Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Attacco naturale e attacchi normali
Attenzione....posso anche difendere il tuo punto di vista, ma purtroppo per te, OGNI creatura/razza o quel che è, ha espressamente scritto se e quali armi naturali possieda. Una di queste armi è lo "schianto" ed è un'arma naturale descritta sul manuale come una appendice che causa danni contundenti. Ora, si può essere d'accordo o meno sul fatto che una testata sia una botta da schianto o meno, ma normalmente non lo è. Intanto bisognerebbe capire se sul manuale è specificato con quale "appendice" il forgiato effettui il suo attacco di schianto e da lì si può anche riorganizare la cosa...ma se non è specificato in che modo possa effettuarlo, o meglio, lo può effettuare con qualunque parte del corpo....Fiore di loto, ti devi rassegnare a che sia così. Può darsi, non dico di no, che in questo modo risulti più performante rispetto ad altre classi o razze di eberron, ma seppur non conosca il suddetto manuale, ritengo che schianto o non schianto sia comunque il più potenete perché l'UNICO tipo di personaggio che abbia mai sentito nominare sul sito e da altri giocatori che amano tanto eberron è SEMPRE E SOLO il forgiato artefice....quindi non sta nello schianto la sua potenza Che poi i manualisti abbiano cannato e senza rendersi conto abbiano messo una tipologia di personaggio che dai giocatori è stata subito recepita e favorita perché la "migliore", immagino non sia solo per la questione di aver fornito una attacco del genere a questa....creatura. So che la cosa non ti consolerà.... ma che ci posso fare?
-
Il Druido
C'è una bella classe di prestigio della 3.0 sul manuale delle terre selvagge che si chiama "rinnegato" specifica per druidi decaduti malvagi....si diventa ex druidi e si guadagnano altri incantesimi...leggendo la descrizione di cosa fa e di quali siano le sue nuove capacità non vedo difficoltà anche ad un druido malvagio (anche se sarebbe meglio fosse rinnegato) di concedere l'adorazione di un dio malvagio dei non morti. Fra le capacità del rinnegato ci sono per quello che rigyarda il tema in oggetto, forma selvatica non morta, parlare con animali morti, animare animali morti...insomma mi sembra che ci sia ben più di un motivo per poter adorare un dio dei non morti no? Certo è una cdp...oltretutto di 3.0...ma almeno vuol dire che era stata prevista una cosa del genere poi per il tuo interesse alla morte e alla decomposizione ha la capacità già al primo livello di deforestazione e dal secondo livello non necessita più di mangiare ecc ciao
-
Attacco naturale e attacchi normali
no...perché calci, pugni, ginocchiate, schiaffi, testate, sputi....sono "colpi senz'armi" NON armi naturali. ciao
-
Attacco naturale e attacchi normali
Si, se l'attacco di schianto (morso) viene considerata un'arma naturale o se il manuale, allla descrizione di questo particolare attacco del vampiro, non dice altrimenti o non fa delle eccezioni. Comunque torno a ripetere che non ci vedo nulla di trascendentale....è vero che il forgiato non ha lep , ma il mezzo vampiro ha +2 e il vampiro puro....+8!!!! Più che per un monaco vampiro mi preoccuperei di una creatura con attacchi naturali (tipo due artigli e un morso) , che faccia il monaco Può in un round, fare la raffica di colpi e poi dare due artigliate e un morso (ricordiamoci però che ci sono penalità al tiro per colpire e soprattutto metà bonus di forza ai danni ) ciao ciao
-
Attacco naturale e attacchi normali
E' esattamente quello che ho scritto come esempio...solo che anche se un personaggio utilizza un'arma a due mani la può tenere con una mano sola e attaccare con l'altra mano (artiglio) quindi ha sempre almeno un artigliata da fare , oltre al morso. Il discorso dello slam era esattamente quello che ho provato a dire a fiore di loto riguardo a quello del forgiato , proprio facendo il tuo stesso ragionamento, da qui l'esempio della testata come attacco di schianto oltre ai suoi due pugni armati. Per quanto una regola sia realistica o meno, in questi casi tendo semplicemente ad applicare le regole, senza stare troppo a pensare se sia giusto o meno....a parte che in questo caso io lo ritengo pure giusto...la vedo con l'ottica del bilanciamento generale. Tutto è nato, almeno per quello che mi riguarda e perché in questa discussione ho chiesto a Mad di ricordarmo dove potevo trovare le regole in questione (a proposito, grazie mad ) perché in un'altra avevo postato un consiglio per sfruttare alò massimo questa possibilità e mi era stato chiesto come era possibile che le regole supportassero il mio ragionamento e dove queste regole potessero essere trovate. Ho costruito un personaggio (3.0) che ha due artigli, due speroni, un morso e usa un'ascia grande (che pesa 9kg....giusto il limite di peso per nascondere in stasi un oggetto da un guanto della conservazione). In una azione di round completo il Pg può attaccare con l'ascia tante volte quanto il suo bab gli permette, poi come azione gratuita l'ascia scompare, e attacca con gli artigli e il morso (e se colpisce con entrambi gli artigli può anche usare gli speroni)...anche se questi attacchi naturali sono tutti secondari e con metà bonus di forza ai danni. Tutto qui. Si tenga comunque presente che una cosa del genere può farla solamente una creatura dotata di attacchi naturali e in genere, magari mi sbaglio, ma si paga sempre un lep per avere un personaggio che abbia sia attacchi naturali che la possibilità di utilizzare un'arma manufatta... insomma, non ci vedo tutta questa cosa chissà quanto tremenda ciao
-
Pg Mezzo-Vampiro
per andare bene può anche andar bene...ma quello che devi decidere è come sia il tuo personaggio. Da come te lo figuri in mente deciderai classe/i talenti, abilità, oggetti ecc ecc. Se è un elfo dei boschi direi che ne sa poco o nulla dellla "mondanità cittadina" quindi niente abilità o talenti utili a chi vive in città o paesi comunque molto popolati. Devi decidere, facendo almeno un canovaccio di background, alcune cose, per decidere la classe/i. Se decidi che la sua vità consiste nell'inseguire trovare e uccidere certe creature...vai di ranger. Se decidi che si, va bene, cerca certe razze da uccidere ma ha passato la maggior parte del tempo ad esercitarsi per combattere e al meglio e poi si è messo a fare la vita da "segugio" per i boschi...allora vai di guerriero/ranger Non ha nessun nemico in particolare? ...vai solo di guerriero...se vuoi un combattente disciplinato nella tecnica.... o di barbaro se vuoi una macchina distruttrice che dopo aver massacrato il nemico portandolo quasi alla morte gli si fionda al collo per succhiargli fino all'ultima goccia di sangue in corpo. Insomma, personaggi da libri o meno, dovresti prima decidere TU come vedi il tuo "eroe". ciao
-
Attacco naturale e attacchi normali
Allora, io non conosco il forgiato....parlo per esperienza solo dei personaggi animali antropomorfi che usano anche attacchi naturali (in genere due artigli e un morso) Ammettiamo che un pg abbia, di classe, due attacchi e tre attacchi naturali, due artigli e un morso. In un round in cui attaccasse solo con le armi naturali avrebbe le due artigliate a pieno bonus di attacco e pieno bonus di forza ai danni e un mosrso a -5 di attacco e metà bonus di forza ai danni. Questoi perché solitamente gli artigli (se non dievrsamente specificato) sono le sue armi primarrie e il morso , secondaria. Se attacca con una psada, ad esempio, avrà come azione di round completo, due attacchi con la spada con i relativi bonus di attacco e , se tiene la spada in una mano, UN artigliata e un morso...solo che entrambi questi attacchi naturali saranno considerati secondari e di conseguenza saranno portati a -5 dio bonus di attacco e metà bonus di forza ai danni. Se decidesse dopo aver attaccato con la spada di lasciar cadere l'arma a terra (azione gratuita) potrebbe portare tutti e tre gli attacchi natirali, ma tutti e tre come SECONDARI quindi con i relativi malus e metà bonus di for ai danni. Queste penalità al tiro per colpire come attcchi naturali secondari sono migliorabili facendo prendere al personaggio il talento multiattacco che però come prerequisito richiede che la cratura abbia ALMENO TRE armi naturali, quindi una creatura che avesse, ad esempio, solo il morso come attatco naturale non potrebbe beneficiare di questo talento, che come beneficio porta la penalità degli attacchi secondari da -5 a -2. Mi pare, ma non sono sicuro, di ricordare che ne esiste una versione "migliorata" e che quindi le penalità vengano annullate. In sostanza se una creatura ha un solo attacco naturale, sarà considerato primario, avrà intero bonus di attacco e una volta e mezza il bonus di forza ai danni....ma verrà considerato secondario se il personaggio userà almeno un'arma manufatta nella azione di round completo quindi quell'unico attacco naturale sarà effettuato a -5 e con metà bonus di forza ai danni, non avendo oltretutto, essendo l'unico attacco naturale che ha, la possibilità di prendere e beneficiare del talento multiattacco, per ridurre a -2 questa penalità. Per le altre creature che abbiano più attacchi naturali vige quello di cui invece disquisivamo in precedenza. Non è questione di essere giusto Fiore di loto, così dicono le regole Per quello però che riguarda il forgiato bisogna stabilire se i suoi pugni sono considerati armi manufatte o naturali...non credo che possano essere considerate entrambe. Se ha un attacco di schianto non è detto che lo esegua col braccio, magari lo fa con un'altra parte del corpo...o no? In quel caso avrà (se i pugni sono considerati armi manufatte) gli attacchi previsti dal suo bab e poi un unico attacco di schianto (che so, una testata) a -5 al tiro per colpire e metà bonus di forza ai danni. ciao
-
Pg Mezzo-Vampiro
NUOOOOOOO drizzt nuoooooo...è un dannato PAUER PLEIER!! AHAHAHA scusa...era una citazione da un vecchio sito quando qualcuno tirava fuori il nome di drizzt Se vuoi avvicinarti al personaggio di drizzt, non ce lo vedo il barbaro...drizzt era soprattutto guerriero specializzato nel combattere con due armi (quando era allievo di suo padre zak) e ranger (quando diventa allievo di montolio)...barbaro ce lo vedo poco....anche mezzo vampiro a dire la verità....ma non importa Insomma, io sceglierei la strada del guerriero/ranger, per la specializazione dell'arma e la possibilità di scegliere fra i talenti di combattrere con due armi...poi il ranger...e ti consiglio di alternare i livelli in modo da non prendere penalità ai pX. ciao
-
Attacco naturale e attacchi normali
Era esattamente quello che avevo scritto in un'altra discussione ma che non sapevo da quale fonte fosse tratta...Mad potresti citare da dove si evince che attacchi armati e attacchi naturali possono essere compiuti nello stesso round, sempre che glia rti o parti del corpo attae a farlo siano libere anche se ovviamente considerati tutti attacchi secondari quindi a -5 di tpc e 1/2 bonus di for ai danni? Perché io lo avevo scritto ma mi avevano chiesto da quale manuale e dove avessi preso questa informazione e non ho saputo rispondere perchè non me lo ricordo. Grazie
-
Spezzare
Se il Pg ha tre attacchi per round, se vuole può tentare di colpire/spezzare l'arma tre volte. Ovviamente se possiete il talento "spaccare l'arma potenziato" non subirà attacchi di opportunità, che comunque nell'esempio descritto sarà solo uno, dato che ogni pg può compiere un solo ado per round. No, non è come una azione di sbilanciare che permette di fare la stessa azione a propria volta. Il difensore difende e spera di avere un'arma più robusta di quella che lo colpisce ,e, più in generale di avere più fortuna col d20 al tiro per colpiure contrapposto .-) ciao...e benvenuto
-
Nascondersi in piena vista
@Klunk: se cominciamo a fare degli esempi specifici di chi gioca come...non ne usciamo più...e non serve....soggettivo TU giochi a quelle ambientazioni che fanno costare gli oggetti il doppio...noi no Il discorso di rendere più o meno difficile il reperimento di certi oggetti...è sempre SOGGETTIVO. Inoltre, anche qui, soggettivo, dipende da che livello comincia l'avventura, al 1° è un conto dal 10° è un altro....e negare ad un giocatore un mantello per nascondersi e fa l'ombra danzante o anche semplicemente il ladro, se partiamo da un livello che se lo può permettere, non lo trovo giusto....ma anche qui siamo nel soggettivo. Il fatto che ci sia la prova contrapposta da fare è oggettivo. Il fatto che dopo il round in cui l'ombra è nascosta, chi non l'ha vista subito debba spendere OGNI round la sua azione di movimento solo per sapere dov'è, è oggettivo. Il fatto che un'ombra danzante (almeno di 2°)in un ambiente buio, non solo gode di occultamento totale come qualunque altro personaggio (mentre lei vede gli altri), costringa anche gli altri personaggi dotati di scurovisione a effettuare la prova contrapposta, è oggettivo. Il fatto che il ninja possa al secondo livello divenater invisibile...d'accordo,ma quante volte al giorno lo può fare?...NIPV non ha limiti d'uso. Tutte queste cose, A PRESCINDERE da come io, tu, e il resto del mondo giochi a D&D. Comunque non vedo perché alcuni debbano prendersela tanto, stiamo confrontando le idee, non c'è bisogno di alzare i toni...o sbaglio?
-
Nascondersi in piena vista
Hai ragione, all'ottavo potrà prendere al massimo +10/+12 ...ma al 12° già se lo potrà permettere. Ovviamente non stiamo discutendo riguardo al fatto che sia "impossibile" avere successo alla prova di osservare....ma che all'8° può essere molto difficile e dal 12° in poi, impossibile. Ovviamente dipende dal personaggio che uno ha in mente, ma basta già farlo di razza piccola è hai un +4 a nascondersi e prendendo il talento furtivo eventualemente un ulteriore +2 insomma non stiamo dicendo che veramente tutti andiamo a fare l'ombra danzante perché le sue capacità sono incontrastabili, ma alla luce delle cose venute fuori nella discussione....è tutt'altro che un personaggio da scartare....
-
Nascondersi in piena vista
E ti pare poco? Ribadisco...io sono più per il discorso che anche scurovisione non funziona, per il discorso della capacità soprannaturale e perché se resta nascosto anche sotto il sole ma a tre metri da un'ombra, situazione che normalmente non comporterebbe nessuna prova (cavolo sei sotto il sole che prova di osservare devo fare? ) per me, appunto, è soprannaturale. Per il fatto che "basti" battere con osservare la prova di nascondersi....se sono ombra danzante spenderò minimo le 40.000 monete d'oro per il mantello elfico +20...aggiungi i gradi, il bonus caratteristica e quanto altro riesca a procurami per potenziare l'abilità.....e riuscirai a vedermi SOLO ed esclusivamente facendo 20.....e solo se il master è uno di quelli che usa l'opzione del successo critico...se non la usa neanche col 20 naturale riesci a vedermi. Nel frattempo per fare ciò sprecherai tutte le tue azioni di movimento solo per cercare di capire dove sono.
-
Nascondersi in piena vista
posso dire solo un'altra cosa? In 10 anni di gioco come giocatore e in nessuno dei tornei ufficiali a cui ho partecipato ho MAI incontrato qualcuno che avesse vista cieca o percezione cieca....sarò stato fortunato, ma a me personalmente dà la misura di quante volte percentualmente è possibile sgamare un'ombra danzante. E dirò di più, vista la rarità delle creature con vista cieca, se io fossi un giocatore e il mio master ci facesse incontare una creatura con vista cieca....la prima volta ok, alla seconda già mi incaxxo, alla terza prendo da parte il master e lo cazzio. Se c'è una cosa che odio sono quei master che mettono le creature o i nemici guardacaso con tutto ciò che serve per annullare i talenti o le capacità dei PG....se è vero che i giocatori non devono giocare contro il master è altrettanto vero il contrario. e' una capacità che a parte nel deserto in pieno giorno funziona sempre e dal tramonto all'alba (tanto per citare un film che mi sono rivisto ieri sera) funziona OVUNQUE!!! cioè chiunque solo per vederlo deve fare ogni round una prova di osservare...e una prova di osservare la prima volta (quando l'ombra danzante sparisce) è una non azione perché osservare come reazione ad un evento non prende tempo....ma dal round successivo in poi cercare di vederlo, da manuale: tentare di osservare qualcosa che non è riuscito ad osservare prima (traduzione: cercare di vedere dove diavolo sia l'ombra danzante) E' UNA AZIONE DI MOVIMENTO!!! comodo per un pg in combat buttare tutte le sue azioni di movimento SOLO per vedere se riesce a superare la prova di osservare...gli rimane solo l'azione standard...e questo ogni round E ribadisco, dal tramonto all'alba, cioè di sera e di notte....può non farsi vedere MAI e chiunque voglia sapere dov'è deve fare una prova di osservare...e un orco chiuso in una stanza buia con un'ombra danzante non ha la benché minima possibilità, anche avendo scurovisione, di vederla...salvo forse un 20 naturale col dado .Vista e percezione cieca sono rarissime....nascondersi in piena vista resta una capacità potente, checché ne diciate. ciao
-
Nascondersi in piena vista
Sentite.....e scrivere una bella lettera al sage? Mi pare che alcuni di voi abbiano ricevuto rispote in tempi brevissimi...non io che ancora sto aspettando una risposta ormai da quasi un anno... chi scrive?
-
Nascondersi in piena vista
Lo avevo già scritto in precedenza che vista cieca era un problema ...e anche percezione tellurica;-) ciao
-
La città - ambientazione
Gesù....non ne è mai stato ritrovato il corpo....impegnativo come tema no? Nel 1942 il Duca di Kent, fratello di re Giorgio VI, si imbarca in Scozia su un aereo diretto in Irlanda. Ma poco dopo l'aereo scompare Il 2 marzo 1917 lo zar Nicola II, della dinastia dei Romanov, fu costretto ad abdicare. Nell'estate dell'anno seguente lui, sua moglie e i loro cinque figli scomparvero. robe così?
-
Pg Mezzo-Vampiro
Allira, visto il lep ti conviene effettivamente una classe combattente...e +2 non è la finbe del mondo. per la classe dipende da come tu vedi il tuo mezzovampiro.... Lo vedi come un gentiluomo, dalle buone maniere e con al parlantina facile? Potresti fare lo spadaccino. Lo vedi come sopra ma più silenzioso, furtivo e taciturno? fallo ladro Lo vedi come un personaggio che si è dovuto fare un mazzo tanto per imparare le cose e vuole primeggiare nel combattere? Fallo guerriero Se invece vuoi farlo "selvatico" e non selvaggio....potresti farlo ranger....o, se ditruttivo e selvaggio puro...un bel barbaro dipende da come te lo immagini
-
Nascondersi in piena vista
non sto dicendo quello morwen....capiamoci dico solo che per essere una capacità che si prende, seppur con una cdp, a così basso livello, mi sembrava un poco sbilanciante...considerando che il fatto di non essere visti è una delle abilità migliori per combattere, pedinare, entrare non visti ecc ecc....ma mentre con vedere invisibilità becchi appunto gli invisibili, con visione del vero becchi eterei, invisibili, trasformati o trasmutati ecc ecccon scurovisione becchi la gente al buio.....pompando l'abilità e spendendo un po' di soldi su nascondersi..sei quasi imprendibile...perché mentre per un'ombra danzante ha senso pompare e spendere soldi su questa abilità, agli altri personaggi non conviene farlo con osservare...almeno non a quei livelli, poi le eccezioni ci sono sempre.
-
Nascondersi in piena vista
l'oggetto è un qualunque oggetto fatto seguendo le regole del manuale del master: bonus di abilità (competenza) : bonus al quadratto X 100 La cosa che posso notarer è che effettivamente essendo il mantello fatto con lo stesso principio non sommano, quindi va fatto un solo oggetto col potenziamento che vuoi. Ad esempio +5 costerà 2500, +10 costerà 10.000, +15 costerà 22.500, +20 costerà 40.000...ecc Si nasconde ...come dice strike, con un passo gratuito da 1.5m...ma potendo nascondersi anche se osservato....magari mi sbaglio ma può farlo anche senza muoversi La differenza invece nel concetto se io mi pompo l'abilità nascondermi, gli altri si possono pompare osservare....è valida fino ad un certo punto. L'ombra danzante VIVE del aftto di nascondersi TUTTE le altre classi NON vivono per osservare. Quanti guerrieri conoscete che pompano osservare...quanti chierici....quanti maghi, o stregonei (nessuno di loro ce l'ha di classe) Forse qualche monaco, o druido..o appunto ladro....ma gli altri non crederò MAi che spenderanno punti abilità incrociati, talenti soldi per oggetti magici e quant'altro "solo" per potenziare l'abilità osservare....hanno necessità di tutt'altre cose.... ciao
-
Il Warlock
Scusa Tychondriax, magari hai ragione....ripeto gli ho dato solo una letta al warlock, magari mi ci metterò d'impegno a studiarlo più avanti.... Posso anche essere d'accordo che un mago o uno stregone possano fare quello che fa il warlock nel'esempio di aza (volare, invisibilità migliorata, tentacoli di eward "freddo")...ma un qualunque mago.....vola per un tot di minuti sulla città, si fa un tot invisibilità migliorate (ricordo che in 3.5 dura solo pochi round) e spara tentacoli.....ma quanti slot avrà mai il mago o lo stregone? Il warlock può stare sopra la città a caga*e tentacoli senza essere visto e volante per l'ETERNITA'....A VOLONTA' '...sai cosa vuol dire questo? NESSUn mago o stregone può competere con un warlock su un assedio.... In termini di pochi round certo...ma se io fossi un cattivo warlock...manderei le mie truppe di caxxoni a rompere le palline al gruppo di eroi...tutto il giorno...tutto il giorno....tutta la notte...e alla fine quando gli incantatori non hanno più slot e i chierici hanno finito le cure, e i picchiatori davanti a uno che vola ed è invisibile...si fanno i tarocchi a vicenda...arrivo da loro e con molta pazienza (ho il tempo dalla mia) e unpo' magari di oggetti magici o pergamene o bacchette...o anche semplicemente con i miei eldritch blast....li massacro uno a uno...senza scampo .-D avrà anche poteri inferiori a maghi e stregoni di pari livello....ma il warlock può passare un'intera giornata a lanciare incantesimi come capacità magiche ...facciamo due conti: un round 6 secondi, un minuto 10 round, un'ora 600 round...8 ore (giornata tipo di lavoro full time) 4800 round...ecco il warlock può volare sopra chiunque invisibile e sparare 4800 tentacoli (o quello che ha) in una giornata di 8 ore...consecutivamente... QUALE mago o stregone può lanciare anche solo 4800 dardi incantati (incantesimo di 1° livello) al giorno? Se poi per un giorno decide di non dormire ne può lanciare ...14.400 HAHAHAHAH insomma non lo sottovaluterei...
-
Nascondersi in piena vista
Non è assolutamente vero....sono citazioni da manuale...e comunque se ci fosse stato qualche ulteriore dubbio, dedalo col suo ultimo intervento ha aggiunto un particolare non irrilevante...quello per cui, sostanzialmente l'ombra è là ma non è là....è vero che con una prova di osservare (buona fortuna) lopuoi vedere...così come se fosse sotto l'effetto di invisibilità...con una prova di osservare riuscita vedi il personaggio..... Una persona che d'improvviso solo perché a tre metri da lui c'è un cavallo (non che sia dietro il cavallo...il cavallo sta pascolando a magari 6 metri da lui e sono contro sole quindi l'ombra del cavallo si rivolge verso l'ombra danzante, tanto per fare un esempio) ...SPARISCE ALLA VISTA, SENZA FARE NESSUNA PROVA; NESSUN INCANTESIMO; NESSUN MOVIMENTO...cos'é? Ammettiamo di darvi ragione, che l'aver equiparato invisibilità alla capacità dell'ombra danzante e dargli i relativi bonus a nascondersi sia stato eccessivo (ancora da dimostrare...ma comunque). nell'esempio precedente all'8° livello avrei comunque almeno 32 alla cd di osservare e devo ancora tirare un d20....e posso oscillare tra 33 e 52 come Cd finale.....non so voi ma mi pare comunque difficile da ottenere Se invece facessi un ladro10°/ombadanzante 2° ...avrei scurovisione e prendendo "padronanza delle abilità" potrei prendere 10 a tante abilità quante 3+mod int... fra cui sicuramente nascondersi...e allora considerando il nuovo livello avrei: 15 gradi + almeno +7 a des (tra incrementi caratteristica e guanti almeno +4 des) + 5 mantello + 10 oggetto (minimo ma potrei farlo più potente visto che vivo per nascondermi), +10 di padronanza dell'abilità (senza ovviamente tirare il d20) = 47 in nascondersi....senza utilizzare la "mia" interpretazione come dite voi....altrimenti saliamo a 67 in movimento e 87 da fermo. A prescindere da tutto anche facendo come dite voi....non mi sembra affatto male, visto che può utilizzare questa capacità al buio vedendo gli avversari ma non essendo vista da loro neanche se provvisti di scurovisione PS: una piccola cosa...se il personaggio fosse dotato di invisibilità migliorata come un pixie ad esempio....avrebbe il +20 e il +40 ....
-
Nascondersi in piena vista
Non sono d'accordo, visto che invisibilità, da manuale, manipola la luce in modo da far scomparire il personaggio che ne beneficia...ed è quello che fa esattamente la capacità di nascondersi in piena vista, l'unica differenza è che con la magia lo puoi fare dovunque, l'ombra danzante lo può fare solo in presenza e prossimità di ombre. Comunque non mi interessa il discorso PP o meno.... un bardo con i giusti talenti e abilità riesce a raggirare con CD oltre il 45 e avere Cd per le sue capacità di suggestione con Cd altrettanto insuperabili....normalmente senza fare i PP....questa cosa permette ad un ladro di fare la stessa cosa ma con, ovviamente, le capacità peculiari del ladro. Penso solo a cosa sarebbe un pixie che ha già invisibilità migliorata, che fosse anche ombra danzante e che nel momento in cui dovesse trovarsi di fronte a qualcunoi con vedere invisibilità potrebbe tranquillamente "scomparire definitivamente" sfruttando questa capacità...e può farlo anche di notte visto che l'ombra danzante guadagna anche la scuro visione.....che gli permette di vedere i nemici al buio...ma non di essere visto...a quanto pare, quindi come avere la capacità di fare oscurità (come era una volta in 3.0...non quella cavolata di adesso della 3.5), o meglio di combattere nell'oscurità totale e non essere visto, non solo dai normali personaggi che senza luce non vedono...ma neanche da orchi e nani che hanno la scuro visione.... Se la scurovisione non funziona con la capacità si nascondersi in piena vista,basta che ci sia un'ombra che non sia quella del personaggiop a meno di tre metri....beh il buio E' ombra, quindi invisibile a qualunque metodo......perché anche se qualcuno lanciasse luce o accendesse delle torce...ci sarebbero sempre le ombre dei compagni e dei nemici da sfruttare....e poi, in caso di necesità, un anello dell'invisibilità...o dell'intermittenza .-D insomma....W l'ombra danzante...magari pixie PS: l'ultimo intervento di dedalo accredita ancora di più le mie convinzioni....ulteriormente convinto che sia una capacità assolutamente devastante
-
Nascondersi in piena vista
neanche da me... Pagina 152 del manuale del giocatore 3.5 sezione occultamento totale e ignorare occultamento. La capacità dell'ombra danzante fornisce occultamento totale tant'è che nessuno dei metodi precedentemente elencati permette di stabilire dove sia il personaggio. Occultamento totale è lo stesso che viene fornito da invisibilità e il manuale dice appunto che PUR se invisibile (e quindi con occultamento totale) è possibile percepire dove sia il personaggio , con una prova riuscita di osservare contrapposta a quella di nascondersi. Se nascondersi in piena vista, come sembra risultare, è anche più potente di invisibilità poiché, pur fornendo lo stesso tipo di bonus a nascondersi (occultamento) non può essere contrastato da "vedere invisibilità"...ne consegue che beneficia dei bonus a nascondersi precedentemente citati...dato che l'unico modo di tentare a localizzare il soggetto è una prova di osservare, come per invisibilità ciao
-
Nascondersi in piena vista
Appunto....dici poco.... Un avversario mi guarda, io sono a meno di tre metri da un'ombra...e PUF lui non mi vede più, ma come dice il manuale, sono OCCULTATO e sfrutto le ombre e i giochi di luce/ombra che fanno fino a tre metri da esse, ergo, secondo il mio esempio di personaggio precedente, in quel round se mi sono mosso perché ero a più di tre metri dalle ombre avrò una Cd di nascondermi di 52 + il tiro del d20 (che prima avevo dimenticato di mettere in evidenza), se invece sono già entro i tre metri dalle ombre....Cd 72 + il d20....: all'8° livello Se non sono visibile se non con una prova di osservare se i metodi di vedere l'invisibilità e visione del vero non funzionano...e neanche scurovisione, .vuol dire che ho occultamento totale e da regole chi beneficia di occultamento totale beneficia del +20 e del +40..... TUTTI ombre danzantiiiiiiii ciao PS @ dark megres: e chi sta dicendo più nulla di scurovisione...io sono ESTREMANETE felice ch abbiate stabilito che essa non funzioni con nascondersi in piena vista....proirpio per questo motivo sono felice del fatto che farò solo ombre danmzanti da ora in poi....privilegi che molte razze potenti neanche si sognano...e SENZA LEP