Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Momenti di calma tra una quest e l'altra
Nuovamente, secondo me devono capire da soli di iniziare a fare domande dal contesto, come dagli esempi sopra riportati. Se sono tranquilli e non si preoccupano di fare domande finché sono pagati, non darei nessuna spintarella. Semmai è lo spunto per dopo per far loro capire di avere sbagliato.
-
Chierico novizio con party "sfortunato", consigli?
Eviterei proprio metamagia divina in un party con guerriero, ninja e bardo
- Evoluzione esploratore NON ottimizzata
- come dare scurovisione ad un umano
-
Chierico novizio con party "sfortunato", consigli?
1) Io lo farei più guerriero da mischia visto che gli altri due PG sono un buffer e uno che non regge sicuramente la mischia. 2) Volendo anche nessuna, visto il livello di ottimizzazione già un chierico puro. Altrimenti se hai avuto l'accortezza di selezionare il dominio del Sole c'è il servitore radioso di Pelor sul Perfetto Sacerdote che fa al caso tuo. Non è fortissima, ma per quello che ti serve andrà più che bene ed è tematica contro i non morti. In alternativa c'è l'ospedaliere sullo stesso manuale per rendere il PG più da mischia, anche se così perderai dei livelli da incantatore (ma visto il livello di ottimizzazione, non è un problema). 3) Non stare a scervellarti per le abilità che per un chierico sono una cosa abbastanza minore. Le prime quattro che citi sono già tutto quello che ti serve.Verifica giusto di rispettare i requisiti per le CdP di sopra, nel caso. 3?) Non stare ad impazzire su ogni singola cosa, mi pare che il livello di gioco sia abbastanza "leggero", quindi già fare un chierico parti con un livello di forza sufficiente dal non doverti sforzare a ottimizzare.
- come dare scurovisione ad un umano
-
druido healer
Il mio intervento è ovviamente volutamente eccessivo, come è palese che il tuo modo di vedere le cure a contatto è eccessivo, vedi scrivere "curatore/palpeggiatore" o parlare di "nano che batte il 5 ai suoi alleati". Mettiamola così: in 15 anni che gioco, non ho mai sentito/letto di nessuno che criticava come ridicole le cure a contatto, capirai quindi che se un utente esordisce dando per assodato che tale regola è ridicola mi suona quanto meno strano. Se vuoi posso anche fare l'inverso: descriverti con pathos una scena in combattimento con una cura e mostrarti come non risulti ridicola. Ma stiamo andando off topic, le risposte alle tue domande le ho già date nella mia prima risposta.
-
Individuazione dei non morti
Vuoto mentale dovrebbe funzionare, altrimenti i soliti materiali che bloccano le individuazione (30cm di pietra, una lastra di piombo ecc..)
-
druido healer
Beh siete voi che rendete ridicola la cosa, non è la meccanica a essere ridicola di per sé. Anche le cure a distanza possono essere ridicole se immagini il curatore che spara facendo finta che sia un pistola raggi arcobaleno che, magicamente, rendono il rozzo guerriero da sanguinante e in fin di vita, perfettamente sano e senza una macchia di sangue come il migliore degli smacchiatori.
-
Momenti di calma tra una quest e l'altra
Come ho detto gli indizi forse dovrebbero provenire da dove gli viene chiesto di prelevare questi oggetti. Poi sono loro che dovrebbero farsi due domande e cominciare a chiedere in giro del collezionista. Se obbediscono senza fare domande o non gliene frega niente o sono troppo sciocchi per porsi dei dubbi. In entrambi i casi non forzerei la mano e li lascerei farsi abbindolare.
-
Intermittenza
Ad attivazione significa che devi attivarlo come azione standard (di solito) ed è come se lanciassi l'incantesimo. Blink, Greater dura 1 round per livello, quindi nell'oggetto di sopra dura 9 round. Ergo se lo attivi nel 1° round rimane attivo fino all'inizio della tua azione nel 10° round. Fuori dal combattimento dovresti quindi circa ogni minuto attivare l'oggetto, anche se non ne capisco il motivo.
-
Errata corrige assassino
Neanche il vigilante ha concentrazione. Non so dirti il motivo, ma semplicemente non ha l'abilità di classe.
-
Combattimento con incorporei
Puoi considerare un ulteriore 50% come se fossero in lotta. Quindi attaccando a distanza hai il 50% a priori, poi il 50% perché incorporeo. Così anche uno con armi ad incantamento fantasma ha il rischio di colpire gli alleati.
-
Momenti di calma tra una quest e l'altra
La prima cosa che mi viene in mente è decidere questi oggetti cosa sono e di chi sono in possesso. Magari alcuni di essi sono nelle mani di gente per bene, oppure in una chiesa di un Dio buono. Questo già potrebbe dare dei dubbi ai PG che potrebbero cominciare a chiedere in giro del loro datore di lavoro e scoprire di come si sappia poco di lui e/o sia improvvisamente diventato ricco. Oppure ancora ultimamente sembra diverso da prima (perché in realtà il necromante ha ucciso il vero collezionista e ha preso la sua identità. Se prepari già per bene gli oggetti e le varie vie per recuperarli, i PG potranno avere libera scelta su come procedere e con cosa cominciare.
-
druido healer
??Tipo?? La prima che mi viene in mente è l'Holt Warden, una CdP del Complete Champion. Una CdP dall'aria molto druidica che ha capacità di guarigione. Per quanto riguarda i talenti, forse la cosa migliore sarebbe ottenere scacciare non morti in qualche modo e prendere così talenti divini, ce sono un paio interessanti che massimizzano le cure o danno guarigione rapida.
-
Scout limitato 3.5
Quanto ottimizzato vuoi che sia come chiede smite4life è un'informazione determinante per capire se e come si può ottimizzare il PG. Cosa fanno gli altri giocatori?
-
Combattimento con incorporei
Beh è equivalente al 50% che hai di colpire il tuo alleato con armi a distanza mentre è in lotta contro un altro. Inoltre comunque bisogna superare la CA dell'altro bersaglio, quindi se si attacca il duellante con CA 40 che è nello spazio dello spettro, probabilmente anche mancando lo spettro non si colpirà neanche lui.
-
Combattimento con incorporei
"Impossibilità di usare armi a distanza" mi sembra una boiata. Io comunque semplificherei: quando si tira il 50% se si fallisce si colpisce la creatura corporea (supponendo di avere superato la sua CA).
-
apprendere nuovi incantesimi mago
Sì
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
La CdP del maestro delle effigi e le sezione stessa sulle effigi sul Perfetto Arcanista penso sia quello che fa al caso vostro allora.
-
Intermittenza
Non le moltiplicazioni dettate dalla durate degli incantesimi sono solo per gli effetti sempre attivi (es. un oggetto che replica scurovisione continuamente) Io sto parlando di oggetti ad attivazione, quindi la formula sarebbe: 1800 x 5 (livello incantesimo) x 9 (livello incantatore), che quindi sarebbe 81.000. Un prezzo giusto tutto sommato.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costruirlo e cosa è necessario in termini di tempo e risorse (oltre al talento Creare Costrutti ovviamente). Naturalmente alcuni costrutti non sono costruibili (es. Inevitabili), oppure sono animati magicamente (es. Oggetto Animato). Avevi dubbi su uno in particolare? Per quelli del manuale dei mostri base è riportato come creare tutti quelli costruibili.
-
Intermittenza
Per la cronaca ho considerato lo stesso prezzo di un anello di telecinesi che è un incantesimo dello stesso livello.
-
Intermittenza
No, ma puoi creare un anello di intermittenza superiore, solo che costerebbe sulle 75.000 mo circa No perché non diventi invisibile, ma trasli su un'altro piano Quindi una creatura con vedere invisibilità vede un avversario invisibile, ma non uno con intermittenza Una creatura incorporea invece non vede un avversario invisibile, ma non ha problemi con un con intermittenza (anzi, se lo becca nel momento in cui è sul piano etereo non ha nemmeno fallimento!)
-
Build Arciere 3.5 Ita
A parte lo swift hunter, se non cerchi grande ottimizzazione secondo me puoi restare anche con il ranger puro. Altrimenti come CdP per arciere ce ne sono veramente poco. In 3.0 c'era l'arciere dei boschi che era molto bella, ma non è stata aggiornata. Prova a sentire il master se te la concede, a parte minime correzioni sui critici è utilizzabile.