Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Le aure non dipendo dal LI di chi lancia l'incantesimo, ma dal livello dell'incantesimo attivo o dal LI di chi ha creato l'oggetto.
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Teoricamente 4000 mo, ma è un oggetto buggato ovviamente, come spesso accade con oggetti che emulano incantesimi di basso livello.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		1) Dipende: se intendi che non acquisisce le penalità ma muore comunque di vecchiaia, si potrebbe fare (ma lo farei fare solo con desiderio, dato che che monaco e druido lo prendono intorno al 17°). Se intendi che diventa immortale, assolutamente no. Dove finirebbero tutti i maghi che per sfuggire alla morte fanno patti/rituali/trasformazioni in non morto/altro?
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Esempio: Crusader di 9°: conosce 9 manovre ma ne può preparare massimo 5. Per semplicità supponiamo che siano A,B,C,D,E. Inizia il combattimento. A questo punto, di queste 5, sono disponibili solo 2, scelte a caso. Mettiamo B ed E. Ad ogni turno successivo, una delle tre rimanenti (A, C, D) , sempre a caso, diventa disponibile insieme alle altre. Questo a dispetto del fatto che le manovre già utilizzabili siano state utilizzate. Alla fine del quarto turno quindi, tutte e 5 saranno disponibili. Al turno successivo, viene resettato tutto e saranno solo disponibili 2 manovre su 5, riconminciando come se fosse l'inizio del combattimento.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Da come l'ho intesa in tempi recenti, questa capacità funziona così: il tuo "spirito" si stacca dal corpo e puoi andartene in giro dove ti pare, vedendo, toccando, ascoltando ecc... tutto quello che ti pare come se fossi veramente lì. Il limite di quanto ti puoi allontanare è determinato dalla CD. Essendo a volontà e visti gli incantesimi non credo sia importante il livello. Influenza la durata ma tanto basta farlo ripartire...in ogni caso non essendoci scritto nulla direi che il livello è quello da discepolo del vuoto.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- 
	
		
		Percepire il vuoto
		
		1) Finché ti concentri 2) Sì 3) No 4) Come fai normalmente, è come se andassi in giro tu 5) Infatti poi rileggendo la risposta ho capito di avere inteso male la capacità
- Dubbi del Neofita (12)
- 
	
		
		Allineamento del crociato
		
		"Qualsiasi non neutrale" intende che l'allineamento non può essere neutrale puro (detto NN o più correttamente N). Quindi può essere LN, CN ecc...
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Dice che può mangiarli se uccide un avversario, quindi direi di sì. È come un serpente che mangia il topo solo se è lui stesso ad ucciderlo. I DV forniscono BaB, TS, abilità e talenti come quando aumenti i DV di un mostro o di un compagno animale (vedi tabella pagina 290)
- Piropietra/Idropietra/aereopietra o soffiopietra/terrapietra
- 
	
		
		Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
		
		Ma per castare basta una mano libera, quindi anche se avessi un braccio solo potresti castare. Altri metodi non mi vengono in mente, anche perché renderebbero inutile incantesimi immobili...
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Un mago/chierico che prende la CdP del gerofante, vede aumentato il suo LI solo divino o anche arcano? La descrizione dice semplicemente che il livello da gerofante viene aggiunto al livello dell'incantatore, senza specificare quale. A logica non ha molto senso che salga il livello arcano però.
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Forse scontato dirlo, ma ovviamente è facile abusarne. Un PG non dovrebbe farsi gli oggetti su misura per spendere di meno.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- 
	
		
		Druidi e magia arcana
		
		Più che "fa parte della natura", che secondo me non è vero, dovresti dimostrare loro che "può aiutare la natura", mostrando nella pratica quali incantesimi posso farlo.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		In teoria se quando ci interagisce fa il TS per dubitare, ma mi pare si possa sempre rinunciare al TS e quindi "convincersi" che sia reale per poterlo utilizzare.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		"Any creature striking you with its body or a handheld weapon deals normal damage, but at the same time the attacker takes 1d6 points of damage +1 point per caster level (maximum +15)." Parla di colpire, non toccare. Quindi per me no.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- 
	
		
		Daring Outlaw per un principiante
		
		2 spade corte o kukri come arma. Ladro 3°/rodomonte a seguire, ha più BaB e più pf. Se vuoi fai un pensierino al ladro acrobata.
- 
	
		
		meccaniche del pugno illuminato
		
		Anche considerando l'errata non è possibile che riduci a meno di 0 lo slot. Non ha senso che applicando un talento da +0, riduci il livello totale derivato da altri talenti. È palese che sarebbe buggato così. Non ha senso né a livello logico né a livello di regole (quando mai qualcosa che riduce bonus/malus lo porta sotto zero?)
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Le caratteristiche dei mostri avanzano come per i PG di un punto ogni 4 DV alleato planare ti permette di richiamare creature molto più forti di evoca mostri, il problema è che richiede un pagamento tale creatura
- 
	
		
		meccaniche del pugno illuminato
		
		1) La descrizione parla di UN incantesimo come parte di un'azione di attacco completo senz'armi. 2) Direi propro di sì 3) Dardo incantato non è un raggio, è un incantesimo a bersaglio (non necessita TPC), quindi non può essere combinato in alcun modo con pugno arcano. Supponendo tu ti stia riferendo a raggio rovente mi pare tu abbia sbagliato il calcolo dello slot. Miscela energetica e incantesimi potenziati aggiungono un totale di +6 allo slot, con arcane thesis diventa +5, quindi è un'incantesimo di 7° quel raggio rovente con tutti quei talenti. Il danno comunque è corretto: [2d6 elettricità (sostituzione energetica) + 2d6 suono (nato dai tre tuoni) + 4d6 fuoco (miscela energetica)] x 1,5 (incantesimi potenziati) per un raggio. Idem gli altri due. Gli altri attacchi invece fanno danni normali come detto.
 
			
		
		 
     
     
     
     
				