
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Sondaggio su Viaggiatori del Multiverso
Concordo... come ho scritto nel questionario "there are too much type of elves"! Fai un forgiato di taglia Piccola, e hai un'autognomo migliore di quello proposto quì (imho). Concordo anche con questo; secondo me è la razza migliore che hanno proposto.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber La battuta di Farflin sulla nostra piccolezza, rispetto all'architettura dei giganti, riesce a strapparmi un sorriso. 'In effetti, per la prima volta, capisco bene come debbano sentirsi halfling e gnomi accanto alle alle altre razze...' penso osservando le dimensioni ciclopiche delle rovine. Osservo interdetta i sigilli di protezione sulla porta, provando un vago senso di disagio. 'Ok... non capisco un'acca di quei simboli, ma di sicuro la dietro c'è qualcosa di molto prezioso, o qualcosa di molto pericoloso!' "Siamo i pazzi che hanno intenzione di esplorare le stanze dietro la porta, appena l'avrete aperta" rispondo a Clorissi, senza smettere di osservare la porta e lo strano macchinario usato dallo gnomo. "Piuttosto, quell'affare è sicuro?" domando indicando il congegno che traffica con la porta.
- Nuova sessione, nuovi personaggi, numerose ore perso nei manuali
-
Kisarta
Non l'ho mai sentita nominare prima d'ora, ma con mezzo secondo di ricerca su Goggle ho trovato la pagina col quickstart... prova a scaricarlo, e vedi cosa ne pensi. EDIT: ok, mi rendo conto che, come l'ho scritta, potrebbe sembrare un pò offensiva... la mia unica scusa è che l'ho postato un pò di fretta. Quello che intendevo, era solo suggerire di dare un'occhiata al quickstarter, nella speranza che fornisse maggiori informazioni, rispetto alle recensioni. Dalle descrizioni che ho letto non è il mio genere, quindi non sono interessato a controllare io stesso.
-
Odissea dei Signori dei Draghi verrà presentato a Lucca Comics & Games 2021
La principale differenza è che qui la geografia è più sviluppata mentre in Theros è parecchio abbozzata, le razze di Theros sono solo quelle dell'antica Grecia più marinidi e Leonin mentre qui ci sono anche elfi, nani, halfling,tiefling e dragonidi, più tutte le altre razze che si vogliono in qualità di individui isolati. In Theros i personaggi hanno dei poteri sovrumani già alla loro creazione mentre qui devono intraprendere dei Cammini dell'Eroe. Quindi si può dire che i due prodotti siano complementari? O sono agli antipodi? Come verrebbe un "mix" tra i due?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Un sotterraneo inesplorato? Mi stai invitando a nozze, tappetto!" replico allegramente. 'Finalmente un pò di azione!'
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Il tono di Jill non mi piace per niente, soprattutto dopo che, una volta tanto, ho cercato di conversare amichevolmente, e ragisco di conseguenza. "Questo l'avevo capito, faccia da lucertola! Volevo sapere se eri a conoscenza di questo posto, magari prima ancora dello scavo!" le dico in tono rabbioso.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Mentre ci dirigiamo verso lo scavo osservo attentamente il paesaggio, cercando di imprimermi bene in mente il percorso, e la posizione dei ruderi rispetto alla città. Non ho mai trovato Jill molto simpatica, ma non posso fare a meno di chiederle "Conosci bene la zona?" Quando Farflin ci porta alla nostra tenda, gli chiedo "In cosa consiste il lavoro? Io sono un'eploratrice, un soldato e una maga, non un'operaia!"
-
Topic di Servizio Eberron
Gente, ci siamo arenati?
-
Topic di Servizio Eberron
Posso suggerire questo sito? Non sò se è quello usato da Voignar, ma è molto utile: vai su "filter" e selziona "common", ed ecco tutti gli oggetti magici comuni.
-
Briciole di creatività
@Pippomaster92 @Albedo Ammetto che non avevo pensato a tutti questi dati; per non sò quale motivo, mi era tornato in mente il dettaglio dei due soli, e avevo semplicemente immaginato un mondo fantasy (Elish era fantasy) in cui c'erano appunto due soli che giravano attorno al pianeta (e non viceversa, come nel mondo reale). Delle tre opzioni è quella che mi piace di più, in quanto più realistica. Tempo fà, documentandomi in merito, avevo scoperto che dei pianeti, per rimanere "fissi" attorno ad una sola delle due stelle, devono avere un'orbita con un raggio inferiore ad 1/5 della distanza tra le due stelle; inoltre la luminosità è proporzionale al quadrato della distanza. Con due stelle uguali, significa che sui pianeti attorno ad una delle due stelle, l'altra apparirà luminosa al massimo 1/25 della prima; se la stella lontana è più lontana o più piccola, apparirà ancora più fioca, se è più grande apparirà più luminosa. 1/25 può sembrare poco, ma la Luna piena ha una luminosità che è circa 1/40.000 di quella del Sole, quindi la stella lontana apparirebbe comunque 1.600 volte più luminosa della Luna piena!
-
Topic di Servizio Eberron
Io confermo. Se loro due non pensano che quello che avviene nei flashback possa influenzare il resto dell'avventura, per me và bene.
-
Briciole di creatività
Idea ripresa da uno spunto (messo lì, ma poi abbandonato senza espanderlo ulteriormente) sul mondo descritto nel gdr italiano "Elish": attorno al pianeta ruotano due soli, ognuno dei quali impiega un tempo diverso per completare il giro. Questo significa che alle volte sono in congiunzione (dalla stessa parte del cielo, fornendo più luce e calore), alle volte sono in opposizione (dai lati opposti del cielo, fornendo meno luce e meno calore, ma facendo si che almeno uno dei due splenda anche di notte... che di fatto, quindi, in quel periodo dell'anno non c'è).
-
Sage Advice - Evoluzioni delle Creature
Ok: gli umani sono di taglia Media... e un leporide di taglia Piccola è comunque alto come un'umano? Ma che c...o stanno dicendo!?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber
-
La Terra dei Fiori #2: Noth
Nessuna offesa, tranquillo. Ho voluto specificare giusto per evitare che qualcuno pensasse che questa cosa del "le colpe dei padri ricadono sui figli" fosse una cosa del cattolicesimo moderno (o che pensasse che sei tu a pensarlo), quando in realtà risale a molto prima (e, come fai notare tu, non è nemmeno esclusiva degli ebrei).
-
La Terra dei Fiori #2: Noth
Ok, giusto per cavillare, da cattolico credente e praticante: questa cosa del "le colpe dei padri ricadono sui figli" c'era solo nella parte più antica del vecchio testamento, ma che era stata poi smentita già dai profeti; nel nuovo testamento, poi, questa smentita viene confermata da Gesù (mica il primo pinco pallino che passa), ad esempio nel caso del cieco nato ("Maestro, chi ha peccato, perchè nascesse cieco, lui o i suoi genitori?" gli chiede Pietro, e Gesù risponde "Nessuno ha peccato, ma perchè si vedesse la potenza di Dio" e guarisce il cieco... miracolo che, tra l'altro, ripeterà lo stesso Pietro qualche tempo dopo la morte e resurrezione di Gesù).
-
La Terra dei Fiori #2: Noth
Bello! Con poche pennellate ha illustrato una cultura intera, in modo molto più approfondito di quanto la Wizard (e la TSR, prima di loro) abbia mai fatto con una qualsiasi delle culture dei FR o di Eberron.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter - Level Up: Advanced 5th Edition
In realtà, mi pare che questa cosa di "Retaggio" e "Cultura" sia copiata da Pathfinder 2° edizione... ma potrei sbagliarmi, non avendoci giocato.
-
Nuova traduzione di D&D 5e
Con tutto il rispetto per la tua spiegazione, che trovo sensata, è l'implementazione dell'idea base da parte dei traduttori che trovo assurda! Và bene che alle volte i nomi di città vengono tradotti (London che diventa Londra in italiano, o Napoli che diventa Naples in inglese), ma altre volte no: solo anticamente si traduceva "New York" in "Nuova York", e non ho mai sentito tradurre "Los Angeles" in "Degli Angeli" (per chi non lo sapesse, "Los Angeles" è la contrazione di "El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Angeles", cioè "la città di nostra signora la regina degli angeli"). Non parliamo poi di nomi di persone... quanti di voi, se improvvisamente parlassi di "Guglielmo Scuotilancia", capirebbero che mi riferisco a William Shakespeare? Dopo quasi mezzo secolo di nomi inglesi, c'è il rischio di fare confusione, imho.
-
Arcani Rivelati: Viaggiatori del Multiverso
Giusto, hai ragione... che scemo che sono, me l'ero completamente dimenticato. 😅 Ok, ma a qeusto punto perchè, semplicemente, non accorpare le due taglie?
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter - Level Up: Advanced 5th Edition
Soprattutto il primo volume, mi fà pensare ad un "Pathfinder" per la 5° edizione.
-
Arcani Rivelati: Viaggiatori del Multiverso
Premetto che tutto quanto da me scritto quì sotto è frutto di puri gusti personali; i voti sono espressi in una scala da 0 a 10. Elfo astrale: ormai le varianti degli elfi stanno spuntando come il prezzemolo, siamo quasi al livello della 3.5! Per il resto mi sembra equilibrato, ma non lo trovo indispensabile: voto 6. Autognomo: fondamentalmente è un forgiato di taglia piccola... voto 6. Giff: mi sembra che siano apparsi per la prima volta in "Spelljammer"; comunque, imho non se ne sentiva la mancanza. Voto 4. Hadozee: le scimmie volanti di Stormwrack sono, imho, una delle razze peggiori mai create per D&D! Voto 2 (e sono generoso!)! Plasmoide: no... con tutto il rispetto, no! Voto 0! Thri-kreen: sentivo la mancanza di questi cucciolotti! Voto 8. Non ho dato 10 perchè la descrizione, imho, lascia in sospeso un paio di questioni: ipotizziamo che con una delle braccia principali impugni un'arma non-leggera e non-a-2-mani, mentre ognuna delle restanti 3 braccia (1 principale e 2 secondarie) impugna un'arma leggera... posso fare 3 attacchi secondari, o solo 1 ma scegliendo liberamente quale delle tre armi usare? Personalmente ipotizzo la seconda opzione. con le braccia secondarie, posso impugnare anche altri oggetti di piccola taglia, tipo focus arcani/divini o componenti materiali (rendendoli ottime scelte per i gish), oppure attrezzi da scasso? Nota: ho notato che, ultimamente, sono uscite alcune razze (tra cui plasmoidi e thri-kreen) che possono scegliere al momento della creazione se essere di taglia Piccola o Media... sono l'unico a trovare la cosa assurda?
-
Topic di Servizio Eberron
@Voignar scusa, guardando la scheda di Jill mi è venuto un dubbio... l'oggetto magico è "common" o "uncommon"? Perchè se è "uncommon" allora lo cambio, da "lanterna perenne / everbright lantern" a "anello del salto / ring of jumping". Scusa per la confusione, ma avevo capito male (forse per via della pozione di cura, che è un'oggetto "common"). Spero non ci siano problemi, visto che non ho ancora usato nessuno dei due. @MasterX guardando la scheda di Jill ho notato un paio di cose: hai dimenticato di segnare che la lancia, come il bastone, può essere usato sia ad una mano (danno 1d6+For) che a due mani (danno 1d8+For). visto che l'incantesimo "Mage armor" fornisce una CA pari a 13+Des, senza pesare nulla, perchè ti porti dietro anche l'armatura di cuoio borchiato, che dà una CA inferiore (12+Des)?; inoltre, potendo lanciare l'incantesimo a volontà e senza consumare slot, grazie all'invocazione che hai scelto, e visto che l'incantesimo dura 8 ore, basta che te lo lanci 3 volte al giorno e sei a posto 24 ore su 24 (anche mentre dormi). piccola proposta, ignorala pure se vuoi... se proprio vuoi andare in mischia, al posto delle pantofole del ragno, non sarebbe meglio scegliere l'oggetto magico "mantello di protezione / cloak of protection"? Fornisce +1 alla CA (sommabile sia con l'armatura di cuoio che quella magica) e ai TS.