Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Se ti interessa c'è la war sling su Races of the Wild.
  2. Usare la fionda da manuale e dargli semplicemente una forma diversa non va bene? Comunque no, non credo che esista...
  3. Puoi usare la metamagia quante volte vuoi, ma ricordati che chi prepara gli incantesimi (maghi, druidi, chierici) deve preparare IN ANTICIPO l'incantesimo modificato con la metamagia (quando prepara gli incantesimi la mattina). Invece chi non li prepara (stregoni, bardi), non necessita nulla e deve solo consumare uno slot più alto, ma lanciare l'incantesimo è un'azione di round completo invece che standard.
  4. Abbassare resistenza agli incantesimi, Draconomicon Assay spell resistance, spell compendium (la versione aggiornata) Vulnerability, spell compendium Inoltre anche Awaken Construct aiuterebbe, ma è di 9°
  5. -Fatti reincarnare in nano. -Usa desiderio/metamorfosi di un oggetto per trasformarti permanentemente in un nano.
  6. Perché il guanto d'arme non ti va bene? Ho guardato ma non credo esista un'arma del genere, ma non vedo il problema a creare l'arma "tirapugni" e farla identica al guanto d'arme nelle sue caratteristiche.
  7. In quel caso la CD si ricalcola, quindi è 25.
  8. Se sei alle prime armi, considererei la possibilità dell'ambientazione "generica", in cui le città sono circondate da più o meno nulla e non è chiara la situazione politica. Ci perdi un po' se vuoi trattare di cose tipo guerre mondiali o cose internazionali, ma ai primi livelli va bene.
  9. Dipende come ottieni questi soffi. Se fossi ad esempio un drago di bronzo che ha due soffi, ogni volta che soffi con uno devi aspettare la "ricarica" per entrambi. Se fossi tipo un mezzo drago verdo che beve un elisir del soffio di fuoco, le due cose sono indipendenti.
  10. Non so come tu abbia fatto quei 2 warlock e che GS avessero quei non morti, ma in teoria un gruppo ottimizzato come quello che descrivi avrebbe dovuto farli a pezzi in men che non si dica. In generale per un gruppo di 9° GS di 11 o 12 dovrebbero essere (quasi) all'ordine del giorno. I GS 9 dovrebbe essere scontri facili. Certo dipende anche dal numero, ma 5 PG vs 4 avversari mi sembra a favore dei primi. I miei PG sono mediamente ottimizzati e affrontano molto spesso GS superiori ai loro di mostri/PNG poco o mediamente ottimizzati, e non ho mai avuto grandi problemi. Forse il problema è proprio l'eccessiva ottimizzazione. Se quei warlock erano così combizzati da seccare un PG con un colpo (anche se poi erano facilmente eliminabili), il problema è nella costruzione del PNG costruito per essere un, diciamo, glass cannon, e dei PG troppo combizzati che ti costringono a farli così per avere una qualche sfida. Il problema è che così diventa un roulette russa. Il primo che ha un colpo di sfortuna ha perso.
  11. Il problema credo sia stato affrontato più volte in questo topic. Oltre ad invitarti a leggere quanto già scritto in proposito nelle pagine precedenti, come consiglio spassionato ti dico che secondo me il metodo più semplice è fare una CdP da guerrieri che abbia come peculiarità il fatto di tenere una terza arma in bocca e di attaccare con tipo -10 alla prova, e che man mano diminuisce fino a -4 nel corso dei 10 livelli.
  12. L'attacco furtivo si applica sono con gli incantesimi che richiedono un tiro per colpire. Dato che i raggi di solito ce l'hanno, con essi di solito si possono fare, a patto ovviamente di rispettare le condizioni.
  13. Gozuki= 9 comparandolo con il vrock è leggermente più forte fisicamente, ma non ha capacità magiche, ha meno resistenze e non vola. Forse sarebbe meglio aggiungere un altro DV per bilanciarlo meglio. Nugolo di Fauci Demoniache= 6 è sempre difficile bilanciare gli sciami. Comparandolo con un branco medio di topi cranio, che ha GS 5, mi sembra leggermente più forte. Oni inferiore = 3 Anche qui più forte di un drecht, ma senza capacità magiche (per quanto poco efficaci). 3 dovrebbe andare. P.S. Mi sa che c'è un errore di battitura nel TPC dell'attacco completo. Oni = 7 Comparandolo con il babau, mi pare un po' più forte, 7 mi sembra vada bene.
  14. Io ho sempre considerato i classici monasteri sperduti nelle montagne fuori luogo, poiché legati troppo ad una cultura già orientale come quella del Tibet. Le arti marziali "da città" soffrono dello stesso problema, almeno con la progressione del monaco "mistica" da manuale. Le vedrei molto bene invece in una concezione più classica, legata ad un cultura greca, romana o bizantina. Bisognerebbe quindi eliminare gli aspetti "mistici", oppure limitarsi ai monaci orientali, dato che non vedo nulla di male in un fantasy ad ambientazione orientale.
  15. KlunK ha risposto a Richter Seller a un discussione Guide
    Perché al tempo in cui l'ho scritto non sapevo neanche dell'esistenza di quel manuale.
  16. La saga di per sé non è il massimo, ma serve a concludere le questioni rimaste in sospeso da Arlong Park, il flashback però l'ho trovato molto bello. Oda affronta il problema del razzismo in una maniera molto bella a mio avviso.
  17. KlunK ha risposto a Richter Seller a un discussione Guide
    Non è menzionato perché è materiale 3.0. Certo è un'ottima classe, ma andrebbe adattata forse un pochino.
  18. Le creature con attacchi naturali hanno un numero di attacchi che è indipendente dal BaB, ma dipende solo dalle sue armi naturali. Un lupo farà sempre solo 1 attacco, anche se avesse +20 di BaB. Un orso farà sempre 3 attacchi, anche se avesse solo 1 DV e BaB +0. Nelle FAQ:
  19. Dovrebbe bastare un incantatore di 17° che lanci l'incantesimo ampliato. Anche se non mi ricordo se è applicabile...
  20. Mantenere la posizione, immaginando che traduci il talento Hold the Line, è Resistere alla Carica ed è sul perfetto combattente. Imperious Command è su Drow of the Underdark, oppure qui. Bene, se vuoi fare il discepolo dei draghi, e comunque non usate gli archetipi, fallo, volevo solo assicurarmi fossi cosciente di quello che andavi a fare. Secondo me il 6° è un buon livello per fermarsi con la lama iettatrice, quindi poi puoi fare la CdP.
  21. Mai sentita questa regola, e sul manuale del giocatore con una veloce ricerca non l'ho trovata, digli di farti dovere dove sta scritto. Oppure, ancora meglio, fate questa prova. Metti un oggetto per terra, metti il tuo master ad un metro e mezzo da esso e digli di raccoglierlo senza fare passi avanti o sdraiarsi. Voglio proprio vedere come fa.
  22. Sì beh, ma i PG di taglia grande si contano sulle dita di una mano, e di solito non sono comunque arcieri... Teoricamente le caratteristiche sono sempre quelle. Col mio giocatore siamo giunti al compromesso che hanno le caratteristiche che salgono come i famigli (nel senso metà PF, DV pari al padrone ecc..)
  23. Ti rispondo per quanto ne so: Intanto rinnovo l'invito ad evitare comunque la CdP del discepolo dei draghi. E' vero che rispetto l'archetipo hai in più le ali e la percezione cieca, ma devi farti 10 livelli per ottenere le cose invece di averle tutte subito fin dal primo livello. E con quei 10 livelli ti perdi i vantaggi di un'altra CdP o classe. Insomma, mi farei due conti perché secondo me un mezzo drago Lama iettratrice 12° è meglio di una lama iettratrice 5°/discepolo dei draghi 10°. Come razza, archetipo o meno, l'umano è sempre una buona scelta. I talenti draconici potrebbero essere anche più utili che ad uno stregone, ma ne hai pochi e ti servono anche quelli base da guerriero (attacco poderoso ecc...). Quindi a maggior ragione ottima scelta l'umano.
  24. Sì, aggiungo che è per l'AD&D (o addirittura prima edizione) e teoricamente è per l'ambientazione Mystara. Non è mai stato tradotto, ma in giro mi pare si trovi una versione tradotta amatorialmente.
  25. L'utilizzatore mi pare avesse detto che sarebbe probabilmente stato un druido. Il del danno alla saggezza era per dare l'idea di un oggetto che a furia di usarlo (o ad usarlo troppo) ti faceva impazzire.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.