Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Appunto...il problema NON è che sia malvagio...il problema è che NON è LEGALE PS: hai cambiato il messaggio mentre rispondevo...comunque...cosa sarebbe un allineamento legale negativo? Mettiamola così...il tuo monaco è LEGALE/MALVAGIO....OK?
  2. Merin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ok....il discorso di fintare, migliorato o meno che sia, è palese. Il manuale dice che facendo una finta si ottiene la possibilità di eseguire un furtivo nel solo attacco successivo....ma questo vale solo per fintare. In qualunque altra delle situazioni/condizioni che permettono al ladro di compiere un furtivo....TUTTI gli attacchi del round del ladro sono furtivi. Esempio, se il ladro ha castato addosso invisibilità migliorata e nel suo round completo può compiere tre attacchi, in uan azione di round completo tutti e tre gli attacchi del ladro saranno furtivi.
  3. "Maledizione piacevole di Gideon" "trovi una rappresentazione di una drow seminuda disegnata da mastro Gideon....se sei maschio, resti in estatica contemplazione per due turni" Raffigurazione sulla carta....ovviamente un disegno di gideon di una drow seminuda
  4. Merin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No veramente.....mod facciamola veramente una pagina alla quale sia possibile accedere dall'home page del forum con l'esatta descrizione di tutto quello che c'è da sapere sul furtivo. La farei fare un po' a tutti o se preferite da qualche "regolista" con un titolo ad esempio "tutto quello che avreste voluto sapere sull'attacco furtivo e non avete mai osato chiedere"...e con tre livelli di descrizione. Generale, a mo' di descrizione pura. Seconda parte con una sorta di faq sull'argomento e i rimandi alle pagine e ai manuali, a errata e a faq della wotc (ovviamente TUTTO IN ITALIANO). Maiden, non sto prendendomela con te, anzi....ma è paradossale che tu sia la quarta persona in due giorni che, su differenti topic, chieda informazioni sul furtivo. Ci sono regole oltretutto che io personalmente, sarà che sono ormai anni che conosco o delle quali ho trovato descrizione, che non ricordo più su quali manuali o a quali pagine le abbia trovate. So, perché è già venuto fuori in precedenza e così è stato risposto, che in un round,, se un ladro riesce ad attaccare privando l'avversario del bonus di destrezza alla CA, tutti i suoi attacchi per quel round sono furtivi....ma non ricordo dove trovare la regola. So, perché è già venuto fuori in precedenza e così è stato risposto, che in un attacco completo si può usufruire della progressione del bab con arma e fare anche gli attacchi con armi naturali, se presenti, seppur considerati come secondari....ma non ricordo dove trovarlo (questo era per Guderian che in una altra discussione lo chiedeva) So, e questo invece me lo ricordo perché la posto sempre io, che esiste una lista da "il canto e il silenzio" che pur essendo 3.0 vale anche per la 3.5, per definire in qulai situazioni un ladro può effettuare il suo furtivo...e la riposto, ma....MOD vi prego, per la salute mentale di tutti e per rendere efficiente il sito e comoda la sua consultazione....FACCIAMO QUESTA BENEDETTA SCHEDA DEL FURTIVO!!!!!! Oltre alle normali situazioni i danni da furtivo si applicano: - Round di sorpresa e l'avversario non può agire in questo round o non ha ancora agito. - E' il primo round di combat e l'avversario non ha ancora agito - Il PG attacca ai fianchi - Il PG è invisibile e/o l'avversario non può individuarlo - L'avversario è accecato - L'avversario è coinvolto in una lotta con qualcun altro - L'avversario è in scalata, cammina su una corda o è in qualsiasi modo sbilanciato - L'avversario sta correndo - L'avversario è stordito - Uno dei punteggi caratteristica dell'avversario è sceso a zero - L'avversario è accovacciato - L'avversario è paralizzato o bloccato - L'avversario è addormentato, privo di sensi o legato
  5. e secondariamente deve investire un botto di soldi per equipaggiare il cavallo e fornirgli una CA mostruosa (anche perché mi pare che il talento che permette di usare la prova di cavalcare del cavaliere al posto della CA della cavalcatura funzioni una sola volta per round...e se ci sono più attacchi....) perché il cavallo, giustamente, è la prima cosa che cercano di tirarti giù... A meno di non fare il paladino ed avere la cavalcatura speciale Un cavallo ha mediamente 30 PF (se da guerra pesante) ....te lo tirano giù in un colpo solo. ciao
  6. COme al solito non considerate il limite maggiore di permanenza....che può essere DISSOLTO: Basta che l'incantatore che lancia dissolvi magie sia di un livello superiore a chi ha lanciato permanenza.... ciao
  7. Merin ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Stasera ho visto la prima punatta di questo nuovo programma di la7, di e con Natalino Balasso, Lella Costa...e come ospite stasera c'era Marco Travaglio Mi è piaciuto...l'idea di raccontare i miti in maniera scherzosa e paragonarla alle vicende attuali, mi ha divertito. Voi lo avete visto? Vi è piaciuto? PS: la prossima puntata parleranno di Ercole e degli Argonauti. ciao
  8. Anche a me il draconomicon è sempre piaciuto....prima o poi, (budget per cose "inutili" permettendo) lo prenderò...o magari me lo farò regalare Fra gli oggetti devo considerare che forse, e dico forse, alcuni giocattoli come "robot", macchinine, pupazzi, e quant'altro, una volta venivano fatti con più cura, sia gli oggetti in Sè che le confezioni....oggi mi sembra di vedere sugli scaffali oggetti che dal punto della "sicurezza" del bambino sono cetramente più curati, ma forsemeno per quello che riguarda i materiali e le finiture. Un'altra cosa che ho notato invece sono le confezioni estremamente accattivanti sia come packaging che come illustrazioni dei "giochi da tavolo" che però deludono una volta aperti. Le immagini e le descrizioni all'esterno ti fanno immaginare un prodotto che il più delle volte non rispecchia neanche in minima parte il contenuto. E ora basta che sennò mi dite che scrivo sempre dei poemi ciao
  9. Diciamo che dipende da come lo vuoi impostare...combattente bravo e dalle molteplici tecniche di combattimento=guerriero, combattente specializzato in arco o due armi,magari che in giro per il mondo e per i piani inseguiva certe creature=ranger, se invece andava in giro per conoscere, sgattaiolando in giro e recuperando ogetto magici strani= ladro, se invece andava in giro per conoscere stroie di altri luoghi e mondi=bardo...insomma, la vedo proprio come una classe di prestigio veramente versatile. ciao
  10. Oggi dopo pranzo non mi passava un ...bip allora, tanto per fare, mi sono messo a tradurre in inglese, in maniera scherzosa, a volte onomatopeicamente, a volte letteralmente tutti i talenti del manuale del giocatore della 3.5. Li ho scritti al volo...magari di qualcuno la traduzione corrisponde alla realtà...chi lo sa Abilità focalizzata : Sealized Ability Acrobatico: Acrebatic Afferrare frecce: Affiron arrows Affinità animale: Anievil Atthinity Agile : Agil Allerta: At the Thick Arma accurata : Accurate arm Arma focalizzata: Sealed arm Arma focalizzata superiore: elephant seal arm Arma specializzata: Specialized arm Arma specializzata superiore:Superior specialized arm Atletico: Atlethic Attacco con lo scudo migliorato: Better shield attack Attacco poderoso: Poderoded attack Attacco rapido: Rapid attack Attacco in sella: I put on the saddle Attacco turbinante: Turbinant attack Aumentare evocazione: Auminting evocation Autorità: Authority (qui c'è poco da tradurre...è onomatopeico di suo) Autosufficiente: Carenough o Selfenough Carica devastante Devobserver charge Colpo senz'armi migliorato: Better hit without arms Combattere alla cieca: fighting to the blind woman Combattere con due armi: Two arms fighting Combattere con due armi migliorato: Better two arms fighting Combattere con due armi superiore: Boss two arms fighting Combattere in sella: Fighting on the saddle Competenza nelle armature (leggere, medie, pesanti): Competition in the armatures (light, medium, fat) Competenza nelle armi esotiche: Competition in exotic arms Competenza nelle armi da guerra: Competition in war arms Competenza nella armi semplici:Competition in easy arms Competenza neggli scudi: Competition in the shields Competenza negli scudi torre: Competition in the tower shields Controincantesimo migliorato: Better aganistspell Correre: Run! Creare armi e armature magiche: Create magic arms and armatures Creare bacchette: Create chopsticks Creare bastoni: Create woods Creare oggetti meravigliosi: Create wonderful objects Creare verghe: Create vergs Critico migliorato: better critic Deviare frecce : Deviate arrows Difendere con due armi: Two arms defending Diligente : Dilipeople Disarmare migliorato: Better disarming Dita sottili: Thin fingers Duro a morire: Lethal Weapon Escludere materiali: Ecxlude materials Estrazione rapida: Rapid extraction Fintare migliorato: Better pretending Forgiare anelli : Forge rings Furtivo: Thiefy Incalzare: Infit Incalzare potenziato: Power infit Incantare in combattimento: Insing in combat Incantesimi ampliati: Large spells Incantesimi estesi: Long spells Incantesimi focalizzati: Sealy spells Incantesimi focalizzati superiore: Boss sealy spells Incantesimi immobili: no-moving spells Incantesimi inarrestabili: No-stop spells Incantesimi inarrestabili superiore: Boss no-stop spells Incantesimi ingranditi: Bigger spells Incantesimi intensificati: Intense spells Incantesimi massimizzati: maximized spells incantesimi naturali: natural spells Incantesimi potenziati: power spells Incantesimi rapidi: Rapid spells Incantesimi silenziosi: no-sound spells Indagatore: Indagator Ingannevole: Lier Iniziativa migliorata: better begin Lottare migliorato: better boxe Maestria in combattimento: Teacher in combat Manolesta: fasthand Mescere pozioni: Mix potions Mobilità: Mobility Negoziatore: Shopper Oltrepassare migliorato: Better overpassing Padronanza degli incantesimi: Spells chiefness Persuasivo: Persuasive Pugno stordente: Twistooth fist Resistenza fisica: Good lover Ricarica rapida: Better good lover Riflessi in combattimento: Reflex in combat Riflessi fulminei: Flashy reflex Robustezza: Strongness Sbilanciare migliorato: Better unbalancing Scacciare extra: Extra Unhaunting Scacciare migliorato: Better Unhaunting Schivare: PRRRRRRRR!!! Scrivere pergamene: Write sheepskinpaper Seguire tracce: Trace follow Spezzare migliorato: Better break Spingere migliorato: Better push Tempra possente: Power temper Tirare in sella: Pull on saddle Tiro lontano: Far pull Tiro in movimento: moving pull Tiro multiplo: multiplex pull Tiro preciso: Precise pull Tiro preciso migliorato: better precise pull Tiro rapido: Rapid pull Tiro ravvicinato: Near pull Travolgere: Crash Vocazione magica: Magic vocation Volontà di ferro: Iron volunteer ciao
  11. Beh...bene Devo dire che anche io alla prima occhiata non avevo fatto molto caso al personaggio....poi mi ha intrigato l'immagine sul manuale...poi me la sono letta....e ho scoperto che basta il 5° livello di PG per prenderla...e senza stare a fare cose strane penso che un bel guerriero umano di 5°/10° VdO o un bel ranger/viandante dell'orizzonte...potrebbe essere un bel pg da giocare. ciao e grazie
  12. Merin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti... ho un dubbio su qyuesta classe di prestigio del manuale del master 3.5. Nella descrizione della "padronanza del terreno" scrivono che l'eventuale abilità ricevuta dalla conoscenza ad esempio dal desrto (affaticamento) funziona anche in altri contesti, quindi il personaggio è immune all'affaticamento anche in città, in pianura ecc. Poi dice che la "padronanza del terreno planare" funziona come "la padronanza del terreno"....questo vuol dire che se il PG ha conoscenza del terreno planare "freddo" e acquisisce resistenza al freddo 20, la resistenza si applica anche quando il personaggio è sul piano materiale e di conseguenza (sempre se sia applicabile e abbia una utilità) anche sugli altri piani? ciao e grazie
  13. Merin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    primo: da come lo scrivi adesso contraddici quello che hai scritto in precedenza. Secondo: nelle miriadi di discussioni su questo sito sul furtivo (continuo a chiedere ai mod di creare una pagina, chiusa, con la spiegazione dettagliata del furtivo in tutta la sua completezza, ad uso di tutti...tanto la funzione cerca non la usa nessuno....i fatti contraddicono le vostre aspettative ), si evince che se per qualunque motivo al nemico è negato il bonus di destrezza TUTTI gli attacchi di quel round sono, per il ladro, dei furtivi....non uno solo. ciao
  14. Se sei di taglia media, ti consiglio un potenziamento dal +3 in su, se preferisci anche affilato , gelido, folgorante....metti quello che vuoi. Io personalmente lo farei +4 intanto, ma considererei la possibilità di costruire , visto che a quanto ho capito i soldi non ti mancano, un'arma intelligente....ti dà spunti per ruolare (ce lo vedi un orso che parla con la propria spada? ...e quella gli risponde pure ) e poi ha la possibilità di avere poteri interessanti. Seconda cosa...ma solo se rimani di taglia media....prendi un'arma (lo spadone va benissimo) che sia sotto il peso di 10 kg....prenditi il guanto della conservazione che con una azione gratuita ti permette di "far sparire" (i realtà andare in stasi) e "riapparire" un qualunque oggetto che possa essere anche tenuto con una sola mano...e lo spadone anche se lo usi a due mani lo puoi tenere con una mano sola. Essendo tu un personaggio che ha anche attacchi naturali, in un round di attacco completo, avendo il guanto puoi: Compiere tutti i tuoi attacchi previsti dal la progressione del bab con lo spadone, azione gratuita scompare la spada, e con gli artigli e il morso compi tutti gli attacchi naturali, due artigliate e un morso (anche se a -5 di bab ognuno e 1/2 bonus di forza ai danni per il fatto che sono tutti attacchi "secondari"). Se prendi un talento del quale adesso non ricordo il nome ma che mi pare essere nel manuale dei mostri...riduci quelle penalità delle armi naturali secondarie da -5 a -2....non male no? ciao
  15. no....lo scarichi nello stesso round....questo è il motivo per cui in 3.0 con gli stivali della velocità o con incantesimi rapidi la combinazione "ferire" ed "infliggi ferite" erano mortali per qualunque nemico. Adesso in 3.5 soprattutto ferire è stato ridimensionato, anche se è potente lo stesso e gli stivali della velocità in 3.5 non permettono più di lanciare due incantesimi a round. Ho divagato ma così spero tu abbia anche capito come fare male con gli incantesimi di contatto ciao
  16. no...era un modo di dire e di interpretare. In D&D lanciare un incantesimo (viene spiegato soprattutto per i maghi) significa pronunciare a voce alta e scandita la parte/parola finale della cantilena che attiverebbe l'intero incantesimo. Sostanzialmente, qualunque incantesimo, salvo eccezioni ben descritte, necessita una azione standard. Per il meccanismo di D&D le azioni risultano "statiche" e puoi compiere sostanzialmente una azione standard e una azione di movimento o equivalente. In un round, salvo talenti particolari o capacità speciali di classe/razza ecc o oggetti magici, un incantatore solitamente può, compiere due cose, lanciare un incantesimo con tempo di lancio una azione standard e compiere una azione di movimento o una qualunque altra azione ad essa equiparata (come estrarre un'arma, rialzarsi da posizione prona, ecc). Che il personaggio lanci l'incantesimo prima o dopo il suo movimneto non importa. Se facessimo le "belle statuine" come effettivamente per comodità si usa in D&D diciamo che, lanci il tuo incantesimoi che prevede un attacco di contatto in mischia e hai quindi la mano "carica", ti muovi raggiungendo (ovviamente se egli è entro la distanza massima per round, in genere 9 metri, di movimento) il nemico e lo tocchi, non provocando un ado perché in questi casi le regole dicono che la mano è considerata armata (se invece dell'incantesimo da scaricare volessi semplicemente dargli un pugno, se il nemico è armato, gli concederesti un ado). Tiri il d20 modificato col tuo bonus di attacco in mischia e se superi la sua CA di contatto scarichi l'incantesimo.Il discorso del lanciare mentre ci si muove era semplicemente un "ruolare" una azione che sarebbe quella che prevede oltre la "cantilena" anche l'eventuale manipolazione della componente materiale e/o del focus...questo per immaginare che io mago, mentre compio i miei "sei" passi (quadretti) verso il nemico, tiri fuori dalla borsa la componente materiale, la manipoli e ne declami la componente verbale, tutto mentre cammino verso di lui, per arrivargli addosso e vcercare di toccarlo per scaricare l'effetto del mio incantesiomo....tutto qui. spero ora ti sia più chiaro ciao
  17. Zelgadiss.....ma hai fatto un fioretto per cui vinci qualcosa se rispondi per primo a tutte le discussioni? Riguardo all'idea della campagna orchesca, nglblu ....se ti interessa e non lo hai già fatto, potresti leggferti la saga composta da tre volumi di Stan Nicholls ed intitolata..."orchi" ciao
  18. intanto...benvenuto No, essendo una azione standard....in un round la compi, nel successivo attacchi ...
  19. SI....non era chiaro quando l'ho scritto sopra? comunque si...è esattamente il modo migliore per usare un incantesimo che richieda un attacco di contatto in mischia. Puoi fare anche fino alla tua velocità di movimento, non solo il passo da 1.5m...ad esempio se sei umano, al tuo turno, lanci l'incantesimo (ipoteticamente mentre stai camminando, coem un guerriero estrae la sua arma, tu lanci l'incantesimo), fai fino a 9 metri, arrivando adiacente al bersaglio, scarichi l'incantesimo (e preghi di farcela....l'avversario al SUo turno potrà farti L'INTERO attacco completo addosso).
  20. Al livello in cui sei ti conviene una spada ALMENO +3 di potenziamento.....il primo golem ( o qualunque alta creatura con tali resistenze) che incontrate sennò... fate la figura che abbiamo fatto noi...tutti con la spada +1...e fuga dopo il primo tentativo di colpirlo quando abbiamo visto che non gli facevamo niente. LE capacità magiche delle armi sono utili, ma attenti a non sottovalutare il potenziamento in sé. ciao
  21. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Riguardo al canone di pachelbel versione rock che dusdan aveva postato da youtube...beh ho scoperto perché non lo trovavo fra i pezzi di malmsteen...perché non è roba sua E' opera di un certo Jerry C....giovane ragazzo giapponese. Se Su YouTube digitate sul loro motore di ricerca interno "jerry C" vengono fuori parecchie cose..anche video dal vivo ad un programma made in Japan che sembra "mai dire banzai" (cioè quello originale da cui hanno preso spunto per fare appunto mai dire...) Se invece non vi volete ammattire a trovare il video...visto che da youtube non si scarica, l'autore, jerry c , ci mette gratuitamente a disposizione sul suo sito il video...e anche le tab per i chitarristi che decideranno di cimentarsi alla chiatrra elettrica per replicare la sua versione rock del canone....e di altro. Il sito é: www.jerryc.tw ciao PS: ho scaricato tre suoi video....impressionante
  22. il bersaglio ha attacco di opportunità se tu inizi a lanciare l'incantesimo alla sua portata di minaccia. Se sei adiacente al nemico e cominci a lanciare un incantesimo, di qualunque tipo, a contato o meno che sia, subisci attaco di opportunità. Se fai un passo da 1.5metri all'indetro e lanci l'incantesimo, non subisci attacco di opportunità, ma ovviamente va bene per tutti gli incantesimi esclusi quelli a contato Se sei "lontano" dal bersaglio, lanci l'incantesimo (caricandotelo sulla mano), ti muovi raggiungendo il bersaglio e scagli....NON subisci attacco di opportunità poiché, da regole, un attacco di contatto (incantesimo) è considerato un attacco armato. ciao
  23. mi sembra che invece di interpretare dei personaggi....mettano in evidenza quello che il loro lato adolescenziale di giocatori li porta ad avere Mi spiace ma non vedo soluzioni...se non aspettare che si cresca e si maturi ...ergo, cambia giocatori.
  24. Troppo poche informazioni. Il Pg si conoscono da molto? Qual'è l'allinemanto del Pg che si è vendicato uccidendo il berserker? Sapevano tutti..ed in primis il PG caricato del barbaro, che quando va in furia c'era quel rischio? Era già successo che il barbaro in furia attaccasse uno dei compagni? Insomma....come l'hai descritta tu potrebbero esserrci milioni di altrenative ciao
  25. Merin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora vediamo di aare un poco di chiarezza. Il tuo Pg fino ad ora ha acquisito 3 talenti....e siamo a posto. Per la progressione del tuo PG dipende da come lo vuoi sviluppare. Restare furtivo e pompare abilità...ladro puro Fare il furtivo e magheggiare....mistificatore arcano, il che presuppone parecchi ivelli da incantatore per poter arrivare ai prerequisiti. Restare furtivo, ma invece che pompare abilità e capacità pretttamente da ladro...rivolgerti alle ombre.....ombra danzante Proseguire con la strada della furtività e sfruttare al massimo le capacità del ladro per uccidere subdolamente.... allineamento MALVAGIO e assassino. ladro guerriero.....boh, a parte il fatto di poter sfruttare qualche talento in più non vedo l'utilità....voglio dire, va bene se decidi di fare un guerriero specializzato in armi a distanza....così da sfruttare eventuali talenti appositamente messi per migliorare le tecniche di attacco con l'arco e, se sotto i 9m fare anche i furtivi...altrimenti non so. sennò...minor danno ma maggior imprendibilità...duellante Ricorda comunque che normalmente qualunque classe di prestigio richiede essere oltre il 6°, più spesso il 7° /8° livello...quindi devi avere un poco di pazienza. ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.