Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Frate Prosciutto "E' risorto o'mmuorto... mo cammina coi tù piedi" dico a Biondello, facendolo scendere poco delicatamente dalle mie spalle. "Mo te dico na cosa, e te la dico na volta sola, quindi vedi d'emparalla bbene: aiutace, e te becchi parte del tesoro del bigatto... scassace a minchia, e te giuro che te faccio rimpiagne de n'esse ancora nelle grinfie der rospo!"
  2. Ho trovato questo video su una "città piramide" (anche se il termine più esatto sarebbe "città zigurrat", visto che è fatta "a gradoni", invece che essere continua); l'idea è interessante, anche se (imho) ha un paio di problemi: Troppo piccola (ad occhio e croce, credo che non superi i 10-20 km quadrati); tanto per dirne una, la zona racchiusa dal Grande Raccordo Anulare, attorno Roma, si aggira sui 300-350 km quadrati; se poi si passa alla città più grande del mondo, cioè Tokyo, il divario è ancora maggiore: a seconda della definizione di "città", la sua superficie è di 2.200/8.200/13.500 km quadrati! Ovviamente il punto è che la città del video è costruita tramite un videogioco, quindi è normale che l'autore non possa fisicamente creare una città da 13.500 km quadrati... dovrebbe lavore 1.000 volte tanto! Troppo quadratra; meglio una configuarzione più tondeggiante... o, ancora meglio, ogni livello di forma irregolare (magari non troppo). Da dove arriva tutta quell'acqua? Si dirà "da pompe che la estraggono dal sottosuolo"; ok, ma (imho) è comunque troppa, per una città così piccola... è uno spreco! Comunque, tolti questi problemi, l'idea è molto interessante, sia in caso di città fantasy che di città cyberpunk/fantascienza. La struttura a livelli è ottima per rappresentare i vari gradini della scala sociale; più uno è ricco, più sale di livello, e viceversa. P.S.: sempre dello stesso autore, c'è anche una "Atlantide costruita dagli olandesi". Come la precedente, anche questa ha un paio di problemi: Troppo piccola (ma vedi sopra). Troppo regolare. I "muri" contro le onde sono troppo bassi, imho. Io avrei aggiunto anche un'aereoporto. Comunque sembra un bel posto dove vivere; ha un sacco di verde (anche più che la "città piramide").
  3. Vieri e Malacoda faranno bene a non esagerare o a metterci nei guai, se non vogliono "assaggiare" le mani di Frate Prosciutto! 🤣
  4. MattoMatteo ha commentato in Percio's voce blog in Blog
    A quanto sembra, il sito ti ha rubato l'idea! 🤣
  5. Amber 'Urgh! Questo fetore è quasi peggio di quello di un campo di battaglia dopo uno scontro vecchio di giorni, con i morti lasciati a marcire all'aria!' penso disgustata, mentre mi metto una mano davanti al naso e maledico il mio olfatto, più acuto di quello delle altre razze. "Personalmente preferirei evitare di controllare cosa c'è in fondo a queste scale, ma c'è sempre il pericolo che ci sia qualcosa che ci assale alle spalle mentre proseguiamo dritti... che si fà, gente?"
  6. Frate Prosciutto Strizzo gli occhi, avvicinando i fogli il più possibile al volto, per cercare di leggere le piccole scritte del testo; poi scuoto la testa, prima di rispondere alla proposta di Vieri. "L'idea me piace. Parte della mappa nun c'è, quindi Biondello ce serve per evità sorprese, e per evità che spifferi ste notizie ad altri guaglioni... nun voglio artruvamme seccatori tra i piedi! E nel frattempo c'arconta pure perchè Trottolone 'o vuleva scannà!" Rientrato nella locanda, mi carico Biondello in spalla, con la stessa facilità con cui una persona normale si caricherebbe un sacco mezzo vuoto. "Iamme Biundè, te sei appena guadagnato nà vacanza!"
  7. @Daimadoshi85 io mi accodo agli altri, puoi andare avanti.
  8. Amber 'Miss "so-tutto-io" non ha un grande seguito, a quanto pare...' "Ok, se avete finito, procediamo. CR45H, io controllo eventuali tracce, tu guardami le spalle" Detto questo avanzo cautamente fino all'imboccatura del tunnel, illuminando con la mia lanterna pareti e soffitto, prima di focalizzarmi sul pavimento alla ricerca di eventuali indizi del passaggio di qualche creatura.
  9. Forse è meglio lasciare la porta piccola per ultima... il ghiaccio non mi convince per niente! Che dite, le facciamo in ordine antiorario (destra, centro, sinistra)?
  10. Io direi che basta una lanterna... anzi, forse è meglio due lanterne, poichè le statue sono due. Gli altri sono d'accordo?
  11. Frate Prosciutto "Se je dò na manata io, l'arvuolto comme nu calzino!" replico a Vieri. "Chist'emmegl'..." dico, prendendo un boccale con ancora un bò di birra dentro, e buttando il liquido in faccia a Biondello.
  12. Amber "Forse non è necessario usare uno specchio... Jill, pensi che una banale lampada potrebbe servire allo stesso scopo?" domando alla Yuan-ti. Per quanto mi sia antipatica, mi ha dato l'impressione di essere esperta nel proprio lavoro.
  13. I membri della sicurezza, sulle navi della Federazione, in realtà sono cloni; quando ne muore uno, semplicemente scongelano il successivo (in puro stile "Paranoia"). 🤣
  14. Frate Prosciutto "All'aneme e chi vè strammuort! Lasciate stà o puovero riavolo, e iatevinne!" esclamo all'indirizzo dei due aggressori di Malacoda, prima di afferrarli per la collottola e fargli sbattere le teste l'una contro l'altra.
  15. Amber "Diciamo solo che questi sigilli, come quelli sopra, non servivano per tenere la gente fuori, ma questa... cosa... dentro; però cosa sia, e se sia ancora viva, questo non lo sò" rispondo a CR45H. "Se vogliamo aprire lo stesso le porte, dobbiamo essere pronti ad affrontare qualsiasi cosa ci sia là dietro; quindi consiglio di aprirne una alla volta, e di essere sicuri che non ci sia niente di pericoloso, prima di passare alla successiva!" 'Dannazione, detesto quando c'è un pericolo che non conosco... datemi qualcosa di noto, e lo massacro senza problemi!'
  16. Frate Prosciutto Annuisco, con un grugnito di soddisfazione, quando la mia "dolce carezza" mette a nanna Trottolone. 'Giustizia è fatta!' Ma il resto del suo gruppo non sembra intenzionato a lasciar perdere... peggio per loro. Afferro il nostro tavolo, sollevandolo sopra la testa, prima di scagliarlo contro gli sgherri di Trottolone. "E assittàteve, mariuoli!"
  17. Le "regole" che deve seguire il paladino della conquista, almeno per quanto scritto nel manuale, riguarda semplicemente il combattimento; al di fuori di questo, il tuo comportamento è libero, quindi la "scena" che descrivi non è contraria al tuo giuramento (imho).
  18. Frate Prosciutto Scuoto la testa, per riprendermi dalla botta; sono sorpreso di aver trovato qualcuno che mi stà alla pari, ma non posso fare a meno di sogghignare divertito, ripensando alla mia vecchia vita e alle risse a cui ho partecipato. Divertito si, ma non ho certo dimenticato (o perdonato!) di essere stato buttato a terra da Trottolone! Lo cerco con lo sguardo, trovandolo infine che barcolla mezzo accecato. "Vieni quì, guagliò, che mò t'aiuto io... come diceva sorella Genoveffa, è meglio dare ch'arricevere!" esclamo all'indirizzo del gaglioffo, prima di riempirlo di ceffoni.
  19. Amber "Quindi basta trovare un'altro specchio, mettere questo e quello nel punto giusto, e le porte si dovrebbero aprire da sole? Comodo..." replico cercando, senza successo, di sembrare allegra. C'è qualcosa, nelle condizioni della stanza, che mi dà una strana sensazione... e all'improvviso ricordo perchè! Mi volto di scatto verso le porte, aggrottando la fronte 'No, è impossibile! Ma CR45H ha detto...' "Ehi ammasso di bulloni, hai detto che su quelle porte c'è... com'è che l'hai chiamata? Una interdizione? Quindi una magia per impedire di aprirle, giusto?" chiedo in tono teso. "Gente, forse è meglio non aprire queste porte... le sbarre sono all'interno, questo significa che non servono per tenere fuori noi intrusi... servono per evitare che, qualunque cosa ci sia dietro di esse, esca fuori!"
  20. Essendo stordito e prono, che posso fare esattamente? Mi ci vuole un turno intero per rialzarmi, durante il quale non posso fare altro, esatto?
  21. Spadaccino, direi che la classe migliore è il guerriero, per lo stile di combattimento "Duellante": aggiunge 2 pf al danno con un'arma ad una mano, se con l'altra non impugni altre armi. Visto che lo stile lo ottieni al 1° livello, teoricamente ti basta solo quello, e il resto lo puoi fare ladro puro... se invece vuoi avere più opzioni, consiglio di prendere anche altri livelli da guerriero: al 3° prendi l'archetipo "Maestro da battaglia" per le manovre, molto utili per variare (e rendere più letali) le tue capacità di combattimento; al 5° ottieni l'attacco extra (che come ladro invece non ottieni).
  22. @L_Oscuro guarda che tocca a te. @Daimadoshi85 per sbaglio ho postato nel topic di gioco, me lo cancelli?
  23. Nella speranza che la "chiave" da mettere nelle tacche sia nella stanza, mi metto ad esaminarla con più attenzione. Consiglio a tutti di fare la stessa cosa, in questo modo quello di noi con l'abilità maggiore riceverebbe un bonus alla prova (azione "aiutare", ma bisogna che almeno uno degli altri abbia successo a sua volta).
  24. Amber Decido di lasciar perdere (per il momento!) la distruzione della porta... troppo rischiosa, se davvero è sigillata con la magia! "C'è niente quà dentro che possa entrare in quelle scanalature?" chiedo, mentre mi metto ad esaminare più attentamente la stanza: pareti, pavimeto, soffitto, i resti della statua rotta.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.