Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Barbaro
Ma ovviamente, se tieni un'arma con l'arto dotato di artigli, quell'attacco con gli artigli non lo potrai fare durante l'attacco completo, neanche come attacco secondario...
-
Livelli negativi
Dannat0... Coi livelli negativi in Pathfinder NON SCENDI, per quello non perdi slot, talenti, incantesimi e capacità di classe varie... Tu continui a puntare sul fatto che scendi di livello, ma non scendi affatto: rimani del tuo livello, con in più dei livelli negativi... Non funziona come nelle edizioni passate, non ci sono perdite di livello... Un livello negativo aggiunge un insieme di penalità, ma non toglie nulla...
-
Barbaro
Quel potere ha due effetti separati... Uno ti dà il pounce, l'altro ti aumenta il danno degli artigli che ottieni dal potere Lesser Beast Totem o che hai di base... Se hai anche il minore attivo (o sei una creatura con gli artigli) quando attivi questo, ti crescono artigli più grossi, altrimenti ottieni solo il pounce...
-
Monte Cook lascia il team di D&D 5e
Dopo il post di prima sono andato a controllare il suo contributo a Planescape ed effettivamente ha scritto alcune cose: Accessori A Guide to the Astral Plane Hellbound, The Blood War boxed set (in team con Colin McComb) Planescape Monstrous Compendium Appendix III The Inner Planes The Planewalker's Handbook Avventure Dead Gods Tales from the Infinite Staircase The Great Modron March (in team con Colin McComb) E per finire, ha contribuito all'infame Faction War, che de facto ha posto fine all'ambientazione come era stata concepita, preparando la strada per la devastante Die Vecna Die (scritta da altri) che ha asfaltato ciò che restava...
-
Monte Cook lascia il team di D&D 5e
Non era David "Zeb" Cook quello di Planescape?
-
Dubbi del Neofita (3)
Autometamorfosi è un incantesimo 3.0, devi cercare l'equivalente 3.5, che dovrebbe essere Metamorfosi...
-
Scrivere incantesimi sul libro
Lo zainetto può permetterti di portare un paio di libriccini extra (tiene solo 10 kg scarsi o poco più di 28 litri di roba) ma la borsa conservante, non mi stancherò mai di farlo notare, è il classico sacco di Babbo Natale, alto un metro e venti e del diametro di 60 cm, con un peso notevole sia che sia vuota sia che sia piena (notevole per un mago, che notoriamente a forza non sta messo bene) ed estremamente suscettibile ai tagli e alle perforazioni, dato che è fatta di normalissima tela di sacco... Non si affloscia mai (se lo fa vuol dire che è stata distrutta) e quindi è molto poco pratica da portarsi in giro...
-
Dubbi del Neofita (3)
Dipende dagli attacchi che fai in lotta, visto che ce ne sono di tre tipi... Quelli giusti sono quelli dell'opzione "attaccare un avversario", che in pratica sono attacchi normali con un -4 e una selezione di armi ristretta dalle circostanze... Le altre due opzioni sono "infliggere danni all'avversario" e "usare l'arma dell'avversario", che sono prove di lotta e non attacchi normali... Per quanto riguarda l'incantesimo incanalato, direi che, visto che non dice nulla a riguardo, tu possa incanalare qualsiasi incantesimo il cui lancio non richieda più dell'azione di round completo necessaria per l'attacco completo senz'armi... Ricorda, però, che in lotta lanciare incantesimi è suscettibile di numerosi problemi (azione di round completo per recuperare UNA componente materiale, prova di Concentrazione per lanciarlo, nessun incantesimo con componenti somatiche, eccetera)... La risposta per i tatuaggi è sia sì che no: è sì per i tatuaggi che non hanno effetto continuo, che si attivano tutti con un'azione di movimento che non provoca AdO, e ovviamente no per quelli che sono sempre attivi e quindi non richiedono azioni...
-
Livelli negativi
Infatti il dubbio è per quelle capacità in cui il livello di classe è un fattore nel calcolo, non per le capacità acquisite salendo di livello... Nella descrizione dei livelli negativi non distingue tra livello di classe e livello del personaggio, quindi ci stà che, ad esempio, un bardo si ritrovi con un bonus alle conoscenze ridotto e anche la penalità al tiro delle suddette o che il monaco si ritrovi sia col proprio bonus di attacco con raffica e manovre ridotto che con la penalità ai tiri d'attacco...
-
Livelli negativi
Il livello di classe o di personaggio non è una variabile, è una caratteristica e pure fissa... Il livello di incantatore è un valore, ma non ha influenza sul numero e tipo di slot che un mago ha nè sul numero di incantesimi che conosce... Ti devi scordare del vecchio concetto di "perdita di livello", che prevedeva di perdere abilità, talenti e capacità di classe (e l'incantesimo preparato o lo slot di più alto livello se eri un caster)... In Pathfinder non perdi livelli, guadagni livelli negativi, che si limitano a darti delle penalità un po' a tutto... Tra l'altro non credere che un mago non risenta dei livelli negativi se non perde slot o incantesimi: avere meno danni, meno durata, meno bersagli, meno gittata eccetera può avere conseguenze ben più nefaste... Già solo avere tiri di concentrazione o per superare la RI più bassi può essere catastrofico... Ciò che può davvero devastare la capacità di lanciare incantesimi di un incantatore sono i risucchi alla sua caratteristica rilevante: un mago che da Int 18 scendesse a Int 13 per dei risucchi non sarebbe più capace di lanciare o preparare nulla di superiore al 3° livello e avrebbe tutti gli incantesimi preparati dal 4° all'8° livello bloccati fino a che non recuperasse l'Int necessaria o liberasse gli slot per metterci roba di livelli più bassi a cui ha ancora accesso... Penalità e danni alle caratteristiche, però, non hanno nessun effetto sulla sua capacità di lanciare incantesimi, sebbene possano abbassare le CD e altri parametri, perchè il punteggio della caratteristica non cambia davvero... Per i livelli negativi vale la stessa cosa: il livello di classe o di personaggio non cambia, per cui le penalità non possono privarti di privilegi di classe legati a quel livello... Un mago di 5° che riceve due livelli negativi diventa un mago di 5° con 2 livelli negativi e non un mago di 3°...
-
Livelli negativi
Se proprio devi leggere una frase, almeno leggila tutta... E soprattutto, leggila in inglese, che il core italiano è pieno zeppo di inesattezze... Le variabili dipendenti dal livello sono dei valori, non delle tabelle o delle progressioni... I livelli negativi non ti fanno perdere livelli, come in passato, ma sono delle penalità cumulative che si sommano, un po' come i danni non letali, che si cumulano fino a farti svenire quando superano i pf, mentre i livelli negativi ti uccidono quando superano di numero i tuoi DV... Tra l'altro, "spellcasting" è il come si lanciano gli incantesimi (la procedura che si usa per determinarne l'esito), mentre la capacità di classe che ti dà incantesimi e slot si chiama "Spells"...
-
Dubbi del Neofita (3)
E va da se che se mantenessi la dicitura "appena lo stregone avversario inizia a lanciare un incantesimo contro di me lancio anche io un incantesimo", visto che l'avversario decide il bersaglio quando completa il lancio, ti beccheresti comunque l'effetto del suo incantesimo... Tecnicamente, un oggetto con CAM sempre attivo addosso non può esistere, perchè si disattiverebbe da solo perdendo ogni proprietà, compresa quella di emettere il CAM... E' il classico oggetto paradossale...
-
Livelli negativi
Il fatto è che devi distinguere tra il livello effettivo e il livello inteso come parametro di calcolo... In Pathfinder se sei un mago di 5° e subisci 2 livelli negativi, rimani comunque un mago di 5°, con le capacità di classe di un mago di 5°... Però, quando vai a calcolare CD, bonus e tiri in cui il livello entra nei calcoli, ecco che salta fuori il -2... Nel numero degli slot giornalieri non entra il livello (non è che hai, chessò, 3 slot per livello di incantatore), ma entra nel calcolo di alcuni parametri degli incantesimi (come il numero di dadi di danno, l'entità di certi bonus, il numero di DV di non morti controllabili, i raggi d'azione vicino, medio e lontano, eccetera)...
-
Livelli negativi
Dici bene... Penalità temporanee o penalità permanenti, ma il meccanismo è unificato stavolta...
-
Livelli negativi
Potrebbe essere così, ma non essendo chiarito, meglio se chiedi conferma al tuo DM...
-
Livelli negativi
No, il barbaro non perde i round, come il ladro non perde il furtivo e come il mago non perde gli slot... Solo le cose DIRETTAMENTE legate al livello subiscono la penalità, cose che sono una frazione del livello, un multiplo del livello o il livello più o meno qualcosa o che usano il livello per determinare certi parametri, come gli incantesimi con il livello di incantatore...
-
Monte Cook lascia il team di D&D 5e
Speriamo che l'abbandono non sia dovuto a divergenze con la società riguardo la direzione che la linea editoriale avrebbe dovuto prendere... Significherebbe che la Hasbro vuole nuovamente puntare a vendere pupazzetti e bustine invece di un gioco di ruolo...
-
Livelli negativi
Non in Pathfinder... In PF ha un numero totale di round di ira al giorno da spendere per mantenere l'ira e per attivare i poteri relativi... Il pool di round è fisso e si ottiene salendo di livello, ma non si basa sul livello di classe o il livello di personaggio: sono 4 + Cos round al primo livello più altri 2 ad ogni altro livello...
-
Monte Cook lascia il team di D&D 5e
Andiamo bene... Si son giocati un altro designer chiave... Che rimane da dire?
-
Livelli negativi
Beh... Il barbaro è banale, visto che non ha bonus legati al livello... Semplicemente si prenderebbe un -2 a tutti i tiri d'attacco, a tutti i TS e alle prove di abilità e caratteristica e perderebbe 10 pf sia dal totale massimo che da quello attuale... Ho dei dubbi sulle capacità che aggiungono un bonus basato sul livello, come quella del bardo... Non so se il livello negativo si applica solo al livello di personaggio o anche ai singoli livelli di classe... In questo secondo caso, il bardo con 2 livelli negativi conterebbe 2 livelli in meno per il bonus e in più si beccherebbe il -2 a tutte le prove, anche a quelle a cui applicherebbe il bonus ridotto... Inoltre, quel bardo conterebbe come due livelli in meno qualora dovesse calcolare la potenza dei suoi incantesimi, il raggio d'azione, la durata, eccetera... Il suo numero di incantesimi al giorno e incantesimi conosciuti non cambierebbe, però...
-
Dubbi del Neofita (3)
Non se vuoi infliggere ferite a un non morto sensibile al fuoco, ad esempio... La sua utilità dipende molto da quali essenze possiedi e da quali incantesimi puoi preparare (non mi è parso di vedere nulla che escluda gli incantesimi di dominio da questa capacità)... Di certo è una capacità per warlock/chierici orientati all'offesa più che all'utilità... E' una parte volutamente lasciata aleatoria, così è sicuramente meglio che ne parli col DM... E' anche il motivo per cui molti DM evitano proprio di usare le componenti materiali, finendo per togliere un altro freno agli incantatori...
-
Livelli negativi
Non ci avevo mai pensato, ma di sicuro dove ti dice di aggiungere metà livello o simili i livelli negativi si fanno sentire... Il danno del furtivo non dovrebbe calare, anche perchè gli slot dei maghi mica calano una volta presi... Va considerato anche che si hanno pure le penalità alle prove e ai tiri di attacco, quindi comunque sarebbe più difficile usare le conoscenze o mettere a segno un furtivo...
-
Dubbi del Neofita (3)
Eh, ma se si vanno a seguire le regole, la manipolazione delle componenti materiali avviene come parte del lancio dell'incantesimo e non prima o dopo, quindi si ritorna al lanciatore olimpionico di sacchetti di polvere e fialette di acqua...
-
AD&D info cercasi
Solo una categoria di spiriti potrebbe essere influenzata dallo scacciare: gli spiriti dei defunti... Gli altri sono di altro genere e sono immuni... Francamente, la classe era un'idea grandiosa, ma lo sviluppo è stato fatto un po' alla buona, con risultati contraddittori...
-
Dubbi del Neofita (3)
Allora serviranno un bel po' di gradi in Professione (lanciatore del peso)... Si potrebbe dover battere il record mondiale per far arrivare il sacchetto di polvere nell'area bersaglio...