
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Il ritmo della vita sulla nave è consolante nella sua ripetitività, anche se non sarò mai un lupo di mare mi ci sto abituando. Ad ogni modo, lo sforzo fisico del tirare le vele e mollarle, in qualche modo, ricorda la forgia. Perciò, dopo poco, coperto di una lucida patina di sudore, sorrido un po' come un bambino in un negozio di giocattoli.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Osservo perplesso l'elfo, poi la cassetta. Con una alzata di spalle mi volto per recuperare una coperta o un telo con la quale rapidamente formo un fagotto, che poi mi lego alla schiena. Sfortunatamente non ho portato con me lo zaino, però non dovrebbe notarsi troppo legata fra il martello e le due asce.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Rimango in silenzio ad ascoltare quel che hanno da dire i miei compagni, per poi dire ad Aleksi: Oppure del mezz'orco con le treccine indicando le mie treccine! Ad ogni modo, non sono sicuro che sia un male che si ricordino di me, perciò non lo dico con tono sarcastico o offeso, ma di semplice constatazione, mentre mi preparo ad uscire come se niente fosse.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
Per me niente!
-
signore della non morte
Forse è una proposta un po' brutta esteticamente, ma se vuoi qualcosa di davvero grosso, infame e tutti i peggiori appellativi che possano venirti in mente, non puoi non guardare al Dread Lord of the Dead di Tempest Stormwind. Ti avviso subito che è eccelso, quindi parecchio potente, ed è abbastanza spinto come ottimizzazione. Ma se non altro, potrebbe darti delle ispirazioni!
-
Nuova build: Mago
Esatto! Questo vale in generale: le probabilità di mancare sono la tua miglior difesa, sempre e comunque, per una semplice questione: l'avversario non è in controllo. Tu puoi spendere un sacco di risorse per avere la CA più alta possibile, ma l'avversario potrà alzare il tiro per colpire e sarete punto e a capo. La probabilità di colpirti, invece, è solo sotto al tuo controllo. [a parte per i vari visione del vero o vista cieca e simili]
-
Nuova build: Mago
No, non direi. Ci sono alcune scelte che mi fanno storcere il naso, però tutto sommato è buono. Per il dominio, sono entrambi ottimi, tutti e due hanno incantesimi bellissimi (ragnatela, nube nauseante, muro di pietra, labirinto e portale su evocazione, velocità, metamorfosi, disintegrazione e trasformazione l'altro) e incantesimi comunque buoni di contorno! Ora, commentando il tuo libro... Non vedo ragnatela, polvere luccicante, i buff di trasmutazione (tipo ingrandire persone, che se il tuo guerriero è umanoide ti chiederà di sposarlo, oppure Forza del toro), invisibilità, immagine speculare (uno dei migliori buff difensivi dell'edizione). Queste le mancanze più palesi che mi sono saltate all'occhio, come la presenza di parola del potere dolore (non sono mai stato un gran fan delle parole del potere). Se mi viene in mente altro lo aggiungerò...
-
Nuova build: Mago
formaggiose sta per cheese, che non so come rendere se non truccate.... Cioè che sfruttano i bachi del sistema in modo più o meno pesante per diventare più o meno ingiocabili. Una build focalizzata su ray of stupidity è in grado, intorno a livello dieci, di fare qualcosa come 25-30 danni all'intelligenza praticamente senza possibilità di salvezza e in un solo round. Questo vuol dire che chiunque non è immune è morto (perché una volta in coma sei morto). Ora, considera che un grande dragone d'oro (GS 27) ha intelligenza 32.... Praticamente poi è un gatto....
-
Nuova build: Mago
C'è l'ottimo sito dndtools che in genere ha tutto quel che può servire. Purtroppo di tanto in tanto viene chiuso per qualche giorno prima che qualcun'altro lo riapra! Inoltre, per le domande tecniche, c'è l'ottima SRD online, che contiene tutte le regole. Ad esempio, puoi trovare li dentro (qui) che non puoi andare in negativo con le caratteristiche, bensì soltanto a zero. Nel caso dell'intelligenza, raggiungere 0 vuol dire essere in coma (sbavanti), che nel gergo tecnico è unconscious. In generale, considera che un normale gatto o cane hanno intelligenza 2-3, perciò probabilmente continuerebbe a caricarti lo stesso, ma di certo non sarebbe capace di tattiche elaborate!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk La lama dell'ascia affilata, la nuova corazza lucidata e legata insieme agli altri bagagli, sono più che carico e pronto a partire. Perciò, quando si comincia a discutere sulla partenza il mio commento è semplicemente: Abbiamo una missione da compiere, andiamo, con una luce abbastanza omicida negli occhi e una carezza alla testa dell'ascia.- Nuova build: Mago
Avevo scritto un post bellissimo e lunghissimo ma la connessione lo ha cancellato (maledetto internet). Fortunatamente si può riassumere con: guarda le guide agli incantesimi e scegli quelli in azzurro/blu, oppure basati sulla lista di @celebris (wings of cover non è solo da stregone?). Per i talenti, la guida al mago ha tutti i consigli migliori, seguila! Considera che per il mago generalista la cosa forte sono gli incantesimi, perciò anche se scegli dei talenti male, sopravviverai benissimo lo stesso (a differenza per esempio di un mundane, che rischia di mandare a farsi benedire l'intera build). Fra gli altri, però, ti consiglio Summon Elemental (reserve feat - complete mage) e ti sconsiglio Cloudy Conjuration. Il primo perché evocare elementali gratis è bello e utile per qualunque cosa, il secondo perché è un po' inutilino (area piccola, durata minima, effetto non troppo devastante) e, insomma... A chi piacerebbe fare puzzette in giro??? Fra gli incantesimi segnalo unto (fra le altre cose, potrebbe salvare anche il tuo guerriero se dovesse incontrare cose che lottano meglio di lui (tante, fra cui il druido fra qualche livello)) e raggio di stupidità (stupidamente forte, fa secchi tutti gli animali in un colpo, mette in seria difficoltà gli incantatori e, se ci investi un po' di metamagia, può arrivare ad annientare ogni cosa non immune (si arriva a 20-25 danni all'intelligenza)). Fra le CdP, invece, consiglio l'iniziato dei sette veli oltre ad arcimago e Olin gisir (che sono quelle più da generalista). Quella che usa qui è una variante per il mago elfo presentata sul manuale Races of the Wild che ti preclude di diventare specialista in cambio di vari bonus (uno slot extra di livello più alto, un incantesimo extra conosciuto per livello, potenziamenti al famiglio). E non scusarti, che siamo qui apposta!- Pugni in un Occhio #2: Fox You Rogue (+ bonus) [Pathfinder]
Volendo tentare la strada del completo in carica con hurling charge e gli starknife, ricordo la blinkback belt, l'oggetto scenograficamente ideale per questa build. Purtroppo lo slot è già ad elevata competizione, eventualmente si può chiedere al master se una blinkback bandoolier va bene lo stesso!- [TdG] Il male minore
Urghor Attendo in silenzio che le guardie si allontanino, per poi rispondere ad Avadal: Anche se non riesce a richiudere, possiamo fare finta che siano passati dei ladri rubando un po' di quei gioielli! Poi mi porto una mano alla bocca, sconvolto quanto gli altri per la mia idea.- Due Risate con D&D [parte 3]
Prima sessione della mia nuova fiammante campagna in 5E (la prima per il gruppo). Uno dei PG è un uomo del nord, alto quasi due metri, naturalmente barbaro, che viaggia con un'ascia di nome Vento del Nord, ma che lui chiama Brunilda e con cui va anche a letto. Classico posto in piena campagna, villaggio di 30 anime con problemi di banditismo. Il tizio che fa da oste e da capo villaggio gli spiega la situazione davanti ad un boccale di birra, il giocatore guarda la sua Costituzione, sorride e dice: "mi scolo il primo, commento: Il latte delle nostre capre è più forte di questa acquetta e me ne verso da solo un secondo, fissando il sindaco negli occhi". Il capo lo osserva per un'attimo, ma non dice nulla. Arriva così al terzo boccale. Quando sta per versarsi il quarto, gli dico: "Beh dai, tirami un TS Costituzione con vantaggio" pensando mentalmente: prova semplice, direi CD 10 ma gli do vantaggio perché effettivamente dalle montagne da cui viene sono abituati a ben altro. Il giocatore tira il primo dado.... *roll* 1 Tira il secondo, imprecando e cambiando dado (si era accorto di non aver usato il dado fortunato)..... *roll* 1. Erano i primi due dadi lanciati della campagna. Il giocatore ha deciso autonomamente che il suo PG sarebbe svenuto seduta stante! Promette bene!- Pugni in un Occhio #2: Fox You Rogue (+ bonus) [Pathfinder]
Ottimo lavoro! Un'altro modo per fare l'ubercharger è usare il cavaliere, come in questo buffo esempio di TarkXT della board Paizo.com:- [TdG] Il male minore
Urghor Alle parole del piccolo elfo scrollo la testa lentamente, come a dimostrare di aver capito, anche se in realtà non sono sicuro di quale sia la cassetta di cui sta parlando! Perciò, mi guardo intorno cercando una scatola da poter portare via che possa Soddisfare Do ada Soddisfare Daedhelon.- Magus Kensai: Come impostarlo e come farlo progredire?
- [TdS] Il male minore
Urghor non è che sia proprio furtivissimo eh! Comunque va benissimo il piano di uscire da invisibili, ora scrivo che vado a recuperare la cassetta!- [TdG] Il male minore
Urghor Con un passo indietro, faccio spazio agli altri più discreti amici, allontanandomi poi dalla porta il più silenziosamente possibile mentre cerco di individuare un posto dove rimanere fermo in silenzio ad aspettare gli eventi.- Tiri segreti del Master
BAM! Mi inserisco a gamba tesa! Ho seguito tutta la discussione, ma non ho mai partecipato perché altri sostenevano esattamente le mie tesi, perciò non avrei apportato nulla di nuovo alla discussione. Ora però mi è nato un dubbio: che si stia discutendo di idee diverse di divertimento. Per esempio, @SilentWolf, quando dici questo: secondo me c'è un problema nella definizione di divertimento del gruppo! Come ha ripetuto @greymatter probabilmente fino allo sfinimento, come fai a sapere qual è il divertimento del gruppo? Naturalmente, il divertimento è un concetto altamente soggettivo (altrimenti non mi spiego l'abbondanza di thread sul chierico con MMD sui persistenti o ancora peggio sul Barbaro Ubercharger). Su questo possiamo essere d'accordo tutti. Perciò, l'unico modo per sapere qual è il divertimento degli altri è, immagino, chiederlo. Ma se io, da master, chiedo ai giocatori se per loro aumenta il divertimento il fatto che io ogni tanto aggiusti il risultato del dado, e insieme concordiamo che si, è meglio se lo faccio, non sto più barando: quello che abbiamo fatto è stato introdurre implicitamente una HR (abbastanza scarsina, ma tant'è) che mi autorizza a farlo! La critica che più o meno tutti qui stanno facendo è la seguente: se tu master non lo chiedi ai giocatori, come fai a sapere che li divertirà? Questo è il problema del barare in questo contesto: fare una cosa credendo di farla per il divertimento di tutti, quando invece lo stai facendo per il tuo concetto di divertimento! Il fatto di modificare i risultati, anche inconsciamente, porta a realizzare la tua personale aspettativa sulla storia, che quindi perde il sapore di narrazione condivisa, di storia costruita insieme! Estremizzando, a cosa servono le scelte dei giocatori se tanto quello che si va a compiere è il destino stabilito a priori dal DM? Naturalmente, tu mi risponderai che non lo fai sempre, ma solo ogni tanto (magari mai per un intera campagna). Ma il problema è che ti sei lasciato aperta la possibilità di farlo, dandoti quindi la possibilità di raddrizzare le cose quando si allontaneranno dalla via che avevi scelto. Inoltre, qui entra in gioco il ragionamento di @Pippomaster92: con che criterio scegli se salvare quel giocatore invece di quell'altro? TL;DR Non puoi sapere qual'è il concetto di divertimento per i giocatori se non glielo chiedi. Se però lo fai, chiedendogli se gli va bene che tu "bari", allora non è più barare, perché c'è accordo. Se non lo fai, non puoi dire di farlo a beneficio del divertimento degli altri, perché non puoi sapere che sia vero: se hanno scelto di giocare a D&D (piuttosto che ad altro) probabilmente è perché gli piace il regolamento di D&D. Cambiandolo senza che lo sappiano tu stai sacrificando il divertimento dei giocatori ai fini del divertimento del master che vede realizzata la storia che aveva in mente.- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Sorrido al fabbro, con un sorriso un po' di condiscendenza, ma gli dico quel che per un Dworek è il più alto complimento che si possa fare ad un fabbro: Per l'incudine di Ata, è il miglior lavoro che abbia mai visto al di fuori di Haddu. E vuol dire tanto! La prenderò in cambio di questa: vero acciaio Dworek, non se ne trova spesso in giro! Se non ti dispiace, poi, oggi rimarrò qui ad aiutarti. Sono anni che non rientro in una forgia e questa è così ben organizzata che mi ricorda quelle dell'infanzia! Che lavori hai da fare? Sorrido allegro, mentre mi slaccio la cotta di maglia e la posiziono su un manichino, estraendo poi dallo zaino uno spesso grembiule di cuoio che indosso sopra le brache, lasciando le braccia nude. Per il resto della mattinata, lavoro alla forgia, aiutando il fabbro umano come posso, dando consigli non richiesti su qualunque argomento, da: Le braccia devono rimanere nude, altrimenti non si riesce a cogliere la temperatura del metallo, a: Quando ribatti sull'acciaio, ecco così... Il martello lo devi tenere un po' inclinato, in modo che la spinta si distribuisca verso l'interno del metallo. Insomma, una bella mattinata allegra!- [TdG] Il male minore
Urghor Appena individuo le guardie, non provo nemmeno a sentire cosa dicono: Aleksi mi ha insegnato che spesso guardie vuol dire problemi, se non si sa parlare con loro, perciò mi volto verso di lui, mimando con le mani il nostro gesto segreto per indicare i problemi, indicando poi l'esterno.- [TdS] Il male minore
ARGH! Maledetti inconvenienti! Dov'è @Aleksi quando serve!!! - Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]