Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
L'Angolo del Pixie
No....come appuntò MAd MAster (ho controllato anche io ed è vero), autometamorfosi o alrerare se stesso (non ricordo) è una capacità che sulle ERRATA hanno espressamente scritto di eliminare per il pixie...mi dispiace ciao
-
L'Angolo del Pixie
Non è necessario guardare sul manuale specifico....TUTTE le caratteristiche razziali funzionano così. Il +2 a Des e -2 a COS degli elfi, così come il loro bonus a ossrevare ecc ecc valgono per QUALUNQUE elfo, mago, stregone, ladro o ranger che sia. I tratti razziali sono quelli che, per assurdo, anche un personaggio senza classe ha. L'umano, pure se decide di fare il contadino, avrà un talento in più rispetto alle altre razze e più punti abilità al primo livello.... spero ora ti sia chiaro ciao
-
Girarsi di 90° o 180°
Casomai quando fiancheggia...se è fiancheggiato è lui a perdere il bonus di destrezza alla CA e se chi lo colpisce è un ladro a sua volta, a subire i danni da furtivo O mancava la parola " il nemico" nel tuo discorso o c'è un "to" finale di troppo.... ciao
-
L'Angolo del Pixie
Non riesco a capire cosa intendi......tanto per chiarire TUTTE el caratteristiche che ho elencato sopra, il talento bonus, le capacità magiche, la RI e la RD funzionano qualunque sia la classe intrapresa dal pixie perché sono caratteristiche RAZZIALI. Che sia mago o ladro o rangere il pixie avrà l'invisibilità superiore, la riduzione danno, la ressistenza incantesimi, le capacità magiche, i bonus caratteristica, il talento bonus (schivare) e e le frecce speciali....non capisco se tu o i tuoi amici facciate dei distinguo a seconda della classe o meno. NON ci sono differenze, se non quelle della classe, fra due pixie che abbiano intrapreso classi diverse. ciao
-
L'Angolo del Pixie
Tranquillo No le frecce le può usare qualunque pixie qualunque sia la classe. Le frecce del pixie sono una capacità strtaordinaria. ciao
-
L'Angolo del Pixie
Grazie Maiden....certamente prenderò qualche spunto da quello che hai scritto....anche se il personaggio da te ipotizzato è troppo "triste" per come volevo giocarla io. Non ho né ICQ né msn...viaggio solo per forum Quello che non capisco è perché hai messo il 18 ad intelligenza...ok che ha qualche punto in più per le abilità, ma non è un mago, non è meglio mettrlo a CAR quel punteggio? Sono in difficoltà anche per il -1 in FOR ma credo che dovrò farci il callo al fatto di avere almeno un -1 ai danni e a tutte le abilità legate alla for. @Pixie: Non capisco il tuo commento....era ben chiaro dall'inizio che volevo fare un PG ladro, quindi non capisco il parere sull'arcano, il pixie NON ha talenti magici, casomai capacità magiche e non ha DV ma LEP....sicuro di giocare a D&D scherzo non te la prendere.... Attendo altri consigli, soprattutto sui punteggi e su eventuali talenti che potrei far prendere alla mia ladruncola ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Una cosa personale come un nome...e soprattutto infinita come possibilità di scelta. Pensa al Pg, cerca di fare una "libera associazione" su cosa o chi o che periodo ti fa venire in mente e poi leggi qualcosa, fa una ricerchina su internet rigurdante i temi che ti sono venuti in mente.... ciao
-
Film vari (commenti e opinioni)
Porky's 2 ho provato a vederlo....ma dopo un pò mi sono rotto.... Invece ho visto "The Body"....con Banderas nella parte di un ex combattente ora prete che viene mandato dal Vaticano ad indagare sulla presunta scoperta della tomba di Gesù....con i resti mortali. Film godibile...non tanto per il fatto che è uno dei tanti film su presunte o meno scoperte o rivelazioni (ancora sto chiedendomi il perché del successo de il codice da vinci...mah), ma quanto per mostrare quanto siano idioti TUTI coloro che in nome di un Dio trovano la scusa di ammazzarsi a vicenda, e di quanto il fantismo religioso, qualunque esso sia, sia assurdo. Se esiste un Dio o più di uno, a certa gente si è dimenticata di fornire un cervello...ma qui andiamo sull'opinine personale. Non lo terrei nella mia videoteca, ma non mi è totalemnte dispiaciuto. ciao
-
L'Angolo del Pixie
Sfrutto questo topic per non aprirne uno dal nome identico.... Sto realizzando in 3.5 un personaggio Pixie ladro di sesso femminile. Il livello di partenza ancora non ci è dato sapere ma presumo che non sarà troppo basso...ad ogni modo per ora quello che mi interessa è avere dei consigli su come disporre i punteggi caratteristica, dove puntare le abilità ed eventuali oggetti magici più interessanti (anche se per quelli dipenderà dal livello di inizio quindi dalla disponibilità di monete oro), talenti (consideraimone almeno tre o quattro) varie ed eventuali. Il personaggio per come l'ho pensato io sarà una tipica folletta (penso CB) rompiballe e dispettosa, allegra ma guardinga con chi non conosce bene. Fra i suoi oggetti ci sarà SICURAMENTE un buco portatile...tanto per farvi capire che intenzioni ha. Ancora non ho le idee chiarissime sulle peculiarità di carattere...sono ben accetti consigli anche in tal senso Ricordo che i modificatori di razza sono: -4 FOR +8 DES +6 INT +4 SAG +6 CAR +1 CA per la taglia piccola e +1 CA armatura naturale Talento bonus : schivare Invisibilità superiore RI 15+livello di classe RD 10/ferro freddo capacità magiche 1 volta/giorno: Confusione inferiore, luci danzanti, individuaz. caos/bene/male/legge, individua pensieri, dissolvi magie, intralciare, immagine permanente. Tre volte al giorno lancia frecce come capacità straordinaria. Può scegliere come effetto "sonno" o "perdita della memoria" queste le cose più importanti. I punteggi di dado venuti fuori (io ho tirato due caratteristiche, un master e altri 3 giocatori le altre) sono: 18 12 11 13 17 13 grazie e ciao
-
Dubbio su Incantesimi e ADO
Effettivamente avevo scordato il particolare esposto da Ocram.....essendio nell'area di minaccia (poratat 3m) del mostro e concedendo il fatto di lanciare un incantesimo, un ado...il chierico si becca l'ado nel momento in cui cerca di curare il guerriero anche se non "esce" dal quadretto minacciato, non lo subisce per movimento ma per azione commessa. Non lo beccherebbe se restasse a 3m dal mostro e riuscisse a minacciarlo con un attacco in mischia da quella distanza (leggi arma con portata). Se tenta di lanciare un incantesimo o se entrando nell'area di minaccia del mostro e invece di fermarsi a 3m arrivasse a 1.5, subirebbe ado. ciao
-
A volte deludono...
Infatti.....oggi come oggi giocare a D&D è quasi più frustrante che mantenersi aggiornati nel campo dell'informatica. Ti fanno pagare 30 euro una manuale pe poi,sei costretto a tenerti aggiornato sulle regole e loro interpretazione e sulgli errori da loro commessi...fico. Ma pagate 1000dollari di più gli editors e fate un lavoro decente!!! In realtà ce ne potremmo benissimo fregare....quando trovi una regola mal scritta e che non riesci ad interpretare come loro intendevano....la interpreti tu e/o il tuo master e festa finita Tanto non esiste e non esisterà mai uno standard di gioco o di regole seguite perché ogni singolo gruppo che conosco applica le regole a modo suo.... ciao
-
Dubbi del Neofita
passare da +5 alla CA a +10 alla CA : bonus alla CA (deviaz)= bonus al quadrato X 2000....quindi 200.000 monete oro. passare da +4 a tutti i TS a +8 a tutti i TS : Bonus ai tiri salvezza (resistenza) = bonus al quadrato X 1000...quindi 64.000 monete oro. passare da RI 18 a RI 25 o 30 : 10.000mo ogni punto sopra il 12 quindi (RI30) ....180.000 monete oro. passare da +2 per superare la RI avversaria ad un +5...questo neanche so calcolarlo... e aggiungere eventualmente resistenza di 10 a fuoco freddo acido ed elettricita': anche questo aspetto qualcuno più ferrato di me per calcolarlo....e non sarà poco Ti faccio notare come abbia calcolato i bonus dalla fonte più "economica" fra quelle disponibili sulla tabella presente sul manuale del master per il calcolo del costo di oggetti magici.....siamo, senza rid danno e e senza bonus di +5 alla RI ad appena 444.000 monete oro...e ancora dobbiamo calcolare il fatto che tutto questo ben di Elhonna sta su un UNICO oggetto..."Ela lira si impenna" Un consiglio? lascia perdere ciao
-
Pablo Ciallella e robe così
....e robe così, non chiedetemi come mai mi sono visto un servizio di studio aperto (il giornalino della scuola elementare è più costruttivo e utile di quel presunto TG), ma la notizia che è stata data è: (sottofondo del PO POPOPOPO dei "mondiali") Grande successo per i Finley che hanno avuto l'idea di trasformare l'inno dei mondiali in una canzone vera e propria".....siam,o veramente un paese di pellai.... L'unica cosa che mi consola è che i White Stripes, i veri autori di una bellissima canzone sfruttata del quel branco di caxxoni che sono i tifosi e ...dai Finley, DEVONO pagare i diritti di autore a chi la canzone l'ha veramente scritta....sperando che "il tormentone" che ne hanno fatto, abbia un numero di battute sufficiente per farseli pagare, perché all'idea che questo branco di falliti sfrutti le capacità degli altri e non li paghi neanche mi fa venire la pellagra. Rapper, hip hoppari, dj e tutti questi elementi inutili della scena musicale che prendono melodie già composte e riff orecchiabili non loro e ne fanno una "loro" canzone sono solo dei PARASSITI. Accetto il remake, rifai una canzone a modo tuo ma si sa che non è tua, ma tutti gli altri sono solo dei parassiti e come tali li riconoscerò.
-
A volte deludono...
Ci sarebbe da fare una considerazione....si parla di quanto siano "sgravati" come dite voi gli incantesimi della 3.0. Ho già scritto che "quei 4 incantesimi" che usavano in 3.0 tutti gli incantatori arcani.....li contiunuano ad usare perché in 3.5 NON sono cambiati. Se dovevano semplicemente depotenziare velocità o ridurre i tempi di invisibilità non serviva un nuovo manuale...e per finire, come ha avuto modo di realizzare sia fra i miei giocatori che con moltissimi utenti del sito....se NON USATE LE REGOLE per il lancio degli incantesimi (manipolazione e soprattutto ESISTENZA delle componenti materiali, focus e mano/i libera/e per lanciare, voce scandita ad alta voce ecc) in qualunque edizione gli incantatori risulteranno più performanti dei non incantatori. Non sto riferendomi a te in particolare Elayne, ma il tuo discorso mi ha fatto venire in mente l'esempio.
-
A volte deludono...
No, fa teletrasporto e ti lascia lì da solo come un idiota ciao
-
A volte deludono...
Vero, concordo con Aza, in AD&D certe cose erano più complesse, di contro c'erano meno regole collaterali ed era lasciato più spazio alla fantasia dei giocatori e del master e alla fine in alcune situazione il gioco risultava più veloce e scorrevole, ma effettivamente gli esempi da lui fati calzano a pennello per spiegare le contorsioni che certe volte bisognava fare per passare il round.... Vero anche il discorso di aver depotenziato alcuni incantesimi. Vero anche il fatto che spesso gli incantattori usavano velocità al posto degli incantesimi rapidi (che hanno un costo a livello di gioco, mentre velocità no) e che utilizzavano sempre quei quattro incantesimi in croce....ma d'altro canto.... palla di fuoco, fulmine, dardo incantato non mi pare abbiano subito cambi, quindi gli incantatori usano sempre quelli e in più oltre a freccia infuocata di terzo è stato aggiunto un incantesimo bello potente come raggio rovente...che è di secondo....però poi modificano oscurità al punto da renderlo praticamente inutile, non conosco nessuno che lo abbia in lista da quando gioca in 3.5, anche perché sarebbero stati più coerenti a escludere oscurità e sostituirlo con "penombra". Tutto ciò per ribadire un concetto, e Aza mi odierà per questo, che le miserrime modifiche fatte non giustificavano la pubblicazione di tonnellate di nuovi manuali come "nuova edizione"....ma si sa che si guadagna di più a pubblicare e a far comprare nuovi manuali seppur appena modificati che non a fornire gratuitamente tramite il loro sito delle errata a modificare le regole preesistenti. A me hanno regalato il manuale del giocatore e del master 3.5....se mi capita gioco anche in 3.5, ma sinceramente ne potevo fare a meno. Tra queste due ediziopni non ci sono stati i radicali cambiamenti che ci sono stati fra AD&D e 3.0. Mi fa anche ridere la giustificazione dellla presunta supoeriorità e del maggior equilibrio della 3.5 rispetto alla 3.0, quando con tutti i manuali di espansione della 3.5 e soprattutto con la pubblicazione del manuale del giocatore 2 da noi ribattezzato il manuale delle gabole, si può fare anche di più rispetto a quello che si poteva fare in 3.0. Perché alla fine anche in 3.5 puoi fare delle combo che non stanno né in cielo né in terra, come in 3.0.... ciao
-
Portatili e sistemi operativi
Eh si, grande veramente....quando lavoravo in negozio di computer e vendevo dei portatili e OVVIAMENTE molti mi chiedevano il perché dovessero pagare una cosa che non averebbero utilizzato, a me costringevano a dire che in realtà il sistema operativo non veniva pagato perché preinstallato, insomma un regalo da parte del produttore....ma da quando in qua ti regalano qualcosa? Io ce la mettevo tutta a far capire ai clienti che non era colpa mia e che se fosse dipeso da me il rimborso di quella mer*a preinstallata (vorrei ricordare oltretutto che oltre a farlo in realtà pagare, non c'era mai il disco reale del sistema operativo, ma solo quello di ripristino....quindi fregati due volte....anzi tre perché spesso i sistemi operativi erano "customizzati" dalle case di produzione del computer) glielo avrei concesso...ma non era ancora possibile. Sarà perché parteggiavo più per i clienti che alla fine mi hanno mandato via...chi lo sa Sarebbe bello stampare un tot di moduli di richiesta di rimborso e distribuirli in università, nelle scuole, e davanti ai negozi che vendono computer....e magari poter costringere questi ultimi ad affiggere un cartello dove si metta a conoscenza la clientela in maniera chiara della possibilità di farsi rimborsare Winzozz quando si acquisti un qualunque computer, portatile o meno che sia, se preinstallato.... ciao
-
Monster Manual IV
naaaa. io penso di aspettare che facciano una bella raccolta "The complete monster manuals saga...from 1st to 13th volume", e la prenderò insieme a all'esalogia dei manuali del giocatore e alla decalogia dei manuali del master.
-
Morte istantanea
Tanto vale non applicare la regola della morte istantanea... Il dilemma, per chi se lo pone, è: "considero una regola che ,mi fa MORIRE il PG/PNG con una serie di tiri di un certo tipo?" Se con la regola del doppio venti e conferma il PG NON muore (10 round di tempo per tutti gli altri per salvarlo, sempre che non si sia stabilizzato già da solo o non abbia talenti che glielo permettano di fare laddove addirittura non abbia il talento che gli permetta di eseguire una azione anche se morente)....chiusa parentesi .... a che serve? Le regole, in questa situazione sono, accetto la regola =PG morto, non accetto la regola =PG vivo (sempre che con i danni da critico non vada comunque sotto zero). Sappiamo tutti che da -1 a -9 i PG sono in realtà ancora vivi....a che serve modificare la regola per portarli a -1? O la si applica o non la si applica....festa finita. Tutto questo secondo la prima riga della mia firma ciao
-
Morte istantanea
Mi pare di averlo scritto in una delle tante discussioni che vengono fuori ciclicamente su queste cose. Fattore 1 - Statisticamente al master capitano sempre più 20 che ai giocatori. Fattore 2 - Se sei master la regola può anche non importarti, se sei giocatore cambi idea all'idea che il tuo amato Pg muoia perché il master ha fatto due 20 di fila, la conferma è un optional...unica eccezione il tanto amoto cattivone del master che a causa di una serie di tiri fortunati da parte di un giocatore gli muore dopo due round invece che dopo 15round e alemno dopoa ver ucciso tre quarti della compagnia di PG....un altro motivo per non usufruire di questa regola opzionale. Fattore 3 - Realismo....sempre questo benedetto realismo...ma perché giocate a D&D se volete il realismo? Comunque ai patiti del realismo propongo di far cambiare scudo ai PG e anche ai PNG ad ogni singolo scontro, che le armature debbano essere sostituite ogni pochi scontri e riparate alla fine di ogni combattimento e prima dell'inizio del successivo. Che si possa contrarre una serie di malattie (fra cui tetano, setticemia, infezioni varie...) ogni qual volta si è feriti o ci si tagli anche andando a far legna o preparando il coniglio appena catturato....ergo aggiungerei le malattie trasmissibili all'uomo da parte degli animali. Insomma...seppur con ironia si è capito no? basta così ciao
-
Dubbio su Incantesimi e ADO
Se il chierico arriva distante dal mostro con portata a 3m e lì resta NON subisce ado, potrà, al turno del mostro, subire il suo/suoi attacco/chi normalmente. Se il chierico arriva, ad esempio, a fianco del guerriero che vuol curare quindi ad 1.5m dal mostro, nel momento in cui lascia il quadretto a 3m e ne ESCE portandosi a quello adiacente....subisce ado....e poi gli attacchi al turno del mostro ciao
-
L'Angolo del Pixie
Concordo con Mad Master....sto costruendo proprio in questi giorni un pixie ladro e ho deciso di farlo progredire in classe pura...ovviamente avendo anche io il problema della forza pressoché inesistente punto ai d6 danni da furtivo e ad eventuali potenziamenti delle armi. Puntando tu col tuo personaggio soprattutto con attacchi a distanza la scelta è esigua fra le classi di prestigio. Ci sarebbe l'arcere dei boschi, cdp molto carina che ti permette di aumentare la gittata dei tuoi tiri e i danni....ma non so se giochi in 3.0 o 3.5 (se non erro questa cdp non è stata convertita in 3.5) e non mi ricordo in quale manuale si trovi...ma sicuramente fra i tuoi ce l'hai, attendi solo fiducioso che un altro utente con maggior memoria del sottoscritto, ti dica dove trovarla (credo o pugno e la spada o signori delle terre selvagge). Un'ultima cosa....vedo che sei nuovo, ti consiglio di leggerti il regolamento del forum...e di stare attento a certe affermazioni sul possesso di qualcosa che salvo smentite....non potresti avere Fai attenzione. ciao e benvenuto
-
Elimina Materia (Maghi / Stregoni)
E cosa c'è di meglio sentire l'incantatore che dice "mi sposto lateralmente cercando di portarmi il più lontano possibile dal guerriero nemico e mentre mi sposto rinfodero il pugnale; mi fermo, estraggo dalla mia borsa dei componenti una pallina di guano di pipistrello e mentre la manipolo punto l'indice dell'altra mano verso il mio nemico scandendo con voce chiara e possente la litania mortale che scatenerà l'inferno addosso a lui" Uno/due combat a serata ti assicuro che non sono proprio la norma...almeno per noi. Il nostro master non ci pone così spesso nemici contro. Ragazzi, qui la questione non è "secondo me" o "io farei così" oppure "a mio modo di vedere"...ecc. Ci sono le REGOLE, se non le applicate è un altro discorso, ma non c'entra niente il "secondo me" ciao
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Ieri è venuto a casa mia un mio amico, nonché mio istruttore di scherma e anch'egli giocatore di gdr. Ci siamo fatti la maratona del Signore degli anelli versione estesa....mentre eravamo bel belli che ci guardavamo il terzo film (Il ritorno del re, ndr) ci passa davanti la scena di Frodo e Sam che travestiti da orchi si avviano per il monte fato cercando di attarversare la pianura di Morgoroth...ecco, vista la scena, mi sono girato verso di lui e gli ho detto: E se facessimo una nuova razza a D&D "L'Orchobbit"? Lui sbotta a ridere e mi fa: "si ma in D&D si chiamerebbe "Orchalfling"....dopodiché ci siamo arresi di fronte alla difficoltà di dargli dei modificatori di caratteristica razziali coerenti.... :lol Certo che immaginare un orco che violenta una halfling non è una bella immagine.....certo migliore di un halfling che sco*a con un'orchessa, ma rimane lo stesso una visione brutta brutta brutta ciao
-
[3.5] Arco del Giuramento (Funzionamento)
Che pacco...quindi se ho un Pg con FOR 10....non mi conviene prenderlo. Domanda se l'arco in questione dovesse essere fatto per un PG di taglia piccola...cambierebbe qualcosa? So che un'arma così come un oggetto magico cambia taglia a seconda del possessore. Quello che mi chiedevo quindi...visto che mi sono risposto a solo è: sarebbe possibile fare un arco del giuramento senza che esso sia potente e quindi solo col +2 di potenziamento magico? Posso quindi sottrarre 300 monete oro e avere un arco del giuramento senza bonus di FOR? Voglio dire...gli altri sono tutti bonus magici quindi che l'arco in sé (che comunque è e rimane pèrfetto pure se +0) abbia o meno la caratteristica "potente" non influisce sul resto delle funzioni....... ciao