Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Il problema è che online c'è un sacco di materiale 3rd party, che non conosco e non so se ho tempo di valutare di volta in volta. Ci sono cose non necessariamente equilibrate. Ci sono più di 30 classi di Paizo.
  2. Sono concesse le classi psioniche ufficiali, quelle di Occult Adventures. Mi sono spiegato male, in realtà sono "classi occulte" ufficialmente, anche se sono psioniche.
  3. L'occultista usa Implements che appartengono a categorie specifiche. Investendoci punti di focus ha capacità particolari. Puoi rendere la cosa come un mix di poteri mentali e tecnologia o con qualche rimaneggiamento di fluff solo tecnologia (es. Implement di divinazione concede darkvision, e puoi usare degli occhiali come oggetti. Quindi in pratica puoi avere degli occhiali a infrarossi).
  4. perchè in realtà mi piace l'idea di incantatori umani (psichici, fattucchieri...) che usano la tecnologia come strumento magico. Fanno pentacoli di evocazione con bombolette di vernice. hanno le magie sul tablet...
  5. Come già detto, attendi di leggere il TdS. Per esempio, nella mia idea le classi psichiche sono quasi esclusivamente appannaggio umano. Un pg come il tuo sarebbe perfetto per un umano.
  6. Per razze e classi sto giusto scrivendo ora un trafiletto per il TdS. Comunque, avete ampia libertà; solo ritengo sia meglio aspettare il TdS per avere un'idea più chiara (esempio, lo slayer direi che è una classe che va bene per tutte le razze, ma magari le creature fatate non fanno uso di..che so, alchimisti. Giusto per fare un esempio). Per le armi da fuoco esistono quelle moderne, la regole guns everywhere, e su Archive of Nethys ho visto anche armi contemporanee. Per quanto riguarda la tecnologia, non è detto che magia e tecnologia non siano intersecabili. è un topos tipico del fantasy (vedi Dresden), ma non dobbiamo applicarlo per forza. Può essere che una fata non abbia alcuna intenzione di usare un pc, per motivi culturali...ma potrebber essere in grado di usarlo, se volesse. Un'idea interessante è quella di usare l'Occultista e gli implementi rifluffando questi ultimi come tecnologia.
  7. Si, path è quello più conosciuto dai giocatori. Nel TdS elenco anche le regole specifiche che useremo. Per le razze in questione penso di rendere elfi+gnomi seelie mentre drow+wayang unseelie.
  8. La cosa è lasciata alla discrezione del moderatore, ma può oggettivamente essere ritenuto offensivo definire i popoli africani "poco intelligenti". Discorso chiuso, comunque.
  9. Che sia razzismo vero e proprio o semplice denigrazione di etnie, in ogni caso è un tipo di comportamento vietato su questo forum. Comunque, mi sto facendo un'idea di cosa volete. Nel pomeriggio apro un TdS con la mia proposta e vediamo a chi piace.
  10. Posso capire commenti razzisti in-game da parte di un personaggio. Possono essere dovuti alla sua educazione o anche corrispondere al vero a seconda della razza di cui si parla (per esempio un elfo potrebbe trattare gli umani come bambini, e per lui avrebbe perfettamente senso vista la disparità di longevità). Non tollero assolutamente commenti razzisti off-game, da parte dei giocatori e non dei personaggi, nei confronti di etnie umane reali. By the way: no, non è qualcosa che intendo introdurre nel gioco "drow-neri" e "elfi-cinesi".
  11. Appunto, stereotipi, e anche piuttosto razzisti!
  12. Oddio! I drow sono una razza diversa dagli elfi, i neri sono sempre umani. Possono esserci elfi dalla pelle scura in Africa, senza essere drow. Questi sono un po' stereotipi, come gli elfi asiatici bravi in matematica XD
  13. In generale vedo che ci sono due filoni di personaggi. Umani di un'organizzazione che conosce l'occulto. Non-umani che fanno vite "normali" nella loro comunità. Le due cose non sono inconciliabili. Il punto è: vogliamo usare le razze di Pathfinder sia come meccaniche (e direi che qui non ci piove) che come lore? Un drow può essere un qualche tipo di elfo/fomor legato alla notte, un unseelie. Un orco può essere appunto un orco, una sorta di troll, un oni o qualcosa di simile. Oppure vogliamo tenere i drow come una razza di elfi sotterranei che si chiamano drow? Io preferisco la prima opzione.
  14. C'è da dire anche come si vuole giocare. Tutti parte di un'organizzazione governativa? Un gruppo di arcano-terroristi? Civili? @Ulfedhnar si, può avere senso. Magari funziona come la polizia tribale indiana che c'è nelle riserve USA.
  15. Un'opzione come un'altra per sentire il polso dei giocatori e capire anche quanti siete.
  16. Questo dobbiamo stabilirlo, ancora. Del resto sono due opzioni estreme, con possibili sfumature nel mezzo. Per esempio, un'idea che mi è venuta è che la magia sia divisa tra i popoli e le diverse razze ne usufruiscono in modo diverso. Magari non ci sono "maghi" umani, forse alcuni umani hanno una grande fede (paladini, inquisitori o chierici di Path) e altri hanno conoscenze dell'occulto (occultisti e medium) altri ancora un qualche legame con poteri sovrannaturali (fattucchieri). Invece maghi e stregoni sono magari appannaggio di creature del mondo fatato, che hanno con controllo maggiore sulla magia selvaggia delle loro terre. Magari le creature primeve come nani ed orchi (sorta di razze proto-umane legate alla terra e agli elementi) possono praticare una comunione con le forze naturali ed essere druidi e oracoli. Nessuna fazione ha dunque una presa completa e salda sulla magia. Gli umani magari hanno tanti potenziali usufruitori, però male organizzati e addestrati. Può essere che una persona su mille sia un possibile incantatore, ma solo la metà riesca anche solo a rendersene conto. Viceversa le varie corti fatate hanno potenti maghi, ma in numero limitato e temono di esporre le loro armi più potenti a rischi eccessivi. L'equilibrio di un mondo del genere verte intorno alla gestione della magia tanto quanto per noi è importante quella delle fonti di energia e delle armi di distruzione di massa. I personaggi ovviamente cominceranno dal basso, ma se l'idea ha successo si può anche pensare ad una campagna in stile E6, con un tetto di potere massimo abbastanza basso. Ovviamente, un Occultista di lv4 è già di un potere sorprendente rispetto ad un comune essere umano...
  17. Ecco, un esempio di cosa intendo io per razze nel mondo contemporaneo: -Umani (standard) -Creature fatate (usando regole per elfi, mezz'elfi, gnomi e halfling) -Creature della terra (usando le regole di nani, goblin, orchi, magari oread...) Sono creature molto legate alla magia, e al sovrannaturale, senza essere legati necessariamente a qualche mitologia specifica. Ovviamente, in passato la loro presenza ha dato origine a vari miti e leggende, e magari quello che in europa era una fata, in giappone era un kami e in Australia un qualche spirito della terra. Ovviamente non è una lista completa, è qualcosa che tiro fuori sui due piedi giusto per dare un'idea. Comunque dobbiamo, a quanto pare, anche accordarci sul tipo di fantasy che vogliamo giocare. Io sono per un fantasy low power, come già detto, ed è ovvio che certe cose non sono molto gestibili in un fantasy del genere. Preferirei un mondo MOLTO simile al nostro, dove ogni guerra arcana sia combattuta con grande segretezza e cautela. Dove un singolo mostro libero di vagare tra gli umani è una catastrofe che tutti vogliono scongiurare.
  18. Intendi fisicamente, con l'ausilio della magia, passare da (poniamo) la nostra Terra a Golarion?
  19. Ah, tra l'altro. Quanti sareste, come giocatori?
  20. Beh ma non stiamo parlando, credo, di veri esseri mitologici. Il satiro è una qualche creatura fatata-primeva che in Grecia è stata associata ad un certo mito, in Irlanda ad altro. Magari è nativo delle grandi foreste temperate, e l'individuo massiccio che ama ubriacarsi e ha un paio di corna in Giappone viene chiamato Oni. Anche per questo mi premeva gestire un mondo più occulto e lontano dalla mitologia "classica". Più Norrel e Strange che Harry Potter.
  21. Perchè? Tra le altre cose porterebbero varietà. Basta che non ci siano i soliti weaboo che vogliono fare la solita Kitsune...
  22. Non so, usare dei del passato mi suona sempre un po' di cliché. Anche perché come spieghi come mai Zeus (per dire) è ancora in giro, ma non conta nulla? Come mai la fede cristiana lo ha soppiantato? Troppe cose da spiegare se vogliamo restare su un mondo che almeno in apparenza è uguale al nostro. Idem per lasciare ogni creatura mitologica nel suo luogo di origine, nel 21esimo millennio un satiro può anche pensare di partecipare a qualche rave negli States! E mi piacerebbe appunto lavorare a qualcosa di meno ovvio...cercare in parte di sfruttare i miti, in parte il fantasy per creare comunità non umane caratteristiche e interessanti da giocare. Del resto se vogliamo restare sul low power dobbiamo pensare anche di escludere dai giochi Ercole et similia e limitarci a creature che siano più o meno mortali o contenibili. Magari un orco solitario puoi farlo passare all'opinione pubblica come un killer seriale e fargli un rapido processo e una rapida iniezione letale per toglierlo di torno. Meno facilmente potresti farlo con un minotauro! Non ho intenzione di usare divinità di Golarion, comunque, per l'opzione 1.
  23. I filoni possibili mi sembrano due, ripensandoci. 1) mondo alla Hellboy. Umanità normale, poche creature disumane che si differenziano da quelle fantasy classiche (esempio, gli elfi sono creature fatate più simili ai fey che a Legolas. Con leggi, usi e costumi particolari). La magia esiste, ma suddivisa in modo ineguale. Per esempio (pathfdinder), gli umani possono scegliere incantatori solo dalle classi occulte, oppure divine. I maghi magari sono solo elfi, o umani "speciali" di famiglie specifiche. Umani e non umani restano comunque in contatto, perché i pericoli possono venire da mostri, demoni e via dicendo. -5e, oppure visto che molti giocatori non ne sono pratici, si può pensare a pathfdinder con livelli di potere bassi. -razze da rimodellare un poco (es. Elfi con dr/ferro freddo. Tanto per fare un esempio). Devono essere più di un umano con scurovisione. Easy con il race builder. -meccanica della Maschera. Va ragionata bene. -classi limitate per gruppo. Un umano può scegliere da un pool ampio ma specifico. Un elfo magari da un altro pool di classi meno ampio ma con opzioni che l'umano non ha. Riadattare le classi è facile, comunque. -divinità fittizie E reali. Molti umani credono in Dio, e alcuni ricevono davvero poteri. Forse sono dei santi? Magari i nani adorano una divinità del magma e della creazione, gli aasimar sono davvero discendenti degli angeli... -tipologia di avventura cupo, investigativo, low power high magic. 2) un mondo fantasy, ma contemporaneo. Può essere il nostro, oppure no. Fate, orchi, aasimar, elfi, etc etc vivono in mezzo a noi senza nascondersi. Sarebbe semplicemente una campagna high power high fantasy ai giorni nostri invece che in uno pseudomedioevo. Propendo per il primo, personalmente.
  24. Editato, Percezione. In origine pensavo di andare a cercare info su qualche libro, ma poi ho cambiato idea sia in on che in off. Ma no ho cambiato il contenuto dello spoiler...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.