Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Valena Aurica Scuoto la testa intontita dalla scarica elettrica che mi coglie in pieno volto. Per un attimo ho temuto di aver perso la vista, invece è solo l'effetto del terribile colpo. Sento a malapena le parole di Koen, ma poco importa: qui o riesco ad abbattere il nemico oppure siamo finiti. Già Juliano si è frapposto tra me e un colpo altrimenti letale: ora tocca a me! DM
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Terminate le preghiere per i poveri caduti ascolto il resoconto di Theo su lord Orion "Lo avevo ben detto, Felix. Questo posto è bruttissimo!"
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
Fortunale Impreco sonoramente alla volta di Asvig e Barbara. Non c'è rispetto per l'autorità su questa nave! "Esatto, se potessi andare io e convincerli a parole, lo farei felicemente. Ma sappiamo bene che tra me e Sandrine, è la Contessa quella che sa farsi ascoltare dagli altri. E poi che volete, che un capitano abbandoni la sua nave nel momento del pericolo? Vi siete bevuti il cervello ieri sera a cena?"
-
I Regni del Buio (TdS)
Concordo, è una buona via di mezzo per non perdere eventuali piccoli bottini (anche solo di cibo!).
-
Capitolo I - Le Origini del Male
"Per ora, in realtà. Credo che potrei modificare questo preparato per alterare almeno in parte la conformazione del cervello del soggetto. Non sono molto esperta in queste faccende da segaossa, ma tutti con un minimo di studio sanno che più un cervello è piccolo più la creatura è stupida. Come per gli animali. Ecco, un orco potrebbe essere adatto a diventare una creatura ancora più bestiale, e quindi addestrato come si fa con...un mulo, credo. Lascio ad altri questi quesiti" Lei e Chloe si ritirano vicino al tavolo più grande e ordinato del laboratorio, ingombro di piccole boccette, polveri chiuse in barattoli, bilancini e altri strumenti di precisione. Dopo una ventina di minuti tornano con una siringa piena "Dovrebbe soddisfare la vostra richiesta. Badate bene, signori: questo preparato è molto preciso e può raggiungere i risultati desiderati. Ma proprio perché è così preciso è difficile calibrarlo...almeno le prime volte. Perciò l'orco avrà certamente quattro arti atti a camminare, e probabilmente le spalle e i fianchi si adatteranno a questa nuova forma di locomozione. Potrebbe essere zoppo, non riuscire a guardare dove va, camminare in modo ridicolo o non riuscire proprio a muoversi. Non sarà un fallimento, ma solo una base da cui partire per sperimentazioni successive" A questo punto con il benestare degli ospiti inietta il preparato nell'orco. L'esperienza deve essere davvero dolorosa, tanto più che quando lei lo slega il selvaggio incespica e crolla a terra contorcendosi e gridando. Attaccarvi è l'ultima delle sue intenzioni. Davanti ai vostri occhi l'orco comincia a cambiare forma, le braccia si fanno più lunghe e le gambe cambiano angolazione e si piegano come quelle dei cani o dei gatti. Quando nel giro di pochi attimi la trasformazione è completa, l'orco è simile ad un incrocio tra un grosso mastino dalle gambe storte e un orco vero e proprio. La testa è malamente piegata nel tentativo di guardare davanti a sé, e una delle spalle è leggermente rigida...la sua andatura è erratica e claudicante. Ma il preparato ha avuto effetto, e Tessa ne è molto soddisfatta.
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Valena Rinvigorita dalla forza della mia dea, riprendo ad impugnare la spada con entrambe le mani e meno un feroce affondo verso il nostro avversario. Miro a ucciderlo, non mi interessa particolarmente il motivo della sua aggressione: questa è la nostra dimora e molti dei nostri sudditi sono stati usati per esperimenti osceni e malvagi. Se il nostro nemico chiederà pietà potrei anche concedergli quartiere, ma ora come ora intendo solo liberare il mondo dalla sua presenza. E poi, mi occuperò di Colin. DM
-
Sezione III - Capitolo 1
Xi Pei La rabbia di Keiko sembra avere delle ripercussioni sulla temperatura della stanza: il gocciolio del ghiaccio che si scioglie si fa più intenso mentre sopra di lei una zona sempre più ampia del soffitto si libera dalla prigione congelata! La gattina meccanica balza sul grembo della sua padroncina e con un paio di miagolii insistenti attira la sua attenzione su di sé. Un breve scambio di sguardi che tiene a bada la furia incendiaria di Keiko...ma per quanto, ancora? Anche Tivra si siede, vicino alla "nipote" del suo capo "Lo so, Keiko. Siamo in una situazione un po' brutta, ma se stiamo calmi ne usciremo tutti. E poi dai, io non ci credo che Friedrich non è riuscito a scamparla anche questa volta. Ne ha passate tante e ne è sempre uscito bene" tenta debolmente di rassicurare la giovane colona, ma è chiaro che Tivra non è la persona più indicata per questo ruolo! Reyna riesce intanto a riportare sul monitor altri dati, pescandoli a fatica dal mainframe della Sezione. Purtroppo qualsiasi cosa sia successa sembra aver creato danni fisici ed Eshu non è in grado di bypassarli. Ma ciò che trovate è comunque utile: La maggior parte dei veicoli si trova negli hangar (Magazzini&Laboratori) del Livello V. Questo perché si pensa che la Sezione debba atterrare in piedi, mentre qualora si dovesse trovare ancora in orbita tale distinzione sarebbe futile. Esiste però un bel principio, utile in molte situazioni ma vitale nello spazio: la ridondanza. Per questo alcuni veicoli di terra e d'aria si trovano anche nel Livello I, dove vi trovate voi. Per raggiungerli dovreste superare due porte, ma adesso che la temperatura si sta alzando non sarà un problema. Dovrebbero esserci un LR-TES, un SR-ES e un AT-AT. Sono veicoli abbastanza utili, salvo forse l'AT-AT troppo pesante per il ghiaccio. Il portellone per far emergere questi veicoli si trova sul "soffitto" del Livello 1, ergo dovreste comunque liberarne una bella parte dal ghiaccio. Esiste anche una possibilità...ma sarebbe davvero molto rischiosa. In via completamente teorica è possibile staccare tra loro i Livelli. Potreste separare il Livello in cui vi trovate dalla zavorra del resto della Sezione e sfruttare ciò che resta dei motori di manovra orbitale (ce ne sono quattro, piccoli, ad ogni Livello) per "navigare". Però il resto della Sezione sprofonderebbe nelle profondità del mare...è proprio una extrema ratio. La richiesta di Sumio non da frutti: Eshu III non riesce ad accedere a queste funzioni, al momento "Non posso elaborare più richieste per volta" ripete. O finisce di restaurare il sistema ambientale, o vi presta attenzione. NOTE
-
Sezione II - Capitolo 1
Gruppo di Esplorazione Gruppo Clarke NOTA
-
Capitolo 1b - Il Male in Agguato
Impiegate parecchio a raggiungere il gruppo più numeroso. Sono una dozzina, comandati da un combattente dall'ampio ventre e la pappagorgia evidente. Certo è grasso, ma anche grosso. Forse ha del sangue di ogre nelle vene. Deve trattarsi di Ghurd il Grasso, e infatti Zrak te lo conferma appena lo vede. Il vostro arrivo attira l'attenzione,ma gli orchi non sembrano immediatamente aggressivi: il loro piccolo accampamento è ben rifornito di cibo e i guerrieri di Ghurd sono tutti giovani e in salute. Si sentono al sicuro e non vi reputano una minaccia "Cosa mi porti, Zrak? Della cacciagione, forse? È da qualche giorno che non mangio carne umana" sghignazza l'orco. Il tuo "campione" digrigna però i denti. "No, sono qui per ucciderti e diventare il capo. Lei è protetta da uno spirito potente, e lo spirito obbedisce a lei e lei obbedisce a me. Grasso cinghiale, stasera mangerò col tuo fegato" Queste parole smuovono gli altri presenti, che ti guardano con apprensione e curiosità. Ghurd si fa una risata e va a prendere la sua arma: una specie di clava chiodata "Fa pure, nessuno spirito mi può toccare, gli sciamani mi hanno benedetto nel sangue della terra... tu verrai mangiato, assieme alla femmina e al suo spirito!" Le tue "preghiere agli spiriti" non vengono quindi proibite, anche se la baldanza di Ghurd sparisce quando Zrak cresce fino a sovrastarlo di tutta la testa...e la sua ascia cresce con lui! Il duello si ha comunque, e non è unilaterale come avresti sperato: nonostante tutto il grasso capo è comunque un abile combattente privo dí di eleganza ma equipaggiato con coraggio e astuzia animale. Senza il tuo aiuto Zrak sarebbe morto in fretta, ma anche così viene ferito più volte. Il colpo più grave gli sfregia parte del volto rovinandogli l'occhio sinistro. Con un grido di dolore e rabbia il tuo campione però reagisce affondando l'ascia nel grasso collo del nemico. Impiega altri due colpi per abbatterlo, e poi si accascia a mala pena cosciente. Ma lui è vivo e Ghurd no.
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
Annerine Ipazia Dezlentyr "Ma non molto. Raenar ritiene che possa avervi a che fare suo padre...e secondo quanto scoperto da Andor, è abbastanza certo che ci sia dietro anche la Gilda di X" spero che Volo capisca a chi mi riferisco.
- Age of Worms [TdS-3]
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
Fortunale Rischiamo di essere affondati. E non è un'eventualità vaga e lontana... avverrà qui, tra pochi minuti. Col cuore pesante assento "Si, hai il mio permesso di fare questo tentativo" dovrei essere io a rischiare la pelle, e invece sarà ancora una volta la Contessa a mettere a rischio la sua vita... "Stai in guardia. E, Sandrine?" aggiungo "Cerca di essere convincente"
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Non ho letto il sistema della 5a, lo immagino più semplice. Per me non è complesso però tutto il lavoro lo fa il master, perciò...decidi tu!
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Scusate non ho potuto fare del male a quelle guardie...erano lì per salvare i loro padroni, e già il mago è morto" scrollo le spalle rassegnata "Dovremmo tornare indietro e dire ai coltelli di non attaccare più la casa, non c'è più motivo" Intanto tocco con le manine le ferite di Theo e Felix
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
La riceverà dopo pranzo.
-
I Regni del Buio (TdS)
Si, come dice anche Ian, nel TdS siamo un party normale che decide normalmente.
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Lotje Derio e Zac sono certamente capaci nel loro mestiere, e possono trovare il fuggiasco. Del resto il prigioniero rimasto non può essere lasciato solo con Baegorn: anche disarmato potrebbe stenderlo con un colpo ben piazzato. Perciò prendo la corda e comincio a legarlo "Prova a fare una mossa, e ti spezzo entrambe le braccia" commento asciutta.
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Ecco, a tal proposito: al solito il mio pg ne sa ben più di me in materia di navigazione. Ora abbiamo davanti a noi la terra, e stiamo manovrando per cambiare rotta. A semicerchio attorno a noi ci sono le navi. Realisticamente la nostra fuga dall'accerchiamento è: Possibile, e relativamente facile con le nostre vele magiche. Difficile, ma siamo un equipaggio esperto e possiamo provarci. Molto difficile, ci vorrebbe un colpo di fortuna pazzesco. Impossibile Sono stato sul vago, non voglio certo sapere la CD della prova, ma farmi un'idea più precisa.
-
Of Orcs and Men - TdS
Si si, però dovrebbe essere più ruolata la cosa. Poi magari sono io che non ho notato la cosa, in tal caso mi scuso...ma semplicemente Wurrzag lo vedo più come un orco creepy che temi quando lo conosci, non uno che spaventa a prima vista.
-
Of Orcs and Men - TdS
Vero, ma allo stesso tempo allora dovrebbero essere i giocatori per primi a descrivere bene queste caratteristiche. Arkail è un colossale orco arrabbiato, che se apre bocca è per gridare "alla pugna". Wurrzag per ora è sempre apparso come l'orco cattivo, astuto ma non selvaggio o fisicamente intimorente (tra le altre cose è un "piccoletto").
- Age of Worms [TdS-3]
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Forse ho capito male io, ma avendo agito non deo "aspettare"? O effettivamente avendo perso la turnazione siamo liberi tutti?
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Una volta terminata la danza di Kira e Luna, gli uomini si prendono qualche istante per ritrovare un minimo di compostezza. Se non fosse vietato l'alcol, ne berrebbero tutti un sorso per calmarsi. Non tutti hanno avuto occhi solo per le due, a quanto pare, perché Herger sta tentando un palese approccio verso Iodri. La donna gli fa posto a sedere, sorridendo alle parole del nordico "Anche io preferisco una donna più morbida, in effetti" per poi scoppiare a ridere subito dopo "Dovresti vedere la tua faccia...ma stavo scherzando, mi piacciono gli uomini. In teoria, quelli cortesi e bene educati. In pratica nel mio lavoro ne incontro uno ogni duecento" squadra Herger "Duecento e uno" Però non fa altri problemi, se non mettere a tacere eventuali risposte "Ora i due proveranno a vincere l'attenzione della gattina" dice indicando Thon e Doaqan. Ciascuno infatti si appresta a raccontare una storia, ed entrambi lo fanno praticamente solo per Kira. La storia di Doaqan riguarda un viaggio lungo e pericoloso tra le montagne, condotto da un uomo forte e astuto. Egli incontra numerosi pericoli, ma ogni volta riesce ad inventarsi una trovata che gli salva la vita. Quando poi la furbizia non serve, la forza del braccio è sufficiente a spezzare i suoi nemici. Sembra una storia abbastanza improvvisata, divertente ma non entusiasmante. Doaqan però è bravo a raccontarla: pochi direbbero che uno shoanti possa essere un bravo narratore, ma lui lo è. Mette il giusto pathos, conosce i tempi giusti per i lati umoristici e per quelli seri. Gli altri marinai devono aver già sentito qualche versione di questa sua storia, ma applaudono comunque alla fine. La storia di Thon Blu invece è diversa: è l'avventura di un pescatore di perle che vive nelle lontane terre Mwangi. Per tutta la vita l'uomo si è tuffato per raccogliere i tesori nascosti tra i flutti: perle bianche, perle nere, conchiglie rare, casse piene di monete...Ma un giorno si spinge in fondo ad una grande fossa, un luogo mai visitato prima. Le pareti sono piene di ossa di altri tuffatori, ma lui continua a scendere imperterrito. I polmoni bruciano, la vista si appanna...ma alla fine giunge sul fondo. E qui trova un palazzo di madreperla, abitato da una bellissima principessa che lo salva. Dopo qualche tempo la donna si rivela per ciò che è veramente: è la dea Besmara, che lo ha preso con sé quando è affogato durante la sua ultima immersione. Ma all'uomo poco importa, perché ha trovato l'amore e adesso è il nocchiero sulla nave della dea. La seconda storia non è altrettanto ben raccontata della prima, ma è chiaro che Thon sia bravo con doppi sensi e innuendo vari. A questo punto però interviene il capitano "Anche il piccolo Jerk ha dimostrato di saper raccontare una storia. Vuoi partecipare anche tu, e raccontarne una più lunga?" chiede direttamente al goblin.