Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Esatto....ridicolo Anche se convenivo con Mad Master, in chat, che senza questa possibilità perde moltissimo potenziale...con, è assolutamente letale. La via di mezzo, ma si rientrerebbe nelle home rules, che io odio, sarebbe di fare come, in non mi ricordo che cdp, che il personaggio non può averne più di una per volta, quindi non più diu una freccia del sonno e non più di una freccia della perdita della memoria per volta....sempre considerando come ipotesi il fatto che se le debba costruire, come in 3.0. Non so...mi pare una cavolata quello che hanno detto alla wotc, anche perché parliamoci chiaro, in 3.0 era più potene e descritto forse più chiaramente, ma IMHO è attuabile, dopo averlo letto, anche per la 3.5 (sebbene in 3.0 fosse di 5° e in 3.5 di 6°) che se un personaggio (anche e a maggior ragione un PG, visto che questa era la paura più espressa, quella di un pixie CONTRO i PG) perdesse la memoria, la si potrebbe ripristinare...con "guarigione" . Ritengo molto più potente, anche perdendo ben due livelli, che un PG potenzialmente di 7° (+6 di lep e il 1° livello di classe) possa lanciare un incantesimo di 8° come "danza irresistibile di Otto" che un mago può lanciare solo dal QUINDICESIMO livello. Una sola volta al giorno è vero...ma dal 7° al 15° livello il pixie diventa devastante....almeno una volta al giorno ciao
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Ieri sera, mentre giocavamo (3.0) non so come nel discorso ad un certo punto il druido se ne esce con "ah, comunque, il master mi ha concesso MIASMA".... Stregone: Cos'è? Barbaro: eh? Ranger: io: salto sulla sedia poi nell'ordine i sentimenti rapidi nella mia mente... Credo che da ora in poi noi diremo solo "BELLO DRUIDO... BRAVO DRUIDO... BELLO DRUIDO...SI DRUIDO...BELLO DRUIDO ciao
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
Infatti....quello che mi manda in bestia è che mentre da AD&D alla 3.0 ci sono stati dei cambiamenti sostanziali che potevano anche giustificare la riedizione dei manuali, dalla 3.0 alla 3.5, se avessero voluto essere ONESTI, avrebbero semplicemente potuto fare gli aggiornamenti via errata o supplemento.....e invece nuovi manuali, per cosa? per un pò di incantesimi depotenziati, l'aver alzato un pò di prezzi e cambiato due regolette qua e due là? Chi giocava a D&D e ad AD&D ha dovuto reimparare molte regole e sistema di gioco, dalla 3.0 alla 3.5 no. Ho partecipato al torneo di 3.5 a Padova.....non volevo andare perché non gioco in 3.5 (ho fatto solo due/tre sessioni con un pg) e ho detto ai miei compagni di gioco che non volevo rischiare di fare qualche cavolata per il fatto di non conoscere le regole....si sono messi a ridere. NON è cambiato un cavolo.....secondo me, e anche giustamente, molte persone aggiungono, come aggravante, il sentimento "antiWotc" per il fatto che si è presi continuamente per i fondelli. Migliaia di regole che potevano benissimo essere aggiunte ai manuali base.....sono diventati manuali "di espansione", non cambi praticamente niente e diventa "Nova edizione"...ma per favore. Quando si dice che l'editoria muore se non "aggiorna", per me, aza non te la prendere, o si è estremamente ingenui e in assoluta buona fede (cosa che penso nei tuoi confronti) o si hanno delle azioni della Wotc ( o più in piccolo...si vendono manuali). C'è una bella differenza tra in "non far morire una casa editrice" e "fare soldi a palate" sfruttando trucchetti come nella tecnologia informatica....disgustorama...disgustomatico ciao ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Sono d'accordo con te Maiden, ma ripeto quello scritto sopra....non se ne esce fuori. I modi di interpretare le regole sono diversi e questa non è la prima e non sarà l'ultima discussione in cui ci si scontra con questa cosa. Alla fine ognuno fa quello che vuole....a casa sua Se vai ad un torneo queste cose te le scordi (chissà perché )e col proprio master ognuno fa quello che vuole OGNI master decide quello che gli sta bene e quello che non gli sta bene, quindi, come si diceva....noi come master non lo permetteremmo, altri si...evviva la diversità. Se ci capiterà un giorno di giocare con loro...se il master sarà uno di noi due....se lo scordano....se sarà uno di loro.....ci inventeremo il pixiesharmezzocelestialedemonebalormannarovampirobarbaroladrochiericorangerduellantearcilich...con lep di +1 ma ormai siamo OT Per tornare IT,....mezzorchelfo è diverso che dire orchelfo....per le statistiche e soprattutto per i punti caratteristica mi affiderei alla tabella apposita sul manuale del master "equivalenza dei punteggi caratteristica".....se, con le modifiche, li mandi "in pari" rimane una razza senza lep...altrimenti ne devi calcolare uno...io consiglerei un +1 di lep per ogni 2 punti caratteristica in "attivo" (così puoi arrivare a fare che abbia UN punto di caratteristica in più...senza lep ) ciao
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Ma scusa sia in 3.0 che in 3.5 senza danza il lep è +4 e con è +6 o mi sono perso qualcosa? Inoltre il fatto delle frecce è fra le capacità straordinarie del pixie, come l'invisibilità superiore ecc Inoltre ancora nessuno che espreima valutazioni sulla classe e sulla scelta fra con o senza danza...e il perché MA soprattutto....E'MORTO IL PG PIXIE? ciao PS: @Darknight: certo facendolo incantatore si perderbbe un po' troppo...ma è anche vero che un incantesimo SENZA TS come quello può risultare utile in più di una occasione....di contro facendolo ladro praticamente fa sempre furtivi e dopo avrlo messo a ballare anche il barbaro, che normalmente sopra un certo livello non può essere più fiancheggiato....se li beccherebbe pure lui.... insomma non so decidermi.
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
WOW...grazie, l'unico caso in cui in 3.5 una creatura è più potente che in 3.0. In 3.5 in più ha la RD e la RI.... La diffrenza è che in 3.0 potevi progredire come pixie dal 1à al 4à livello in 3.5 parti direttamente dal 5° (o dal 7°) come primo livello di classe....e che in 3.0 avevi come classe favorita non solo lo stregone ma anche il mago e il ladro. Beh certo basandosi sul carisma la scelta più ovvia è lo stregone, ma anche il ladro mi sembra carino. Consigli? E poi....con o senza danza irresistibile di Otto? Grazie
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
E' poi morto il PG? Ma con quel LEP, come mai la classe preferita è lo stregone? Ok per il bonus al carisma....ma non ha solo quello. Voi con che classe lo fareste avanzare? E poi, a parte il fatto che in 3.0 il pixie le frecce le costruisce e in 3.5 incanta quelle normali...che differenze ci sono fra le due edizioni? ciao
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Essendo una capacità straordinaria non sono d'accordo che debba costruirsele....mi pare comunque strano che non sia ben specificato il loro uso nella scheda di descrizione del personaggio....a meno di non considerare, come diceva Mad, il fatto in virtù delle regole generali, che fanno fede in mancanza di quelle specifiche, e quindi frecce a volontà e una azione standard per utilizzarla come attacco. Riguardo al farlo fuori mi spiace che la pensiate così....è così "carino" A parte tutto, non avendo io il manuale dei mostri 3.5....cosa cambia fra 3.0 e 3.5? ciao
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
1. Si DEVE solo morire....e pagare le tasse 2. E' naturale...gli animali che si cibano di UN solo alimento...prima o poi si estinguono, chi mangia di tutto....si adatta. 3. E' vero il contrario....se l'editore non si inventa qualcosa di nuovo è lui a morire, una volta pubblicato il gioco resta vivo per sempre. E poi Aza, tu sei amico di Alfogro che i manuali li vende....non sei obiettivo :lol: ciao PS: aggiungo che in larga parte io non contesto, almeno non solo, il fatto di stampare o far evolvere il gioco pubblicando revisioni dei tre manuali base ogni 10/15 anni (potrebbe anche starci).....sono tutti gli altri manuali "mangia soldi" che contesto
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Invece di scannarvi a vicenda sulla sempre annosa questione, irrisolvibile, di come interpretare le regole dei manuali, rileggete la domanda iniziale di Altamarjustice. "giusto per curiosità,secondo voi è possibile creare un pg mezzorchelfo? magari con un bel background che giustifichi l'improbabbile accoppiamento.se è possibile farlo che bonus di razza dovrebbe avere?" Dalla domanda, così come è posta, Altamar HA GIA' deciso che lo farà, non gli serve sapere che per la maggior parte di noi è una cavolata, gli basterà la disponibilità e il supporto fornitogli da Asmodeus per "giustificare" che "il forum" lo supporti. A lui serviva solo, perché evidentemente non sapeva come bilanciarlo, sapere che valori di caratteristica dargli. Non serve chiedere se si può fare o meno una cosa....se non c'è sul manuale NON si può fare...se fra 234 manuali pubblicati in italiano e in inglese NON c'è il mezzo orco e mezzo elfo, una ragione ci sarà. La domanda corretta sarebbe dovuta essere: "So che non si può fare, ma abbiamo deciso COMUNQUE di farlo. Vi chiedo, un mezzo orco e mezo elfo , nato dalla relazione tra un orco e un elfa o un elfo e un orchessa, che modificatori di caratteristica potrebbe avere? Grazie" Questa era la domanda da fare, anche perché così non avrebbe scatenato le critiche della maggior parte di noi, contrari a certi abomini. poi fate come vi pare.....è giusto così ciao
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
4 manuali dei mostri....2 manuali del giocatore di 3.5, non parliamo di tutti gli altri......ma sono l'unico ad aver giocato, sia come master che come giocatore SOLO ad avventure inventate? Noi abbiamo sempre preferito crearci da noi le nostre ambientazioni...non troviamo alcun gusto a giocare una ambientazione, creata per lucro oltretutto, e fatta da altri. OK...c'è chi è carente in fantasia e chi ha poca voglia e poco tempo da dedicare alla costruzione dell'ambientazione....ma tant'è che io personalmente ritengo una esagerazione la mole di manuali che esce. Se stampassero solo i tre manuali base ogni 15 anni come camperebbe l'editore? Semplice, basterebbe che il gdr non fosse l'unica fonte di guadagno. Si vendono i diritti del D&D all'Einaudi (una a caso) , che produce di tutto e che avrà una piccola sezione dedicata alla produzione, di nicchia, di manuali di D&D. Ho fatto il passo alla 3.0 dall'AD&D solo perché tutti quelli con cui giocavo sono voluti passare alla nuova edizione......poi qualcuno degli amici (immagino sponsorizzato da qualche negoziante ) ha cominciato a dire che "no, bisogna ASSOLUTAMENTE passare alla 3.5, quello del negozio mi ha detto che non c'è paragone con la precedente e che è ASSOLUTAMENTE migliore"........... e che gli doveva dire che era una caga*a pazzesca? Quello sta lì per vendere...e come lui tutti gli altri. Ho provato a spiegare loro, che come nell'informatica la versione "a metà" (3.5, così come 1.2, 1.4 ecc) è solo di passaggio....ma loro niente. Io continuo a giocare con la 3.0 e loro che fanno? mI regalano manuale del giocatore e del master 3.5 ..."così che nell'altra avventura che giochiamo (NB: che NON stiamo più giocando a causa di dissidi col master di quell'avventura), hai anche tu i manuali".....non li sto usando, persone hanno speso bei soldi per comprarli....secondo me se ne poteva fare a meno (apprezzzo il gesto che hanno fatto ma mi manda in bestia sempre in bestia il fatto che le persone non ti stiano mai a sentire....se ti dico che una certa cosa la ritengo solo un modo per far fare soldi ai soliti noti e non mi interessa...tu che fai? Me la regali? vabbè).....l'unico ad averci guadagnato è il venditore che ha saputo intortare bene i suoi clienti....altra cosa che odio, mi ricordo ancora tutte le "giustificazioni" per DOVER cambiare edizione...io chiedvo SOLO "chi te lo ha detto?"....scava che ti scavo, alla fine, in maniera diretta o indiretta, il GRAN consiglio per cambiare veniva SEMPRE da qualcuno che dalla vendita dei manuali ci guadagnava.... Non so quanto giocherò alla 3.5, la ritengo una cosa inutile...per divertirsi bastava continuare a giocare con l'edizione di cui tutti noi avevamo già i manuali...men che meno passerò alla fantomatica 4.0, tanto non sarà definitiva neppure quella....e non sarà totalemente funzionale, come nessuna delle altre...non possono esserlo sennò loro che ci stanno a fare? E' come con i computer e i sistemi operativi.....anche se si può, perché fare un sistema operativo perfetto? Poi che vi vendiamo dopo se tutto funziona? Anche se abbiamo la teconologia per produrre processori a 80Ghz.....perché venderveli subito? intanto vi vendiamo il 3.1, poi il 3.3, poi il 3.6 ecc ecc...così come per i manuali. TUTTO ruota intorno alla possibilità di fare soldi. TUTTO, i cartoni animati che ormai sono delgli esempi di partite di carte (che il ragazzo dovrà comprare)...null'altro. Consumismo consumismo consumismo....contenti voi.... Tanto per quanto diciate che non vorrete utilizzare la 4.0 o come diavolo si chiamerà, sempre che sia vero che esca, alla fine ci passerete pure voi....perché lo faranno tutti gli altri, e perché, se siete amanti dei tornei, DOVRETE farlo, altrimenti niente tornei fine dello sfogo
-
Domande, richieste, spiegazioni...
MA è normale che ci siano così tante persone che si iscrivono al sito solo ed unicamente per vendere carte e similari? E' normale? E' previsto ed accettato e/o promosso? Magari cado dal pero, magari è normale e anzi auspicato da tutti i giocatori di tali giochi....e io che mi sono sempre fatto delle remore anche solo all'idea di poter proporre eventualmente cose che ormai per me sono inutili per non passare per uno che sfrutta il sito per i suoi interessi personali Oddio, poi penso che se tutto ciò avviene fra utenti che partecipano attivamente al sito e al forum non ci sono problemi anzi....è che questi che si iscrivono SOLO per quello, mi fa tanto tristezza e squallore.... Preparatevi....mi accingo a svuotare la cantina e la soffitta ciao
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Anche perchè con una bella faretra di Elhonna il numero delle frecce risulta essere assolutamente l'ultimo dei problemi Quindi, visto il lep che non giova agli incantatori e visto che in 3.5 gli incantesimi sono stati depotenziati ed oggetti magici sono stati depotenziati e aumentati di costo, conviene fare un bel ladro, con faretra di elhonna, amuleto della salute paer aumentare i PF mancanti a causa del lep, un buco portatile per mettere tonnellate di refurtiva in un "fazzoletto", arnesi da scasso perfetti, e aumentare la CA con bracciali dell'armatura oun'armatura di cuoi borchiato magica o, master permettendo con un bell'anello dell'armatura magiaca che con 12.000 monete oro ti dà un bel +4 alla CA. Resto indeciso se farlo a lep +4 o farlo lep +6 e prendere "danza irresisitibile di otto" :... Comunque varrebbe lo steso discorso per la 3.0...a parte il discorso che gli oggetti magici costano di meno (quindi si potrebbe permettere maggior equipaggiamento) resta il discorso del LEP che non va d'accordo con gli incantatori. ciao
-
OscuritÃ
Forse per sfruttarla come un mantello della distorsione minore che dà lo stesso 20% di probabilità di mancare il bersaglio, e non costa 24.000 monete oro.....peccato che le penalità valgano anche per chi lo ha lanciato In accordo con Strike non comprendo il perché di questo depotenziamento dell'incantesimo che lo rende di fatto inutile. Ho già visto che in 3.5 conviene fare personaggi privi di magia, visto quanto sono stati depotenziati gli incantesimi e quanto sono stati aumentati i prezzi degli oggetti magici. Quando farò un Pg per la 3.5 lo farò non incantatore e con LEP in modo da avere privilegi (leggi capacità magieche e straordinarie). Ora come ora propendo per un bel pixie a +6 di lep comprensivo, oltre al resto, della capacità di lanciare "danza irresistibile di otto", classe ladro...o forse mi accontenterò di farlo con lep +4...vedremo ciao
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Scusa Mad ma il manuale specie selvagge (che tra l'altro tu odi) è unico...nel senso che è ....cito: "un manuale 3.0 fatto con i piedi ed erroneamente considerato 3.5 in virtù di una postilla aggiunta nell'appendice"..... quindi vecchio o no dovrebbe funzionare alla stessa maniera in 3.0 come in 3.5....e se ciò che dici è vero cioè che non deve costruirsi le frecce ma ce le ha a volontà....ergo vale anche per la 3.0. beh fico...volevo fare un pg pixie, ma non sono mai riuscito a decidermi fra le classi, non so se fralo stregone o bardo, o magari ladro...boh
-
Classe più autonoma?
Non ne usciremo mai......questo è il motivo per cui non voto e i n genere mal tollero discussioni di questo tipo. Hai ragione, si dovrà pur combattere prima o poi contro il lupo cattivo, ma ripeto, la domanda era un'altra. Ovvio che un picchiatore se la cava meglio se deve combattere. La domanda era chi può essere più autonomo e io, pur non votando, ritengo sia colui/lei che ha la maggior versatilità. In natura, estremizzando, gli animali a maggio rischio di estinzione sono quelli "specializzati", non quelli che forse davanti ad un leone si cag***o in mano (o in zampa), ma che davanti al leone cercano di non trovarcisi mai....se poi gli capita, cercheranno di scappare...se ce la fanno bene...altrimenti pace. Ma anche il leone trova il gruppo di iene che gli fa il cu*o....se riesce a scappare bene...sennò pure lui...carne da macello Anche nell'alimentazione, gli animali che amngiano UN SOLO alimento, in mancanza di esso...si estinguono....chi mangia di tutto, se non trova quello che gli piace magari di più....mangerà altro. Solo questo....dal mio punto di vista uno versatile è più adattabile ad andare all'avventura di uno che (per fare un esempio) come il barbaro che per campare senza problemi se ne deve stare furoi dalle città perché altrimenti rischia di farsi arrestare e uccidere perché ne dice quattro al nobilotto arrogante che gli capita di incrociare sulla sua strada.... Non ne usciamo...le opinioni sono come le palle...ognuno ha le sue e di conseguenza ognuno vede le cose a mopdo suo. Inoltre le discriminanti (e le situazioni possibili) sono pressoché infinite, ovvio che ogni singola classe se la cavi meglio in certe situazioni piuttosto che altre....ma proprio per questo, a meno di non decidere di "specializzare" anche il contesto, ritengo il bardo più versatile ergo più autonomo. Se si decidesse qual'è la classe più autonoma in mezzo alle montagne, al freddo, fra le tribù nomadi, allora voterei il Barbaro...ovvio, ma la domandoanon specificava una situazione in particolare...quindi, non potendo prevedere il contesto in cvui si può venuire a trovare un personaggio la risposta io la trovo nella classe che ha la maggior possibilità di cavarsela a prescindere dal luogo e dalle persone che incontra... ciao
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
OPSSS è vero...mi sono sbagliato....comunque resta valido il fatto di vedere per costi e tempi il resto ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Io continuo a pensare ( e mi sa che questo mio concetto lo metterò nella firma) che per quanti manuali stampino con migliaia di talenti, oggetti, classi, razze, classi, archetipi ecc ecc....ci saranno sempre persone che vorranno fare cose "originali" e non previste da nessun manuale. Se volete farlo fatelo, nessuno ve lo impedisce......alla fine come diceva qualcuno, basta che ci si diverta. comunque......mah
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
A me pare proprio il contrario.....sul manuale dice che raggiunto il 4° livello il pixie può creare le frecce del sonno e della perdita di memoria SE POSSIEDE TUTTI I PREREQUISITI, quindi se la memoria non mi inganna, deve aver preso il talento "creare armi e armature" avere gradi in artigianato, poter lanciare "sonno" e "perdita di memoria". Poi, per tempi e costi, segui le regole del relativo talento e abilità. ciao
-
Classe più autonoma?
Premesso che non ho ancora votato (sono indeciso fra bardo e druido) vorrei fare una considerazione....paradosalmente Azar hai detto esattamente quello che serve per essere autonomi "non eccelle in nulla ma se la cava in tutto"....questo è esattamente il punto...è per questo che il bardo è il più autonomo. Se non riduciamo il D&D (e la vita reale) a combattere e basta, iol bardo è la clase che permette di trovare soluzioni alternative alle vari esituazioni inattese che gli si possono parare davanti. Uno che è specializzato in una cosa sola, saprà far bene quella e male le altre (lapalissiano) quindi NON è adattabile. Non mi metto a fare esempi, se ne potrebbero fare centinaia, ma è proprio questo il punto, bardo e druido possono cavarsela anche con la fuga o con i diversivi, chi l'ha detto che bisogna sempre combattere? Anzi un personaggio che va in giro sempre a uccidere perché sa fare bene quello (guerrieri, barbari...) e alle strette può fare solo quello. Ce lo vedete un barbaro a parlamentare per evitare di combattre contro una guarnigione di soldati che lo ha preso di mira? E anche se vince e uccide alcune guardie e fa scappare le altre....quanto potrà stare tranquillo? Disseminare la propria strada di cadaveri è la maniera migliore per frsi SEMPRE inseguire da qualcuno....vuoi mettere il bardo che "evita" i problemi e può fare in modo di deviare l'attenzione del resto del mondo lontano da sé? Dici che da solo ha potenziale nullo......vero, certamente di fronte ad un guerriero o ad un barbaro o ad un incantatore ha i suoi caxxi....ma mentre BRB e GRR possono fare una cosa sola, combattere, il bardo può "cavarsi dai problemi" in maniera alternativa...ripeto non si deve sempre per forza combattere....e a amaggior ragione sapendo di avere un poetnziale inferiore per farlo...ergo si trovano soluzioni alternative. Il mio amico che gioca un bardo di 10° in 3.5 e che è diventato il mio esempio in alcune discussioni in giro per il forum (ed è uno che sa giocare bene, insieme al suo gruppo vince quasi tutti i tornei a cui partecipa), ha un PG che ha CD impossibili da superare per i suoi incantesimi che oltretutto lancia mentre parla del più e del meno senza che gli avversari se ne accorgano.....se lo fai parlare hai finito di combattere....non parliamo poi dei (mi pare ) 44 punti in "raggirare" tra PA, oggetti magici ecc ecc. Sei in una foresta...te la cavi, sei in cità....te la cavi, devi essere gentile e diplomatico....te la cavi, devi infiltrarti...te la cavi....trovi un oggetto magico....te la cavi e puoi magari usarlo, vuoi fare il cattivo (non dimentichiamoci che intimidire è basato sul carisma)....te la cavi....vuoi essere l'idolo della folla , delle donne e dei bambini?.....tra le abilità relative (tutte basate sul carisma) e l'abilità intrattenere....tel a stracavi, ti hanno fatto male?...te la cavi da solo....e sennò hai sempre soldi per fare una "donazione" ad un tempio e farti curare.... vuoi lavorare in un villaggio? ...te la cavi, vuoi lavoarre in una città?.....te la cavi alla grande, vuoi fare la bella vita frequentando la gente bene e altolocata di un posto? ....evvai te la cavi... ...........e tutto questo senza avere la nomea (giustificata o meno che sia) di far parte di una gilda, come i ladri. Insomma, a prescindere dal fatto che tutti e nessuno possono cavarsela nel mondo.....proprio per l'imprevedibilità delle situazioni appoggio la classe che "non eccelle in nulla ma se la cava in tutto"..,...che poi non lo ritengo neanche vero ciao
-
Equità tra le classi: il bardo
Immagina di avere di fronte un guerriero e un bardo ed entrambi sono consapevoli del fatto che devono combattere fra loro, immaginiamoli ad un certo livello, il guerriero con la sua armatura potenziata magicamente e un bello spadone magico con qualche bella capacità oltre al potenziamento e il bardo con un paio di oggettini tipo il mantello della distorsione maggiore e un talento per alzare la CD degli incantesimi, e uno per "mascherare" le cose mentre parla di "altro" (può bastare anche escludere materiali, intanto)...immaginiamo, per sfiga che l'iniziativa la vinca il guerriero, diciamo almeno che si sono visti un po' da lontano, il guerriero muove e raggiunge il bardo, prova a colpirlo col suo attacco...ha l 50% delle possibilità di mancarlo, oltre a considerare il fatto di vedere se comunque non ha sfiga col d20, ma diciamo che è fortunato, deve essere fortunato anche col percentuale...bene tocca al bardo che nel frattempo facendo un passo indietro dice al guerriero "ma no che fai, sono qui per parlamentare e vedere di trovare un accordo per far andare le cose bene fra di noi"......ha già lanciato l'incantesimo, la CD è impossibile da superare per il guerriero, il bardo non sfiora neanche il nemico che "deciderà" che è vero....ha di meglio da fare che cercare di uccidere un essere insulso....deve portare la pace nel mondoi diffondendo la dottrina del "fate l'amore non fate la guerra"..... E' solo uno dei tanti esempi....già in un altro post avevo descritto il fatto che un amico mi ha fatto vedere cosa significa avere un bardo con abilità, talenti ed oggetti magici settati per non "sporcarsi le mani" ma con la capacità di non farle sporcare neanche agli altri (se non fra di loro) e senza che la contoparte capisse assolutamente che cosa stesse succedendo. Lo batti se lo cogli di sorpresa,mi diceva, e sempre che tu lo faccia fuori al primo colpo...altrimenti, se mi permetti di "parlare" ....dal round dopo vai a raccogliere margherite. Non ho mai sottovalutato il potere dell'ammaliamento, aprii anche un discussione (mago del 1° VS guerriero del 12°... vince mago) perché ritengo che effettivamente un bardo può cavarsela in molte più situazioni di altri.....a meno di non vedere il D&D solo come combattimenti all'ultimo sangue. Per me un PG che "manda a farfalle" con le chiacchere un gruppo di cattivi cazzuti che erano pronti a ucidere lui e i suoi compagni....becca punti esperenza come se li avesse uccisi...anche perché magari non li manda a farfalle ma li distrae il tempo necessario per fare in modo che i suoi alleati li massacrino beh ciao
-
Classi Elleniche
Ne il pugno e la spada, uno dei manuali di espansione per la 3.0 c'era la cdp del gladiatore...si protrebbe utilizzare quella, adattandola alla 3.5 e modificando l'equipaggiamento in base al tipo di gladiatore che vuoi fare, lancia e scudo, scudo e gladio, rete....ecc ecc... Io utilizzerei quella, sicuramente Per fare poi la "falange macedone" utilizzerei un Pg con talento autorità per il comandante, e talenti "tattici" a go go..per gli altri..... ciao
-
Riflessi, buono o no?
Perché?....non mi dire che in 3.5 armatura normale e armatura naturale non sommano illuminamni
-
Riflessi, buono o no?
...e soprattutto (il mio priimo pensiero ma sto attendendo conferma) siamo sicuri che i giocatori non sommino bonus armatura che fra loro non possono sommarsi? Ti chiedo solo di postare i valori e da cosa derivano di uno dei tuoi colleghi giocatori che con un picchiatore arrivano ad avere CA 38 al 9° livello. Una cosa del tipo: 10+ 8 (armatura completa)+ 2 (amuleto dell'armatura naturale) ecc........ = 38!!! Anche perché se come penso io sopno stati fatti degli errori....tu non avrai più il problema che gli altri PG siano sbilanciati rispetto al tuo....perché le loro CA probabilmente saranno più basse....poi parliamo pure dei PNG, con così tanta armatura naturale (facci qualche esempio) che il vostro master vi fa iuncontrare. PS: ma non è che , in accordo col master, gli altri giocatori sommano veramente anche il valore di tiro salvezza riflessi alla CA? ciao
-
10° livello... quanto tempo?
Nessuno ha postato ipotesi che riguardino ANNI e non giorni settimane o mesi....c'è chi propone di far corrispondere 1livello=1anno ma, secondo me, è sempre poco....continuo a considerare assolutamente inutile la tabella dell'avanzamento delle età IN GAME......la vedo sempre e solo come unica opzione di qualche giocatore (sempre che il master la conosca e la utilizzi) che decida di giocare il "mago venerabile" o cose cos'...ma dall'inizio della campagna....già al primo livello. Immagino che anche chi ha scritto le regole la pensasse così....altrimenti avrebbe messo delle regole per gestire il passare degli anni, rapportati o meno ai passaggi di livello. Ciao