep forse era meglio. In caso contrario a me va bene pure Sylverymoon [Per il minipg, in caso dovrei farlo immagino...]
  22. Vanleath Appena usciti dalla taverna, mi mantengo a distanza fingendo di urinare contro una parete, mentre comunico telepaticamente: Molto bene. Direi di prepararci per questa sera. Per prima cosa dobbiamo contattare anche gli elfi, dato che la situazione riguarda e interessa anche loro. Inoltre, credo che l'idea migliore come vi dicevo prima sia attendere di avere informazioni chiare sul loro covo per poi attaccare, anche per mettere in sicurezza eventuali ostaggi. Buona quella birra ma diamine se era più calda del piscio che ho appena fatto! Esclamo, sputando per terra prima di allontanarmi verso un vicolo dove mutare opportunamente aspetto.
  23. Beh, per ottenere alcune capacità magiche potresti valutare anche l'archetipo magico del ladro direttamente (Arcane Trickster). Alternativamente, un bardo collegio della conoscenza con il bg archeologo e il talento dungeon delver (e magari in seguito observant) secondo me è perfettamente compatibile con la tua idea. Impugni la frusta, il cappello di cuoio a tesa e via!
  24. Beh, non ho idea di come la tua campagna stia procedendo, ma potresti fargli incontrare nuovamente dei giganti delle colline in una situazione in cui il suo intervento potrebbe essere determinante: magari, la vita di altri viene messa in pericolo (sto immaginando il classico gigante che stringe in pugno la bella principessa e bla bla) e il suo intervento, oltre a sconfiggere il gigante, avrebbe il duplice scopo di salvare quelli in difficoltà e ripristinare il suo onore: ci sono altri che stanno guardando (idealmente degli altri soldati) e potrebbero riportare la notizia che forse il sergente che fuggì è anche il sergente che salvò XXX. Ancora meglio se a guardare c'è anche Drokon, ma soprattutto se il buon draconide non sa di essere guardato: magari il generale e il mago del regno stanno scrutando proprio le vittime del gigante, per capire come e quando intervenire per salvarle, quando il draconide (che essendo solo non dovrebbe avere troppi complessi) si lancia nel salvataggio. Per una soluzione del genere, però, il giocatore non dovrebbe sapere cosa succeda, ma semplicemente potresti parlargli (out-of-game) per chiedergli se lui è disposto a fare una cosa del genere.
  25. Lol! Same problem here, mate! Da quando ho cominciato a rendere pubblici i miei codici, ho cominciato a sforzarmi nel commentare e rendere più chiaro il tutto, ed è stato molto utile! Per questo, in caso il codice fosse pubblico potresti trovare abbastanza facilmente qualcuno che lo faccia per te! [Btw, non dovrebbe essere difficile per la 5E, è molto simile con qualche limitazione. Dovresti trovarle facilmente nel pdf delle basic rules sul sito wizard]

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.