Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Vanleath Non ha capito! ARGH! Trattengo un gemito, spingendo il ragazzino davanti a me: Forza forza... Che hai le tue monete da guadagnare e se rimaniamo fermi qui non ne becchi nemmeno una!
  2. Nathaniel Dalla mia posizione rialzata sulle spalle del Drow, guardo la scenetta del vecchio commentandola con un miagolio, per poi accettare di buon grado il teletrasporto di Liam. Se non fossero così dannatamente dispendiosi in termini di energia, lo userei anche per raggiungere la lettiera: così comodo.... Mi appisolo mentre si discute sul prendere o meno dei cavalli, lasciando che sia il drow ad occuparsene per me.
  3. Vanleath Guardo Victor e il suo cadere dalle nuvole mi lascia perplesso: Non vorrei che la grotta fosse abitata da un orso sul serio, mio caro Victor. Meglio tornarci quando saremo più preparati. E ha ragione il ragazzo, nei cimiteri di notte possono accadere cose terribili, meglio non approfittare della fortuna... Non mi sento ancora abbastanza sicuro da usare il collegamento telepatico, spero capisca così...
  4. Mi scuso per il tono scortese, volevo essere ironico ma ora rileggendolo mi sono accorto che non si capiva! Ora provo a esprimermi meglio (e come una persona civile) rispondendo per punti: Secondo me invece il concept base lo esprime già la sottoclasse di per se: il Samurai è un combattente tanto abile e capace da riuscire a superare i suoi stessi limiti, addirittura arrivando ad ignorare le proprie ferite per poter concludere la missione che il suo signore gli ha imposto. Poi che usi katana e kimono vabbè, potrei fare l'equivalente di un samurai in un altro setting e la cosa che userei per caratterizzarlo sarebbe il senso dell'onore e della giustizia, la lealtà e le doti combattive. Nessuna di queste (a parte l'ultima) è esprimibile meccanicamente a meno di non inserire le limitazioni ruolistiche nelle meccaniche (codici di condotta... ARGH!). Nel caso del Knight ancora di più: il combattente che pone se stesso davanti al nemico per proteggere i suoi alleati, combattente esperto capace di sfidare apertamente ogni nemico con la sicurezza di poterlo sconfiggere: tutto racchiuso nella capacità del Marchio! Po sono d'accordo che Rapid Strike è una capacità brutta oltre che banale, e infatti probabilmente gliela valuterò orribilmente per tutti e tre. Il Paladino è un combattente onorevole e legato ad una fede. Inoltre, lancia gli incantesimi e magari a me non piacerebbe giocare un incantatore. Il Battlemaster è un tecnico della battaglia, non un combattente onorevole. In ogni caso si, sono d'accordo con te: bastava il Battlemaster! Questo è il motivo per cui non mi interessa se le nuove sottoclassi hanno o meno un idea di concept valida sotto. Quello che voglio è che mi diano possibilità di realizzare nel gioco questi concept (o altri) con un supporto meccanico adeguato. Ad esempio, nel caso dell'Arciere Arcano, io potevo di certo riprodurlo con l'Eldritch Knight, ma non sarebbe stata la stessa cosa, perché io non voglio poter lanciare magie: voglio le frecce magiche! Detto ciò, con un po' di impegno e reskin si poteva fare lo stesso, ma questo è fatto meglio. Nel caso del Knight, la cosa è diversa: il concept di Cavaliere OnorevoleTM era già tranquillamente realizzabile (fra Paladino Oath of the Ancient e Battlemaster), ma quello che mancava era il modo per costruire un lockdown: un guerriero (indipendentemente dal suo flavour) in grado di bloccare efficacemente i nemici sul posto, impedirgli che possano aggredire i suoi alleati concentrando su di se le attenzioni e dare tempo e modo ai compagni più fragili di fare la loro magia! Ora, io non sono espertissimo di combattimenti medioevali, anche se la mia dose di tattica medioevale l'ho letta. Non mi pare che combattere in sella fosse così particolare da rendere necessaria una sottoclasse. Semplicemente, fai molti più danni quando carichi e sei in una posizione di forza, oltre ad avere maggiore mobilità in caso di battaglie di larga scala. Credo che si potrebbe racchiudere tutto in un talento, così da renderlo disponibile ai Paladini (i templari che caricano le orde di infedeli in sella), ai Barbari (Rhoirrim anyone?), ai Guerrieri (in fondo stiamo parlando di uno stile di combattimento ben preciso, chi meglio di un guerriero) e ai Ranger (abbiamo sempre sognato di vedere il ranger caricare in sella al suo compagno animale no?). Certo, detta così è un po' campata per aria, ma sul serio non riesco a immaginare quante capacità particolari che valgano la pena e siano molto caratterizzanti (tanto da farmi dire "quello è un cavaliere e non un guerriero che combatte a cavallo") ci siano... Tu avresti idee? La 3.5 non legava le meccaniche al concept? E' l'edizione dei codici di condotta, ti ricordo. L'edizione dell'allineamento come parte integrante di decine di meccaniche. L'edizione con le CdP che hanno come requisiti richieste narrative (entra in quella gilda, fai quell'altro)! Il punto è che si sono accorti che l'edizione era fatta per la System Mastery troppo tardi. Infatti, il fenomeno che indichi tu è presente solo negli ultimi manuali pubblicati (Tome of Battle, Tome of Magic, Magic of Incarnum), non a caso considerati da molti i migliori dell'edizione (perché ne abbracciavano finalmente la filosofia e ne erano coerenti, proponendo meccaniche innovative e flessibili che davano la possibilità di implementare molti concept diversi). Nella 5E, il problema è del tutto diverso: non c'è la System Mastery perché il gioco è bilanciato e pensato in modo diverso, ma questo non vuol dire che non debba esserci una flessibilità meccanica (che infatti il punto di forza dell'edizione). Per quanto mi riguardava, l'edizione avrebbe potuto dirsi conclusa anche solo con manuale del giocatore e del DM: ci sono meccaniche sufficienti per fare praticamente tutto, a patto di avere voglia di effettuare un po' di reskin. Immagino però che dal punto di vista della logica commerciale non possa funzionare così, perciò capisco la volontà di produrre nuove meccaniche per vendere altro. Detto ciò, però, il fatto di legare una meccanica in modo forte ad un concept vincola i giocatori che vogliono quel concept a giocare quella meccanica. Spiego poi meglio con un esempio. Non ho proprio capito. Dici che l'arciere arcano ha un concept specifico e quindi è trapiantabile in altre ambientazioni, ma il Cavaliere e il Samurai hanno un concept specifico e quindi non puoi reskinnarli più di tanto. Dato che così non ha senso, immagino di aver frainteso il tuo discorso quindi ti chiederei di provare a rispiegarlo! Comunque, per fare un esempio. Supponiamo che io abbia in mente il concept del Knight della tradizione fantasy (lontana dalla realtà storica ma tant'è): un colosso in armatura, che carica a cavallo seminando il terrore fra le fila dei nemici e, una volta piedi a terra, capace di sfidare in singolar tenzone ogni avversario e lasciarlo a mordere la polvere. Costruisco quindi una sottoclasse del guerriero che rispecchi questo concept: gli do un paio di capacità a cavallo e una che gli permette di sfidare un nemico e avere dei bonus contro di lui a scapito di tutti gli altri, magari ancora maggiori se riesco a bloccare i suoi attacchi con lo scudo (i veri Cavalieri combattono sempre spada e scudo, no?) e una capacità che in qualche modo lo vincola ad un codice d'onore. Di sicuro questa è più specifica e tematica, però vincola tutti i cavalieri a dover combattere con lo scudo e il cavallo, senza introdurre inoltre delle vere cose innovative. Chi vorrà giocare un Combattente OnorevoleTM potrà senza dubbio usare questa sottoclasse, ma se volesse fare qualcosa che (pur rimanendo combattente onorevole) è un po' diverso, magari senza scudo o senza cavallo si troverà bloccato a dover fare altro. Inoltre, se invece qualcuno volesse fare un combattente non onorevole che va a cavallo, oppure che combatte con lo scudo, non sceglierà questa classe, dato che è troppo legata al concept onorevole ecc... Spero di essermi spiegato, scusa per il Wall of Text e, naturalmente, tutto ciò è IMHO e ci mancherebbe altro! Tl;dr
  5. Dovresti lasciarci delle informazioni in più: livello di ottimizzazione e manuali concessi principalmente, ma anche composizione del gruppo e tua disposizione nel provare cose un po' diverse da Carico-Attacco Poderoso-Carico-Attacco Poderoso Ctrl-v Ctrl-v....
  6. Vanleath Molto gentile, Iantlin. E molto bravo, anche. Ora, che tu sappia, ci sono rifugi naturali qui nei dintorni? Come delle grotte o cose simili? Prima però vorrei che ci portassi al cimitero del villaggio, devo controllare una cosa.
  7. Durduk Il cipiglio arrabbiato non accenna a diminuire: Dannato golb! Stavamo cercando di capire se quella dannata trappola avrebbe resistito ad un altro viaggio, perché diavolo non puoi avere la pazienza di aspettare? Non te l'hanno mai insegnato il concetto di pazienza, in quel dannato posto da cui vieni eh? AH! Lascio perdere il Golb, che dalle sue risposte sicuramente non si è fatto troppo male, tornando dagli altri: E ora che diamine facciamo? Dobbiamo assolutamente uscire da questi tunnel almeno una volta, o le nostre provviste non basterannno, ma se facciamo scendere la dannata piattaforma, poi avremo un solo movimento prima che si rompa del tutto. In ogni caso, la prossima volta ci va il monaco a vedere. Magari riesce a fare meno danni!
  8. Aranduzm Senza attendere oltre, carico i nemici, lasciandomi scivolare nella sacra furia del combattimento, la mia scimitarra guidata dal volere della Signora dei Ragni.
  9. @Alonewolf87 Perché WoB sempre come ultima??? EDIT: Non mi è chiaro quanti nani ci siano in questo posto.
  10. Dal fatto che io lo interpreto come un dannato cavaliere???? E basta co sta cosa che i designer devono per forza imporre la loro idea di concept a tutti (che poi sarebbe la tua, visto che non ti va mai bene nulla di quanto propongono)! Secondo me il concept che vogliono fare emeregere da questa sottoclasse è chiaro: un combattente onorevole, fiero, che si erge in mezzo al campo di battaglia come uno scoglio attorno al quale fluiscono i combattenti e al quale i suoi alleati possono aggrapparsi nel momento del bisogno. Non un cavaliere, un Cavaliere! Se gli avessero dato capacità tutte orientate al combattimento in sella, cosa mi avrebbe fatto capire che era un Cavaliere e non un comune cavallerizzo? Naturalmente, il modo in cui lo gioco. Ho notato questo astio anche negli UA precedenti, sui quali non ho risposto perché me n'ero accorto tardi, ma proprio non lo capisco. Siamo nel 2016, non nel 1980, qual è il senso di bloccare le cose in concept predefiniti? Solo l'umano può multiclassare, il nano può fare solo il guerriero, il cavaliere combatte solo in sella (che poi quando mai). Legare le meccaniche ai concept è esattamente quello che ha fatto la 3.5 e che l'ha portata a implodere: avevi la necessità di aggiungere meccaniche nuove per poter rispondere a tutti i possibili concept, ma a un certo punto la cosa è sfuggita di mano. In 5E invece le cose stavano andando bene: concept ben distinto dalle meccaniche, spesso solo suggerito, in modo da lasciare ai giocatori la possibilità di far navigare la fantasia. Lo fai tu stesso: Ma perché lo fai per l'Arciere Arcano (che non ti piace) e non per il Knight?
  11. Durduk MA CHE COS'HAI NELLA TESTA? FORMAGGIO??? Perché diamine non hai legato una corda per scendere??? Il tono scorbutico e arrabbiato nasconde, naturalmente, una sincera preoccupazione mentre mi avvicino al piccoletto controllando il suo stato di salute, ma tenendomi ben lontano dalla tasca fumante...
  12. Secondo me la cosa bella del knight è che va a coprire perfettamente la nicchia del tank lockdown che era rimasta scoperta (immaginalo con Polearm Master e Sentinel).... Sharpshooter è proprio triste...
  13. Nathaniel Guardo la coppia di nani sbavanti, reprimendo il disgusto e commentando: Beh, dato che è già sveglia possiamo chiedere alla locandiera di farlo per noi. Ci voleva così bene... Se voi mi aspettate nel vicolo dietro alla locanda posso andarci io in un attimo!
  14. Beh, puoi chiedere al master di fare un servitore radioso LB... Non credo ci sia nulla di male! [Scusa se non te l'ho fatto notare prima, ma sono anni che non uso più l'allineamento e ormai lo do per scontato!]
  15. Nathaniel Già, il dono della favella giunge spesso inaspettato. Rispondo al vecchio, per miagolare poi il mio assenso alla proposta di Liam. Con un rapido movimento, poi, mi avvicino al drow e mi allungo in posizione di riposo, dicendogli mentalmente: Ho visto che sei molto abile a costruire trappole. Ritengo che creare un supporto sul tuo zaino non ti farà perdere troppo tempo.
  16. Wut? 7 livelli da chierico puro? Al massimo Chierico 3 / Inquisitore 4 / Esorcista sacro 1 / quello che vuoi poi... Per il resto, questa è una build molto più performante, ma potrebbe andare un po' oltre gli scopi del gruppo.... Chierico (normale o cenobita) 3 / Inquistore 3 / Servitore di Pelor 1 / Esorcista sacro 1 / Servitore pelor +9 è più vicina al tuo gusto e comunque performante. Di sicuro, il fatto di ottenere la doppia pool è un boost fondamentale (ti ricordo che gli "scacciare" del dominio del sole non si possono usare per i talenti divini). Pensa che all'8 livello, con Carisma 14 e un +2 di un oggetto, un Reliquary holy symbol e una Nightstick e un solo scacciare extra passi da 16 a 32 scacciare, ovvero 4 persistiti invece che 2! Questi potrebbero essere Potere Divino, Recitation, Righteous Wrath of the Faithful e vigorous circle potenzi tutti e diventi tu stesso una macchina! partendo da queste stat: For 12 ; Des 10 ; Cos 14 ; Int 10 ; Sag 17 ; Car 14, con un +2 su Car e all'8 un punto su Sag e quei buff attivi, parliamo di un combattente con BAB +8, Forza 18 e +6 ulteriore ai TxC. Ti lanci una Arma magica superiore estesa sull'arma e arrivi a +20 al tiro per colpire, niente male considerando che la CA media per un GS 8 è 20!!!!
  17. Beh, se vuoi qualcosa da fare che ti dia un po' di versatilità e variabilità, il Warblade è sicuramente una ottima opzione, fornendoti le manovre che ti danno la possibilità di variare molto il tuo stile di combattimento. In combinata, puoi valutare anche il Bloodclaw master (per una versione più ferale) che migliora il combattimento con zanne e artigli più che quello con lo spadone. In caso, le manovre di Tiger Claw sono molto tematiche con un combattente furioso e bestiale, mentre quelle di Iron Heart e Diamond Mind sono più da signore della spada (abile combattente che surclassa gli avversari con le sue capacità tecniche) e quelle White Raven da leader del campo di battaglia.
  18. Commenti brevi: Arcane Archer: ottimo lavoro! Temevo che facessero una sorta di doppione dell'Eldritch Knight, invece il modo in cui usa la magia è molto figo. Una bella meccanica nuova, ben 2 proficency extra, un trucchetto simpatico per non rischiare di rimanere senza frecce e una discreta capacità di Damage Dealing (2d6 extra non sono da buttare via, anche considerando gli altri effetti). Bella inoltre la cosa di legare ogni freccia speciale ad una scuola! Knight: buona la capacità da tank, ma non ho capito cosa voglia dire: "You can make this special attack even if you have already expended your reaction this round but not if you have already used your reaction this turn". Wut? Tristissime le proficiency al 7, mi fa specie perché almeno il Battle Master aveva un privilegio che migliorava nel tempo a compensare... Finite le idee? Hold the line entra in conflitto con il Marchio, non mi piace per nulla, mentre Defender's Blade tira fuori di nuovo sta storia delle reaction. A questo punto mi viene il dubbio che sia una cosa del genere: puoi farlo n volte nel round (invece che soltanto una) ma solo 1 volta per turno dell'avversario che provoca la reaction. Se volesse dire questo, sarebbe l'unico modo del gioco a me noto per fare più reaction (così tante in più), e quindi si risolleva parecchio, andando ad occupare una nicchia personalizzata e praticamente soltanto sua. Samurai: Fighting spirit è carino, ma non chissà cosa, ne tanto innovativa. Praticamente è una specie di mini rage, ha il suo perché ma insomma... Di nuovo le prof. al 7, BASTA! Quanto meno la possibilità di usare Sag al posto di Car per persuasion è tematica e "utile", certo potevano renderla un po' più ampia. Unbreakable Will è esattamente quello che uno si aspetta da un Samurai, non male (competenza su 3 ts fra cui Cos e Wis non è affatto male, se magari hai un fgt sulla DES hai coperto i 3 TS più frequenti!). Rapid Strike è uguale a quello del Knight (triste) ma non è male. In realtà credo sia meglio tenere il vantaggio, soprattutto a quei livelli: 3 (o 4) attacchi con vantaggio credo che siano meglio di 3 (o 4) +1 senza vantaggio e che ti mangia l'azione bonus. Soprattutto se si sta parlando di un TWF, che in caso di samurai è pure tematico (katana + wakizashi = profit). Strenght Before Death è fica, degna capacità da 18 livello. In combo con Fighting Spirit ti permette di durare un po' di più, soprattutto se dopo l'avversario arriva una bella guarigione. Sharpshooter: Un altro arciere. Cominciano a diventare tantini. Però questo è mundane e in effetti mancava un archetipo per l'arciere non magico. Ora voi mi direte: ma che ti costa usare l'arciere arcano e semplicemente descrivere gli effetti come non magici? Niente, infatti. Ma che ci vuoi fare? Comunque, Steady Aim da un bonus solido, al ventesimo parliamo di 12 danni extra (poco meno dei 4d6 dell'Arcane Archer), questa volta la proficiency mi fa proprio incacchiare: una sola? E Cercare come bonus action (ma tanto quante volte capiterà di cercare così di fretta da doverlo fare con la bonus action????). Tristissimo. Close-Quarter Fighting risolleva tutta la baracca, permettendo al nostro arcere di svicolare via fortissimo in caso di gente troppo amorevole. Ancora Rapid Strike. No comment, eh? Snap Shot non è male, combinata con Steady Aim fa un bel numero di danni in più. Inoltre, essendo al 18 non può essere combinata con Assassination, che avrebbe reso la cosa ridicola. Per concludere, l'arciere arcano mi è piaciuto. Gli altri mi lasciano un po' perplesso, ma quanto meno sul knight c'è del lavoro sotto, mentre Samurai e Sharpshooter mi sembrano abbastanza scialbi.
  19. No, non funziona così. Quando ti trasformi non diventi quella creatura! Semplicemente, guadagni: Oltre a tipo e sottotipo. Questo vuol dire che il personaggio rimane lo stesso (capacità di lanciare incantesimi, talenti ecc) con in più le caratteristiche della creatura in cui si trasforma e gli attacchi speciali straordinari (come afferrare, squartare e cose del genere). Se la creatura non può lanciare incantesimi (per esempio non ha le mani o non può parlare) non puoi lanciarli, motivo per cui si cercano forme capaci di parlare. Per altro, non ti si richiede di conoscere la creatura in cui ti trasformi, non particolarmente. Per dire, potresti anche solo aver letto che esistono le idre per trasformarti in una di quelle, oppure pensare come al fatto che tu ti trasformi immaginando come dovrebbe essere un idra secondo te! Sul serio, proponigli almeno di farlo diventare Robustezza migliorata. E' comunque sub-sub-ottimale, ma almeno non fa piangere sangue ogni volta che lo leggi sulla scheda! (Per dire, Pathfinder che è la versione ripulita dagli errori della 3.5 incorpora Robustezza migliorata direttamente in quello base, e comunque è un talento relativamente pessimo). Per la progressione, se non riesci a modificare in un mago specializzato (non è che sia poi sto gran che più forte eh... E' solo che è più a tema) o se riesci a farlo, ti do un paio di suggerimenti: Mago 9 / Iniziato7Veli 7 / A scelta 4, scegliendo al 5 livello da mago la sostituzione Spontaneous Divination (molto forte) per lanciare le divinazioni spontaneamente, così puoi preparare i tuoi slot per fare altro. Mago 5 / Mago dell'ordine arcano 4 / Iniziato7veli 7 / A scelta 4. In questo caso al 5 ti serve assolutamente il talento, e comunque non ce la fai senza poter cambiare i talenti precedenti. Per farcela con quelli che hai dovresti aspettare fino al 12 per entrare nell'Iniziato (quindi tipo Mago 5 / Mago dell'Ordine Arcano 7 / Iniziato7Veli 7 / libero 1) Se riesci a specializzarti, Mago 3 / Master Specialist 6 / Iniziato7Veli 7 / A scelta 4, praticamente la build proposta più su.
  20. Ti suggerisco di guardare l'Oracolo Divino, è una CdP carina e a tema conoscenza. Altrimenti il Contemplativo è un'ottima scelta.
  21. Oltre all'ottima risposta di Von, aggiungo: Perché, il combattente orso ha più di 5 livelli? A parte gli scherzi, no. Non serve praticamente mai arrivare fino in fondo, molto meglio investire i livelli in altro.
  22. Credo che una cosa simile sia presente in Alfeimur (la favolostupenda ambientazione di @Dracomilan), anzi.... Sono sicuro che in Alfeimur funzioni più o meno così, ma non so se è quello a cui vi riferivate voi!
  23. Nathaniel Non nego che nelle tue condizioni quello che hai fatto potesse essere l'unica strada percorribile. Ed in effetti, il nostro amico qui probabilmente è stato un filo troppo antipatico nelle sue buone intenzioni. Ma non credi che evocare una creatura potente e pericolosa come Atrokos sarebbe stato ben più pericoloso di qualunque altra cosa? In ogni caso non devi temere. Ora ci siamo noi qui con te... Liam è un potente mago, mentre l'ascia di Frederick e la balestra di Dwogash ci difenderanno da qualunque pericolo. Per questo ora potrai guidarci tranquillo all'altare, sapendo di essere più al sicuro di quanto tu non sia mai stato nella tua vita. Mi rivolgo poi al vecchio dalla pelle color ebano, dicendogli: Ah, piacere. Il mio nome è Nathaniel e sono un aiutante di questi simpatici amici... Dopo un altro istante, miagolo nuovamente all'indirizzo del Drow: Inoltre, viste le tue braccia muscolose e le spalle forti, credo proprio che potrò aiutarti a tenerti in forma, facendo da peso per il tuo allenamento.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.