Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Qual'è il limite di N.classi di prestigio dei vostri PG?
dipende intanto se parti dai bassi livelli o dagli alti. Se parti dai bassi livelli e cerchi di cambiare classe/cdp dipende molto dalle situazioni di gioco....io nell'esempio fatto nel mio post precedente ho potuto multiclassare e fare un paio di livelli da monaco fintanto che nel gruppo c'è stato un Pg di classe monaco che mi ha insegnato (e che in game è stato disposto a farlo, oltretutto). Se parti da livelli medio alti/alti...beh allora dipende da quanta libertà il master lascia nella costruzione del background. Anche perché comunque ricordo che più aumenta il numero delle classi/cdp maggiore è il rischi di saper fare mediamente tante cose, ma bene nessuna....il bilanciamneto resta, rispetto ad un Pg di classe pura....anzi probabilmente e più "potente" proprio quest'ultimo Inoltre, ma dipende dalle esperienze soggetive, normalmente si gioca tra amici e amici di solito lo sono anche il giocatore e il master e se si è amici non dovrebbero esserci problemi a chiedere al giocatore "ma tu 'sto Pg lo vuoi così perché credi veramente in questa cosa o è solo per tendere al PP?" Poi ci si mette d'accordo....ritengo che l'abilità diplomazia serva soprattutto nella realtrà, fra giocatori e master, più che fra PG/PNG ciao
-
Metallo e Classica
Wow....il canone di Pachelbel c'è l'ho addirittura come una delle suonerie....ma quella classica....questa di chi è? Tornando al discorso, credo che il metal sotto alcuni punti vista sia la normale evoluzione della musica classica. Ovvio, banale e scontato dire che tutta la musica successiva nasce come evoluzione della precedente. Ma questo vale per la musica come per il cinema, per la pittura come per la letteratura.....in una parola per l'Arte. Spesso mi trovo a litigare con amici che mi lodano alcuni gruppi di qualche genere metal (quando ero più giovane non ne esistevano così tante versioni, c'era solo l'hard rock e il metal....punto) dei quali io riesco a dire che se non usassero distorsori, overdrive e doppia cassa (come dice Dus) sarebbero uguali alle canzoni della Pausini.....e tutti ad urlare all'eresia. Per alcuni potrà sembrare riduttivo ma nella musica è stato fatto (quasi) tutto...è molto difficile CREARE qualcosa di nuovo. Dopo Bach, già gli autori hanno avuto dei problemi.... Per tornare al discorso iniziale, fateci caso.....quanti musicisti/gruppi hard rock o metal hanno suonato con i loro strumenti moderni opere classiche, che fossero soli, accompagnati da un'orchestra, che fossero rivisitazioni o composizioni "originali"....a me vengono in mente i Deep Purple (opera scritta da Ian Paice), i Metallica, gli Apocaliptica (che hanno fatto il procedimento inverso....suonare alla "classica" canzoni moderne)...ma ci sono stati esempi anche non fra i gruppi metal...vedi i Rondò Veneziano...e per finire, ma qui siamo nel parassitismo, come lo chiamo io, i vari "artisti" Rap ed Hip Hop che mettono come sottofondo un pezzo classico e ci parlano sopra....Yo Yo.... disgustorama, disgustomatico. ciao
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Ok...perfetto, aza ha rimesso in evidenza la descrizione del funzionamento della reputazione e finalmente ho potuto leggere che un utente per poter dare una reputazione positiva deve aver postato alemno 30 messaggi Si vede che so' cecato....non riuscivo più a trovare quel post. Comunque mi ricordavo bene che non ci fosse menzione dell'esistenza della "reputazione 0"....si dice solo che se un utente ancora non ha postato 30 messaggio non può reputare nessuno.....che è ben diverso da dire che lo può fare ma il suo voto vale zero Comunque ora è tutto chiaro... ciao
-
Domande, richieste, spiegazioni...
E a me che mi dici? Aevo scritto un mp a Gideon chiedendo come mai, raggiunta finalmente la soglia del "passaggio di livello" un utente mi abbia dato un punto reputazione (giusto quello per passare) e il punteggio è rimasto lo stesso, anche se segna che la reputazione me l'ha data e il quadratino accanto alla reputa invece di essere colorato è nero Gideon mi ha detto che probabilmente è perché l'utente è nuovo e non ha abbastanza messaggi per dare reputazione...il che mi sembra strano, nel senso che se uno non può non può....non che possa darla, la visualizzi e non faccia punteggio Poi avevvo deciso di andare a vedere il funzionamento della reputazione e mi ricordavo esserci una sezione apposta con la sua bella descrizione.....che però non trovo più. E' stata tolta? Se si perché? Avete deciso di eliminare la funzione di reputazione? o Cosa? Wolf non sarà stato abbastanza chiaro....io mi sa pure troppo ciao
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Scusate, ma non riesco più a trovare nessuna notizia riguardo la reputazione...che avete fatto , la avete tolta? O sono cecato? ciao
-
Slevin - Patto criminale
Non avevo intenzione di andare a vederlo.......comunque grazie per aver detto quale è l'inghippo del film senza mettere una segnalazione di spoiler... .la prossima volta su un trhiller posta pure chi è l'assassino ma non imparate mai?
-
Attacco di contatto e contatto a distanza
ma non hai il manuale? Vabbè.... Significa che tu, incantatore che lanci l'incantesimo effettui un tiro per colpire lanciando un d20 e sommando il risultato ottenuto con il bonus di attacco base a distanza che hai (Bonus di attacco base della classe incantatore a quel livello + modificatore di destrezza). Se il tiro è uguale o superiore al valore della Classe armatura di contatto del bersaglio (CA totale - bonus alla ca dfati da armatura, scudo, e armatura naturale), lo colpisci. Stessa cosa se dovessi lanciare un incantesimo di contatto in mischia....l'unica differenza è che useresti il bonus di attacco in mischia che invece di sommare il modificatore di destrezza al tuo bonus di attacco base, aggiunge il modificatore di forza. Spero di essere stato chiaro ah....benvenuto
-
Oggetto intelligente
Puoi fare un bastone ferrato intelligente....avrà le caratteristiche dell'arma e poi i poteri vari scelti (o tirati a caso o decisi dal master, dipende da quanta libertà hai nella costruzione di questo oggetto) dalle tabelle a seconda di cosa gli vuoi far fare e soprattutto di quanti soldi hai a disposizione, visto che ogni potere ha un suo costo. Non puoi come già detto rendere intelligente un bastone inteso come bastone di potere a cariche è, ripeto, espressamente vietato dalle regole. Un bastone ferrato perfetto e pure magico (potenziamento puro o potenziamento più capacità speciale/i) lo puoi fare. ciao
-
Qual'è il limite di N.classi di prestigio dei vostri PG?
Infatti.....il limite non sta nel giustificare a livello di background le scelte fatte dal personaggio, ma nel rispettare i prerequisiti, quindi a meno di non intraprendere delle cdp che hanno requisiti simili se non uguali.....non è una questione di permetterlo o meno, è una questione di fattibilità puramente regolistica. Ovvio poi che comunque si dovrebbero sempre interpretare (leggi ruolare) le scelte fatte. Ad esempio il mio attuale personaggio in una campagna 3.0 è LDR/GRR/MNC....futuro duellante. I due livelli da monaco li ho potuti e voluti prendere ruolandomela con la monaca che era nella nostra compagnia, esercitandomi con lei all'alba e al tramonto e facendo pratica insieme...ora che ha abbandonato il gruppo, per quello che mi riguarda e per come intendo il gdr, non potrei neanche volendo proseguire la carriera da monaco....perché non c'è più nessuno ad insegnarmela e a frami proseguire su quella via. Certo la classe monaco è particolare, normalmente la si impara vivendo in un monastero e non per strada...e a maggior ragione ritengo di aver potuto imparare alcune cose SOLO perché c'era qualcuno disposto ad insegnarmi...ora non più. Se ruoli bene ed il background è palusibile, pur parlando di un gioco fantasy, non vedo problemi ad intraprendere 10 classi e 10 cdp....basta che si ripettino i prerequisiti Che poi magari non sappia fare bene nienti in particolare rientra nell'a dicotomia del bilanciamento del gioco....dare/avere, bonus/malus, vantaggi/svantaggi. Certo è comunque che io come master difficilmente accetterei che un giocatore vada a pigliare classi, cdp, talenti, oggetti e quant'altro a destra e a manca tanto per potenziare o "rendere potente" il personaggio se le scelte sono solo un'accozzaglia di roba messa lì solo per sfruttare la combo....ma il master c'è anche per questo ciao
-
L'arte di Njasheen
Levami una curiosità....sei stata all'hobbiton? Se ci sei stata, perché non hai detto niente a nessuno? Non vale "ho deciso all'ultimo e non ho fatto in tempo a scriverlo sul topic"? ciao Il disegno del tatuaggio, come gli altri che hai già mostrato, sono molto belli...ma già lo sai
-
Oggetto intelligente
il dubbio te lo levo subito perché sul manuale del master è scritto espressa,mente che pozioni, pergamene e bacchette, non essendo oggetti magici permanenti ma a carica, singola o multipla che sia, non possono essere MAI intelligenti. ciao
-
Sezione mercatino
Se ne era parlato con Aza in chat...sono contentoche lo abbia detto/fatto. Io sarei stato anche un poco più severo, nel senso di aumentare sia il numero dei messaggi che la durata della registrazione, ma è un inizio. @Zelgadiss: Anche io a suo tempo scrissi ad un "utente a singolo messaggio" che sarebbe stato più corretto rivolgersi ad ebay, ma gli scrissi anche che sapevo che non lo avrebbe fatto perché su ebay devi pagare una commissione sul venduto....spammando su tutti i siti di gdr, no ciao
-
Il Monaco
Non c'è bisogno di dirti, se sei di allineamento buono, che tu quelle 6 guardie non dovrai ucciderle...e neanche il barbaro, per quello che ti riguarda. Sei, o dovresti essere contraria a che anc'esso uccida delgi "innocenti". Non c'è che dire seite in una brutta situazione....consiglierei di trovare il modo di rendere eclatante il fatto che, ovviamente davanti al maggior numero di "buoni" , vi rivoltiate e salviate la vita combattendo contro coloro che hanno il vostro stesso marchio, in modo da far capire con i fatti, visto che a parole sarebbe più difficile, da che parte state. Se riuscite, instillando un legittimo dubbio, a farvi proteggere e contemporaneamente ad aiutare i "buoni", potrete spiegare con calma DOPO il perché dellla vostra iniziale posizione e del marchio. ciao
-
Voto di povertÃ
Si deve rinunciare a tutti i beni materiali e non si può avere equipaggiamento il cui valore totale superi UNA moneta oro. Sono sicuro che se ne hai sentito parlare è stato per magnificarne la potenza....non certo il gioco di ruolo, dì la verità Comunque sarebbe bene che sia tu che il tuo master leggeste per bene il manuale delle imprese eroiche. Il materiale contenuto in quel manuale va vagliato attentamente se lo si vuole utilizzare al meglio ciao
-
Il Monaco
Dipende se ad essere impacciato sei solo tu o anche il tuo master Mi spiego.... Intanto immagino che tu abbia dei compagni, il fatto che dobbiate andare contro un esercito mi pone dei dubbi.. Primo: siete stati voi a scegliere di andare contro l'esercito o le vicissitudini (leggi master) vi stanno obbligando a farlo? Nel primo caso consiglierei di raccogliere informazioni per sapere contro quale forza andrete incontro, quanti soldati, armati e protetti come, se ci sono chierici o altri incantatori in mezzo a loro ecc....nel caso non riusciate a saperlo.....spera che nel vostro gruppo ci sia un ladro o qualcuno di "furtivo" per andare a scoprirlo. Fatto questo valutate se siete in grado di affrontarli (a proposito il vostro gruppo contro l'esercito o avete un esercito a supporto a vostra volta? ) Se la risposta è negativa....scappate. Se invece DOVETE combattere non per scelta ma perché costretti (leggi ancora master)...spero che egli abbia fatto bene i conti di GS o vorrà dire che vi ha mandato a morte certa. Per il discorso tattico, ti sconsiglio di buttarti in mezzo alla schiera di soldati, cerca, se puoi, di beccare quelli periferici e uno alla volta, almeno all'0inizio evita di usre raffica di colpi che al tuo livello ti abbasserebbe ulteriormente il tuo bab già basso, valuta eventualmente se usarla in seguito dopo aver visto se hai relativa facilità a colpire gli avversari. Non so quanti PF tu abbia ma consiglio, e non solo a te, di portarti appresso un po' di pozioni cura ferite....in caso di necessità cerca di sfruttare il tuo movimento per cavarti dalla mischia e avere il tempo di berla/e e poi eventualmente farti nuovamente raggiungere dal nemico...o andarlo a cercare. Per ora non mi viene in mente altro. ciao
-
L'Angolo del Pixie
Ripensamento dell'ultim'ora....ha fatto i conti e in 3.5 mi conviene prendere i bracciali dell'armatura visto che comunque per sfruttare tutta la mia destrezza dovrei prendere solo l'imbottita...ergo, visto che il costo del potenziamento dell'armatura è identico a quello dei bracciali, penso prenderò i bracciali, così se avrò soldi potrò incrementare il punteggio di destrezza con i guanti e avere maggior CA e miglior tiro riflessi , miglior tiro per colpire con arco (e spada se prendo arma accurata) nonché maggior punteggio nelle abilità legate alla destrezza, che per un ladro sono parecchie. PEr il discorso capacità speciale...non sono convinto, capisco il punto di vista di Maiden (prima difesa poi attacco) ma cribbio se potenziassi ancora la destrezza (mettiamo con guanti +4) avrriverei ad avere TSR 17 e se, come spero di prendere, avessi la "veste" della resistenza (o +4 o +5) arriverei ad avere un TSR di 21/22....cavolo se canno i tiri salvezza su riflessi vado a Lourdes Per quello pensavo di prendere colpo menomante od opportunismo. ciao
-
L'Angolo del Pixie
Stavo ragionando sull'assegnazione dei punti caratteristica fatta da Maiden...all'inizio ero in dubbio sul fatto di dare il punteggio massimo ad intelligenza, ma effettivamnete i punti abilità per un ladro sono la vita, il carisma lo si può alzare con oggetti magici, la destrezza non mi serve andare più in alto del 26 altrimenti non posso indossare neanche l'imbottita che ha un bonus di des +8, quindi mi è inutile andare oltre visto che per quanto imbottita che dà solo +1 alla CA è pur sempre un'armatura da poter potenziare magicamente e costa di meno magicare un'armatura che pagare i "bracciali dell'armatura", ma non so.... Comunque pensavo di costruirlo intorno al 10° o 11° di classe quindi 14° o 15° di ECL, quindi ho un paio di punti caratteristica da assegnare pensavo di metterli, se seguo la tabella di MAiden a des per arrivare a 26 e a car per arrivare a 20. Quello successivo, semmai arriverò al 12° di classe pensavo di mettrelo a cos in modo das aumentare i PF anche se pensavo comunque di dotare la ladruncola di un braccialetto della salute Con int così alta potrei avere al 11° livello di classe qualcosa come 210 punti abilità con tetto massimo di 14 gradi ad abilità. Come talenti pensavo (avendone 4 fra cui scegliere) ad arma accurata per poter usare la mia spada corta o lo stocco con bonus di des al tpc, visto il mio miserrimo bonus di for, negativo oltretutto (quindi un -1 ai danni da mischia), poi tiro ravvicinato, tiro rapido...non so il quarto, forse iniziativa migliorata? e poi al successivo livello che acquisirei il quinto...non so. Inoltre non riesco a decidermi tra le capacità speciali del ladro...mi sembrano interessanti sia il colpo menomante che a parte ad un barbaro e all creature immuni ai furtivi, dà per ogni furtivo andato a segno 2 punti di forza in meno , che opportunismo...non so in sostanza se prendere prima colpo menomante od opportunismo, uno o l'altro lo prenderei al 13° di classe (17° ECL)...eludere migliorato, altra capacità interessante spero mi sia meno necassaria visto il mio alto punteggio di des e TSR....ma accetto consigli (forse meglio colpo menomante e poi eludere migliorato?) Che ne pensate? Altri consigli? ciao
-
Colpo arcano
Arcane Strike CW 96 You can channel arcane energy into your melee attacks. Dal sito della WOTC. Non avendo il manuale non so dirti molto di più...ma intanto sai che è sul Perfetto combattente
-
Tolkien
Perché è un ISHTAR...e se hai letto il Silmarillon sai che vuol dire ...comunque ti sei dimenticato di Galadriel.....vai a vedere chi è e ringrazierai il fatto che fosse dalla parte dei buoni ciao
-
[Telefilm] MacGyver
Per me ladro puro con punteggio intelligenza molto alto, una montagna di punti abilità su utilizzare oggetti magici, disattivare congegni, scassinare serrature e gradi gradi gradi sulle più disparate categorie di artigianato. Un kit di "attrezzi" fatti per poter lavorare qualunque cosa trovata in giro e un pò di punti abilità su conoscenze (fisica, chimica, mineralogia, ecc). Questo se stiamo parlando di un PG alla Mc Giver...se parliamo d'altro, non so ciao
-
Scudo e buckler
Chiudiamo il discorso realismo e allora torniamo al discorso regole Può girare con due scudi, se uno o entrambi sono buckler può anche impugnare un arma nella mano dove c'è il buckler, i bonus di scudo, che siano scudi piccoli, medi, grandi, buckler, tondi a goccia rovesciata, a ogiva, da fante, da cavaliere, da balestriere....non importa, NON e ripeto NON sommano i loro bonus alla CA. L'unico vantaggio che possono dare è il fatto che ognuno degli scudi sia incantato con una capacità magica differente, ad esempio uno con resistenza all'acido e uno con resitenza al freddo. Se si sono presi i talenti appositi può anche combattere colpendo con lo/gli scudo/i. I malus di ingombro, peso ecc, sono tuttavia cumulabili quindi se ognuno di essi desse un -1 alle prove di armatura, il personaggio soffrirebbe di un -2 alle prove di armatura (che a sua volta cumula con la penalità alla prova dell'eventuale armatura vera e propria), più le restanti eventuali penalità. Detto questo, se ci si discosta da quanto scritto sopra, NON si rispetterebbero le REGOLE, punto....che sia realistico o meno. ciao
-
Scudo e buckler
@Gatto bardo: mi spiace tu ti sia sentito attaccato dal mio intervento o comunque te la sia presa. Io sono l'ULTIMA persona che cerca di inserire il realismo nel gdr....il mio intervento, e tutti quelli in cui parlo di "realismo" nasce prorpio invece dalle premesse fatte da chi cerca di aggirare le regole (ricordo che da regole i bonus uguali non si sommano) cercando la scusante realismo...a quel punto intervengo io, ma non con lo spirito che mi attribuisci tu, ma con quello che ha inteso DarKnight...e Mad Master che già una volta fece notare, a ragione, che se certe armi o tecniche di combattimento non vennero attuate nella realtà evidentemente esso dipendeva dal fatto che non erano pratiche o efficaci...punto. Io sono l'ultima persona che vuole il realismo nel D&D, non lo cerco, ho già scritto in altri interventi della assoluta non verosimiglianza nel poter trovare di fronte un guerriero in armatura completa e spadone contro il ladro in farsetto e pugnale...ma è il bello del D&D...come dicevi tu...siamo tutti eroi invincibili, o almeno proviamo ad esserlo, almeno in un gioco Intervengo cercando di ragionare sul realismo SOLO quendo qualcuno cerca, per giustificare/si una modifica alle regole del gioco, di avre ragione in virtù, appunto, del realismo. In realtà la penso come te, sul fatto di separare gdr e realismo, ma forse mi sono espresso male e questo ha dato adito all'equivoco ciao
-
Il Mago Combattente
Altre idee.... mmmm Braccialetto della salute +2, avresti anche retroattivi un PF in più per livello. Borsa conservante I o zainetto pratico di Heward...se sei il tipo con poca forza ma che vuole conservare parecchie cose. Anello dei contro incantesimi....se hai notato che ti rovi in difficoltà, o sai che se un incantatore avversario ti fa un certo incantesimo e non sai come fare....potrebbe fare al caso tuo, ci metti dentro ad esempio o charme o blocca persone (se sono nella tua lista o nella lista di uno degli alleati) e ti pari il sederino su una di quello cose, o se preferisci contro qualunque altro incantesimo che sia a tua disposizione o a disposizione di uno dei tuoi alleati. L'ovvia, per un mago, fascia dell'intelletto....ma con 4000 mo max +2 quindi "solo" un +1 al bonus di INT. Guanti della destreza +2....avresti un +1 ai TSR e alla CA oltre che un +1 atutte le abilità legate a questa caratteristica. sicuramente c'è altro di interssante, ma per il momento mi viene in mente solo questo ciao
-
Scudo e buckler
E vai che si ritorna al discorso realismo...... Se vogliamo il realismo e aggiungiamo anche una cosa che è ben espressa sul manuale dovremmo considerare almeno due cose: la prima, che è anche scritta sul manuale è che è il peso del buckler che fa si che ci siano le penalità e come detto da altri se è "giusto" sommare i bonus a maggior ragione sommi i malus, quindi raddoppi le penalità. Secondo i bonus di scudo non possono sommarsi poiché nella realtà nel momento in cui hai il braccio sinistro col buckler proteso in avanti a riparare, il braccio destro con buckler e arma è dietro a caricarsi per poi scaricare il colpo. Se tieni entrambe le braccia protese in avanti per sfruttare i due buckler...non attacchi e allora basta combattere sulla difensiva o stare in difesa totale, che consiste appunto nel tenere le braccia in avanti a proteggersi dai colpi dell'avversario. Insomma avere due buckler, a prescindere dai bonus e malus già previsti dalle regole, sarebbe da considerare come quiando il carabiniere risponde all'ufficiale se le frecce dell'auto funzionano...."ora si, ora no, ora si , ora no....." Senza considerare che combattere con due buckler VERAMENTE efficienti a proteggere da colpi di spada, significa combattere con due pesi alle braccia...provate e vedrete. normalmente mettere dei pesi alle braccia per combattere lo si fa in allenamento per essere "più veloci" dopo, senza. Ma combattere sempre con i pesi è da suicidio. Non parliamo poi dell'avere uno scudo grande da una parte e buckler e arma dall'altra....certo un cristone grande e grosso e ben allenato potrebbe farlo....ma resta il discorso che mentre lo scudo lo si tiene SEMPRE davanti al corpo a protezione, il bckler, soprattutto se legato allo stesso braccio che impugna l'arma, non sarà sempre a proteggere anzi....... poi fate vobis.... ciao
-
Scudo e buckler
Tas, tu stai parlando di AD&D....è vero che molti utenti sbagliano a non mettere o nel titolo o nella descrizione del problema l'edizione di riferimento, ma credo che the joker (se non lui sicuramente TUTTI gli altri che hanno risposto) intendessero o la 3.0 o la 3.5 (le regole in questo caso sembrano non essere cambiate da una edizione all'altra). Convengo con la tua prossima domanda...."perché non ha scritto a che edizione si riferiva?" Sono d'accordo con te, io metto sempre l'edizione di riferimento sia che giochi in 3.0 che in 3.5...raramente si parlòa di AD&D, quindi di TACHO e solitamente, questo si, gli utenti che chiedono informazioni riguardo regole di questa edizione, sapendo che ormai non è la norma, lo specificano. solo per chiarire, non hai colpe Se poi invece the joker intendeva la AD&D...la prossima volta sarebbe meglio lo specificasse