Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Dubbi del Neofita (5)
Regolisticamente è anche possibile creare un oggetto che lanci a volontà cura ferite leggere per la cifra irrisoria di 1.800 mo, ma questo non vuol dire che abbia senso farlo.
-
Dubbi del Neofita (5)
Questo discorso è come quello del potenziamento "lancio" che permetterebbe di colpire a distanza con i pugni. E' ovvio che nessun DM sano di mente lo permetterebbe, è un bug.
-
Dubbi del Neofita (5)
Sì, ma se tanto mi da tanto, te ne potrai infischiare anche del fatto che vai a fuoco.
-
Urgente druido di 1° liv
Sì ma è inutile prendere incantesimi naturali prima del 5°. Secondo me meglio prenderlo al 6°
-
Un arcanista indeciso
Mah, ora ho le idee più chiare, ma non riesco a decidermi tra wild soul, mezzosangue immondo e dracolexi... Se avete altre proposte magari sarà quella decisiva
-
Un arcanista indeciso
Beh i requisiti non sono niente di che, e gli incantesimi spontanei non sono così malaccio...certo ci sono CdP migliori, ma rispetto ad esempio ad un mago/stregone puro è una spanna sopra secondo me...forse abbiamo idee diverse di cosa si intenda per "antiottimizzato"
-
Un arcanista indeciso
Intendo il legame interpretativo di tutte le menate delle parole draconiche e quant'altro... Ora mi guardo anche questa, però già che è 9/10 incantatore vuol dire che casta a nastro, e il mago/stregone è già una spanna sopra molti altri così, quindi al diavolo l'ottimizzazione Ma cosa avrebbe di così poco ottimizzato il wild soul?
-
Un arcanista indeciso
Ma ce l'avete su con sto cacchio di tessitore del fato Non mi interessa aumentare le CD e le altre menate...anche perché avevo più in mente un tipo un po' meno serio del tessitore del fato, che mi sa di "tizio fico con mega poterazzi". Il dracolexi me lo guardo per bene, anche se il solito accostamento stregoni/draghi mi ha un po' stufato...poi le parole del potere sono fichissime e mi piacciono un sacco, ma non vorrei che al primo vuoto mentale diventi tutto inutile. Sì lo so, sono di gusti molto difficili, ma continuate a proporre, prima o poi ci sarà qualcosa che mi ispira!
-
Un arcanista indeciso
Il geometra mi sa troppo di secchione, e come il tessitore del fato potenzia solo gli incantesimi. Como ho detto volevo qualche potere particolare e "visibile" Beh, iniziando la CdP avanti coi livelli, ne cercavo di livello alto (dal 6° in su), comunque grazie del link ci guardo
-
Un arcanista indeciso
L'avevo valutato lo Spellwarp Sniper, ma volevo evitare un PG che blasta e basta, e possibilmente anche il multiclasse in ladro. Lo studioso corrotto è...troppo corrotto La strega del terrore è interessante, ma l'ho già giocata e volevo provare qualcosa d'altro Il mezzosangue immondo invece è interessante, un tocco "immondo" non deve essere per forza mostruoso...quindi lo tengo in considerazione. Che incantesimi bonus potrei prendere, magari da chierico o druido? Perché ho dato una scorsa veloce agli incantesimi da chierico o druido, ma non mi è sembrato ci sia niente di particolarmente interessante che possa prendere (fuoco, ammaliamento, illusione o necromanzia).
-
Un arcanista indeciso
Sì ma come ho detto non mi interessa avere mille poteri da mille CdP (cosa che per altro non sopporto). Una CdP è sufficiente, e non dovrebbe solo potenziare gli incantesimi come incantrix, arcimago o tessitore, dovrebbe avere qualche potere particolare... Di quelle che hai citato il mago rosso è l'unica interessante, se non fosse che non facendo parte di una setta come ho detto metà dei privilegi non hanno senso. Come ho detto, niente legami divini, quindi niente chierici o druidi. Riguardo il mistificatore arcano, niente multiclasse in ladro, deve essere un incantatore Come ho specificato, niente necromanti e gusto dell'orrido...di base è fico ma non c'entra nulla col PG che ho in mente
-
Chierico!
Che tipo di chierico vuoi fare? Incantatore, combattente?
- Idee per campagna Low Magic: il cattivone?
-
Grado di sfida
Dipende da cosa intendi per appropriato. Generalmente un PG anche non ottimizzato è in grado di battere da solo un GS pari al suo livello (dato che in 4 usano 1/4 delle risorse, 1 le usa più o meno tutte). Certo magari un mago di 13° non batte un beholder e un bardo di 12° verrà divorato in un sol boccone da un verme purpureo, ma suppongo che tale PG sia in grado di stendere con incantesimi o botte il nemico. C'è anche da tener conto la sfortuna coi dadi, ma se il GS 12 non è particolarmente ostico o problematico per il tipo di PG in questione, dovrebbe essere ok. Per fare un esempio un guerriero di 12° batte un guerriero di 12°, anche solo perché il PG ha speso molti più soldi in oggetti magici.
-
Un arcanista indeciso
L'essere carismatico non è fondamentale, basta che non sia il classico mago secchione, il resto è intepretazione. E l'ultimate magus ti dà una marea di incantesimi e versatilità, ma è come l'arcimago, non mi dice granché dal punto di vista interpretativo. Volevo qualche capacità particolare, non solo incantesimi in più o più forti. Questo potrebbe essere già più interessante, se non fosse che la parte interessante da "scoundrel" del beguiler non viene sviluppata, quindi è un mago con qualche incantesimo in più...
-
Un arcanista indeciso
Salve a tutti, mi rivolgo a voi in questo giorno apocalittico alla ricerca di suggerimenti per creare un mago o stregone. Mi sono letto la guida sul mago, ma non riesco a costruire un PG che sia esattamente come il modello che ho in mente. I punti fermi li ho bene in mente: - Livello 18, razza umana. - Mi piacerebbe che castasse di 9°, se proprio deve castare solo di 8° deve avere qualche altra cosa bella a disposizione - Sono molto indeciso sul tipo di arcanista...non so se fare un mago generico con un po' di incantesimi di tutti i tipi (dai blast, alle utility a quelli da god), oppure fare un summoner. - Il personaggio non è assolutamente buono, e penso che si possa definire come uno "scoundrel". - Niente necromanti e gusto dell'orrido (anzi, dovrebbe avere il gusto del bello) e niente legami con divinità. - Lo stregone si adatterebbe meglio al PG vagamente carismatico che ho in mente, ma non mi dispiacerebbe affatto un mago carismatico. - Non serve che sia PP, basta sia lievemente ottimizzato. Una CdP (magari finita) sarebbe sufficiente. Detto ciò ho valutato diverse ipotesi e CdP ma non mi hanno convinto: - Il Demonologo è fico, ma non sale come incantesimi - Il servitore di Graz'zt sarebbe perfetto, ma perde 4 livelli da incantatore. Forse si può modificare togliendo qualcosa per aggiungere livelli da incantatore? - L'alienista andrebbe bene a livello di privilegi, ma il concept dell'alienato pazzoide è l'opposto del PG che cerco. - Il malconvoker sarebbe carino anche se non ha privilegi esaltanti, ma è per buoni e non so quanto abbia senso modificarlo per fare la "controparte cattiva che inganna i buoni". - Avevo valutato anche il mago rosso, ma essendo un solitario metà dei privilegi non hanno senso. - Cose tipo arcimago e sapiente argenteo sono ottimi, ma volevo qualche capacità peculiare e diversa dal solito. Che dite, esiste qualcosa per creare quello che in mente? Manuali a disposizione più o meno tutti, evitando magari quelli con regole e sistemi di gioco addizionali come tome of battle e tome of magic e quelli delle ambientazioni.
-
Dubbi del Neofita (5)
Le armi con portata, a meno che non sia specificato altrimenti (come per la catena chiodata), non possono essere usate contro nemici adiacenti.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
No, l'arco corto +1 paralizzante costa 10000: 2000 per l'arma +1, 8000 per la capacità paralizzante. E come detto, non puoi fare un arco paralizzante e basta, deve aver almeno un +1 di potenziamento.
-
Dubbi del Neofita (5)
Qualunque sia la forma che assumi, alla luce del sole non puoi stare.
-
Dubbi del Neofita (5)
sembra una spada normale, è quello lo scopo dell'incantesimo.
-
[Creazione] Png protettore
Che ne dici di un fantasma? Magari un paladino o su quel genere lì.
-
Dubbi del Neofita (5)
Esatto.
-
Dubbi del Neofita (5)
Sì è così. Se prima avevi 12dX+ Cos, ora hai 12d12 e basta.
-
Dubbi del Neofita (5)
L'utilizzo dell'incantesimo è generico e viene lasciato tutto a discrezione del DM. In generale puoi suggestionare una creatura per compiere qualsiasi azione che sia ragionevole. Fare un elenco sarebbe impossibile. Per gli esempi che fai: -"scappa, quel nemico è troppo potente per te" è ragionevole. Il nemico fugge. -"datti uno schiaffo, hai un insetto in faccia", è più che ragionevole, ma inutile. Il nemico si tira uno schiaffo e l'incantesimo finisce. -"stai fermo, c'è un cobra velenoso" è ragionevole, ma il nemico se resterà fermo qualche round chiedendo dov'è questo cobra, e certamente se un avversario lo minaccia non sta a prenderle. Ma che stai addì? No. I linguaggi bonus sono dati solo al 1° livello. Se aumenta l'int non aumentano nemmeno i punti abilità, figuriamoci i linguaggi.
-
Dubbi del Neofita (5)
Funziona come il talento omonimo descritto sullo stesso manuale Il bonus a lottare è sottointeso che sia dell'incantatore. I danni di stritolare sono scritti, sono 2d6. A me sembra chiarissimo, ma l'hai letta la descrizione? Il raggio d'azione c'è scritto, sono 3m, è un'esplosione di forma semicircolare di 3m che parte dalle mani dell'incantatore. Se falliscono il TS riflessi dimezza, sono anche storditi. Leggi un po' più sotto e c'è la descrizione del Bogun Questo te lo concedo, è un po' vago, ma l'essenziale è scritto. Non è una creatura comunque, è uno spirito. Come è scritto non può essere colpito o ucciso, ma svanisce se subisce 6 danni da attacchi ad area. C'è scitto, ogni round i danni aumentano di 1d6. 1° round fa 1d6, 2° 2d6, 3° 3d6. Mi pare chiarissima la descrizione, c'è scritto utto quello che puoi fare, quando puoi rifare il TS per liberarti e come farlo.