Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. No, per fare tutti gli attacchi concessi dal BAB devi usare un'azione di round completo, che tu non hai perché hai già usato il movimento, visto che ti sei mosso di più dei fatidici 1,5 m.
  2. La regola è qui o a pag 7 del rules compendim.
  3. E' una regola, i secondo me non valgono in D&D.
  4. Si, ma avrà pochi pf, essendo un mago, quindi anche una botta forte fa molti danni!
  5. Si, se il tuo movimento è 9 m. E' a questo che serve attacco rapido. Personalmente non mi piace e non lo prenderei in nessuna build, tuttavia sono sicuro che ci sia gente in grado di sfruttarlo molto meglio di me.
  6. I catfolk hanno LEP +1, quindi direi che non vanno bene.
  7. No, il passo da 1,5 m è un'azione che può fare chiunque e comunque. Se fa solo 1,5 m è un'azione gratuita, se fa di più diventa parte del movimento. In pratica normalmente se hai uno a 3 metri puoi avvicinarti, attaccare e amen. Con attacco rapido ti avvicini, attacchi, ti allontani (coprendo al max il tuo movimento).
  8. E poi vale sempre il solito discorso: se ragioni su uno scontro e fai andare il pg in nova non è un'analisi veritiera, va ragionato nell'arco di più scontri. Questo senza nulla togliere all'iniziato che è un'ottima CdP.
  9. Si, hai movimento + azione standard in ogni caso, quindi puoi fare mi sposto del mio movimento poi attacco.
  10. Si, anche senza
  11. No, devi fare 1,5 m in tutto perché il passo da 1,5 m è un'azione gratuita se fai solo quello. Quindi 1,5 + completo o movimento + attacco singolo.
  12. No, un completo lo puoi fare solo come azione di round completo, quindi passo di 1,5 m più attacco. In quel modo hai comunque usato il movimento, quindi non puoi fare il 2° attacco. P.S. postate in dubbi del neofita!
  13. Certo, questa è pura matematica... P.S. posta in dubbi del neofita che è il topic adeguato, onde evitare di fare 1000 post per dubbi di base.
  14. Si, si tiro rapido si può usare con combattere con due armi, richiede un round completo, ma combattere con due armi non richiede azioni, ti concede semplicemente un attacco bonus con penalità. Poi quello che dice Melerian è giusto, 2 attacchi con BAB massimo (basse + tiro rapido) ed il terzo bonus per combattere con 2 armi.
  15. La magia di uno stregone è innata, quindi no, nasce con poteri magici per un qualche motivo, per lo più di stirpe. Io non permetterei a chiunque di diventare stregone, o lo sei o no.
  16. Sono d'accordo, ho messo il N.B. proprio per questo Era inteso nel senso: io non concedo le entrate rapide da master e se c'è conoscenze bardiche voglio quelle e non il surrogato del cenobita. Poi sono d'accordo sul tuo discorso, se si concedono le entrate rapide il cenobita è davvero cosa da nulla
  17. No, per le conoscenze conosco solo classi/CdP (nella build c'è un livello da bardo). Le entrate rapide sono per castare di 2° livello da mago e chierico senza avere il livello 3 in entrambe le classi, probabilmente con i sigilli illumian si riesce anche con un solo livello da mago e da chierico. Comunque se leggi qualche post addietro sia io che Arpayon abbiamo messo un link al lirista (in inglese) dove ci sono tutti i modi per ottenere conoscenze bardiche.
  18. Con un livello da Bardo Bard 1/Cleric 2/Wizard 2/Mystic Theurge 5/Fochlucan Lyrist 10 L'entrata rapida per il teurgo mistico si può fare per l'arcano col talento apprendista precoce (CAr), da divino lo puoi fare con l'illumian ed il sigillo Krau (con il talento sigillo migliorato Krau), ma funziona pure con gli arcani. Con l'illumian la trovo almeno più "coerente" che con imbue with spell ability. Io col cenobita non la concederei, non è conoscenze bardiche, ma un'altra cosa. Poi funziona uguale ma ha un nome diverso quindi è opinabile (da notare come parlo di opinabilità dopo aver scritto a proposito di apprendista precoce e del sigillo Krau ) N.B. onde evitare critiche a pacchi non sono un sostenitore delle entrate rapide, sto solo elencando quelle che conosco. Però se un master le fa usare tanto vale!
  19. Ok, questa era intesa nel senso di porcata
  20. Infatti era un se ti sono concesse, ma nessuno lo fa. Il druidico si può fare (come suggerito) con un'onesta porcata da background oppure non saprei. Lì direi che ci sono tutti i modi possibili, io non ne saprei altri.
  21. Non ci avevo guardato Si, in effetti dipende dal livello di partenza. A questo punto direi bardo/chierico col livello da accordo sublime è la migliore. Sennò se ti concedono le entrate maiale rapide fai quella mago/chierico.
  22. Ti linko una pagina che trovo molto utile per il lirista. Secondo me la build Ladro 2/Bardo 6/CdP 1/Ur-Priest 1/Sublime Chord 1/Fochlucan Lyrist 9 è molto interessante.
  23. Le caratteristiche vanno più che bene così, sono perfette. I buff alla forza migliori arrivano da potere divino in poi, ai primi livelli non ce ne sono troppi quindi in mischia un po' soffri. Il problema di attacco intuitivo è che non ti conviene spenderci un talento. Per te sarebbe un +3 al txc, già persistendo benedizione e favore divino sei (minimo) a +2. Non credo valga la pena spendere 1 talento per un guadagno di un solo +1. Fino a livello 7/9 resti sotto ai guerrieri, dopo inizi ad essere a livello e dal 13 in poi sei molto superiore.
  24. social.distortion ha risposto a Darakan a un discussione D&D 3e regole
    Si, c'è una quantità di voti ridicoli assurda!
  25. Si, dovrebbe essere così (almeno ti do sostegno e non ti lascio solo nell'eventuale cassata ), lo sottintendevo nel post prima

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.