Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. io l'ho detto: proseguire oltre il punto in cui abbiamo incontrato gli Zunkie.
  2. Certo che si, a patto che si sia del giusto livello e in gruppo di dimensioni adeguate.
  3. Pensavo stessi comunque attendendo gli altri!
  4. Beh, intanto stiamo dialogando tra noi proprio per ammazzare il tempo! E poi dovresti essere contento del fatto che i tuoi giocatori postino con regolarità!!
  5. Beh, non andare a controllare è il modo migliore per assicurarsi che sia morta XD
  6. Io do per scontato che i nemici a 0hp si comportino come i pg, con la possibilità di salvarli con cure magiche entro i primi 2-3 turni almeno.
  7. Saliman "Tsk.. se devi fare una cosa bene, falla da solo..." dopo una rapida occhiata all'estero, assicuratomi che non ci siano nemici in vista, vado a recuperare la donna. Dm
  8. Saliman "La donna. Stabilizzate le sue ferite e portatela dentro: ci dirà cosa vogliono e forse possiamo pure usarla come merce di scambio!"
  9. Daphne La richiesta di Leah quasi mi coglie di sorpresa: non è usuale che venga richiesto a me se desidero qualcosa. "No, grazie. Sto bene così Leah". Rispondo comunque con cortesia e professionalità, cercando di sfruttare l'occasione per riprendere del tutto la mia usuale aplomb. Annuisco ad Eira, ed esco dalla stanza per dare ordine alla servitù. Dopo di che mi dirigo già nel salotto sistemando poltrone e divanetti in modo che sia possibile per tutti stare comodi e avere vicino un tavolino dove poggiare tazze e bicchieri. Aggiungo qualche cuscino in più per sicurezza, e uno più grande per Nox. Dopo di che prendo posto in modo da essere un po' defilata ma vicina alla porta: quando entreranno a portare le cioccolate darò una mano a distribuire le tazze. Al contempo non intendo stare in primo piano, non si confà al mio rango né alla mia personalità. Mentre aspetto che altri mi raggiungano comincio a fare un po' di manutenzione ai mie arti meccanici. Si sono comportati molto bene, ma non è il caso di trascurarli.
  10. A questo punto direi che urge un bel riposo di 8 ore XD
  11. Daphne Annuisco ringraziando Eira con lo sguardo "Quanti vogliono un whiskey? E quante cioccolate?" Questo è il mio elemento: assicurarmi che vada tutto bene, che gli ospiti di casa Oakenshield stiano tutti bene.
  12. Good for you!! Capisco bene il problema di avere una connessione pessima!
  13. Chiaramente è molto più pratico e "corretto" chiedere al giocatore di creare un personaggio più semplice e meno focalizzato/potente/ottimizzato, spiegandogli come il resto del gruppo non sia assolutamente in grado di stare al suo passo. Del resto se pensi che un giocatore che si aggiunge in seguito debba partire da un livello più basso (e continuo a non capire il motivo alla base di questa scelta, ma è un tuo piacere farlo e non lo contesto) allora non è poi così diverso dirgli di adeguarsi al livello di potere del party già formato. A me è capitato un anno fa di avere un giocatore esperto che si è unito ad un tavolo di neofiti, e discutendo tranquillamente abbiamo convenuto che fosse più sensato per lui fare un personaggio solido ma non eccessivamente ottimizzato, per aiutare il resto del party e sopperire a qualche mancanza dettata dalla loro inesperienza, ma senza primeggiare sfruttand appunto questa differenza di esperienza. In realtà il suo uso di "farmi entrare" non mi convince molto...parla anche di nuova campagna, secondo me il DM lo fa proprio iniziare ad un lv più basso dalla sessione 1 della campagna. Qui comunque al Dm basterebbe dire: guarda, sei troppo forte per la storia che ho in mente e per il party in cui sei. Se dovessi restare così come sei il resto del gruppo ne soffrirebbe, così come la trama. Che ne dici di limare un po' il tuo personaggio e creare qualcosa di più adatto?
  14. Saliman Basha "Qualcuno tenga viva quella donna...è più utile del coboldo!" scaglio un altro raggio di energia magica contro uno dei sopravvissuti "Può essere la nostra speranza di uscirne vivi!!" DM
  15. Imponi livelli in meno ad un giocatore che presenta una build OP mentre il resto del party, preferendo la narrazione e il roleplay, ha dei personaggi mediocri? Non credo. Tu hai fatto due esempi diversi: - Risucchi di livelli/personaggi risorti. E qui va bene, è una cosa che applic(av)o anche io con i giochi che lo stabilivano by the book. -Fai cominciare i nuovi personaggi con un lv in meno. Non ne capisco l'utilità o il senso, ma è una cosa che molti Master fanno e non ci vedo nulla di male se i giocatori sono concordi con la cosa. Del resto "il problema non si pone" fino ad un certo punto: non credo tu sia il DM di LordPERACOTTANocht, giusto?
  16. Non concordo con il parallelismo con il teatro: il master non scrive la sceneggiatura, ma solo la trama a grandi linee. Non stabilisce chi debbano essere i personaggi e cosa debbano fare, se non appunto per sommi punti. Altrimenti tanto varrebbe per lui creare i personaggi e darli ai giocatori. D&D è più collaborativo del teatro. Del resto il fatto che il DM abbia più potere decisionale del singolo altro giocatore non rende il sistema meno democratico, fintanto che il gruppo di amici come tale mantiene le basilari regole di rispetto reciproco. Per esempio, io come DM introduco alcune House Rule, ma dopo un po' che sono in gioco chiedo ai giocatori se le apprezzano o meno, se preferirebbero cambiarle o no. Perché alla fine sono loro che usufruiscono del servizio, e per dar loro un'esperienza quasi ottimale perché non cercare di migliorarla? Nello specifico: il DM che impone dei livelli in meno alla partenza sta facendo delle chiare preferenze e si mostra, forse, un po' incompetente nella gestione della campagna e del gruppo. Capisco vietare razze/classi per questioni di narrazione, oppure combinazioni specifiche/talenti/classi perché ritenute troppo problematiche da gestire. Però partire così, con un giocatore svantaggiato...mi sembra scorretto. Ma io sono anche uno che non fa entrare nuovi personaggi con un livello in meno, perciò può anche essere che la mia visione di gioco sia semplicemente troppo diversa dalla tua. Non che ci sia qualcosa di male.
  17. Non ho letto glia archetipi di Path2, ma se sono come quelli di Starfinder non sono la stessa cosa a cui siamo abituati con il vecchio Path. Ammetto che a me piace un sacco Path, con tutti i suoi limiti: preferisco la 5a in linea di massima, ma se ho voglia di giocare un personaggio costruito in un pomeriggio di immersione su libri e guide, stabilendo con cura tutti gli skill point, talenti e quant'altro...Path non ha paragoni per me. Detto questo, dalle varie anteprime percepisco un gioco che di innovativo avrà poco e niente, e che sarà esageratamente complesso. A questo punto avrei preferito una sorta di nuovo Unchained per eliminare vecchi problemi legati a certe classi e meccaniche... In verità io vi dico: il game design di Path non è mai stato il suo punto forte! Intanto, come molti hanno già detto, non è suo, ma praticamente preso di peso dalla 3.5 e "migliorato". E poi si vede, Path è condannato dall'avere cento persone diverse che lavorano alla stessa cosa senza quasi comunicare tra loro, creando tanti di quegli splatbook con tante di quelle opzioni assurde...basti pensare alla marea insostenibile di archetipi inutili. O al fatto che penna PFSociety un sacco di materiale ufficiale Paizo sia ritenuto troppo potente/difficile da gestire per essere usato. Se uno si fa un giro su Archives o Nethys si rende conto di quando materiale la stessa Paizo non voglia doversi trovare a gestire nelle proprie partite!!!
  18. Wurrzag Argor Sono passati sei giorni da quando vi siete accampati, e degli scout che avete andato in esplorazione ancora nessuna notizia. Allo stesso tempo il messaggero inviato a conferire con gli altri clan deve essere ormai arrivato a destinazione, e potrebbe tornare tra altrettanti giorni. Il clima all'accampamento comincia a peggiorare: la noia, l'attesa, la mancanza di distrazioni...tutti elementi che creano malcontento. Le risse simulate cominciano a farsi più veraci, mentre alcuni degli orchi trattano sempre peggio i loro prigionieri. La notte scorsa una delle donne ha provato a fuggire, ma ha incontrato la morte per mano del suo padrone e ora il suo cadavere è stato portato da qualche parte nel bosco per evitare che marcisca troppo vicino alle tende. Nel frattempo avete cacciato, alleviando un po' il consumo di cibo e risparmiando parte delle scorte. Hadla e Garol hanno però fatto progressi nello studio della strana magia degli umani, e possono produrre quella specie di fuoco liquido: con un po' di tempo e impegno potrebbero cominciare a crearne una scorta. A Tutti
  19. Yaorvan "Esatto! Ti ho chiesto dove vai. Hai detto che stai per fare un viaggio" indico con un cenno generico della mano il villaggio che si trova fuori dalla locanda "Non resti ad attendere l'arrivo del nuovo padrone delle miniere?"
  20. Anton Sollevo leggermente il fucile, che impugno ancora "Questo. Amico, tu non hai visto gli zunkie mangiare le gambe di quel tipo"
  21. Mistràl Messaggio con Pierre e Astrid

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.