Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Ok, altra domanda poi posto. Al termine di questa settimana ci siamo rivelati i nostri risultati a vicenda, in qualche riunione? In caso affermativo mi vado a leggere anche gli altri spoiler.
  2. Si quello anche io! M&M da giocatore ha un senso, da master credo sia un filino più difficile. Poi non ho nemmeno avuto tutto questo esempio perché il nostro master aveva la fissa di usare parametri e concetti di D&D nell'uso delle regole, creando casini non da poco.
  3. Mi sembra interessante comunque la volontà di continuare questo "Dungeons & Dragons: A Plane Shift". L'avventura in sé mi attira, ho sempre avuto un bel po' di amore per dinosauri e affini. Mi piacerebbe fosse un'avventura scritta nello stile di Out of the Abyss, con tanti spunti di roleplay, idee intriganti, mini-quest secondarie e un'impostazione quasi sandbox. Immagino che come numero di pagine sia ben più breve di OA, ma sperare non costa nulla! Inoltre mi solletica il Chupacabra...è strettamente legato al mondo di Ixalan (che non conosco, praticamente)? Ovvero, parliamo di cultura mesoamericana? Sarebbe un'ottimo modo per introdurre altro materiale facilmente convertibile ad altre ambientazioni...
  4. La Wizard lo sa se i suoi lavorano. Dubito che si tenga e paghi pesi morti. Va al risparmio sul numero di dipendenti, quelli che ha devono lavorare e gestire un bel po' di cose. Per mettere il marchio Wizard su un prodotto vendibile devono assicurarsi che entri in certi canoni. Tra l'altro l'opzione che hai suggerito consiste nel pagare in visibilità....quelli si che sarebbe un bel modo per la Wiz di attirare insulti dall'utenza!
  5. Eh lo so. A mali estremi c'è anche l'opzione di sobbarcarsi l'onere a turno...
  6. Io tra l'altro mi sto per mettere dietro a Roswell Conspiracy, quindi spunti per altri super a Go-Go.
  7. Si si, mon ho detto che non potevi conoscerla. Solo che volevo sapere come.
  8. Non é proprio di punti di vista che stiamo discutendo, ma di opportunità e possibilità teoriche ma concrete. Ho capito il tuo discorso, ma non lo condivido specialmente perché, a parte quello già riportato da Alonewolf, non hai né temi né argomentazioni a sostegno della tua tesi. Io ti ho detto perché non si può emulare Magic. Qualcuno della Wizard deve comunque controllare tutto e playteatare proprio perché ci si mette la faccia.
  9. Ok, è per via dei rumori dietro di voi! Domani rispondo!
  10. Ho letto tutto attentamente, e non trovo nulla che sia da considerare un difetto dell'edizione.
  11. Yep Io parlavo della rappresentazione grafica del tatuaggio più che del potere!
  12. Dreamer è fantastico, anche perché porta a situazioni interessanti. Potrebbe cominciare ad abusare di sonniferi, per agire più tempo del normale periodo di sonno. Inoltre potrebbe anche avere problemi di dissociazione, visto che in sogno può fare cose che da sveglio gli sono vietate.
  13. Del tipo? Sento spesso discorsi generici sulla 5e che suonano queste note. Però poi non sento mai esempi ragionevoli in merito. Giusto per tagliare la testa al toro e poi tornare IT.
  14. Ah ok. Solo per il mezz'orco (che dove lo ha imparato, il comune? Per curiosità, chiedo)
  15. Oki, perché un paio di Ankh o un occhio di Horus ci starebbero, per non parlare di qualche cartiglio faraonico potente o cose simili XD
  16. Ma sono i "classici" tatuaggi magici di Path? Quelli che su archives sono messi vicini ai piercing oscuri e ai grafts?
  17. Un team creativo comunque non può nemmeno dedicarsi a grattare tutti i pruriti di tutti i giocatori! La 5e è un'edizione che possiamo definire (senza fare troppa partigianeria) decisamente buona. Ha dovuto prima di tutto risolvere valanghe di problemi delle scorse edizioni; e ha anche fatto un ottimo lavoro nel presentare un prodotto comunque dagli standard alti. Tra l'altro è poco sensato giudicare l'ipotetico lavoro di un team basandosi sui risultati da esso ottenuti su un altro prodotto. Chi sta dietro a Magic non è detto che sappia gestire un gdr, che ha necessità completamente differenti. Un gioco di carte collezionabili spinge all'acquisto di sempre nuovo materiale, mentre il sopracitato gioco di ruolo cartaceo può ipoteticamente essere giocato con due manuali, carta, matite e dadi. Dunque non ci si può basare su introiti costanti e sul meccanismo di saturare il mercato con una linea di carte per poi presentare quella successiva...la Wizard con D&D deve evitare gli errori del passato e quelli del presente fatti da altre case (vedi path, che non sempre con i companion ha saputo tenere una qualità elevata).
  18. Finita oggi! L'ho apprezzata un filo meno della prima come stagione in sé, mentre alcune puntate sono state decisamente ottime. A detrimento della serie, alcuni personaggi mi sono parsi un po' sottotono e manca un po' la coralità della stagione precedente. Inoltre il fatto che alcuni attori (imho) recitino maluccio non aiuta certo! In realtà credo che sia più un mix tra recitazione sotto tono e cattiva scrittura vera e propria.
  19. Mi sembra sterile discutere dei pregi di Magic e dei difetti della 5e in un articolo che parla di una nuova avventura che apre le porte ad un connubio tra i due. Sarebbe invece più giusto rallegrarsi del fatto che si è deciso per questa via, tutt'altro che scontata e priva di rischi. Non è infatti detto che chi giochi a D&D sia attratto da Magic e viceversa; avrebbero potuto dire "Nuova avventura nel Chult" e andare sul sicuro: c'è la giungla, ci sono i dinosauri e la 5e non si è mai fatta scrupoli nel modificare un po' la lore delle passate edizioni...potevano davvero fare questa mini-avventura nel Chult e passarla liscia, o non fare proprio nulla. Invece si sono lanciati in un progetto che mi sembra decisamente interessante. Sarà poi necessario giudicare l'avventura in sé, non tanto dalle piume o meno dei dinosauri ma dalla sostanza: sarà qualcosa di ben fatto come Out of the Abyss? Oppure deluderà i giocatori come Storm King's Thunder (comunque passabile ma non eccelsa)? Questo progetto avrà quindi un possibile futuro? L'idea che mi viene è che si abbia in mente di far uscire piccoli blocchi di mini-manuali che aiutino a gestire campagne in ambientazioni di Magic. Qualcosa è già stato fatto con Innistradt e Amonkhet, e potrebbe continuare. Penso sarebbe una buona mossa, rendendo il gioco modulare anche in materia di ambientazioni!
  20. M come funziono questo tattoo? è cosa nota o dobbiamo chiedere in game?
  21. @Tarkus @Cronos89 aspetto voi!
  22. Po avevo in mente anche altri, ora che ci penso e mi tornano in mente. Tipo un ex agente dell'FBI che indagava sugli X Files ed è stato soggetto ad alcune situazioni particolari (ero indeciso tra esperimenti governativi o influssi esterni) che lo hanno reso un telecineta e un disertore. Oppure (un richiamo ai vecchi classici della mia infanzia) avevo pensato a Guardian, un eroe del passato che di notte torna in vita e di giorno è condannato a diventare una statua per colpa di una maledizione. Ciò nonostante è determinato a difendere la sua nuova nazione (New York?) notte dopo notte. Decisamente ispirato ai Gargoyles, l'idea era di un umano piuttosto forte e robusto, senza poteri strettamente sovrannaturali ma ai limiti estremi delle capacità fisiche di un umano. Inoltre, non invecchia e non può morire di malattia e quando torna umano di notte ha guarito le ferite del giorno prima nel periodo in pietra. Non invulnerabile, e può benissimo essere ucciso in toto prima che diventi pietra..o distrutto quando è una roccia. Sarebbe anche un casino da giocare perché metà del TdG me lo perderei mentre sono di pietra XD Su una falsariga simile c'è anche Numa, un aruspice etrusco che è riuscito a mantenersi giovane e immortale, un po' come un higlander. Possiede qualche capacità magica esoterica (più roba di rituali che palle di fuoco, per dire) e una certa affinità con lupi, fulmini e simili. Più che altro ha circa 2800 anni di esperienza! Inoltre è uno dei pochi esempi di supereroi di origine italiana esente da stereotipi!
  23. Beh però offre minor superficie...magari un bonus al Ts o alla CMD?
  24. Però vi faccio notare che la sentinella ha parlato agli altri due umani, e nessuno.di voi lo ha capito!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.