Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
10° livello... quanto tempo?
E' difficile da dire.....a meno che nelle vostre avventure il master, ogni tanto non dica "ok i vostri Pg stanno per un paio di anni tranquilli a casa propria..." il tempo trascorso nel mondo fantasy è di pochi mesi, al massimo un anno, maggiore di quello trascorso nella realtà a giocare. Anche per questo (sarà che nessun master con cui ho giocato ha fatto fare "pause" ai Pg nel loro mondo) non capisco l'utilità della tabella dei modificatori di caratteristiche in relazione all'età, salcvo per decidere dall'inizio di giocare un Pg con un'età soggetta a modifiche... Inoltre 10 livelli in un gruppo possono essere fatti in due mesi di gioco, in altri in due anni....noi pr esempio, in uno dei gruppi di gioco siamo progrediti di circa 5/6 livelli in una anno e mezzo di gioco.....moooolto lenti, anche perché giochiamo, purtroppo, in media due volte al mese ....e nessuno dei nostri Pg ha ancora festeggiato un compleanno ciao
-
Un nuovo film destinato a far discutere: The Hounddog
Mi sa tanto di trovata pubblicitaria. Il "si vede tutto" è ridicolo, per molto meno i film sono stati classificati "over 16" o "over 18" e con tutte le difficoltà e i soldi spesi difficilmente i produttori e il regista vorranno limitare il target...come lo chiamano loro. Da libri scandalo sono stati tratti film grotteschi, perché promettevano il "si vede tuto" ma non lo si può fare se non vuoi che te lo censurino nel migliore dei casi, o te lo vedano in dieci persone, nel peggiore....altrimenti vai e fai il porno. Il tema della pedofilia, come qualunque altro tema, potrebbe essere cinematograficamente afforntato senza lo scandalistico "si vede tutto" perché è un tema talmente delicato che se il regista è bravo (e ormai di bravi registi ce ne sono pochi) potrebbe riuscire, e di casi in passato ce ne sono stati, a fare un film eccelso "senza fare vedere niente" e con tutto questo porre alla ribalta dei media e alla sensibilità delle persone un tema di cui si parla molto ma poco si fa. Io ritengo che, come per il detto, che non ricordo esattamente ma il cui concetto era "la violenza è la risorsa dei deboli" per intendere che alle mani ci finiscono, gli incivili, coloro che non sanno confrontarsi e i deboli, si potrebbe parafrasare con i registi......"si usa scandalizzare e far vedere tutto in mancanza di idee e talento alla regia". Facile è farsi ricordare per una scenza cruda, fisicamente e moralmente, difficile è stravolgermi e scombussolarmi lo stomaco senza farmi vedere una goccia di sangue o una scena di sesso o di violenza, ma solo per il modo in cui il regista affronta certe tematiche. Quello che a me personalmente fa più schifo è, leggendo la biografia di Dakota Fanning, il solito sfruttamento dei bambini ridotti a macchine per fare soldi e successo da parte di genitori frustrati che riversnao deleteriamente le loro frustrazioni nei figli. Quando una bimba come Dakota si presenta alle inteviste come una piccola diva, saccente e antipatica dichiarando che mentre tutti gli altri fanno finta di avre dei sogni intendendo quianto LORO siano immaturi e stupidi mentre lei ha sempre sognato di fare l'attrice e quindi l'ha fatta e la farà per sempre.....mi verrebbe da dare due testate ai genitori e mandare a giocare la figlia con altri bambini. Forse su questo forum siete troppo giovani ma c'è un film italiano, con Anna Magnani, che si intitola "bellissima" ancora in bianco e neroi, nel quale già tanti anni fa si denunciava l'arrivismo deleterio di certi genitori disposti a tutto , anche alla rovina dei figli, pur di avere successo. PUAH Finché ci saranno solo registi e produttori il cui modo di affronatre le problematiche sociale si riducono a "scandalizzare" le persone invece di fare VERI film....c'è poco da dire. In un film che tratta di pedofilia l'ultima cosa che voglio vedere è la scena di una bambina stuprata....posso tranquillamente immaginare come sarebbe, provo già schifo solo ad immaginarla, ne ha una visione fin troppo chiara nel mio cervello, non ho bisogno che un regista mediocre me lo sbatta in faccia. A che serve farlo vedere? Cosa ci guadagna il mondo e soprattutto cosa ci guadagnano i bimbi da queste scene? L'unico vantaggio che vedo è per i pedofili che si troveranno ad avere in mano una pellicola ufficiale e LEGALE di una delle loro scene preferite e oltretutto girata professionalmente, con le luci giuste, le zoommate e magari anche un bel sottofondo musicale...al posto delle loro squalli de cassettine autoprodotte di bassa qualità. Che mondo di mer*a. Spero abbia ragione Aerys.....che sia una trovata pubblicitaria.
-
Multiclasse
Il personaggio guadagna un talento perché PG di primo livello, poi un talento ogni tre livelli di personaggio (qualunque classe/classi/cdp intraprenda), poi i talenti di classe, cioé nel caso del guerriero al primo livello un talento, poi basta leggere le tabelle delle classi per sapere, salendo ad un certo livello di una classe piuttosto che di un'altra se si ha diritto ad un talento omeno (solitamente le classi che non fanno guadagnare talenti permettono comunque di acquisire "capacità di classe" o similari). In più se il personaggio è di razza umana, al primo livello guadagna un ulteriore talento. Nel tuo caso essendo un PG di 5° livello hai finora guadagnato un talento come PG di 1° più uno del primo livello di guerriero, poi un talento al terzo livello (quando in partica eri 1GRR/2PAL), in totale hai 3 talenti o 4 se sei di razza umana. Al prossimo livello (sesto complessivo) qualunque sia la tua progressione avrai diritto ad un nuovo talento. Il Paladino NON guadagna talenti come classe ma solo capacità di classe. Quindi per concludere 1GRR/4PAL= 3 talenti se NON umano, 4 talenti se umano. ciao
-
Banana Yoshimoto
A me purtroppo la scrittrice Banana Yoshimoto non è piaciutà granché. Amo leggere testi di autori giapponesi (e altri orientali), ma lei proprio non mi va giù....è l'unica scrittrice della quale dopo aver letto i libri....non ricordo più nulla, la storia, i personaggi...nulla non mi lasciano nulla. preferisco allora scrittori come Kawabata, Yoshikawa, Murasaki, Ueda Akinari, Murakami, Akutagawa, tsunetomo...ecc ecc... ciao PS: @Darth....così va meglio no? PS2: @Joram....certo che noi due siamo in antitesi come gusti letterari...la Anne Rice è quanto di più pesante e lento io abbia mai letto....a suo confronto Svevo e i decadentisti scrivevano commedie scorrevoli
-
Miniature Fai Da Te!!!
/me va a rintanarsi in un angolo buio...... solo e derelitto ....mmmm A parte MAESTRO Gideon, nessun altro ha creatop miniature utilizzando materiali "di recupero" ? o strani? PS @ Gideon: non solo non mi hai mai disegnato nessuno dei miei tanti PG.....ma mi umili anche davanti a tutti quanti con la tua bravura ...e io che sono così fiero dei miei pupotti fatti di scovolino da pipa
-
Armi Allineate
Un consiglio? Hai un punteggio di intelligenza e soprattutto saggezza alto? Allora fatti fare un'arma intelligenete...se hai a disposizione 200.000 monete oro per una a +10 di bonus di prezzo fattene una che costi 110.000 monete oro e il resto (90.000) per avere una'rma intelligente con 4 capacità primarie, 2 poteri straordinari e 1 potere dello scopo specifico. Io ho un personaggio che possiede un'arma intelligente un gradino sotto il massimo e, a parte le capacità magiche dell'arma, permette al mio Pg di avere (ma tu puoi scegliere quello che ti interessa di più per il tuo di PG) "visione del vero" sempre attiva, e "guarigione" una volta al giorno, poi, "eludere", impugnando l'arma "non necessita di respirare" (che aassociata al mio anello di "libertà di movimento" mi permette di combattere sott'acqua senza problemi) e "localizza oggetto" raggio 36m sempre attiva e potere dello scopèo specifico "disintegrazione" sempre basta che soddifsfi i requisiti dichiarati.....il tutto (ascia grande +1 "affilata") per la "modica" cifra di 86.320 monete oro....e ha anche capacità verbale e telepatica e legge TUTTI i linguaggi come "lettura del magico" ....tu che hai a disposizione più soldi .... pensaci Unico neo....attento che non abbia punteggio EGO superiore a 20 poiché altrimenti sarebbe supriore a te e a tutti i tuoi compagni...e fareste QUELLO CHE VUOLE LEI !!! MUAHAHAHAHAHAH Quando si crea un conflitto di personalità il PG deve fare un TS volontà (quindi abbi alta saggezza) ciontro il punteggio Ego...se lo passi l'arma fa quello che vuoi tu...altrimenti fai quello che vuole lei.... ciao
-
Miniature Fai Da Te!!!
Apro questo topic per dare la possibilità a chi si diletta nella costruzione, realizzazione di miniature per giocare a D&D e similari. Mi piacerebbe che chi ha realizzato in maniera atipica le miniature (noi li chiamiamo "pupotti") per giocare, se ha piacere, postasse le sue creazioni l topic è rivolto a chi realizza miniature alternative, quindi non a chi le compra gia fatte e/o le dipinge, ma proprio per vedere dove porta la fantasia , la creatività e un pizzico di manualità. Naturalmente comincio io postando una serie di pupotti da me realizzati, che usiamo nelle nostre sessioni di D&D e costruiti utilizzando scovolini da pipa, pezzetti di stoffa e pelli varie, fil di ferro e/o fermagli e tutto quello che può servire allo scopo (ad esempio l'elmo del barbaro con le corna è fatto utilizzando il guscio di un pinolo). Spero ci siano altri pazzi come me che si sono divertiti a realizzare le proprie miniature e che desiderino mostrarle ciao ciao
-
ILLUSIONI... ci sono ma non ci sono...
Aggiungerei che qualunque sia l'inetrpretazione che vorrete dare a questi incantesimi è uno dei palesi esempi in cui è il Master a tirare di nascosto il TS (se ritiene che abbia interagito al punto da meritare un TS) senza che il PG/giocatore lo sappia. So che per voi era ovvio....ma era per ricordarlo ciao
-
Classi Orientali
Dipende dal livello e da quello che potresti avere o meno. Esempio: Di tuo o fregandolo a casa potresti avrere uno zainetto di Heward o una borsa conservante o un buco portatile? Rispondendo a questa domanda potresti già avere idea di cosa potresti portarti appresso o meno. Per il resto....oggetti magici o no, se te la vuoi giocare coem ninja dovresti portarti dietro quello che tradizionalmente essi avevano (io almeno la vedo così) quindi, spada da ninja, pugnale, shuriken, cerbottana con aghi avvelenati, corda e rampino per le scalate, carboncino per scurirti il viso, quando fai dei raid notturni, ovviamente il completo da ninja nero e con il fazzoletto che ti lascia scoperta solo una parte del viso (da annerire col carboncino), garrotta, pezze di stoffa da utilizzare imbevute di "pozioni narcotizzanti", specchietto di metallo, gessetti, candele di cera, pergamena e/o carta con inchiostro e pennino, e cose del genere...certo se hai la possibilità di avere oggetti magici la lista potrebbe essere ancora più lunga...ovviamente non può mancare un oggetto simbolo della tua famiglia (uno stemma, un anello , una statuetta ecc) che tu poterai con te e che sarà motivo di inseguimento da parte della tua famiglia ...in più soldi e/o gemme, cibo (molto utile sarebbe il cucchiaio di Myrlund o un anello del sostentamento, soprattutto se il viaggio sarà lungo e lontano da luoghi "civilizzati". ciao
-
Help! Libro fantasy
non solo è uscito il secondo ma anche il terzo e conclusivo della serie ciao http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=orchi+stan+nicholls
-
Consigli su come affrontare un Drago Rosso
Molto probabile, anche perché se non sono schiattati, il master ha giocato male il drago, se non sono schiattati e hanno pure ucciso il drago.....il master è meglio che cambi mestiere ....o altrimenti è bene che metta mostri adeguati ai personaggi, invece di mettere creature al di sopra delle loro possibilità per poi non giocarlo coem dovrebbe per facilitare i giocatori....attendiamo di sapere cosa sia successo ciao
-
Consigliatemi..
Non sapevo che il sig Holdstock fosse arrivato a scrivere il quarto della serie "saga dei mitago" comunque ribadisco che il primo della saga, la foresta dei mitago, è un bel libro, pieno di citazioni mitologiche e intrigante. Gli altri tre non so, mi sanno tanto di "sequel" da inaspettato successo...ma potrei sbagliarmi. ti posto il link dove puoi vederli tutti, anche i primi due nella vecchia edizione, sempre mondadori... http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?Type=ExactAuthor&Search=Holdstock+Robert Per R.A. SALVATORE, non è che tutti i suoi libri siano fondamentali, semplicemnete bene o male, ha sviluppato personaggi e temi delle prime saghe. Puoi, se vuoi, leggere la trilogia degli elfi oscuri e la trilogia delle lande e ritenerti estremamnete soddisfatto.....se in seguito deciderai di non acquistare anche gli altri avrai comunque in mano due saghe complete e interessanti. ciao
-
Help! Libro fantasy
Potrebbe essere uno dei libri di Terry Preatchett....ma ne ha scritti veramente tanti, immagino che se era in vetrina doveva essere l'ultimo uscito. Altrimenti poteva essere l'ultimo , il terzo, della serie di Arthur, scritto da Luc Besson, ma forse non è lui, più che fantasy da ridere è un fantasy per bambini, anche se parecchi di noi adulti lo abbiamo letto con piacere. Altro per ora non mi viene in mente ciao
-
Consigliatemi..
Di Robert Holdstock, la saga dei mitago.... Il primo libro è un capolavoro (la foresta dei mitago) , l'autore, dopo l'inaspettato successo ha scritto gli altri due....belli ma non competono col primo. ciao
-
Consigli per arena d&d
Bravo Zelga....E si che è stata una delle prime cose che avevo scritto nel mio intervento, mi sa che Pandaren non lo ha letto Comunque anche il discorso di limitare i livelli da incantatore non mi pare sensata...al limite se avete paura che il torneo risulti squilibrato a favore di una classe piuttosto che di un'altra provate a fare tornei per soli picchiatori e tornei per solo incantatori...potrebbe essere carina la cosa ciao
-
Consigli per arena d&d
I problemi per gestire un'arena ci sono, noi abbiamo provato a risolverli in uqesto modo, vedi se ti può essere di aiuto. 1- Usando PG contro PG è sconsigliabile utilizzare il concetto di GS, nel senso che l'unico modo di fare incontri equilibrati è di avere i PG che si scontrano tutti dello stesso livello, poiché non funziona il metodo utilizzato normalmente per calcolare i GS tra PG e mostri. Ergo, se ad esempio fate due contro due, i PG dovranno esere tutti dello stesso livello oppure uguali per coppia (che so uno di 12° e uno di 10° contro uno di 12° e uno di 10°). Se decidete di fare arena in numero dispari.............. auguri 2- Assolutamente evitare il discorso picchiatori 15° incantatori 8°....non ha nessun senso logico e i PG sono equilibrati se sono dello stesso livello (vedi punto 1). 3- Il problema non risiede nella classe o nel livello dei PG, qualunque essi siano, ma nelle modalità di incontro e nel contesto. Non c'è bisogno di dire che se si scontrano un mago e un barbaro, ci saranno differenze nell'andamento dell'incontro a seconda che i PG si troviono a 5 metri di distanza piuttosto che a 100metri, che si trovino in una radura piuttosto che in una stanza di 4X4. Noi abbiamo optato per questa soluzione: abbiamo scelto una serie di contesti; radura aperta, bosco rado, bosco fitto, dungeon, stanza/e ecc.. (per la stanza tiriamo dei d20 o dei d100 per stabilire la larghezza, la lunghezza e l'altezza del soffitto), e facciamo un biglietto per ognuna delle situazioni o semplicemente una lista che sia di un numero pari a qualche dado (ad esempio 12 situazioni) dopodiché tiriamo il dado e vediamo cosa esce. Nel caso esca uno spazio aperto si tira un d100 per stabilire la distanza iniziale dell'incontro, si disegna il campo sulla mappa, si mette a metà uno schermo e così i giocatori dispongono ognuno il proprio PG senza che i giocatori dell'altra squadra sappiano dove siano fino all'inizio dello scontro (quando si alza lo schermo). Si tira per l'iniziativa...e ci si massacra 4 - Valutate il discorso lista anche per situazioni tipo: pioggia, sereno, grandine, vento debole, moderato o forte ecc e per situazioni tipo; notte, giorno, buio, luce...ma attenti certe volte vengono fuori delle combinazioni difficili da giocare. Una volta avevamo messo in lista "buio assoluto senza luna e senza stelle" ed era uscito....due PG vedevano al buio (uno per ogni squadra) e due no....immagina lo scontro ( è dietro di te...tira più a destra....NO! più in alto,no ora si è spostato vai a sinistra.....) 5 - Decidete in anticipo se prima dell'arena ci siano dei "round di preparazione", questo ovviamente favorisce gli incantatori e soprattutto i chierici...infatti noi abbiamo deciso di NON dare nessun round di preparazione a nessuno 6 - nominate sempre un master (se siete in 5 fate scontri due contro due con l'altro che fa da master e giudice), perché viene sempre furoi qualcosa per la quale non si è d'accordo e ci vuole una figura esterna che decida nel caso di differenze di opinione. A seconda di come normalmente giocate potrebbe non essere necessario, ma dovete decidere voi. 7- Problema spinoso: Se giocate PG che normalmente usate in avventure e quindi ognuno conosce i PG degli altri e sa come funzionano, non ci sono problemi. Se usate PG nuovi o creati appositamente per l'arena si pone il problema se mettere a conoscenza delle caratteristiche di gioco e di equipaggiamento...."gli avversari". Non so cosa risponderti, abbiamo provato entrambe le situazioni. Se tutto sanno tutto di tutti, i PG vengono controllati e difficilmente si può "barare" (nel senso che magari in buona fede qualcuno somma bonus che non potrebbe sommare o sbaglia a mettere certi valori senza farlo apposta), ma si perde il gusto della "sorpresa" durante il combat....nell'altro caso ci si fide gli uni degli altri (nel senso che si spera che tutti abbiano rispettato i limiti di soldi per l'equipaggiament, i limiti di carico, e che abbiano messo i valori come si deve, da regole, e via discorrendo...), si guadagna in sorpresa e suspence nell'incontro...ma si rischia di scoprire, come è successo a noi che un PG con CA 29 in realtà non sarebbe arrivato a CA 22 se qualcuno gli avesse controllato la scheda in partenza (ill giocatore non era esperto e abbiamo deciso che ha sbagliato in buona fede). Diciamo comunque che eventualemnte questi problemi ci sono solo al primo scontro. Noi dopo il primo ci divertiamo a confrontare i nostri PG. Per ora non mi viene in mente altro..... ciao
-
Tatuaggio- un lupo per il lupo
Premetto che non so disegnare molto al computer...o meglio, ho poca pazienza, preferisco foglio di carta, matita e/o penna Se ci fosse qualcuno con tecnica migliore che potesse sfruttare l'idea chje propongo, magari fa meno schifo di quello che sembra guardando lo schizzo fatto da me. Cioè sfruttare il tuo nick, nonché la parole lupo in inglese, per fare il disegno stilizzato, tribale o non che sia di una testa di lupo simile a quella che avevi postato all'inizio. Cioè se qualcuno usasse un tipo di carattere, anche inventato che fosse un misto fra il decorativ/tribale e delle lettere dell'alfabeto vere e proprie....chissà ciao
-
Consigli su come affrontare un Drago Rosso
E allora provate a chiedere al drago d'argento avvelenato se conosce il VERO nome del drago rosso o se sa come poterselo procurare con o senza il vostro aiuto.....solo così potrete sperare di farla franca. ciao
-
Consigli su come affrontare un Drago Rosso
Spero che i tuoi compagni possano fare affidamento su bonus d'attacco maggiori e su incantesimi ed oggetti magici potenti.....hai CA 29, il drago BAB 31 e tre metri di portata...ergo se tenti di andare in mischia con lui, primo ti becchi un attacco di opportunità, e ti prende in automatico (il master tirerà solo per vedere se riesce pure a farti un critico), poi potrai provare ad attaccarlo, lui ha CA 29 di base ma potrebbe alzarsela tramite incantesimi e quindi con BAB +11/+6 non hai grosse possibilità di colpirlo....e comunque visti i pochi danni che fai......a meno di non avere talenti o altro che ti facciano fare maggior danni...la vedo dura. Inoltre, al suo turno può farti 6 attacchi che andranno TUTTI a segno visto che il suo BAB è superiore alla tua CA.... Ah, intanto chi di voi è all'interno del cono di fuoco del soffio del drago (e tu inscatolata come sei non so quanto TSR abbia) vi beccate 12d10 danni da fuoco. Tu hai 81 PF....lui mediamente 253. Voi siete un gruppo di circa 11 di GS...lui 14 Seguite il consiglio di Mad "Gandalf" Master...."fuggite sciocchi" ciao
-
D&D e ruggine
Caro Guderian, tutto il mio discorso era ironico, sarcastico ed esagerato, il tutto in maniera scherzosa...pensavo si fosse capito Concordo con te per quanto concerne il discorso fiducia, e la mia proposta esagerata era provocatoriamente in sintonia con le pretese del loro master di complicarsi la vita, aggiungendo cose che in, credo almeno una sessantina, se non più, di manuali pubblicati, non v'è traccia. Quello che di molti master e giocatori non capisco è il perché andare a trovare , per complicare il gioco, le uniche cose non previste da una tale mole di materiale stampato. Capisco la voglia (o la smania) di voler fare qualcosa di originale a tutti i costi....ma ogni tanto bisognerebbe fermarsi e ragionare su certe dinamiche, che oltretutto risultano, alla fine, essere paradossali ed inverosimili come il caso della ruggine proposto dal loro master. in sostanza: cercando di rendere verosimile un gioco di fantasia aggiungono regole che nella realtà neanche esisterebbero. Pratico scherma antica, ho armi bianche con le quali mi alleno e posso assicurare che le cure che riserviamo alle spade sono quasi più per problemi estetici che non pratici.....arrivare ad avere una lama che si spezza a causa della ruggine significa averla lasciata incustodita per anni...ANNI, SECOLI e qui si parla di far avere dei problemi con armi e armature a PG che viaggiano in zone umide sessione per sessione.... ciao
-
D&D e ruggine
Sono le cose che odio di certi master.....la pretesa del "realismo" o della "verosimiglianza", come se di regole per rallentare le sessioni non ce ne fossero già abbastanza. Una controffensiva da notificare al tuo master così interssato al realismo....se dovesse dirvi che le vostre armi sono arrugginite, al seguente combattimento non scomponetevi....quando colpite dite al master che deve fare per ogni nemico colpito, un TS tempra, possibilmete in "chiaro" e non dietro lo schermo, con CD da determinare, possibilmente alta, causa contagio tetano. Inoltre il giorno successivo, ne deve far fare un altro....causa contagio setticemia....e via così di malattie ed infezioni di vario genere. Il master a quel punto dirà che se queste cose valgono per i PNG varranno a maggior ragione per i PG, bene....fate notare al master che continuerete a passare le sessioni di gioco giocando al "dottore e al malato", perdendo i PG e PNG per influenza, peste, setticemia e tetano e chi più ne ha più ne metta. A parte gli scherzi.....giocate di astuzia.....incantatore che usi il più possibile trucchetti tipo prestidigitazione per asciugare i vostri oggetti, o riparare in casi più delicati, dite sempre che prima di andare a dormire asciugate ed oliate le vostre armi ed armature....a quel punto il vostro master avrà solamente rallentato il gioco, nient'altro ed avrà perso tempo prezioso per farvi fare, e far fare ai suoi PNG e alla sua avventura, delle cose più divertenti ed interessanti... ciao
-
Cartoni animati e messaggi negativi...
Alcuni pensieri sparsi..... L'italia è uno dei pochi paesi dove solo da pochi anni si effettua un controllo sui cartoni per stabilire a quale fascia d'età siano adatti. Quando lo fanno utilizzano i mezzi sbagliati, i parametri sbagliati e alla fine il risultato è trasmettere cartone animato non adatto alla fascia oraria oppure censurandolo oppure non trasmettendolo. Tata TV purtroppo è difficile da sostituire...mi spiego. Oggi per dei genitori che lavorano non è così facile poter dedicare il tempo necessario alla crescita dei figli. Spesso, per scelta (parità di diritti e autonomia) o per necessità (uno stipendio non basta), le mamme lavorano, con tutti i pro e i contro che questo può comportare. Poi ci sono (sarebbero) i nonni, ma non sempre vivono vicino a noi, non sempre è giusto "parcheggiarli" da loro "così non pago il nido, la baby sitter, ecc", non sempre i nonni sono ancora in vita Educare dei figli è difficile, crescerli, nel senso ampio del termine, lo è ancora di più. Essi necessitano e sottraggono tutte le risorse, fisiche, psichiche, economiche dei genitori. Salvo casi particolari, i figlio occupano la totalità del tempo e dei pensieri (quando finalmente a 40 anni escono di casa per farsi una loro vita) dei genitori. Nel momento in cui si concepiscono dei figli la vita cambia, radicalmente, e non si torna indetro. Questo non per dare una giustificazione a genitori irresponsabili o dall'educazione "approssimativa" dei prorpi figli, tutt'altro. Dico solo che essere genitore, oggi come ieri, è difficile, le parti coinvolte nella crescita e nella loro educazione sono tante....i genitori stessi, i nonni, i parenti, la scuola, gli amici, gli ambienti frequentati e le compagnie che li frequentano, la televisione, il computer, i giochi, internet....e altri ancora. Quando ho visto per la prima volta un pezzo di puntata dei pokemon ricordo che la prima cosa che ho pensato è stata: Ai miei tempi i coartoni insegnavano che per lottare per il bene ci si doveva impegnare in prima persona...adesso si mandano "i famigli" a fare il lavoro sporco e a rischiare la pelle. Un'ultima considerazione, premettendo sempre quanto comunque sia difficile lavorando entrambi i genitori. Come per il cibo, tutto si può far fare ai figli; guardare la TV, usare il computer, internete e i video giochi, comprargli i giocattoli all'ultima moda, quelli "vecchio stampo" tipo il "meccano" , i mattoncini Lego o quelli di legno, pongo, DAS e Plastilina, farli disegnare, farci rompre i timpani facendogli suonare il piffero o la batteria utilizzando le pentole e i coperchi di casa, portarli fuori a giocare all'aria aperta, fargli conoscera altri bambini, anche al di fuori del contesto scolastico, fargli fare sport, portarli al mare, al lago, al fiume, in montagna, Portarli nelle aziende agricole o se se ne ha la possibilità, coltivare qualcosa nel proprio giardino in modo da non farli arrivare a 15 anni credendo che i fagioli nascano direttamente nelle lattine. Tuto questo però richiede TEMPO ed ENERGIA, due cose che normalmente, per chi ha lavorato tutto il giorno e la sera torna a casa, mancano. Nessuna giustificazione sia chiaro a chi delega la vita e l'educazione dei propri figli a dei monitor, ma bisognerebbe partire a comprendere, e se possibile a trovare una soluzione, che non si può pretendere di poter dedicare il tempo necessario ai figli e ammazzarsi di lavoro. E' un cane che si morde la coda e alla fine, per necessità o per scelta che sia, ci si trova tutti a sperare di aver fatto un buon lavoro coi propri figli. Io non ho ancora figli, non so se li farò....ma certo è che se prenderò la decisione di averne lo farò quando potrò assicurargli il mio tempo e il mio amore, anche io sbaglierò coi figli, come tutti i genitori, ma spero, nel caso succeda, di poter almeno garantirgli una base di partenza ottimale. per finire questo mio chilometrico e inutile post dico solo....ABBASSO LA CENSURA!!! ciao
-
D&D e ruggine
Potrei aggiungere, visto che gli altri sono già stati esaustivi nel farti capire che nella realtà, a meno di cose strane (tipo il master si inventa che da "quelle parti" la ruggine è particolarmanete aggressiva ) basta un poco di cura.....olio e olio di gomito, oltretutto SOLO con oggetti di metallo NON magici. Al limite, se proprio vogliamo che l'alta umidità diventi un problema, lo potrebbe diventare per voi, come personaggi, soprattutto se non siete del luogo. Voglio dire....trasferire uno che è nato e vissuto in scandinavia nella foresta amazzonica...a livello di salute, qualche problemino potrebbe averlo ciao
-
Una classe puo essere usata come archetipo?
Aggiungo al discorso di Kursk.... E' come dire nella relatà che uno NASCE medico...poi studia per diventare programmatore di computer....e quando serve, va in ospedale a supportare quando non a sostituire il chirurgo, che gli chiederà, "perché dovrebbe operare lei? Io ho studiato 20 anni per fare la professione....Lei dove e quanto ha studiato e praticato?" E lui: "non ho studiato neanche un giorno...oggi è la prima volta che opero" ...AHAHAHAHA bella come scenetta no? Che da descrizione, gli stregoni abbiano la magia "innata" sempre una classe, quindi un "mestiere" rimane.....e nessuno "nasce imparato" ciao
-
Una classe puo essere usata come archetipo?
Aggiungo inoltre che ad uno sguardo rapido la richiesta di far diventare una classe un archetipo possa sembrare più un sistema per aggirare problemi di multiclassamento e penalità relative, oltre ad avere in realtà due classi contemporaneamente (tipo appunto gestalt) che altro. Se non è così, scusa, ma a me questo sembra ciao