Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Ecco la mia parte dico porgendo 79 mo a Cliff Con questi dovremmo essere a posto.
  2. Ottimo, procediamo pure. Nortak calmati, vedrai che verremo a capo delle situazioni. Tu pensa solo a utilizzare le tue forze per liberarci da eventuali altre minacce.
  3. Point. Io infatti ne faccio fare uno e basta nelle sessioni che mastero, indipendentemente però da questa cosa che noto solo adesso. Non è che sopra abbia scritto per chissà quale motivo, solo perché è un dubbio che mi si è posto tempo fa e che faticavo a risolvere. Se qualcuno riesce a trovare una FAQ che specifichi bene la cosa, risolve definitivamente il problema, solo che in assenza di ciò, IMHO, RAW a questo punto se ne fa solo 1.
  4. Tecnicamente da RAW credo un attacco singolo lo provochi l'AdO, mentre un completo no. Spiego il perché poi mi sottopongo alla pubblica gogna. Dall'SRD l'attacco a distanza provoca AdO quando è un'azione standard (come scritto in tabella), a differenza di quello in mischia. Se si va nelle full round actions, c'è scritto che un completo non provoca AdO. Ora, gli attacchi singoli che sono parte di un completo non sono azioni standard, sennò per esempio con BAB 20 faremmo 4 azioni standard usando un completo, cosa impossibile perché si dispone di una sola azione standard per turno. Quindi non sono azioni standard e non generano AdO per essere attacchi a distanza come azioni standard (su questo direi che siamo tutti d'accordo). Tuttavia nemmeno un completo genera AdO (questo è scritto), quindi ci ritroviamo nella situazione paradossale di avere un completo a distanza che non provoca AdO, mentre un singolo attacco portato come azione standard lo genera. N.B. Non sostengo affatto che non bisogna concedere AdO con un completo a distanza, provo solo a dare una mia interpretazione delle regole.
  5. Per questo c'è grave strike (spell persistibile e di 1°) che ti permette di fare i furtivi ai non morti, meglio di così non si può Comunque a meno che tu voglia fare il cacciatore anatema delle ombre a tutti i costi, ladro 1/cenobita 19 è meglio (11d6 da furtivo + eventualmente 2d6 da assassin's stance)
  6. @tutti Spoiler: Vabbè, quando uno è scemo Non avevo capito la proposta. Io appoggio ma ho i miei soldi, quindi niente prestito.
  7. I consigli di Idrahil sono ottimi, io ti dico evita il cacciatore anatema delle ombre. Come razza lo gnomo dei sussurri è buona, ma un umano con able learner lo trovo molto superiore. Se ti è concesso dragonlance sul bestiario di Krynn trovi un archetipo (MdL +1) che ti dà un dado di furtivo, permettendoti di prendere solo 1 livello da ladro. La build diventa ladro 1/cenobita 19, davvero ottima. Se guardi la guida nella mia firma trovi nella sezione build vari consigli per il chierico furtivo. Come caratteristiche ti consiglio la b.
  8. Momento, anche il movimento provoca un solo AdO, anche se tu muovi attraverso più quadretti minacciati. Se carichi un pg con portata 6m non prendi più attacchi di opportunità, solo uno. RAW se fai un attacco completo con un'arma a distanza prendi un AdO. L'azione di attacco completo in sé non lo provoca, ma quando tiri con un'arma a distanza lo provochi. Tuttavia non sono n opportunità, così come non sono n quelle del movimento; nel primo caso sono tutte parte di un'unica azione (attacco completo), come nella seconda (movimento). Sia RAW che RAI io direi 1 AdO.
  9. La cintura del monaco è inutile se indossi un'armatura
  10. Un divino caster combattente (più incentrato al combattimento) può essere chierico 4/crusader 1/ruby knight vindicator 7. BAB +11, incantesimi di livello 5. Come talenti se vuoi privilegiare il lato caster gli dai incantesimi rapidi, DMM (incantesimi rapidi), scacciare extra x4. Casti almeno 2 incantesimi per round (incantesimi rapidi+incantesimo normale), se lanci incantesimi che hanno come tempo di lancio un'azione swift ne puoi castare diversi, visto che il RKV può generare azioni swift. Sempre con il chierico potresti fare chierico 7/ordained champion 5, come talenti direi che puoi prendere holy warrior (CC) che dà benefici consistenti in termini di combattimento, e sempre DMM su rapidi per buffare rapidamente il PNG in combattimento, quindi scacciare extra.
  11. No, dopo dice anche quindi sono comunque utilizzabili una sola volta. EDIT: ninjato
  12. Che tipo di PNG ti servono? Cioè, vuoi degli incantatori, dei combattenti, un po' e un po'?
  13. Perché sono malato è ho sbagliato i conti XD Avresti (4+3 (greater twf)+1 (tiro rapido))*2(splitting)= 16 frecce Spero di non aver sbagliato di nuovo!
  14. L'unica altra cosa che mi viene in mente per la tempesta di frecce è avere tanti attacchi, quindi energy crossbow splitting e ti prendi tiro multiplo, combattere con 2 armi, ricarica rapida (che per le balestre è d'obbligo). In teoria dovresti arrivare se il BAB ti consente di fare 4 attacchi a 24 frecce ogni turno (spero di aver contato giusto).
  15. Si può fare, non c'è nulla che lo impedisca. Gli incantesimi metamagizzati si possono inserire in un'arma accumula incantesimi.
  16. Mi ricordo di una faq su divine defiance che stabiliva che non si poteva usare incantatore esperto per soddisfare il prerequisito di essere incantatore divino di livello 3, il caso direi che è lo stesso quindi direi che devi avere i livelli da mago. No, fa un tiro salvezza come sempre.
  17. Non è stata presa in considerazione per due motivi: non fa avanzare lo spellcasting e non è una CdP di cui si possa prendere un solo livello (io da DM non ti concederei un livello da martire risorto proprio perché devi compiere una missione e finché non lo fai avanzi solo da martire). Detto ciò non ci conferisce nulla di che, nonostante siano bonus all'apparenza buoni (almeno per il livello 1). Perdiamo sicuramente in pf (d8 vs d12 vuol dire 2 pf in più per livello ma non abbiamo punteggio di costituzione quindi perdiamo comunque), abbiamo +2 al Car (che è buono ma non fa tutta sta differenza, ben che vada sono 2 scacciare in più e +1 alle prove di diplomazia e scacciare, nulla di che) e il carisma come bonus di deviazione alla CA (questo potrebbe essere allettante, ma tanto vale comprarsi degli oggetti che diano bonus di deviazione piuttosto che perdere livelli).
  18. Si, non si applica se è sacrilega
  19. Previsione, manuale del giocatore.
  20. Stavolta ti ho fregato, la DMM non l'ho citata Comunque si, molti ruoli li riesce a ricoprire senza problemi meglio di altre classi pur con una costruzione "basic". Tuttavia un personaggio ben costruito su un aspetto probabilmente in quel campo sarà superiore a noi, nonostante saremo in grado di cavarcela più che bene!
  21. E' il chierico, dato che è lui ad effettuare la prova, per avere il bonus deve trovarsi nell'area. Poi effettua la prova col bonus ed influenza chi può.
  22. Si, ma non lo farà troppo bene. Cioè, possiamo al contempo evocare, curare e andare in mischia, ma non reggerà il confronto con altre costruzioni. Un chierico/malconvoker/taumaturgo è molto più potente a livello di evocazioni di un chierico, un chierico/ordained chempion/bone knight è più potente in mischia, un chierico/discepolo divino/dweomerkeeper è molto più potente a livello di spellcasting. Il discorso secondo me è: puoi fare tutto ma ci sarà sempre chi lo farà meglio di te, quando quello che lo fa meglio potresti essere proprio tu.
  23. - Ogni DM può rendere qualsiasi cosa inefficace, personalmente finché non si tratta di loop infiniti o TO varie sono propenso a lasciare giocare combo molto forti, perché se uno si è sbattuto per costruire un pg forte non vedo perché mortificarlo, non è il ruolo che un DM dovrebbe avere IMHO. - No, se una combo è scarsa lo è e basta. Puoi interpretare bene quanto ti pare, ma se il pg è una chiavica lo è comunque. - Finché il LI è pieno qualsiasi build supera chierico 20 (ovviamente a parità di talenti). Ritardare l'apprendimento degli incantesimi rende il pg meno performante "strada facendo", tutto dipende da cosa ottieni in cambio di quel ritardo o comunque di come si vuole impostare la costruzione. Poi il tuo discorso è vero, ma un pg ottimizzato resta più performante, su questo c'è poco da dire. Magari con l'ottimizzazione hai più opzioni e possibilità di sopravvivere. - Attenzione: il chierico ha pochi talenti e NON può fare tutto. Possiamo essere ottimi summoner, tank, counterspeller, incantatori di vario tipo, ma non saremo mai tutto insieme. Ogni strada per essere ottimizzata richiede talenti e CdP, quindi la nostra scelta dovrà incentrarsi nell'una o nell'altra direzione. - Non comprendo a fondo questa frase XD
  24. E' un effetto di influenza mentale, quindi ti basta essere immune all'influenza mentale e tanti saluti. Un oggetto che ti conferisce mind-blank per esempio ti salva (e in teoria te la cavi con 43200 mo).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.