Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. A meno che tu sia in una forma selvatica che permette di usare armi manufatte, come un gorilla, nel qual caso fai i tuoi normali attacchi del BaB con l'arma, più gli attacchi naturali delle armi disponibili (come il morso).
  2. Quindi il barbaro con Int 8 tira i dadi e basta, poi vi fermate 45 minuti perché dare il mago il tempo di pensare a cosa fare? E gli altri cosa fanno nel frattempo? Ti consiglio di leggerti da questa striscia in poi per una bella battaglia campale dove i PG di livello medio-alto affrontano goblin e hobgoblin con una manciata di livelli. E non finisce tutto in 2 round. Sto dicendo che per come la vedo io, un combattimento che dura due round ha qualcosa di sbagliato. Se poi voi vi divertite con combattimenti da due round che durano mezza sessione, affari vostri.
  3. Si perché i bonus di potere divino sono di potenziamento, mentre quelli dell'altro sono bonus sacro.
  4. Ripeto, se è così è solo perché: A) La sfida è inadeguata L'avversario è usato in modo pessimo Contro un mostro adeguato usato intelligentemente, anche agli alti livelli un combattimento dura ben più di due round. Magari solo 6, magari 10 o magari 20. Se avessi fatto attenzione alle mie parole non ho detto "Il vostro modo di giocare fa schifo, io sono il meglio". Ho detto "Se il vostro modo di giocare è questo, non mi divertirei per nulla perché il mio modo di vedere le cose e di giocare è un altro. Se voi vi divertite così, buon per voi" Quindi anche da quelle due affermazioni che hai fatto, comprendo che i nostri punti di vista in merito sono diametralmente opposti. Poi, santo cielo, concedimi questa uscita: 2 round di combattimento che durano 2 ore di gioco? Ma siamo pazzi? Immagino che stiate con carta e penna a fare i conti su come arare il mostro nel minor numero di mosse possibili. In pratica "se la sudano", solo perché devono pensare alla strategia perfetta. Credo non ci sia niente di più lontano dal mio modo di giocare. I miei giocatori hanno 6 secondi per dire cosa fare, se no vuol dire che hanno passato il round a pensare a cosa fare. P.S. Le vostre battaglie campali devono essere esilaranti: in 12 secondi sono finite.
  5. Sparkle of life?
  6. Non ho capito...un gruppo capace implica degli scontri da 2 round senza difficoltà? Il gruppo sarà capace di giostrarsi bene in combattimento, ma il master è incapace se non riesce a proporre sfide interessanti. Poi ripeto, magari c'è chi si diverte a vincere velocemente e senza fatica gli scontri, ma credo sia quanto di più lontano ci sia dal mio modo di vedere uno scontro divertente ed entusiasmante. Per me anzi, i combattimenti migliori sono quelli dove inizialmente i PG sembrano avere la peggio, ma poi riescono a spuntarla (anche senza morti naturalmente). Yawn immunità energetica, yawn scaglie scintillanti, yawn Arma a soffio sostituitva yawn
  7. Se è così deve essere veramente brutto giocare con te come master o come PG. A parte che zero suspance, zero adrenalina e zero divertimento se i combattimenti durano 2 round in cui i nemici vengono spazzati via senza alcuna difficoltà, sia tu che il tuo master secondo me non siete in grado di fare una sfida adeguata se i PG non hanno difficoltà nei combattimenti, figuriamoci con un drago che dovrebbe essere l'avversario per eccellenza. Poi voi magari vi diverti a fare gli onnipotenti e distruggere i nemici schioccando le dite eh, ma non è proprio il mio genere. E infatti lo è. Ed è inutile che proponi sfide con maghi fatti ad hoc, perché nella pratica non hanno senso di esistere. Anche pun pun è onnipotente, ma questo non vuol dire solo perché è un PG di...che livello? 6°? Allora mi dici che una viverna che ha GS 6 è inadeguata per dei PG di 6°? Che poi scusa, per curiosità...prendiamo il tuo maghetto fatto ad hoc contro un dragone nero. Pronto? Il drago lancia campo antimagia. Il mago cosa fa a parte scappare?
  8. Puoi dubitare se interagisci. Se con ombra di un invocazione ti sparano un fulmine stai interagendo, quindi fai il TS. Se lo passi subisci solo 1/5 dei danni (senza contare il riflessi dimezza del fulmine)
  9. Social, perché ti perdi nel smontare esempi fatti per essere generici e ti sfugge il fulcro della questione? La questione è che i draghi sono sottovalutati rispetto al loro GS, per te non è così? Rispondi a questo. Dibattere sullo scontro specifico ha troppe variabili in gioco, se ne potrebbe parlare per pagine e pagine senza arrivare a nulla, è un esercizio magari divertente, ma inutile. E comunque come già detto da MadMaster, se il mio esempio non usa tattiche ottimali per i PG, il tuo usa una scena perfetta e praticamente irrealizzabile, che giusto per dirne alcune, non tiene conto che il drago vola, che anche il drago abbia incantesimi addosso (tipo globo di invulnerabilità, giusto per rendere intuili i due incantesimi del mago) e che i PG siano carichi e combizzati alla perfezione, con armi accumula incantesimi che non ho mai visto in mano a gente che non sia gish (qui invece le hanno guardacaso quei due che colpiscono, e con anche un incantesimo che non posonno lanciare immagazzinato). Come vedi anche tu consideri una tattica scrausa per il drago.
  10. Nota - %2$s questo topic, dove si parlava già della questione specificatamente, dato che qui si stava andando fuori tema.
  11. Non ha il discrittore fuoco perché non è fuoco ma luce. Non ha il descrittore luce perché non fa luce di per sé ma come detto da Blackstorm è una specie di raggio laser. Solo uno. È la stessa cosa. La prova di artista della fuga è una prova contrapposta contro la lotta del mind flayer...
  12. Non sono pratico di Faerun, ma non potrebbe essere più o meno ovunque? Certo magari non sarà un ladro nel senso stretto del termine, ma più una spia, un politico o qualcosa del genere.
  13. Non vedo perché no. Puoi farci delle cavigliere o qualcosa del genere.
  14. Sì, e non capisco perché essendo naturale non potrebbe essere arma secondaria
  15. È sulle FAQ mi pare Devi crearlo da te l'oggetto con le regole del manuale. Controllare tempo atmosferico non funziona proprio così...come è scritto tu scegli solo il tempo, ma se evochi una tempesta di fulmini rischi di finirci in mezzzo.
  16. Ma scusa, dici che vuoi escludere incantesimi persistenti per non fare un PG sbroccato e che ci tieni all'interpretazione, e poi basi il PG sempre su metamagia divina, uno dei talenti più sbroccati della 3° edizione? Ma essendo in Mystara l'hai convertita per Ixion o quale altro immortale? Comunque i domini che citi non esistono in 3.5, forse quello che si avvicina di più è quello dell'avidità per la ricchezza, e quello della comunità per la comunicazione. Ma tra l'altro che differenza dovrebbe esserci tra comunicazione e messaggi?
  17. C'è lo Shartooth gauntlet su Dragon Magazine 315 È un'arma leggera esotica che fa 1d4 18-20x3, fatta con denti di squalo a mo' di artigli. Nella mia ambientazione, Mystara, poi esistono gli artgli d'acciaio Rakasta, che hanno le stesse identiche caratteristiche (ma solitamente sono solo in coppia) Ha detto non come arma naturale
  18. No, le armi naturali sono a parte rispetto alla raffica e/o all'attacco completo. Un monaco di 20° con i tre talenti di combattere con 2 armi e 3 attacchi naturali (per esempio i classici morso e 2 artigli) farebbe 11 attacchi: 5 con la raffica (3 base+2), 3 per il combattere con 2 armi e 3 con le armi naturali.
  19. Le uniche creature ingrandibili "facilmente" sono umanoidi e animali...ergo ti serve qualcosa tipo giusto potere, ma che comunque costerebbe troppo. A meno di fare un oggetto che te lo lancia una volta al giorno...ma anche così sono 16.200 mo e ti dura solo 9 round. Sul manuale del giocatore...le bardature per cavalcature sono subito dopo le armatura normali...e ora che ci faccio caso l'armatura base costa x4, quindi in totale 30.000 mo (1000 per la bardatura base, 25000 per l'armatura +5 e 4000 per il mithril) Per l'elisir lascia perdere...non vale quello che ti costerebbe. Piuttosto dato che il grifone è intelligente, potresti dargli un oggetto che lancia palle di fuoco tot volte al giorno, così che gli permetta di "spararle" dalla bocca.
  20. Dei Lacedon (ghoul acquatici)? O dei ghast sempre acquatici?
  21. Veramente l'aumento dei DV non fa aumentare la taglia di calvacature/compagni animali. Ad ogni modo, puoi equipaggiarlo più o meno come un PNG. Ad esempio potresti anche spendere 29.200 mo per una bardatura in mithril corazza di piastre +5, che gli darebbe un bel +10 alla CA.
  22. Solo se parliamo del samurai nel senso più stretto del termine nella realtà. In un'ambientazione di D&D i samurai possono benissimo essere paladini (vedi la sapphire guard di OOTS)
  23. Ma fare un samurai in questa versione fatta da me? O quella dell'ambientazione di Hirugami di Lone Wolf? A parte che poi, per fare un samurai non hai bisogno mica della classe, puoi usare il guerriero o il paladino. Vedi anche questa vignetta.
  24. In teoria tutto è possibile, in pratica non so quanto sarebbe saggio farlo, né ho la minima idea di come si potrebbe quantificare il prezzo...
  25. A parte che fare i paragoni tra D&D e la realtà è come sempre una causa persa in partenza e (spesso) inutile, non è mica tanto vero che un uomo morso da un serpente velenoso non rischia la morte. Ti devo citare l'esempio di Cleopatra che si è suicidata facendosi mordere da un'aspide? O di come i serpenti venissero usati nell'antica roma per compiere omicidi? In ogni caso, questa regola sarebbe solo dannosa. Già di per sé i veleni sono poco utili dato che: 1) Non è così difficile rendersi immuni, ci sono già ben 2 classi base che lo fanno 2) Sono costosi e rendono il loro uso raro 3) Hanno in genere CD basse e agli alti livelli perdono di efficacia Depotenziarli peggiorerebbe solo le cose.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.