
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Splittato da: Dungeon World PVP
Credo che il fulcro sia nella parte che ho grassettato. Vedendo anche i commenti successivi mi sembra evidente che tu stia intendendo "stimolato" come "obbligato". In D&D sei stimolato a interpretare il tuo ruolo da alcune (anzi svariate, se non molte) regole, e come no, solo non ci sei obbligato, mentre in DW sì. Tu stesso dici Quindi ci stiamo perdendo nella semantica.
-
Competizione nei giochi
Ribadisco questo concetto dicendo che vedere il DM come bersaglio della sfida piuttosto che la sfida in sé sarebbe come voler vincere a RiSiKo! prendendo a mazzate la plancia. Che può essere divertente per alcuni, ma non è chiaramente lo scopo del gioco, né quello che lo fa piacere, e soprattutto durare, di più.
-
Competizione nei giochi
Seriamente, stiamo parlando di D&D, non di Forza4. E in D&D lo scopo non è vincere su un altro giocatore, come in Forza4. Davvero c'è bisogno di ribadirlo?
-
Splittato da: Dungeon World PVP
Non sono mai intervenuto in questo forum, anche se ho sempre lurkato, ma questa roba mi lascia un po' basito. Cioè, io gioco a D&D e non mi è mai capitata una cosa del genere, semplicemente perché sarebbe molto maleducata. Se uno ha un personaggio "meccanicamente inutile" durante il combattimento (che poi sinceramente non ho mai visto un personaggio che non potesse fare davvero mai niente di utile alla causa del gruppo) ci si facevano quattro risate sul fatto che non colpiva mai e il master si prodigava perché avesse anche lui un ruolo decisivo in altro contesto o nel combattimento successivo. Delle uscite del genere mi fanno pensare a problemi grossi nel capire che è un gioco, ci si gioca per divertirsi, non per essere migliore (migliore di chi, poi?). Per quanto riguarda il materiale numerico, lo trovo utile per determinare il livello di potere dei personaggi rispetto al resto del mondo.
-
Miglior rapporto pericolosità/GS
Su un fiendish codex c'è tipo un GS 6 che possiede i cadaveri e non può essere ferito finché li possiede. Se spacchi il cadavere posseduto lui nel suo turno lo può ripossedere gratuitamente rigenerando tutti i pf. Ah, è incorporeo.
-
3 Manuali "core" ristampati a settembre 2012
Le SRD sono già aggiornate con tutte le errata. Alla seconda domanda non so rispondere.
-
Razza
È presentata nella sezione homebrew (letteralmente "fatto in casa"). Sono regole inventate da un utente qualunque e assolutamente non ufficiali. La maggior parte di D&D Wiki è inattendibile e sbilanciata.
- Differenze tra complete mage e complete arcane
-
Dubbi del Neofita (9)
Non è sul Complete Champion?
-
La legge di dungeons and dragons
Sì, ma allora perché venirla a dire come l'Unica Verità?
-
La legge di dungeons and dragons
Siete ancora qui? Ok, era davvero uno di quei topic, torno più tardi. Seriamente, di cosa si sta discutendo? Ho letto tutto e perso il filo tipo dodici volte. @FeAnPi: nonostante non abbiano entrambi l'avatar l'autore originale della discussione e quello della fede cristiana (che credo fosse ironico) sono persone diverse.
-
La legge di dungeons and dragons
È una di quelle discussioni in cui si dice che l'ottimizzazione fa schifo perché c'è l'interpretazione?
-
Guerriero con Carisma
Quoto. La lama iettatrice, se scelta, è migliore e niente affatto sboccata con le modifiche proposte dall'autore, trovi il link nella guida su questo forum.
-
ghiottone mannaro
A questo punto se non devi aumentare di taglia meglio il babbuino che ha un solo Dado Vita e quindi da regole (direi sia su Specie Selvagge) non lo aggiungi, ma conteggi solo l'MdL, ha modificatori migliori del lupo.
-
Mistico Celestiale
Esatto, però c'è anche scritto che puoi "ripararti" per 8 ore (in pratica mentre gli altri dormono) effettuando una prova di Artigianato (armi) o Artigianato (armature), in cui puoi prendere 10 ma non 20 e con cui ti curi del risultato della prova -15. Ciò vuol dire che se massimizzi l'abilità e hai un modificatore di Intelligenza pari a +0 ti curi del tuo livello -1, ma c'è da contare che una buona Intelligenza ti cura di più (mago FTW) e puoi usare un set di oggetti perfetti per avere +2 alla prova o un oggetto magico che ti dia ancora di più. Esatto, ma se controlli ancora il manuale scoprirai che gli incantesimi ripara danni X ti curano con effetto pieno e sono arcani, cosa da non sottovalutare, dato che in questo modo otterresti un mago o uno stregone che si cura senza necessità di un healer (risparmiando cure per il gruppo). L'unica pecca è che devi utilizzare i tuoi slot e che questi incantesimi si fermano a ripara danni critici (esiste il corrispettivo di guarigione, ma solo per artefici), comunque una bacchette di ripara danni leggeri risolverebbe anche questo problema. Esattamente. Io comunque appoggio questa idea, mi piacciono i personaggi atipici e suonano bene come protagonisti di una campagna. Ricorda comunque che come forgiato la cosa migliore sarebbe perdere il talento Unarmored Body al primo livello, con cui perdi l'armatura innestata, ma anche il fallimento degli incantesimi arcani, ma mantieni tutte le belle immunità da forgiato.
-
Chierico vagante
Raptoran skypledged? Più viaggiatore di così, ti sposti in tutte e tre le dimensioni!
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Non credo sia un problema.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Il filatterio del lich: considerazioni, idee e suggerimenti
Il filatterio è una teiera apparentemente di terracotta, che sta in un angolo polveroso di una cantina di un popolano a caso (variazioni sul tema sono possibili e gradite). A tutti fai credere che sia un anello della stregoneria che porrai in fondo a un dungeon con LI minimo 18. Se qualcuno distrugge il suddetto e anche il tuo corpo, una volta rigenerato nella cantina del contadino indossi baffi finti e occhiali e ti spacci per un altro lich, in modo che il trucco non venga scoperto. Et voilà.
-
Un famiglio curioso
Se gli importa principalmente del flavour puoi cambiare la capacità magica a volontà con una tipo luce e il tipo folletto, così magari potrebbe andare. Alla fin fine anche un corvo vola e il tipo folletto è abusabile solo con alterare sé stesso, il che può essere risolto cambiandone il tipo in Umanoide o Bestia Magica e poi mettendo un sottotipo inventato, tipo [spiritello], che, chessò, lo rende vulnerabile alle capacità che influenzano sia gli umanoidi che i folletti, ma con un bonus di +4 ai Tiri Salvezza se gli effetti bersagliano specificatamente uno dei due tipi. Almeno, io da DM farei così, ma perché sono abituato a modificare pesantemente le creature, magari tu preferisci un'altra soluzione.
-
weapon of legacy per warblade
Personalmente dato il tema marinaresco vedrei bene un'arma legata alle tempeste. Su Stormwrack ci sono alcuni incantesimi che giustamente si riallacciano molto al tema, ma ora non li ho sottomano. Per i potenziamenti comunque consiglierei qualcosa come tonante e elettrica (si chiamava così? Comunque, quella che fa danni in più da elettricità). Se il DM te lo nerfa, è molto carino anche smoking (+1 enhancement, Lords of Darkness p. 180), data la capacità di invocare le nubi temporalesche (ma troppo esagerato nell'originale!).
- Aiuto per creazione avventura
-
The Truename Magic - Guida all'uso
Sono bonus senza nome e provengono da fonti diverse e non c'è alcuna specificazione in senso diverso, quindi si sommano.
-
Dubbi del Neofita (9)
The gate itself is a circular hoop or disk from 5 to 20 feet in diameter (caster’s choice), oriented in the direction you desire when it comes into existence (typically vertical and facing you). Dunque sì.
-
Lanciare dadi online
Ecco qui.