Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Il Ladro
ma sbaglio o tu sei già un ladro di 4° livello? Se passando al 5° livello e prendi la classe guerriero, prendi UN solo talento, quello del primo livello di classe del guerriero....come lo scrivi tu sembra che tu voglia prendere tre talenti Al primo hai avuto un talento come PG di primo e uno perché umano...al terzo livello ne hai preso un altro...e fin qui... Se i prossimi due livelli fai il guerriero prenderai un talento a 5° e due talenti al sesto uno per la classe guerriero e uno come pg di 6° livello...da come hai scritto si poteva interpretare che OGNI classe che il tup Pg prende, acquisisce il talento in più dell'umano....ma quello lo si prende UNA SOLA volta all'inizio. Per la progressione mi pare che tu abbia le idee chiare, guerriero e poi assassino.... Come altra soluzione io opterei per il ladro puro oppure se prendi qualche livello da incantatore (stregone magari) poi potresti arriavare a fare il mistificatore arcano (manuale del master).
-
Girarsi di 90° o 180°
premesso che il ladro, così coime tutte le altre classi....se non ha le condizioni ottimali per vincere....scappa Il ladro dovrà avere un punteggio di iniziativa più alto possibile in modo da aver percentualmente la miglior possibilità di agire per primo....furtivo Il ladro cercherà di agire (compiere un attacco) PRIMA che il master dica "tirate per iniziativa"....furtivo...e se vince anche lò'iniziativa il seguente attacco completo del ladro sarà ulteriore furtivo. Se il ladro si trova da solo varà, presumibilmenmte un punteggio di "utilizzare oggetti magici" alto e avrà in tasca almeno una pergamena di "invisibilità"...se ha più soldi "invisibilità migliorata"...se è di più alto livello si presume abbia un anello dell'intermittenza (SEMPRE furtivi, sebbene abbia il 20% di probabilità per ogni attacco di non colpire) o dell'invisibilità....altrimenti cambi mestiere Un ladro da solo (a meno di non trovarcisi per sbaglio) aspetterà che i nemici si trovino in una situazione difficile (come passare un ponte di corda, strisciare o accovacciarsi per entrare in un cunicolo e cose così.....come elencato in lista e utilizzerà acrobazia per colpire mentre magari a sua volta deve restare in equilibrio sul ponte di corda.... Acrobazia che gli serve anche per poter infilarsi in mezzo ai nemici e NON subire attacchi di opportunità, o fare salti mortali, senza subire ado per "scavalcare" uno o più avversari se si trovasse nella situazione di "non avere vie di fuga". Un ladro da solo, se percepisce che contro il guerrierone tank o contro il mago cattivone non ce la può fare....tenta un raggirare per distrarre l'avversario e nel frattempo sparire dalla sua vista...e darsi alla fuga (magari per andare a chiamare gli alleati) potrei andare avanti ma credo che basti ciao
-
Domini e Chierici 3.5
Ma allora mi sorge spontanea una domanda.... Quale vantaggio ha il personaggio ad essere fedele ad una sola divinità? Si vede che non gioco chierici vero? Magari la domanda è ingenua.... ciao
-
Girarsi di 90° o 180°
ma hai letto la lista? Il fiancheggiamento è solo UNA delle condizioni per cui un ladro può fare un furtivo.... mi son perso qualcosa?
-
Pupe E Secchioni
Non sono d'accordo...bastano 5 minuti, una volta, per capire che tipo di programma hai davanti. Se il mio mestiere fosse il critico televisivo, o quello di uno scrittore che ha in programma di scrivere un libro sulla televisione, potrei capire....altrimenti mi sembra una scusa. La cosa più buffa, e per me più triste, è che molte persone vedono certi programmi, leggono certi libri, ascoltano certa musica perché gli piace....salvo poi rinnegare perché "da tutti" è considerata una schifezza. Io ritengo di essere una persona intelligente (non starebbe a me dirlo, lo so), con pochissima autostima, ma sento di avere la dignità necessaria per non vergognarmi delle scelte che ho fatto e dei gusti che ho e di come trascorro il mio tempo. Non ritengo necessario e giusto per potersi fare un'idea di una qualunque cosa, essere obbligati a leggere per intero, guardare sempre e per intero, ascoltare dall'inizio alla fine, un libro, un programma, una canzone. Il tempo per quanto sembri lungo, nella realtà non lo è e non lo è anche perché non possiamo dedicare tutto il nostro tempo a ciò che vorremmo fare, se quel poco che ne rimane per farlo, lo devo trascorrere a vedere, leggere o ascoltare spazzatura...solo per non essere accusato di "non avere cognizione di causa"...beh, chissene, mi spiace ma nel mio piccolo cerco di sfruttare il tempo che ho in cose migliori (ovviamente il concetto di migliore/peggiore eè assolutamente soggettivo). Ho visto 5 minuti di un qualunque reality e ho deciso che è spazzatura....ho letto le prime 50 pagine di alcuni libri che poi non ho terminato di leggere e non mi sono pentito di non averlo fatto....la storia della letteratura è così vasta che mi dispiace solo avere a disposizione una sola vita per leggere perché so che per quanto mi possa impegnare non potrò leggere che una minima parte..(anche se ultimamente sto leggendo testi che sostengono che in realtà per avere la conoscenza NON bisogna leggere...ma questo è un altro discorso) e se devo sprecare questo poco tempo per cose che ritengo brutte, inutili e illeggibili....no grazie. E questo vale per i film, per i programmi tv, per la musica ecc ecc Quello che credo è che molti di noi abbiano un'idea di se stessi forse superiore alle proprie aspettative o superiore a quello che è realmente e vive, male, il conflitto per cui, la ragione e la "Cultura" gli dicono che certa roba è spazzatura....dall'altra parte quelle cose gli piacciono e le vede, le fa...salvo poi rinnegarle per paura di essere giudicato "inferiore" allo standard culturale medio. Il risultato, quando trascorre il giudice supremo e cioè il tempo, è che ci ritroviamo a disquisire di "cinematografia cult" a 20 anni di distanza, nelle università, con Alvaro Vitali e a valutare, rivalutare, sopravvalutare cinema, registi e attori che fino a poco tempo prima venivano presi ad esempio di come NON si dovessero fare film e come NON si dovesse recitare, e questo è successo in tutti gli ambiti, musica, letteratura e televisione compresi. Si dà così la "giustificazione" culturale a tutti coloro che fino a ieri si sarebbero vergognati di dire che gli piacevano film come quelli di "pierino" o quelii "erotico, caciaroni" con le varie edwige fennec, nadia cassini ecc ecc, ma che adesso, poiché rivalutati, vengono annotati come begli esempi da ricordare. Un po' coem lo sfigatello che metteva i dischi e si doveva vergognare... adesso può andare in giro a dire che lui ha cominciato a fare il Dj negli anni '70.... Stessa cosa per certi programmi...che però si cerca di giustificare in corso d'opera, senza aspettare i canonici venti anni....e la cosa si fa sempre più frenetica. Mi spiace, non so voi, ma io ho una dignità da difendere. ciao
-
Sbabbaro vs Guerriero
Nessuno mette in discussione la versatilità del guerriero, ma un tank corazzato in genere non si specializza nell'agilità né nell'arceria....un barbaro, qualunque caratterizzazione possa avre può essere un discreto arcere...tutto qui.
-
Sbabbaro vs Guerriero
premetto che queste annose e ripetitive discussioni su chi sia megli di chi mi annoiano, però volevo fare una osservazione a Rotgar Se devo proprio scegliere a chi far "ruolare" l'arcere, preferisco di gran lunga il barbaro al guerriero. MEdiamente un barbaro non potendo indossare armature pesaanti mantiene medio/alto il punteggio di destrezza, che gli serve per avere un punteggio di CA decente. Un guerriero manterrà la destreza bassa, soprattutto perché sarebbe spreecata se indossasse armature pesanti che non permetterebbero di sfruttare un modificatore di destrezza alto....ecco se ci aggiungiamo il fatto che il tpc dell'arco è modificato dalla destrezza...penso si sia capito perché preferisco il barbaro come arcere rispetto al guerriero. ciao
-
Film vari (commenti e opinioni)
Visto ieri sera "il primo cavaliere" (o come diavolo si intitolava)...ecco Sean connery, Richard Gere e Ben Cross devono essere stati veramente BEN pagati per fare questo....film. Non ho parole
-
Pupe E Secchioni
Non voglio commentare il programma...mai visto, ho letto solo i vostri commenti, così come non ho mai dseguito nessuno dei cosiddetti reality in Tv, mai. I personaggi usciti fuori da queste trasmissioni alla fine sono stato costretto a conoscrli a causa della susseguente presenza televisiva incrociata in tutti i canali e in tutti gli altri programmi, oltre ad essere ricordati da altri personaggi, in maniera più o meno indiretta come per esempio dai comici nei loro sketch. Quello che vorrei dire è semplicemente che finché li guarderete, finché ci sarà gente che ne parla e alla fine li segue, non ci si potrà fare molto. La semplice regola "bene o male purché se ne parli" dovrebbe essere nel dna di tutti quanti...ma a quanto vedo nessuno ha mai pensato di attuare l'unico mezzo...l'indifferenza. Se nessuno lo vede e nessuno ne parla....via, i programmi di questa risma vengono cancellati. Inoltre, noto con enorme dispiacere che, uomini o donne che siano, purché pagati, si va in tv a "recitare" (alcuno sono così veramente) la parte delle bella ragazza idiota e dell'uomo, che pure se non bello, (anzi se non lo è, è meglio), è professionale e "in gamba"......alla peggio è "simpatico", e va a fare il comico. Se dovessi descrivere in poche parole quello che negli ultimi tempi (ma anche prima)è successo in tv, direi che è "l'elogio dello stereotipo"; Gli stranieri tutti delinquenti (e solo di quelli che delinquono parlano, mai di quelli che fanno una vita onesta), le belle ragazze sceme (e solo quelle vengono pagate per stare in tv, quelle intelligenti, forse, in tv neanche ci vogliono andare...a fare la parte delle sceme), i bruttini in gamba (se per le donne c'è il divano....per la maggior parte di questi esiste una sola parola: RACCOMANDAZIONE), si sco*ano le bellone solo se hai soldi o se sei famoso/potente (e vai di trasmissioni tipo lucignolo), sei figo se hai la macchina grossa e costosa (vedi le pubblicità), le forze dell'ordine e il governo non servono più a nulla (vedi striscia la notizia e le iene).......e potrei andare avanti per molto, ma mi sono rotto. Ogni qual volta qualcuno parla di programmi e di gente come questa, fosse anche per parlarne male..fa il loro gioco. MA porca miseria...VE NE FREGA VERAMENTE QUALCOSA DI QUESTA GENTE E SE FA FINTA O PER DAVVERO? mah ciao
-
L'Esploratore
Trovavo interessante la cdp .....Marche D'argento, pag 115 (eng. vers.), si chiama "peerless Archer". Requisiti bab +7 artigianato 10 gradi in costruzione archi e 4 talenti relativi all'arco (non posso scrivere mica tutto ) Guadagna attacco furtivo a distanza con arco (sempre 9 m) che somma eventuali d6 di furtivo da altre classi. dal 2° livello , migliorandolo in seguito, ignora una parte della copertura dell'avversario. come se avesse i prerequisiti per farlo pèuò costruirsi frecce (e solo frecce) magiche +1...con l'avanzare dei livelli può farle +2, +3 ecc fino a +5. Se volesse fare altri tipi di frecce magiche dovrebbe però soddisfare i prerequisiti per farle....poisecondo tabella spende soldi e px a seconda di quante ne fa al giorno e come siano. Acquisisce il corrispondente dell'attacco poderoso ma usando l'arco. All8° livello può usare l'arco come arma da mischia e mnacciare le creature a tre metri anche se non quelle adiacenti.... insomma un po' di cose carine. il minmo per prenderlo è il 7° livello da guerriero o da ranger (o barbaro) o un misto....ma comunque con preogressione piena del bab. Farlo ladro potrebbe sicuramente essere interessante per le abilità, e per ulteriori d6 da furtivo, ma avendo una progressione non piena del bab....slitterebbe a livelli più alti la possibilità di prendere questa cdp. Insomma con un buono studio può venire un personaggio interessante. Costruendosele da solo può avere alcuni dei privilegi dell'arcere arcano senza dover prendere livelli da incantatore e senza soprattuto sprecare una intera azione standard per lanciare una sola freccia magica....il peerless una volta che se le è costruite, se ha 5 attacchi,....tira 5 frecce magiche se vuole. E in più a meno di 9 metri può fare danni bonus da furtivo. beh..non male ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Intanto cominciamo col dire che i manuali da te citati sono....3.0 Ad ogni modo.... Senza necessità di multiclassare (che spesso dà più malus che bonus) ti consiglierei un personaggio (magari drow) ladro puro con altissima intelligenza e tutti i punti possibili e immaginabili su "utilizzare oggetti magici". Fai male con la furtività e i danni bonus, e se vuoi puoi utilizzare incantesimi da bacchette, pergamenete e quant'altro tu riesca a comprare/trovare/rubare. Il personaggio è estremamente agile e con le armi, gli oggetti e i talenti giusti....potente Se non vuoi, che è legittimo, pur avendo RI, pagare un lep di +2, cerca (adesso non me ne viene in mente nessuna) una razza base, anche fra i manuali del forgotten ovviamente che possa dare al tuo Pg bonus in INT e/o CAR.. ciao
-
Girarsi di 90° o 180°
ma lo fate apposta oggi? E' già la seconda discussione in cui serve ribadire l'ovvio...e tra l'altro GIA' scritto in precedenza Finché manterrete il concetto di spalle a D&D non se ne verrà fuori.. Il concetto di attaccare "alle spalle" NON ESISTE IN D&D!!! Una delle condizioni del furtivo è l'attaco ai fianchi (è anche nella lista sottostante) ...attaccare ai fianchi NON vuol dire attaccare alle spalle ma attaccare mentre nel quadretto ESATTAMENTE e DIAMETRALMENTE opposto a quello in cui attacchiamo, c'è un nostro alleato.....solo perché che non vengano fuori anche altre discussioni su cosa voglia dire fiancheggiare .-) Oltre alle normali situazioni i danni da furtivo si applicano: (E' la terza o quarta volta che posto questa lista su una ennesima discussione su quando si possa fare furtivo) - Round di sorpresa e l'avversario non può agire in questo round o non ha ancora agito. - E' il primo round di combat e l'avversario non ha ancora agito - Il PG attacca ai fianchi - Il PG è invisibile e/o l'avversario non può individuarlo - L'avversario è accecato - L'avversario è coinvolto in una lotta con qualcun altro - L'avversario è in scalata, cammina su una corda o è in qualsiasi modo sbilanciato - L'avversario sta correndo - L'avversario è stordito - Uno dei punteggi caratteristica dell'avversario è sceso a zero - L'avversario è accovacciato - L'avversario è paralizzato o bloccato - L'avversario è addormentato, privo di sensi o legato PS: Ai mod....ma perché non mettiamo in evidenza questa lista che NESSUNO si prende la briga né di leggere sui manuali né di trovare sul forum , in modo da evitare che vengano fatte decine e decine di discussioni clone su questo cavolo di furtivo?
-
Domanda sull'incantesimo Camminare nel vento liv 6
A questo punto ci rinuncio...mi spiace. Nè col buon senso né mostrandoti le regole hai cambiato la tua convinzione. TU continui a parlare di incorporeità...NON C'ENTRA NIENTE con quello che si cerca di dimostrare....NON c'entra che un incantesimo sia o meno l'evoluzione di un altro....c'entra solo che la condizione di forma gassosa e quella di nube di vapore sono, per le regole, simili e soprattutto EQUIPARATE per quanto riguarda le caratteristiche fisiche. Inoltre in forma gassosa SEI riconoscibile tanto quanto con forma vaporosa, l'unica differenza è che a certe condizioni di luce o contesto puoi avere dei bonus per non essere notato E poi, perfavore, non insultare la mia e la tua intelligenza...il gas e il vapore si infiltrano dove vogliono. Nel manuale del master a pagina 291 della 3.5 che ti ho già indicato è espressamente descritto tutto. Se TU non vuoi che con quell'incantesimo i personaggi possano infilarsi in una fessura o sotto la porta e scappare da una prigione (tanto per fare un esempio) decidi con una HOME RULE che non lo possono fare.....ma non appigliarti a cose che non esistono per giustificare una TUA decisione. E infine ribadisco....lascia stare il concetto di incorporeo, che non serve a nulla in questo caso. Scusa la franchezza e la decisione del mio intervento, non è comunque nelle mie intenzioni aggredirti. Ciao
-
Domanda sull'incantesimo Camminare nel vento liv 6
Secondo me fate confusione e avallate tesi a supporto di due problemi che non hanno relazione l'uno con l'altro....il master parla di una cosa e il giocatore di un'altra. Premesso che è un incantesimo di 6° da chierico e 7° da druido, quindi molto potente, non capisco la relazione che ci sia tra il fatto di essere incorporeo o meno e il problema presentato all'inizio da Kainn sulla possibilità o meno di infilarsi sotto una porta o in una fessura. VA PO RE !!! non comprendo la difficoltà ad interpretare questa parola. Se poi andate a pagina 291 del manuale del master della 3.5 la PRIMA frase della descrizione di forma gassosa dice testuale: Alcune creature possiedono la capacità soprannaturale o magica di prendere la forma di una nube di vapore o di gas. Salvo per quanto detto nella descrizione dell'incantesimo camminare nel vento (valori numerici, durata ecc).... prendete a riferimento quello scritto in questo paragrafo del manuale del master CI si trova a discutere , come si suol dire, del sesso degli angeli, quando si vuole ragionare troppo e abbandonare l'ovvio ed impelagarsi in improbabili interpretazioni letterali dimenticando di guardare il problema nel suo complesso, e con un certo distacco. ciao
-
Il Mago
ALlora...mettiamola così Sempre escluso talenti... ecc Qualunque sia il bonus di attacco e il loro numero un incantatore può lanciare un solo incantesimo a round. La differenza, in gioco, che sia una azione standar invece che una di round completo? Che ammettendo di avere un Pg con velocità di movimento di 9 metri/round, essendo il lancio dell'incantesimo una azione standard, l'incantatore, prima o dopo il lancio dell'incantesimo, può muoversi fino a 9 metri....se fosse una azione di round completo, al massimo, potrebbe fare un passo da 1.5 metri. ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Non stiamo valutando un singolo caso.....i guerrieri e i barbari picchiando sono considerati picchiatori, il chierico ...no. Con questo singolo caso che esemplifichi posso pure essere d'accordo...ma non serve a niente, perché dipende sempre dal contesto e dalle situazioni che si vengono a creare, nonché da chi hai davanti. Intanto i danni da te proposti vanno bene se il nostro amico utilizzasse una razza senza lep....cosa che non ha neanche preso in considerazione Se facesse una delle due opzioni presentategli sarebbero nel migliore dei casi 80 e nel peggiore 50 PF. Secondo....funziona con tutti quelli che hanno una portata di 1.5 metri...il primo che trovi con portata naturale o arma con portata 3 m....il chierico, dovendo arrivare a toccare il nemico, subirebbe intanto un ado, se passa il TS per non perdere l'incantesimo bene....sennò lo spreca e in più tocca al nemico che avrà l'intero attacco completo per massacrarlo. Considera comunque che ado o meno, portata o meno, il chierico si traova (SENZA ESSERSI POMPATO prima altrimenti è inutile stare a discutere) attaccato al nemico....il TS temptre di un picchiatore è elevato....e numerosi sono i suoi attacchi. NON c'è storia, senza avere il tempo per potenziarsi il chierico non fa nulla contro un picchiatore in mischia....ma il chierico NON è nato per fare quello...quello, se vuole, lo può fare SOLO a certe PRECISE condizioni, prima su tutte....AVERE TEMPO. ciao
-
Il Mago
Senza offesa....ma che versione del manuale del giocatore hai ? La quasi totalità degli incantesimi (3.0 o 3.5 che sia) richiede quasi sempre una AZIONE STANDARD....NON una azione di round completo. Molti hanno tempo di lancio di 10 minuti, di ore a volte ma quelli da azione di round completo sono veramente infinitesimali....a me pare che in 10 anni di gioco non mi sia mai capitato un incantesimo con tempo di lancio da azione di round completo. Sulla seconda tua affermazione siamo d'accordo...anche se era gioà stato puntualizzato in precedenza Se col vostro gruppo ogni incantesima bnecessita di una azione di round completo...poveri incantatori ciao
-
[3.5] Quali regole per usare una corda come lazzo?
C'hai ragione pure tu Mi sono dimenticato di citare la fonte. Pag 156/157 del manuale delle razze del faerun. A chi interessasse sia su questo manuale che su Il pugno e la spada (che pur essendo manuale 3.0, salvo modifiche su manuali espressamente 3.5, vale anche per quest'ultima) ci sono le bolas E ora che mi hai fatto andare a riguardare....mi sono pure rivisto la regola della lunghezza della corda.... il lazo (o lasso) ha una lunghezza pari a quella della corda, meno 1.5 metri per il lasso. Una cosa importante....si possono ingabbiare creature di taglia media e inferiore.... non me la ricordavo questa regola....ma sarebbe un brutto affare ciao
-
[3.5] Quali regole per usare una corda come lazzo?
Per il lazo ci sono delle regole precise. La gittata del lazo è 3m, è considerata un'arma contundente ma non fa danni, non permette critico, e bisogna usare un attacco a contatto a distanza. Se si colpisce si fa immediatamente una prova di lotta , con un malus di 4 per chi ha lanciato il lazo. Se il lanciatore vince la prova si esegue di nuovo un tiro per colpire per far inciampare o cadere (no lotta). Se si colpisce il personaggio è bloccato dal lazo ed è caduto. Da quel momento in poi la CD (TSR) per il PNG caduto, per liberarsi, sarà 10+ il mod di forza di chi lo tiene (e noi abbiamo sperimentato che più si è meglio è ), solo 10 se il lazo non viene impugnato da nessuno, 10+ il modificatore di dove è fissato se il lazo viuene fissato ad un albero o ad una cavalcatura, ad esempio. C'era, ma qui mi difetta la memoria, il calcolo per sapere quanto lungo veniva il lazo a seconda dei metri di corda che avevi a disposizione e quanto lunga doveva essere al minimo una corda per poterne fare un lazo. spero che così la prossima volta sappiate meglio regolarvi ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
elefante africano 3DV +2 di lep ....+12 in for ....+7 Ca naturale Archetipo ferino +1 di lep ....+4 for Tot +16 FOR pagando 3D V e +3 di lep (ecl6...7° col 1° livello di classe)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
9 livelli di classe in meno? No grazie...già 6 per me erano il limite...e solo perché parliamo di un picchiatore, fosse stato un incantatore non sarei andato oltre il +1. A questo punto lascio la palla agli altri.... ciao
-
Domanda sull'incantesimo Camminare nel vento liv 6
Certo che certa gente se ne fa di problemi.... NON esiste il problema, rimando o non rimando a forma gassosa (che per il tuo master resta comunque una aggravante, per non averla considerata) una forma "VAPOROSA" di VAPORE...entra dove vuole. Fessure, intercapedini, buchi...in più grazie al "vento magico" che decide di utilizzare può muoversi in alto i nbasso, dove vuole....unico limite la durata dell'incantesimo...o un dissolvi magia Non è questione di diventare o meno incorporei...hai ( e chi con lui se il chierico/druido vuole) il "corpo di vapore". Ma che problemi sono? Mah ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Coccodrillo gigante +8 For e varie altre cose Archetipo ferino +4 For e varie altre cose Assumendo di mettere un 18 di dado (che spero tu abbia) a for arriveremmo a 30, senza oggetti magici...36 con la cintura della forza da gigante più potente e 38 aggiungendoci i guanti del potere orchesco. Avresti varie capacità di attacco speciali compreso l'afferrare migliorato e altre che migliorano con il passare dei dv. Avresti guarigione rapida che aumenta coi DV e +6 all CA naturale...più altre cose. Il tutto pagando 3 di LEP e 3 DV, potendo quindi fare 8 livelli da barbaro. Avresti così tra archetipo , razza e classe, partendo appunto da 18 e con gli oggetti sopradescritti un Bonus di attacco di +22...senza considerare l'arama magica che sicuramente prenderai con un +14 ai danni (+21 con un'arma a due mani) In ira +24 al tpc e + 16 ai danni (24 con un'arma a due mani) In ira e furia (se decidi per il berserker furioso) +27 al tpc e +19 ai danni (+28 con un'arma a due mani) E tutto questo solo per il primo attacco (a quel livello ne hai due, tre in furia e l'attacco bonus è al massimo del bonus) Senza considerare l'eventuale attacco poderoso...e senza aver ancora considerato l'arma Vedi se ti piace Il gigante secondo me...ora non so, ma avrà un LEP spropositato...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Per avere un animale di taglia grande che , compreso l'archetipo ferino, ti faccia stare sotto il 6 di ecl (lep+dv) , come animale feroce, c'è solo il coccodrillo gigante. Gli altri animali di taglia grande non sono, secondo me adatti (squalo, elefante, balena...)...tutti gli altri animali "feroci" come orsi, tigri, lupi ecc sono di taglia media. Scegli se ti va bene il coccodrillo gigante o se preferisci orso, ghiottone, lupo o tigre o cose così...a quel punto provo a postarti la progressione (le cose più importanti per vedere se ti piace...il resto come talenti e cose varie saranno a tua scelta o scelte obbligate se decidi per qualche classe di prestigio specifica e dovrai/dovremo pensarci in seguito) progressione al 14° livello. ciao PS: Darknight....9 mi pare eccessivo,non trovi?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Dovrei prima sapere: Quanto LEP vuoi sopportare, Quanti DV puoi sopportare (che comunque ti danno avanzamento ltre ai PF, io li preferisco al lep puro e semplice) Se preferisci un PG di taglia media (meno lep e meno dv) o uno di taglia grande (più lep e più dv) Che categoria animale ti piace di più o se hai un aniomale preferito....in fondo dobbiamo fare un personaggio che ti piaccia seppur forte e distruttivo Se giochi in 3.0 o in 3.5 ciao