-
Peste
Penso che nessuno affronti un'avventura di D&D come se fosse un documentario storico Io gioco in Mystara che prende a man bassa dal mondo reale (impero bizantino, italia del '600, mongoli di Gengis Khan, cavalieri templari, regni nordici con tanto di divinità Odin, Thor ed Hel ecc....) e in 20 anni di gioco nessuno si è mai lamentato che qualcosa non aderisse alla realtà storica.
-
Città "Sandbox"
Mi trovo perfettamente d'accordo con Lord Danarc. Anzi, il mio consiglio è proprio non strafare: un'avventura sandbox è MOLTO complessa da gestire, o conosci tutto perfettamente o devi improvvisare molto con risultati perlomeno scialbi Se sei alle prime armi meglio partire con un'avventura prefatta, ce ne sono tante in giro e piuttosto la adatti secondo i tuoi gusti. E se ti senti già sicuro o hai delle buone idee, puoi crearla tu (senza che sia un railroad), o modificarne una esistente per avere spunti. Avrai sicuramente tempo per un'avventura sandbox quando sarai più esperto.
-
Forma selvatica eroica
Come specificato acquisisci capacità soprannaturali e straordinarie, NON le capacità magiche. Quindi dell'unicorno hai il cerchio magico vs male, ma le altre sono capacità magiche Di conseguenza del cane intermittente acquisisci entrambe
-
Cavaliere di draghi
No. Come DM però se il PG ha Attacco Rapido permetterei ad entrambi di fare attaccare mentre ci si muove. La viverna è disponibile come gregario immondo per una Guardia Nera. Di base comunque se sono cavalcature speciali come paladino o guardia nera salgono secondo la tabella apposita, se sono generici gregari draconici rimangono così. Come già ribadito più volte e scritto anche sul Draconomicon dovresti discuterne col DM. In linea generale per una viverna potresti pensare ad una qualche genere di avanzamento di DV col passare dei livelli. Come ho già scritto devi considerare che tutte le proposte devono più o meno essere bilanciate con un normale paladino o cavaliere con un normale cavallo. È vero che ci spendi un talento, ma non puoi avere qualcosa di GS paragonabile se no sbilancerebbe gli scontri per il livello del gruppo.
-
Cavaliere di draghi
Quando cavalchi PG e cavalcatura usano la stessa azione di movimento per muoversi, quindi di base entrambi fate un attacco se vi muovete Attacco in Volo è la stessa cosa di Attacco Rapido, ma in volo. Quindi movimento-UN ATTACCO-movimento Per altro il PG non può prendere Attacco in Volo dato che non rispetta i requisiti. Sono anche incerto che il PG possa fare l'attacco durante l'Attacco in Volo della creatura che cavalca. Se invece entrambi sono a portata di un nemico entrambi potranno fare l'attacco completo. Se vuoi avere libertà nel PG, ma allo stesso tempo una meccanica specifica che ti faccia ottenere un drago da usare come calvacatura Gregario Draconico è la cosa più vicina a quello che ti serve. Però al 10° livello non riesci ad avere una drago abbastanza grande da cavalcare, devi aspettare un paio di livelli per avere un drago rosso oppure oro molto giovane. Considera infine che il talento è pensato per essere bilanciato in un gruppo medio, quindi non aspettarti chissà quale temibile drago. Anche al 12° avrai un drago con GS7, quindi lo userai per farti portare in giro e lo terrai per il resto fuori dai combattimenti più cruenti come qualsiasi cavallo. Se la tua idea è quella di avere un gigantesco temibile devi pensarlo più ad un PNG aggiuntivo del gruppo e nuovamente allora parlane col DM che dovrà bilanciare l'avventura di conseguenza. Oppure puoi convincere uno degli altri giocatori (e il DM), a fare come prossimo PG un drago che il tuo PG possa cavalcare.
-
Cavaliere di draghi
La cosa più semplice è discuterne col DM. Se vuoi un riscontro meccanico oltre al giù citato talento Autorità un drago potrebbe essere anche la cavalcatura di un paladino (che, in linea teorica non ha vincoli a differenza del compagno animale). Ovviamente cambierebbe i livello degli scontri e per questo dovresti discuterne col DM.
-
Peste
Se parliamo di 3.5 puoi decidere a priori che la peste sia una malattia magica/soprannaturale e come altre tipo la putrefazione della mummia non viene curata con due TS consecutivi riusciti, ma necessita di incantesimi come rimuovi malattie, oppure rimuovi maledizione o spezzare incantamento. Già così anche se facesse solo 1d4 Cos al giorno, sarebbe letale per l'80% della popolazione mondiale di quasi tutte le ambientazioni. L'umano medio muore in circa 3/4 giorni da quando la contrae senza accesso ad un chierico di 5°.
-
Dubbi del neofita (17)
RAW dato che è specificato funziona sono con i livelli da mago RAI probabilmente è scritto così per fare capire che non funziona con lo stregone Considerando quanto è forte il talento non vedo problema a limitarlo ai livelli da mago, puoi vederlo come una capacità aggiuntiva della classe mago e quindi riservata solo a quella classe.
-
Altro ladro rodomonte assassino lvl 10
Perché inserire l'assassino? Ladro3/Rodomonte 17 è già un PG solido con 10d6 di furtivo, BAB +19 più le capacità del rodomonte Se invece preferisci le capacità dell'assassino al contrario non ha senso aspettare il 10° livello per l'assassino, anche perché l'attacco mortale è basato sul livello da assassino. Quindi direi piuttosto ladro3/rodomonte3/assassino4 e poi finito l'assassino riprendi il rodomonte Dipende sempre dallo stile di gioco, in generale dovresti dare precedenza quelle che gli altri PG non hanno posto che alcune sono proprio inutili (tipo falsificare) Se non ti interessa caratterizzare nel particolare anche qui gli oggetti sono sempre quelli: oltre ad armi e armature, oggetti di potenziamento alle caratteristica e di bonus alla CA e TS. Per esempio: Guanti della Des +4 (16k) Giaco in mithril +3 (10k) Kukri +1 x2 (circa 2,5k) Braccialetto della Cos +2 (4k) Veste/mantello della resistenza +2 (4k) Anello di protezione +2 (8k) Così sei già quasi a 49k, come vedi si spendono in fretta
-
Richiesta info su indovinello nell'avventura Il ghiaccio li rese eroi
Semplicemente è una sequenza di bottoni da premere, quindi per esclusione l'ultimo numero è quello del bottone che rimane Ammetto che la questione dei topi ciechi non l'ho capita nemmeno io, ma chissenefrega direi, la soluzione è nelle righe prima puoi eliminare le righe successive
-
Richiesta info su indovinello nell'avventura Il ghiaccio li rese eroi
È una vecchia avventura fatta da un utente del forum, dubito fortemente qualcuno si sia preso la briga di adattarla.
-
Bluff e Feint in combat
Persino ChatGPT ti ribadisce che le regole sono così per semplificare il realismo, eppure tu insisti 🤣 Se non ti piace l'idea di basare la cosa sul carisma, direi che rapidità di mano è un'ottima alternativa. Come suggerito permetterei entrambe come per sbilanciare in difesa è permesso For o Des a seconda della preferenza In difesa può avere anche senso la Sag, ma in attacco no, perché uno deve essere saggio per essere bravo a fintare? Allora metti Des vs Sag.
-
Artefice 3.5
Partiamo dal presupposto che sono due talenti di due ambientazioni diverse e quindi non pensati per essere prese entrambi. Ad ogni modo Le percentuali non funzionano in questo modo, cioè 25%+25% non è 50%...il secondo sconto lo devi applicare al prezzo già scontato, quindi lo sconto è in realtà del 43,75%. Es.1000mo-25%(Magical Artisan) -> 750mo-25% (Extraordinary Artisan) ->562,5mo Non credo ci sia scritto da nessuna parte, dipende come vuoi interpretare le regole.
-
Richiesta info su indovinello nell'avventura Il ghiaccio li rese eroi
Non ho capito, sei un giocatore di quest'avventura e vorresti un aiuto per risolvere questo indovinello? Perché ovviamente nel fascicolo dell'avventura è poi spiegata, ma se sei un giocatore non è molto bello andare a cercare la soluzione fuori. Diciamo che se vuoi un aiuto ti posso dire che la soluzione è molto più semplice di quello che sembra, è semplicemente...matematica! Non devi scervellarti con soluzioni off-game.
-
Pact Magic
Io non ho giocato la metà delle classi del Tier System, e negli ultimi 15 anni ho fatto quasi sempre il master, il che è tutto dire. 😅 Specialmente poi gli ultimi manuali usciti hanno queste classi un po' oscure che piacciono ad una nicchia di persone. Avevo un giocatore che era fissato con tutte queste classi strane, anche se non c'entravano nulla con l'ambientazione mi chiedeva di riadattarle per giocare cose tipo Lurk, Totemist e Divine Mind.