Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Il sogno del 99% dei giocatori di D&D che si avvera...
  2. Se per "signore dei Mokona" ti riferisci a quello che appare in MKR, ricordati che, fondamentalmente, quello era Spoiler: DIO!
  3. Senza alcun dubbio era il BECMI, quello delle scatole colorate; il nome viene dall'iniziale dei nomi delle 5 scatole: Base (rossa, livelli 1-3), Expert (Blu, livelli 4-14), Companion (verde, livelli 15-25), Master (nera, livelli 26-36), Immortal (oro, livelli oltre il 36). E' l'edizione più vecchia e semplice di D&D, almeno quelle tradotte in italiano, e quella con cui ha cominciato la maggior parte dei giocatori della mia generazione (io sono del '75).
  4. Concordo al 100% con Fenix85. Finalmente un mago come si deve... potente si, ma non troppo.
  5. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Oddio non ci credo... il robot da pilotare in due come http://www.youtube.com/watch?v=mhmJqCkDhow!
  6. Consiglio la visione di questi due prodotti: "Nausicaä of the Valley of the Wind" e "Origin: Spirits of the Past" (quest'ultimo è disponibile integralmente su Youtube).
  7. Scusa, non avevo capito che era un'ambientazione fatta per Gurp... avevo dato per scontato che fosse per D&D.
  8. I libri su Dune me li prestò anni fà un amico; il primo era molto bello, molto aderente al film Spoiler: si sò che è il film ad essere stato tratto dal libro, e non viceversa, ma io ho visto prima il film... ma i successivi mi sono sembrati troppo pesanti e ripetitivi (come i libri su "Odissea nello spazio"... secondo me l'autore li ha scritti sperando di emulare il successo del primo, anche se non aveva più ispirazione). Comunque Dune NON è space opera (imho), perchè non ci sono nè alieni nè battaglie nello spazio. Per il resto grazie delle info... mi documenterò sulle trame, e se mi convincono vedrò di cercarli.
  9. Ambientazione spettacolare che, nella parte con le piante alte chilometri, ricorda il mondo di Pryan ne "La stella degli elfi" ("Ciclo di Death Gate" di Weis e Hickman). Solo una domanda: come hanno reagito le varie chiese e religioni alla situazione?
  10. Grazie del consiglio Alaspada, ma ho già il librone che contiene tutti e 4 i libri di "Odissea nella spazio"... Comunque, anche se mi sono piaciuti molto, quella NON è space opera (così come non lo è il "ciclo della Fondazione" di Asimov, altra saga che adoro)... come ho detto prima, punto a qualcosa di più simile a Star Trek e Star Wars.
  11. Come da titolo, cerco libri che trattano di "space-opera": se ci sono alieni e viaggi spaziali, allora è space-opera (almeno per me). Quindi qualcosa tra Star Trek e Star Wars, anche se preferirei evitare libri di quelle serie. Anche se in generale amo tutta la fantascienza, sento la mancanza di buoni libri sull'argomento; gli unici che ho sono "Viaggio in fondo alle stelle" ("Space angel" di John Maddox Roberts), "La strada delle stelle" ("The Mote in God's Eye" di Larry Niven), e quasi tutto Isaac Asimov.
  12. Un pò di sano necro-posting non si nega a nessuno. Comunque, giusto per variare un pò, io segnalo un manga: Berserker Spoiler: Mi sarebbe piaciuto che, della squadra dei falchi, si salvassero anche Judo e Pipin, oltre a Gatsu e Caska...
  13. Ma che puccio-tenero-kawai che è Mokona! "Magic Knight Rayearth", il primo manga delle Clamp dove appare Mokona (solo quello bianco), è anche stato il primo manga in assoluto che ho comprato (e che mi ha fatto amare i manga). All'epoca (20 anni fà) bazzicavo un forum di manga col proprio col nick "Mokona1999". Ah, ovviamente riesco a scaricare il file senza alcun problema.
  14. E' automatico nei giocatori maschi allupati, in presenza di giocatrici carine... per questo non viene conteggiato nei loro pg.
  15. Molto carine le nuove razze, soprattutto i Dormienti. Solo un dettaglio: visto che sono di taglia media, direi che se gli dai una velocità di 6 m, rimane tale anche con armature medie e pesanti, e con carico medio e pesante.
  16. Il sito è "morto" un'altra volta, qualche giorno fà... è tornato attivo solo poco fà. E' la seconda volta che succede, in meno di 3 settimane... è normale?
  17. A breve, in un pbf, interpreterò una ragazza (anche se ben poco femminile)... spero che mi vada meglio dell'ultima (e unica) volta. Quì e quà la sua descrizione, se vi interessa.
  18. Visto che questo compendio è del tutto inutile senza i manuali base, direi che non infrangi nessuna legge. Gli ho dato una rapida occhiata, e anche se non gioco ad AD&D da oltre 20 anni, devo dire che mi pare molto ben fatto... complimenti!
  19. Ho sentito usare anche "masterare", ma poco... comunque non mi piace, preferisco il termine "masterizzare". Forse intende l'Advanced, con l'uso del manuale "Skill e Powers" (che permette di dividere ogni caratteristica in due sotto-caratteristiche).
  20. Complimenti Drimos, ottima guida (personalmente la ritengo una delle migliori in assoluto, ma solo perchè amo inventarmi nuove classi)! Solo una domanda/appunto (più per curiosità che per altro)... in che tipo di classe generica posizioneresti un ranger? Incantatore, nonostante la presenza di alcuni incantesimi, ovviamente no (sono troppo pochi e situazionali)... quindi combattente (bab alto, tempra alto, accesso a tutte le armi da guerra), esperto (molti punti abilità, capacità usabili anche al di fuori del combattimento, d8 come dv, accesso alle sole armature leggere), o un "ibrido" tra i due?
  21. L'idea somiglia a quella del vecchio cartone "Butch Cassidy" di Hanna e Barbera!
  22. A questa pagina c'è un "calcolatore" che potrebbe aiutarti.
  23. Ho avuto l'impressione, leggendo qualche regolamento NW free (almeno CREDO che fossero NW), che se i pg hanno caratteristiche come Forza, Destrezza, Intelligenza, ecc. è un gdr "vecchia scuola" (Parpuzio, S0, o come preferite chiamarlo)... se invece i pg non sono descritti tramite le caratteristiche "classiche" è un NW. Ho preso un'abbaglio completo, o è almeno parzialmente vero?
  24. Mi piace l'idea che un combattente di alto livello possa uccidere un mostro di alto livello con pochi colpi... in tutte le altre incarnazioni di D&D, questo trucchetto riesce solo agli incantatori (ed è il motivo per cui ad alti livelli i combattenti diventano poco utili)!
  25. Probabilmente il motivo per cui nei miei gruppi le lingue (così come le componenti) si usavano poco. Un sistema carino, sepur non troppo complicato, era quello di Girsa (il "gioco di ruolo del signore degli anelli" della Stratelibri, derivato da una semplificazione di Rolemaster); per ogni lingua c'era una scala di conoscenza che andava da 0 a 5: 0 = nessuna conoscenza della lingua. 1 = conoscenza solo di alcune parole e frasi basilari ("the book is on the table"). 2 = 3 = 4 = 5 = conoscenza da madrelingua, sia scritto che parlato; si conoscono anche vari dialetti. Se qualcuno ricorda i 5 gradi, mi farebbe il piacere di postarli?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.