Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Konrad "Un momento..." dico piano, accarezzando distrattamente il pugnale "Prima parlateci bene di questa missione" A tutti
-
Of Orcs and Men - TdS
In realtà, come ho scritto nel mio ultimo post di gioco, è tra crepuscolo e sera che li raggiungete. Quindi il sole è già piuttosto basso e siete tutti meccanicamente già nella necessità di usare low-light vision. Non siete più accecati dalla sensibilità alla luce, per dire.
-
5e Occultista: una classe low magic
@SilentWolf @MattoMatteo Aggiornato con una tabella della classe. Devo ampliare i livelli 11+
-
D&D: da dove iniziare
Qui sul sito troverai un sacco di informazioni utili! Io consiglio a tutti coloro che vogliono cominciare con D&D di provare la 5a edizione. Da pochissimo è anche localizzata in Italia, quindi tradotta e ragionevolmente nei prossimi anni riceverà molte attenzioni: si tradurranno anche le avventure già pronte, per dirne una. I vantaggi della 5a edizione sono molteplici, i principali sono legati alla sua relativa semplicità e versatilità. Le edizioni passate sono altrettanto divertenti ma per vari motivi hanno regolamenti più complessi. Per cominciare suggerisco di leggere in giro un po' di recensioni/guide sull'edizione. Qui su DL c'è molto materiale, e a breve ce ne sarà altro ancora. Ci teniamo a tenere aggiornati i nostri utenti XD Una volta scelta un'edizione con cui giocare dovrai procurarti i manuali (per la 5a sono necessari solo quello del giocatore, il Player's Handbook anche in italiano, e il Monster Manual), carta, matite e dadi (li trovi ovunque, anche su Amazon, a prezzi molto bassi specialmente per i set per più giocatori. Un singolo set contiene un dado a 6 facce, uno a 4, uno a 8, due a 10, uno a 12 e uno a 20). E dei giocatori, ovviamente.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
E confermi che avendo io un'armatura pesante possa utilizzare i guanti d'arme per combattere (immagino però, se le cose sono come per Path, che anche se l'armatura è magica i guanti non contino come armi magiche a loro volta)
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
"Nessuna sorpresa. Non ci sono trappole o incantesimi la sotto, ecco perché è probabile che l'intruso si trovi li. Attenti ai gradini, sono scivolosi in fondo...capirete quanto sono umidi" Nel frattempo Skie annuisce silenziosamente, guardandosi la mano che poco fa era avvolta da altra energia mistica. Dopo di che vi separate, e le tre donne si recano in alto mentre voi raggiungete il basso. La scaletta viene rapidamente ritrovata da Matt e Neil, e dopo averla discesa raggiungete la botola e da li il tunnel verso la caverna. C'è una singola lampadina, ma accenderla renderebbe ovvia la vostra presenza per chiunque si trovi nella caverna stessa, e potete muovervi nel corridoio senza pericolo di inciampare...il pavimento in roccia è un po' umido, ma non abbastanza da essere pericoloso. Dalla caverna, ancora fuori vista da dove vi trovate, sentite provenire un vociare indistinto e i bassi uggiolii di qualche creatura. Probabilmente altre ombre...
-
Steampunk Misadventures - Il cacciatore, la ricca annoiata ed il dragone biomeccanico
Jean-Luc
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue
Mistràl
-
La Luce di Ulan
Sulla lentezza non c'è molto che si possa fare. A volte andremo più rapidamente, a volte più lentamente. Sono i sali e scendi di un sistema che per quanto divertente ha alla fine qualche limite e qualche vantaggio sul gioco dal vivo. Per quanto riguarda i tiri, si può fare una distinzione. Magari quelli basati su prove contrapposte come Percezione e Intuizione si possono lasciare segreti. Altri potrebbe essere più sensato metterli per dare ai giocatori un'idea più precisa di cosa stanno facendo. Se colpisco un nemico perché ho fatto 19 sul dado, e già con 18 lo mancherei...non mettere il risultato mi fornisce un falso positivo dandomi l'idea che sia possibile combattere fisicamente il nemico...ma essendo la media del d20 10.5, in realtà mi sto illudendo. Puoi descrivere tutto narrativamente, ma a volte il semplice numero rende meglio l'idea. Poi io come Master tendo a non mettere numeri, ma dipende più dai giocatori che dal Master. Idem per la Corruzione. Per ora l'avventura mi sta piacendo, per le atmosfere più che altro (perché siamo ancora agli inizi, e dunque non abbiamo poi fatto fisicamente molto) ma mi sembra comunque che ci si stia muovendo ad un'andatura piuttosto buona. Il grosso problema in un PbF in generale è dato più che dal Master che rallenta dai giocatori che cominciano a non postare, spesso ritardando le azioni di tutti gli altri...alla lunga fa perdere interesse anche a chi è invece interessato. Per questo suggerisco di andare avanti anche se Volkar non posta da un po', se torna riprenderà il filo.
-
Star Trek Nova - TdG
Tenente Helin "L'impianto di riciclaggio dell'aria deve essersi guastato sugli ottant'anni fa. Considerando il livello tecnologico dei Borg e la loro ossessione per l'efficienza, significa che il cubo deve essere fermo da molto più tempo. Non sembrano esserci falle o fuoriuscite, semplicemente l'atmosfera interna si è esaurita...Dobbiamo capire se l'energia è assente perché spenta o per qualche processo non invertibile, come un danno fisico alla rete di trasmissione o peggio ancora"
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Ragazzi quando volete una mano anche a Floki sarebbe bene accetta XD
-
[TdG] La Luce di Ulan
Ottwell Seguo gli ordini del Capitano e al contempo estraggo di nuovo la torcia di Luce, tenendola con la mano dello scudo.
-
5e Occultista: una classe low magic
Vero, in parte l'identità è già data dalla lista incantesimi. Ma in questo caso ogni sottoclasse è molto specializzata, anche se non voglio che abbia una sola nicchia in cui brillare. Se prendiamo le liste, solo quella del Vitello d'Oro è un po' più spinta verso la nicchia del blast a base di fuoco, ma nemmeno troppo. Viceversa non vorrei che la capacità di Parlare con i Morti, per fare un esempio, sia accessibile a tutti compreso l'Erborista o il Viaggiatore.
-
[TdG] La Luce di Ulan
Ottwell Youton "Si tratta di un Wyrlyr o un Wyx, creature che inglobano le prede tranne per le teste, che staccano e collezionano, o qualcosa del genere...Teniamoci lontani dalla zona centrale e distruggiamo questa creatura, adesso. Più secondi perdiamo più probabilmente uno di noi farà parte della sua collezione"
-
Age of worms [TdS-2]
Si, direi di si. Si era deciso così ed è a cosa più logica.
-
[TdS] I viaggi della Discovery
Ach, pensavo ad un trick ma mi sono sbagliato...la magia è concessa anche ad altre classi: paladino, inquisitore, chierico e ranger di Serenrae, ma chissà perché pensavo anche al Magus, invece no...
-
Age of worms [TdS-2]
Narcy è una mezz'elfa...ma direi che di taglia è umana.
-
[TdS] I viaggi della Discovery
Un samsaran?
-
[TdS] I viaggi della Discovery
Ma perché ti serve? Per una qualche combo particolare o solo per scena? EDIT: Costa tanto, ma potresti prenderti una bacchetta. Costa "solo" 4500gp, e funziona come una scimitarra +1 che infligge danni da fuoco e colpisce touch. Funziona per 50 volte, ciascuna volta dura 3 minuti. sempre un'azione standard evocarla...
-
[TdS] I viaggi della Discovery
Sei sicuro? Flame Blade è di lv1, vero?
-
Il TIER del gruppo influisce sul divertimento in game?
Certamente la composizione del party cambia il tipo di fruizione dell'avventura. Nel mio vecchio gruppo di Pathfinder, la mancanza di un curatore era cronica e anche le bacchette erano merce poco presente nelle nostre borse. Finiva che ogni boss battle fosse una sorta di corsa contro il tempo tra noi e il nemico a chi esauriva per ultimo la scorta di hp. Nella prima campagna che ho gestito con il nuovo gruppo, formato da novellini, mancava un guaritore primario: ne conseguiva di nuovo una gestione diversa degli scontri (si usava la 5e), con molte pause per riposi brevi e una spesa colossale in pozioni varie. Ora, nella seconda campagna, hanno un singolo caster che è anche il chierico. Senza magia (e conoscenze legate ad essa) si comportano in modo più cauto. Tieni però presente che le capacità dei personaggi costano sempre risorse. Un mago ha Teletrasporto e Vedere Invisibilità, ma deve usare degli slot incantesimi. Un chierico ha l'incanalare, ma solo X volte al giorno. Il trucco ai livelli alti (o quando arrivano le capacità "rompi gioco") è trovare sfide diverse. Il mago vede la creatura invisibile? Ok, è in suo potere farlo e ormai sono passati i tempi in cui tremava all'idea di un invisible stalker...ma probabilmente a questo punto il nemico avrà altri metodi per sfuggire alla sua percezione. Forse è intangibile, forse si muove sul piano astrale. C'è il Teletrasporto? Non è necessario bloccarne l'uso ogni volta che "è brutto" vederlo usare dal mago. Forse però anche i nemici hanno accesso alla magia, e il trucco sta nell'usarla in modo da evitarli o sorprenderli, ma fare in modo allo stesso tempo che loro non possano fare lo stesso con te.
-
I Regni del Buio
Z'ress "Non state li impalati! Distruggete questa cosa ADESSO!" intanto mi agito per cercare di liberarmi dalla presa e allontanarmi dallo scontro.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Parte 2
Floki La fortuna è dalla mia, e non è il caso di risparmiarsi. "Per Trunau!" grido ancora una volta, e di nuovo graffio, soffio e mordo come se fossi un incrocio tra un gatto selvatico, un orso e un lupo.
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Glorandal Tenendo in mano i due pezzi della lancia scocco un'occhiata d'odio alla cameriera. I miei compagni sono tutti dietro di me, comunque, quindi posso ritirarmi senza timore di lasciare qualcuno indifeso.
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
"Esatto, sono comunque ciò che resta dell'anima di individui dotati di capacità magiche. Per diventare così devono morire mentre sono piene di odio e paura, e poi vengono richiamate come servitrici da incantatori privi di scrupoli. Quello che hai toccato è una specie di sostanza fisica, ma la vera ombra non ha corpo" spiega Obkin, per poi rivolgersi a Brian "Io vado con la Ban, resto a proteggere la ragazza. Oppure possiamo fare il contrario, se preferisci così" "La caverna è abbastanza grande, un tempo c'era ancorata dentro una barca di notevoli dimensioni. Ora l'accesso è bloccato da una grata...ci potrebbero stare comodamente una ventina di persone. Per raggiungerla vi basta trovare la scaletta che abbiamo usato per entrare nel castello la prima volta" ora si rivolga a Neil e Matt "E scenderla fino alla base della rocca. Li invece che procedere fino alla casa del custode dovete semplicemente aprire la botola e continuare a scendere per una ventina di gradini. C'è poi un solo corridoio scavato nella pietra, che arriva direttamente alla caverna"