
Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Per come la vedo io solid è inteso nel senso di unbroken, tanto che nella regola della linea d'effetto viene specificato che se l'oggetto che dovrebbe interromperla ha un foro di dimensione superiore ad un quadrato di lato 1 piede la linea d'effetto in quel punto c'è, ergo se la barriera c'è ed è continua è considerata solida. Teletrasporto per come la vedo io non richiede line of effect, solo line of sight, che è data da Non tutti gli incantesimi richiedono line of effect, per alcuni basta la line of sight (aka teletrasporti, divinazioni). Poi penso sia significativo il fatto che nel testo di wall of force ci sia scritto Ergo, il muro di forza permette solo alle magie di teletrasporto di passare (attenzione tra l'altro, usa il termine bypass, non perché ci passi attraverso, ma perché viaggi attraverso il piano astrale, aggirando di fatto il muro), mentre tutti gli altri incantesimi non passano, senza eccezioni (dunque nemmeno disgiunzione).
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
No, siamo d'accordo, non ho mai detto questo, mica sto sostenendo che il muro resta in piedi dopo disgiunzione. Dico solo che a meno che non salti fuori una regola che faccia da eccezione alla definizione di linea di effetto o un testo di disgiunzione che dice che passa muro di forza (o di muro di forza che dice che si passare da disgiunzione), le regole dicono che tu che ci stai dietro sei salvo. E' come dice D@rk, il concetto è che la linea la verifichi indipendentemente dall'incantesimo, quello che fa l'incantesimo non ti interessa.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Più solido di così, non ci passi attraverso (esiste il principio di incompenetrabilità dei corpi solidi, indi wall of force è definibile come solido)!
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Non è così. Quella che sostenete voi è una tesi "a plausibilità" che non è supportata da nessun regolamento. Anche perché sinceramente Aldir, stai partecipando ad una discussione su una regola senza provare a portare nessuna prova a sostegno della tua tesi e basandoti sui secondo me. Capisco il punto di vista tuo e di Mad, ma non funziona come dite voi, gli incantesimi non sono tsunami che spazzano le cose lungo il percorso, funzionano su un bersaglio se hanno linea d'effetto sullo stesso. Un incantatore che vuole colpire un bersaglio che sta dietro ad un muro di forza non ha linea d'effetto, è un dato di fatto. Supponi di lanciare qualsiasi altro incantesimo con area esplosione del raggio di x metri, quella ha effetto su un bersaglio dietro ad un muro di forza? Risposta: no, perché non ha linea d'effetto. Allo stesso modo non funziona disgiunzione ed il fatto che dissolva il muro di forza non fa testo, in quanto non esiste (e ti sfido a trovarla e scriverla qui) una regola che afferma che se un ostacolo che normalmente impedirebbe di avere linea d'effetto su un bersaglio viene abbattuto dall'incantesimo, questo ha linea d'effetto sul bersaglio indipendentemente dal fatto che c'è l'ostacolo. La regola non esiste, quindi se tu non ha linea d'effetto per l'incantesimo ninna nanna (per dirne uno) che non distrugge il muro, non ce l'hai nemmeno per disgiunzione che lo distrugge. Può sembrare assurdo da alcuni punti di vista e ripeto, capisco benissimo ciò che dite perché anch'io quando mi sono posto la domanda ho inizialmente pensato che il muro non bastasse, poi mi sono messo a cercare un'eccezione alla linea d'effetto, FAQ sull'argomento e altro e non c'è nulla. E questo per un solo motivo: il regolamento è chiaro in merito e non c'è bisogno di ulteriori spiegazioni, se non hai linea d'effetto l'incantesimo non funziona, fine della favola. E muro di forza nega la linea d'effetto in TUTTI i casi, sia che venga distrutto sia che no, proprio perché non vi è eccezione alcuna alla regola. Se voi non volete pensarla così siete liberissimi di farlo, nessuno vi sta dicendo di non farlo nel vostro party, ma qui stiamo discutendo di regole e i secondo me lasciano il tempo che trovano. Ripeto, se trovate una regola che confuta ciò che sto dicendo sono lietissimo di ritirare tutto ciò che ho detto e chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo a rispondere alle mie fantasie, ma finché non salta fuori mi dispiace, disgiunzione non si propaga oltre il muro di forza. La differenza sta nel fatto che il un muro etereo segue una regola tranne in determinati casi, scritti e specificati, casi ed eccezioni che nel testo di disgiunzione non sono spiegati e nemmeno accennati. Se io ti dicessi che disgiunzione non passa attraverso un muro etereo cosa diresti? Che non è vero, perché non sta scritto da nessuna parte. Allo stesso modo disgiunzione non ha line di effetto oltre un muro di forza perché non c'è scritto da nessuna parte che se l'ostacolo è abbattibile, disgiunzione passa.
-
Il Chierico (8)
Potere magico divino (CD), dominio spontaneo (CD), metamagia divina (CD), incantesimi mirati straordinari (CArc), potere divino (CW), scudo divino (CW), creare incantesimi contingenti (CA), attacco intuitivo (BoED), artigianato dei cadaver (LM), risucchiare ed indebolire caduti (LM) per dirne alcuni, dipende da che stile hai. Se posso, conoscenza è l'unico dominio forte tra quelli che hai, di certo fuoco e metallo non sono un granché, anzi. Pianificazione è un ottimo dominio per 2 motivi su tutti: incantesimi estesi e time stop. Terra è a livello degli altri due, nulla di rilevante. Per il fatto che tu sia un esterno ok, ma non è che si veda (non hai una targa con su scritto YEAH, SONO UN ESTERNO), sei piuttosto uguale a prima, quindi se il master mette orde di chierici che ti castano esilio è un po' assurdo.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
D@rk ha perfettamente ragione, è quello che stavo cercando di dire (in maniera un po' più confusa). Se c'è c'è per tutti, se non c'è non c'è per nessuno. Non si tratta di credibilità ma di regole. La disgiunzione si infrange contro il muro e lì finisce, ciò che c'è dietro rimane intonso.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
No, il requisito non è che la barriera non ceda il passo, ma che sia solida. Non c'è scritto da nessuna parte che non deve cedere il passo. La linea d'effetto è bloccata da muro di forza per palla di fuoco come per disgiunzione. Non è che palla di fuoco ha una linea d'effetto e disgiunzione un'altra, verifichi se c'è linea d'effetto per uno e quello vale per tutti.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Domanda: una freccia passa attraverso un muro di forza? Risposta: no. Soluzione: non hai linea d'effetto sul bersaglio, mi sembra una cosa molto chiara. Non puoi fare una linea d'effetto custom per disgiunzione perché abbatte un muro di forza, nella definizione di linea d'effetto non c'è scritto da nessuna parte nulla del tipo "se l'incantesimo è in grado di abbattere un ostacolo che non garantirebbe linea d'effetto su un bersaglio, allora si considera avere linea d'effetto come se l'ostacolo non ci fosse". E' il motivo per cui in palla di fuoco è specificato che prosegue anche dopo aver abbattuto eventuali ostacoli. Le tue argomentazioni, Mad, sono basate su concetti a posteriori, cioè considerando il muro abbattuto, ma è una cosa che non puoi fare perché al momento del lancio il muro c'è e nega indiscutibilmente la linea d'effetto (almeno spero che su questo tu sia d'accordo con me). Visto che il momento in cui tu calcoli la linea d'effetto è proprio quello del lancio e non un altro (e anche su questo spero tu sia d'accodo), in quel momento tu non ce l'hai, ergo senza linea d'effetto non colpisci il bersaglio, fine. Le regole sono chiare in merito; se poi si vuol far continuare disgiunzione oltre muro di forza è a propria discrezione, ma bisogna essere consci del fatto che non si stanno applicando correttamente le regole, con ciò che comporta per TUTTI gli altri incantesimi. Se tu mi dici che questo ragionamento lo applichi a tutti gli incantesimi sei coerente con te stesso, ma di fatto è una HR né più né meno. Libero di farlo, ma deve farlo per tutti gli incantesimi e comunque sta applicando una HR e non il regolamento, quando questo in merito alla questione è chiaro.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Con calma. Si parla di muro di forza attivo e mago che lancia disgiunzione. La questione azioni preparate/immediate per interrompere la linea d'effetto, guadagnare copertura etc. sono molto spinose. Tu prepari un'azione e la fai "in risposta" a quella di un avversario oppure lanci un incantesimo come azione immediata in risposta a quella dell'avversario. La domanda è: cosa ha la precedenza? E' una zona un tantino oscura del regolamento, in quanto se tu lanci muro di forza prima che lui lanci disgiunzione con un'azione preparata, lui può non lanciare disgiunzione, ma il tutto è avvenuto in risposta al suo lancio di disgiunzione, quindi è un po' un casino. Altrimenti disgiunzione ha linea d'effetto su di te e tanti saluti. Dipende dal DM, conviene chiedere prima. Di sicuro con le azioni preparate ti salvi con i teletrasporti ed i dipell, altrimenti è una questione delicata. Io personalmente la faccio funzionare stile Magic, cioè usi un'azione immediata (celerity) prima della disgiunzione per castare muro di forza, quindi questa avviene prima ma disgiunzione si casta e tanti saluti, ma non è detto che sia così in maniera assoluta. Dipende da come si interpreta. Comunque direi che se tu hai un'azione preparata per muro di forza e sai che l'avversario sta per lanciare disgiunzione tutto si risolve in tuo favore.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Come dice D@rk il CAM non è un precedente in quanto non interrompe la linea d'effetto dell'incantesimo. Stiamo parlando di due cose diverse: una è un'eccezione della disgiunzione (il CAM), l'altra è una regola generale. Sennò fai disgiunzione di AldirAlton che ignora la linea d'effetto e quanto tutto ciò comporta, ma non la chiami disgiunzione di Mordenkainen. Sono due cose totalmente diverse. Se la metti sul piano dei livelli non ha senso, è una cosa senza significato, in quanto non possono essere il parametro di valutazione degli incantesimi. Considera che viene bloccata da wings of cover che è di livello 2.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
La cosa non mi convince. Come regola generale un effetto non può continuare oltre un ostacolo che lo ferma, anche se distrugge l'ostacolo stesso. Palla di fuoco fa eccezione perché è specificato nel testo. Perché la Wizard avrebbe sentito la necessità di specificarlo chiaramente? Perché in tutti gli altri casi non è così, quindi muro di forza blocca disgiunzione, così come lo fa wings of cover e lo fa per un semplice motivo: non hai linea d'effetto sul bersaglio e la durata è istantanea. Non funziona come lo tsunami che passa o no la diga, istantanea è istantanea e basta. Ovviamente tutto IMHO; aspetto confutazione.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Guarda, è un dubbio che avevo anch'io, ma secondo me funziona così: lancio disgiunzione nel punto x, calcolo la linea d'effetto. Al momento del lancio la disgiunzione non ha linea d'effetto su di me ma solo sul muro, quindi essendo la durata istantanea la disgiunzione ha effetto sul muro e basta e non si propaga oltre. Idem per wings of cover. Il punto secondo me sta nel fatto che proprio perché ha durata istantanea, per colpirti deve avere una linea d'effetto al momento del lancio e non dopo che questo è avvenuto. Per come la vedo io calcoli tutto ciò che disgiunzione colpisce al momento del lancio e la risolvi, fine.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
Non sono d'accordo. Quello che dici è vero per gli incantesimi ad area (palla di fuoco) ma non per le emanazioni (disgiunzione di mordenkainen). Le emanazioni si espandono solo dove hanno linea di effetto e con il muro non ce l'hanno. Essendo la durata istantanea, la disgiunzione colpisce il muro su cui ha linea di effetto e do disgiunge, ma non ciò che vi è dietro, su cui al momento del lancio non ha linea di effetto, indi per cui i vari wings of cover, wall of force e simili bloccano la disgiunzione. EDIT: volevo dire che palla di fuoco è spread e disjunction è burst, che funzionano in maniera differente.
-
Gestire la magia
"Devi dare un po' di punti esperienza in giro prima di darli di nuovo a tamriel". Hai perfettamente ragione, condivido appieno! Ed in più non ricordo quando ti ho dato PE, secondo me risale ad un millennio fa... Che le versioni spontanee di mago, druido e chierico siano più scarse penso sia sotto gli occhi di tutti. In ogni caso sono estremamente più potenti (salvo giocatori incapaci) di un guerriero.
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
A burst spell affects whatever it catches in its area, even including creatures that you can’t see. It can’t affect creatures with total cover from its point of origin (in other words, its effects don’t extend around corners). Quindi uno scudo torre o qualsiasi cosa conferisca copertura totale ti protegge. Incantesimi come wings of cover e muro di forza vengono "distrutti" dalla disgiunzione, ma tu rimani coperto e parato.
-
Il Chierico (8)
Quelle dette da tamriel sono due ottime CdP con delle specifiche: il Dweomerkeeper richiede anche si saper castare arcano, quindi un livello da mago (o il talento addestramento magico) sono necessari. Io personalmente preferisco la dip da mago perché risolvi anche il problema del talento di creazione, inoltre devi avere magia come dominio. Il contemplativo è buono se fai un solo livello (dominio bonus) o se ti fermi al 2° dominio bonus, visto che al 10° ti fa diventare un esterno che tu sei già. Consiglio anche oracolo divino, cercatore dell'isola brumosa, esorcista sacro (in una campagna anti non-morti), inquisitore, servitore radioso di Pelor ed in generale tutte le classi di prestigio che hanno un avanzamento pieno degli incantesimi.
-
Il Chierico (8)
sei un nano dorato, ma invece di un umanoide sei un esterno (nativo). Non cambiano i tratti razziali, a livello di scheda non ti cambia nulla. Oggetti come cintura del monaco per il chierico non esistono.
-
Gestire la magia
Ok, ma non sostenere che sia una maniera migliore, è una maniera di giocare che va bene a livelli bassi e non alti. Sarebbe come dire che una nazione entra in guerra avendo a disposizione dei fucili e delle spade e usasse le spade perché sono più flavour. E' una scelta abbastanza poco furba.
-
Gestire la magia
Più che altro che carri utilizzate voi/che strade ci sono nella vostra ambientazione! Mica si gioca in un mondo in cui le strade sono lisce ed asfaltate e ci sono macchine con sistemi di ammortizzatori ben studiati! Anche chi viaggiava in carrozza aveva i suoi ampi disagi, figurati si un carro! Detto ciò ritengo poco credibile che per spostamenti medi e oltre chi ha teletrasporto non lo usi, è poco credibile dal punto di vista del gdr.
-
Il Chierico (8)
Si, me lo ricordo anche perché abbiamo già avuto la discussione su vigore Io da master ho preso la strada del farlo persistere un po' perché il nuovo gruppo con cui gioco è estremamente PP, quindi non aveva senso limitarlo, e un po' per amore verso il chierico (nessuno dei miei pg in real lo gioca mai, quindi quando lo giocano tendo a essere buono ). Detto ciò anch'io spero di finire presto, più che altro è che ogni volta che mi avvicino alla fine di un capitolo mi areno e poi riparto spedito con quello nuovo...mah...comunque sono alla fine dei domini, rimangono CdP e multiclasse, razze e template da ampliare, incantesimi persistibili e qualche build, oltre all'equipaggiamento (ma qui necessiterò di una massiccia dose di aiuto).
-
Il Chierico (8)
Il cheater of mystra ha una costruzione specifica, che puoi trovare qui. E' efficace se costruito in questa maniera, nelle altre perde molto. Il punto è che conviene spezzare le CdP per vari motivi tra cui: essere un esterno a livelli mediamente bassi (e quindi abusare di metamorfosi in maniera ancora più violenta) e avere spell di alto livello nel mantle of spells del dweomerkeeper (leggi 4 miracoli for free al giorno), oltre al fatto che se no non riesci a finire come CdP il dweomerkeeper ed il discepolo. Le finisci entrambe, ma il dweomerkeeper lo inizi, lo interrompi e poi lo finisci. Se al master va bene comunque segui la costruzione proposta.
-
Il Chierico (8)
Se fai un chierico di mystra lascia perdere la sentinella, prendi addestramento magico come talento (se il master lo concede) o un livello da mago, domini magia e rune e fai il dweomerkeeper (web enhancement wizard al complete divine). A quel punto ti consiglio chierico 5/dwk 2/discepolo divino 5/dwk +8 e viene una costruzione estremamente solida. Oppure se proprio vuoi disfare la campagna c'è sempre la build del cheater of mystra (CAM persistente, noi castiamo all'interno, ci persistiamo il mondo e massacriamo le persone). Iniziato di mystra è un talento che al di fuori del cheater sconsiglio.
-
Il Chierico (8)
lesser mass vigor(SpC), i vari visage of the deity (SpC), divine protection(manuale delle miniature), favore divino, balor nimbus (SpC), elation (BoED), sadismo e masochismo (BoVD), preghiera, recitation (SpC), blessing of the righteous (PHII), consumptive field e greater (SpC), righteous wrath of the faithful (SpC), dragon breath (SpC), spiritual guardian (CC), stone body (SpC), vigorous circle (SpC), holy transformation e lesser (SpC), stormrage (SpC), crawling darkness (SpC), holy star (SpC), i vari planar exchange (SpC), veil of undeath (SpC), zone of respite (SpC).
-
Gestire la magia
Si, ma è una lista di cose che ti da fastidio e che non copre assolutamente varie evenienze. E' solo una lista di incantesimi che a te stanno su, era inteso in quel senso il random. In pratica tu non hai limitato gli incantesimi "perché sono troppo sgravi" ma perché interferiscono con la concezione della storia che hai creato, senza pensare che la storia che hai creato evidentemente da poco senso giocarla a livelli in cui si ha accesso a quegli incantesimi, la mia perplessità deriva da ciò.
-
Il Chierico (8)
Per i domini dipende. Quelli elencati da Andros sono buoni, ma dipende dalla costruzione del tuo pg. Se la build è incentrata sui persistenti prendi come dominio pianificazione ed uno tra destiny (la spell di 9° è forse la più potente da persistere), city (se state molto in città/combattete in città è il dominio con le spell da persistere più forti in assoluto), animale e scalekind (danno trasformazione al 9°, la spell che se la gioca davvero con quella di destiny).