Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Sono l'unico insomma a pensare che chierico = botte sia piuttosto un controsenso? Un chierico per picchiare DEVE avere TEMPO. Un chierico, se giocato BENE e con le REGOLE di manipolazione componenti e focus, DEVE stare attento a quello che fa. Un chierico pompato....subisce dissolvi magie o si trova in un campo antimagia e torna ad essere un ...prete Ma se a te piace così tanto.... Ti va bene che non giochi con me come master.... Se vuoi cercare di essere un picchiatore pur facendo il chierico....a questo punto opta, pagandone il lep, per una razza di taglia grande, almeno se non hai tempo per pomparti e grazie alla portata naturale di 3 metri...potrai sempre fare qualcosa Ogre? ciao PS: se come vedo cominci a ripensarci....rileggiti il mio precedente post
  2. Anche in 3.0 Salvo talenti appositi, capacità speciali di una qualche classe di prestigio od oggetti magici come gli stivali della velocità in 3.0 (ma NON più in 3.5) un incantatore dal 1° al 20° livello lancia un solo incantesimo a round. Il doppio attacco dato dall'avanzamento di classe serve al mago (parlando dell'esempio in oggetto) a cercare di colpire un avversario se per qualche motivo decidesse di utilizzare un'arma al posto degli incantesimi. In un round (sempre salvo incantesimi, talenti , capacità di varia natura o oggetti magici) il mago a quel livello di cui parli può: muoversi (o fare una qualunque azione equivalente al movimento, come ad esempio estrarre un'arma) e fare un attacco OPPURE lanciare un incantesimo. Se non sfrutta l'azione di movimento e resta fermo dov'è o al massimo compie un passo di un metro e mezzo, può lanciare UN incantesimo o compiere due attacchi con un'arma. Se ha già l'arma in mano ad esempio un pugnale ed è adiacente al nemico può cercare di colpirlo due volte, se il nemico è ad una certa distanza e il mago ha già l'arco in mano può tentare di colpirlo due volte con le frecce. MA se decide di utilizzare gli incantesimiche abbia o meno un doppio attacco in mischia/distanza, salvo quanto detto prima sempre e solo UN incantesimo potrà lanciare. ciao
  3. Non capisco....il chierico o lo fai per curare ed essere di supporto al gruppo o io lascio perdere. Pompato sarà anche più potente del guerriero (e questo è ancora tutto da dimostrare) ma ci si dimentica di un piccolo particolare....il guerriero attacca subito, il chierico deve buttare rounds per pomparsi....a cge serve avere un picchiatore tre round dopo che il combat è iniziato? SI ci si può preparare...ma quante volte il master lascia il tempo di prepararsi? Vabbè....quello che voglio dire che se uno mi chiede di fare un picchaitore in mischia che superi il guerriero del gruppo...perché sono venute fuori guardia nera, chierico e druido? Dall'autore stesso della discussione poi....non capisco. Cerchi un PG che picchi e faccia male come e più del guerriero centauro? Che ci azzeccano le tre classi da te ipotizzate? Vuoi menare in mischia più del guerriero? Se accetti il lep, prenditi una razza di taglia grande....e lep o non lep, fatti un bel animale antropomorfo classe barbaro....ecco hai solo l'imbarazzo della scelta fra i lep e quanto sei disposto a pagarne. Ti consiglio di scegliere un animale a te congeniale, dargli l'archetipo ferino che con un misero +1 di lep ti fornisce bei bonus, sommi il lep e i DV della creatura antropomorfa che hai scelto e metti i restanti livelli per arrivare al 14° come classe barbaro...se ti interessa , raggiunti i prerequisiti, lo fai berserker furioso....ora si che mena Inoltre probabilmente il tipo di aniomale che scegli come antropomorfo ha una velocità di movimento più alta dei Pg...e non avrai bisogno di una cavalcatura per stargli dietro....cavalcatura che oltretutto è la prima cosa (e di solito ci riescono) che cercano di farti fuori...così TU non avrai quel problema ciao
  4. Merin ha risposto a Faelar a un discussione Cinema, TV e musica
    ACC....mi è familiare, l'ho già sentita sicuramente, ma mi venisse un colpo se mi ricordo in quelae altro contesto.... Spero che qualcun altro abbia maggior memoria...o che prima o poi me lo ricordi io Propenderei per una colonna sonora di un qualche film....ma non ci posso mettere la mano sul fuoco. Il titolo requiem for a dream....speriamo sia quello vero ciao PS: ho trovato in rete un film con lo stesso titolo vincitore mi pare di un premio oscar nel 2001....ma non sono siucuro sia questo In più ho trovato riferimenti ad un certo Randy Newmann come autore ...mah
  5. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Lo stile mi sembrava il suo....ma mi pare strano che fra tutto quello che ho del ragazzo di calcare, non averlo mai sentito....o forse la mia memoria fa cilecca....proverò a cercare fra quello che ho. ciao
  6. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Qualcuno sa di chi è la versione "metal" del canone di Pachelbel? Se gli ha dato un titolo diverso ed eventualemnet su che album è presente? grazie
  7. Allora, in 3.0 non parla di armi, ma solo di oggetti magici e armature. Non parla di armi, lasciando il dubbio se esse si comportino coem gli altri oggetti magici e quinid adeguino la loro taglia al possessore o meno. In 3.5 aggiungono però che , si gli oggetti magici e le armature si adattano alla taglia del nuovo possessore, ma per le armi (e aggiunge anche armature, dimostrando per l'ennesima volta che hanno semplicemente aggiunto un paragrafo senza considerare se poteva andare in conflitto con altri) dice che il master dovrebbe tirare un d100 avendo 30% per taglia piccola, 30% taglia medIa, 10% quello che vuole lui. Sostanzialmente io farei che TUTTI gli oggetti e vestiti magici e le armature si adeguino al possessore, mentre armi e scudi no. Almenoi questo è quello che mi sento di applicare dopo aver letto il manuale del master. Per il discorso del carico del pixie (e di tutti quei personaggi con poca forza) va bene il mulo.... ma con i soldi dell'equipaggiamento io ci metto sempre uno zainetto pratico di Heward e una faretra di elhonna se gli può servire. Nel caso del mio pixie, per motivi di caratterizzazione del PG avrà il buco portatile. ciao
  8. Gli oggetti non magici li compri della taglia del personaggio...e pesano la metà di quelli costruiti per un personaggio di taglia media. Gli oggetti magici, TUTTI, si adattano alla taglia di chi li indossa. ciao
  9. Merin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    I miei colleghi utenti saranno anche stati laconici ma tu, primo avresti dovuto scrivere in che edizione giochi....talvolta aiuta e le risposte potrebbero essere differenti a seconda dell'edizione di cui si parla. Poi leggere bene le descrizioni degli incantesimi sarebbe altrettanto utile. Terzo ed ultimo, ci sono altri utenti che rispondono lapidariamente e spesso anche in inglese invece che in italiano....non lamentarti troppo Detto questo passiamo alle tue domande Blocca mostri dice che paralizza le creature...ergo se una creatura è immune alla paralisi....è immune al blocco, persone o mostri che sia. Una creatura che sia immune ai critici perchéP dovrebbe essere immune ai danni o risucchi di caratteristica?, che nesso ci trovi? La domanda sarebbe stata logica se i danni alle caratteristiche, secondo le regole, potessero essere fatti solo mettendo a segno un critico...cosa che non è. Infine, oltre a ribadire che lanciarne due non servirebbe perché gli effetti non sarebbero cumulabili (sono penalità non danni)...scopro adesso che parli della 3.5 perché in 3.0 (edizione accusata di essere sgravata) il TS c'è ed è su tempra.....e comunque si applica la resistenza agli incantesimi, se presente Spero che la mia risposta sia stata esauriente abbastanza per rispondere alle tue domande... ciao
  10. Merin ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Sta per uscire questo film tratto da un romanzo di Suskind. Quello che mi auguro è che il regista sia riuscito a rendere come si deve, in pellicola, un libro particolare come questo. Non so quanti di voi lo abbiano letto....lo consiglio vivamente. Non so se dirvi , nel caso siate interessati al film, di leggere prima il libro e poi andare al cinema o prima guardarvi il film e poi leggervi eventualmente il libro...sinceramente non so. Non sapendo come è stato reso filmicamente non posso valutare. E' un romanzo che mi ha segnato particolarmente, che sicuramente rileggerò prima di andare a vederlo al cinema (non vado al cinema da tantissimo tempo, ma questo "sento" la necessità di vederlo al più presto), forse anche perché affronta un tema che ritengo fondamentale...quello degli odori. Mai come prima ho trovato in un romanzo o in nessun altra cosa un riscontro così diretto con quello che reputo il MOTORE e la CAUSA delle scelte delle creature viventi sulla faccia della terra dalla preistoria ad oggi...l'olfatto. In più è presente, ovviamente legato al contesto e ritengo altrettanto ovviamente legato a me e a queste mie convinzioni, il discorso delle donne con i capelli rossi, mia passione di sempre e saltuariamente causa di discussione con la mia compagna...che rossa non è. So che sto in un certo senso divagando, ma in realtà non sono slegato dal tema in oggetto. Se, come me, ritenete che la storia dell'uomo non sia stata fatta da quello che normalmente viene messo in discussione come causa ed effetto, ma da due aspetti della natura umana per molti aspetti storicamente e socialmente bistrattati e cioè dagli ormoni e dall'olfatto, vi consiglio , se volete, di andare a vedere il film, sperando sia stato fatto coerentemente con le tesi del l'autore e soprattutto reso in maniera esemplare. Ma più di tutto, che siate d'accordo con me o che non lo siate, se l'argomento vi ha solleticato la curiosità, leggete il romanzo. ciao
  11. Merin ha risposto a No3X a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Infatti lo ho anche scritto in fondo al mio intervento....non capirei il significato di giocare un incantatore in un mondo che non prevede la magia e non capirei un master che facesse trovare dei personaggi incantatori in un mondo del genere. Il concetto era SE fosse possibile creare un mondo così e a mio modo di vedere lo si può fare. Poi che non serva a niente è un altro paio di maniche ciao
  12. Vedo che nessuno ha voglia di fare due conti e darmi una mano....pazienza, mi arrangerò da solo @ Pixie: Da manuale un PG di 15° livello ha a disposizione 200.000 monete oro...dov'è lo sgravo? Ricordati che non avere un equipaggiamento del valore previsto dal livello è come NON essere di quel livello....questa è una cosa che i master (soprattutto quelli tirchi) dovrebbero ricordare...salvo poi non arrabbiarsi o offenbdersi se i suoi giocatori lo insultano perché i loro PG di 12 sono stati masacrati da un gruppo di 10 goblin di 1° ben equipaggiati....è una esagerazione ma il concetto è quello. ciao.
  13. Magari invece di citare un utente....citate , e magari in italiano, il documento e la fonte per cui esiste la certezza che LE REGOLE permettono a certi incantesimi di funzionare con la sfera elastica di Otiluke
  14. I problema di nebbia mentale è anche più complesso..... Non puoi farlo attivato ad uso, significherebbe che perennemente intorno al libro ci sia la nebbia Ci deve essere una azione scatenante che provoca il lancio di nebbia mentale....e cosa può farlo? Ma certo...UN GLIFO DI INTERDIZIONE usato come trappola magica su un oggetto (il libro) Dove si complicano le cose? Nel fatto che nebbia mentale è di 5° livello e glifo di intersizione normale permette di immagazzinare un incantesimo al massimo di 3° livello.....quindi bisogna utilizzare glifo di interdizione superiore che permette di immagazzinare un incantesimo fino al 6° livello. Il glifo lo puoi lanciare e "creare sul libro" una sola volta e caricarci l'incantesimo dentro....ma se qualcuno lo scarica, che ci riesca superando le prove previste dal manuale sia che subisca gli effetti....dopo devi rilanciarlo altrimenti non c'è più. LA caratteristica di questa soluzione è che il costo da spendere è quello dei due incantesimi (se non ce li hai nella tua lista, però se per qualche motivo tu non sei in possesso del libro, qualcuno lo scaricva pur beccandosi gli effetti, una volta terminata la duarata dell'incantesimo...il libro non è più protetto. Quindi dovresti rendere "permanente" il glifo, anche se non è nella lista degli incantesimi da legare agli oggetti nella descrizione dell'incantesimo. Oppure rendere permanente un "simbolo" di dolore, di morte, ecc Nel caso del glifo immagino che si debba rendere permanenente anche nebbia mentale...e vai di soldi e di PE. Forse, ora che ci penso, si potrebbe aggirare tutto questo casino facendo semplicemente il ibro come "portatore" dell'incantesimo e per ridurre i costi farlo magari atrtivabile 3 volte al giorno....ma allora bisogna riconsiderare il costo con le due capacità di resistenza.....e stavolta le capacità NON sono simili, ma ti va di lusso che possiamo decidere di considerare il libro come un bastone di potere e non come una collana o un anello con capacità multiple differenti, che ti porterebbe a degli aumenti di costo.....dovresti così poter semplicemente sommare i costi senza sconti ma nache senza supplementi di costo. Ricapitolando a parte il costo dell'oggetto intelligente in sé devi sommare quindi i costi per intero delle capacità di resistenza quindi 18.000X2= 36.000 Adesso calcoliamo il costo per nebbiamentale: 9X5X1800 (a parola di comando)= 81.000 MA se lo facciamo attivabile 3 volte al giorno facciamo 81.000 X3 / 5 =48.600 Quindi sommi al costo totale dell'oggetti intelligente 48.600 mo.+ le 36.000 delle due resistenze = 84.600 !!! Anche ammesso che si possa decidere, ma non ne sono convinto di applicare la regola dei poteri non simili solo ad una delle resistenze e all'altra applicare il beneficio che comunque è simile alla prcedente....beh ridurresti il costo a 48.600+31.500= 80.100 !!! + IL RESTO (oggetto magico intelligente con tuttii suoi poteri) Io considererei quindi (sempre che tu in precedenza abbia fatto i conti giusti) 125.000 per il libroi intelligente con tuti i suoi potri da oggetto intelligente + 84.600 = 209.600 monete oro !!! Da notare che questa cosa NON funziona come un glifo...che vuol dire? Che per attivare l'effetto è necessario dire la parola di comando per attivare l'effetto di nebbia mentale, paradossalemente non dicendo niente...il libro si apre, non è un glifo, non è una trappola ricordi? Quindi che succede? che se sei là tu puoi dare la parola di comandoe investire con l'effetto della nebbia chi cerca di leggerlo...ma che ovviamente e per fortuna essendo intelligenete è IL LIBRO STESSO a poterla attivare se chiunque a parte te cercasse di prendere e/o leggere il libro. E fin qui la cosa buona....ma se entrate in conflitto il libro potrebbe attivarlo per non far prendere o leggere il libro A TE!!! Consiglioti quindi un bell'anello del controincantesimo (4.000 mo) con caricato dentro nebbiamentale, nel caso il tuo libro, al momento sbagliato decidesse che non puoi consultarlo ciao
  15. Lo so, lo avevo accennato, forse non in maniera chiara, all'inizio, al COME funziona la magia. Da quello si può stabilire cosa passa e cosa no...sempre che qualcosa passi....e da quello si potrebbero trovare le soluzioni ad altri innumerevoli dubbi che via via assillano le nostre sessioni di D&D ._) ciao
  16. Diciamo che alla Wotc non hanno saputo spiegare bene abbastanza il funzionamento di un incantesimo ed evidentemente i loro beta tester non hanno mai pensato alla cosa più ovvia da pensare per un PG in uqella situazione cioè il teletrasporto e similari. Andrebbe invece stabilito, se c'è su qualche mnauale o su qualche faq o errata in giro COME viene considerato il funzionamento della magia. Da quello che ho capito Codan sostiene che scomparendo su un altro piano quando sono all'interno dell sfera , viaggiando su una altro piano che non è quello materiale e ricomparendo, aprendo un "strappo" fra i piani sul piano materiale in tutt'altro punto.....non ci sia un "linea" di effetto...amentre Mad sosterrà che c'è sempre una linea di effetto il transito della quale verrebbe bloccato dal campo di forza. A meno però che la sfera e il suo effetto di forza non funzionino contemporaneamente anche sugli altri piani...darei ragione a Codan, MAgari mi sbaglio e prima o poi qualcuno tira fuori un'errata o una regola dall'SRD, ma "a logica" (anche se ovviamente stiamo parlando di logica di un gioco fantasy) mi sembra più coerente. Ciao
  17. Per il discorso resistenza all'energia considera 10 per l'uno e 10 per l'altro. Al minimo lil livello di incantatore è il 3° (mago), l'incantesimo è di 2° , è attivato ad uso quindi il moltiplicatore è 2000, in più essendo un incantesimo con effetto 10 min per livello devi moltiplicare il costo per 1.5 quindi Ognuno dei poteri costerebbe: 3X2X2000X1.5=18.000 Se fosse un oggetto con solo questi due poteri, essendo simili potresti sfruttare l'opzione di capacità simili su un unico oggetto e pagare per il secondo il 75% del costo, quindi un oggetto che avesse resistenza all'energia 10 (fuoco) e resistenza all'energia 10 (acido) costerebbe 18.000 +75% di 18.000, 13.500, per un totale di 31.500, materiali per costruire l'oggetto esclusi. Considerando che gli altri poteri sono aggiunte al costo base, secondo regole del manuale, potresti semplicemente aggiungere questa cifra al resto. Non ti crucciare troppo sul fatto di fare resistenza solo 5....a me già 10 sembra poco ciao
  18. Fa bene se entra nell'ordine di idee di caricare, quando passa di livello, l'abilità cavalcare e magari si prende anche qualche talento relativo..... Ciao
  19. Sul manaule è scritto che un oggetto intelligente con ego 20 o maggiore è superiore a qualunque personaggio, nel senso che ogni qual volta possessore e oggetto non sono d'accrodo si crea un conflitto di personalità. Certo resta il discorso del TSV...ma devi decidere quante possibilità dare al possessore di utilizzarlo e quante di essere solo uno strumento nelle "mani" (o meglio pagine) del libro. Non credo tu possa aggiungere punteggio ego senza acquistare poteri, salvo che i tiri delle caratteristiche e quindi i relativi modificatori non siano superiori a quelle già tirate ciao
  20. Già ma tu stai parlando di alti livelli....e di un tipo di personaggio in particolare...l'arcimago. Per tutti gli altri...ciccia
  21. Merin ha risposto a No3X a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ma scusate la semplice possibilità di un campo antimagia permanente? LA magia non funziona con nessuno arcano o divino che sia. Eoni fa dopo una guerra fra maghi e chierici che hanno distrutto tutto e ucciso milioni di persone "dall'alto" è stato deciso che quel mondo non potesse nei secoli a venire usufruire in alcun modo della magia ed è stat creato un campo antimagia permanente e indissolubile (o almeno creato da uno di così alto livello che te lo spiego) La sola cosa che non comprendo è perché dovreste giocare dei personaggi incantatori in un mondo dove un bambino con la fionda può uccidervi sul colpo.... ciao
  22. Eccomi qui a chiedere consiglio per la lista dell'equipaggiamento...non so decidermi. PG ECL 15, quindi 200.000 monete oro. Ho fatto una lista delle cose che ritengo più utili/adatte alla pixie ladra, ma poiché non si può avere tutto mi trovo indeciso a scegliere un oggetto piuttosto che un altro. Premessa: le variazioni di denominazione tipo fare una veste della resistenza piuttosto che un mantello e robe così , richiamano oggetti o varianti di oggetti della 3.0 e sono accettate dal master. Premessa 2: i valori di potenziamento decisi per i vari oggetti sono quelli che io ho ritenuto di calcolare....ovviamente sono indicativi quindi se io ho scritto tal oggetto +4 e uno di voi preferisce consigliarmelo +2 piuttosto che +6....libero di farlo...sono qui per ricevere consigli, se fossi sicuro delle scelte non sarei qui a chiedere ;.) Ovviamente la somma di questa lista supera di gran lunga le 200.000 monete oro previste....qui c'è tutto quello che mi ispira -Veste della resistenza +4 (16.000 mo) o +5 (25.000 mo) -Buco portatile 20.000 (questo è l'unico oggetto sicuro che voglio....ladruncola "commerciante", ha bisogno del uso "magazzino" ) - Amuleto della salute +4 16.000 - Bracciali dell'armatura +4 16.000 - Guanti della destrezza +6 36.000 - Mantello del carisma +4 16.000 - Arco del giuramento 25.300 (-300 mo per il fatto di costruirlo senza bonus di forza in modo da non incorrere in penalità dovuta al mio -1 for) - Spada della furtività 22.310 - Anello protezione +2 (8.000) o +3 (18.000) - Anello dei controincantesimi 4.000 - Anello accumula incantesimi minore 18.000 - verga delle meraviglie 12.000 - verga del deperimento 25.000 - verga della negazione 37.000 - verga dei tuoni e fulmini 33.000 - cintura della forza da gigante +4 16.000 (da -1 andrei a +1 di mod for) - bobina della corda interminabile (90m) (manuale espansione 3.0) 2.000 - Diadema dell'aura magica di nystul 1.000 (oggetto creato, non esistente sul manuale ma ovviamente seguendo le regole della creazione oggetti magici, per rendere "senza aura magica" l'equipaggiamento del pg) - Fasce metalliche di Bilarro 26.000 - Anello dei raggi X 25.000 - Avanzo di ca 2/3.000 monete oro per acquisto scorta (per uso personale e per rivendita nei momenti "difficili" quindi con maggiorazione di prezzo ) di bacchette, pergamene, articoli vari di equipaggiamento , vestiti, attrezzi, armi ecc. - Buckler +1 con fortificazione moderata (+4 tot), 16.165 mo o pesante(+6 tot) 36.165 mo Sono accetti anche consigl su altri oggetti che mi possano essere sfugigiti o dei quali non ho saputo riconoscere le potenzialità per il mio PG. che ne dite?
  23. Perché un oggetto magico della forma di un bastone ha anche la resistenza per sopportare colpi e soprattutto perché, nella forma "semplice" non composita si tratta di un bastone quando è senza corda...e potresti usarlo tranquillamente. Se decidi di metterci due lame in cima intanto al massimo penserei a due pugnali e non spade perché se è possibile "montarle" in modo che non intralcino l'atto dell'incordatura è anche vero che COMUNQUE sia che siano spade che siano pugnali non te lo concederei se almeno non mi prendessi il talento "competenza nelle armi esotiche: Gillette, arco bilama". Ma questo dipende dal tuo master Inoltre un arco con due lameme da circa 75 cm per lato sarebbe lungo, sommando l'almeno 1.80m di un arco lungo, 3.30 metri....TRE METRI E TRENTA!!! Non ti dico imalus che beccheresti e che difficoltà avresti per combattere....e scordati di stare afianco di un alleato e combattere con quella mostruosità senza la quasi matematica certezza di colpire anche l'alleato adiacente, visto l'ingombro che avrebbe l'arma. L'idea che le lame invece facciano parte del corpo dell'arco stesso non può essere applicata per il fatto che un arco non è fatto di metallo...poi se volete inventarlo voi e il tuo master è d'accordo ...fate pure Al limite metti un pugnale corto da entrambi i lati o un pugnale da un lato solo in modo da poter usarlo contundente da un lato e talgliente/perforante dall'altro (che mi pare pure meglio così hai un'arma più versatile, puoi fare danni contundenti, taglienti e perforanti., pensa agli scheletri ) ciao PS @Sepheander: considerando che "metamorfosi di un oggetoo" è un incantesimo di OTTAVO livello....fai un po' i conti di quanto potrebbe costare...anche solo potendolo attivare ad esempio tre volte al giorno .
  24. Io come master al massimo ti concederei una versione tipo quella presente su un libro di R.A.Sallvatore della saga di Corona, regalo degli elfi al protagonista...del quale adesso mi sfugge il nome (nightbird?) Penserei ad un arco lungo (non composito, ce lo vedo meglio per "l'altro utilizzo") magico potente (il bonus di forza vedi tu quanto farlo), potenziato magicamente a seconda delle tue disponibilità, magari affilato (se non hai già critico migliorato: arco, se giochi in 3.5, anche se ce l'hai, anzi meglio visto che che somma, se invece giochi in 3.0) e con uan capcità tipo "folgorante"....che quando è smontato (senza corda) può essere usato come un bastone bicipite (arma doppia) con le stesse caratteristiche di un bastone ferrato. Sarebbe carino che quando lo usi come bastone avessi le stesse capacità anche su di esso....per intenderci che faccia un d6 danni da elettricità e contare il bonus di potenziamento magico sia che tu lo usi come arco che come bastone...ma non saprei QUANTO farlo costare. Una azione di round completo per incordarlo e una standard se invece da incordato lo vuoi "scordare" ...entrameb le axzioni provocano ado. In sostanza potrebbe essere una arco lungo potente +4, +2, affilato, folgorante (bonus di costo totale +4), ma allo stesso tempo un bastone ferrato (ovviamente non affilato perché i danni del bastone sono contundenti) ma sempre +2, magari con un'altra capacità adatta al bastone al posto dell"affilata". Il problema come dicevo è che non ne saprei calcolare il costo ciao
  25. BAsta dare un'occhiata al "proprio sito" http://www.dragonslair.it/show_mat.php?cat=Schede&gioco=D%26D%203e%2F3.5e ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.