Vai al contenuto

Febo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Febo

  1. Febo ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la seconda, serve per non doversi mettere a rovistare nella borsa nel bel mezzo della battaglia solo per cambiare bacchetta, è comunque molto utile se incetri la tua strategia di gioco su gli oggetti magici (come facevo io con il mio artefice) penso proprio che quell' un sia generico, fintanto che puoi pagarne il costo puoi applicare i talenti di metamagia normalmente, il fatto è che l'aumento di cariche consumate è esponenziale e finiresti per bruciarti l'intera bacchetta per lanciare solo 2 incantesimi... quel talento si applica al costo del talento di metamagia, quindi non vedo perchè non dovresti poterlo applicare. inutile dire che puoi applicarlo solo alle bacchette che utilizzano incantesimi della scuola di magia che hai scelto. bo devo rileggere la descrizione non mi ricordo edit: arrivo sempre tardi... 1) ma sei sicuro? forse mi confondo con un altro talento, sono ad attivazione quindi ci potrebbe anche stare... 2) eberron se non sbaglio 3)c'è una tabellina precisa precisa che ti da i costi in cariche di quella roba, sempre in qualche manuale di eberron mi sembra
  2. Febo ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    sei un fulmine! comunque sì in effetti rileggendolo è proprio un errore non so se di base o di traduzione, comunque RAW dice che ti permette di eccedere il limite e non dice di quanto, quindi... XD edit: controllata la versione inglese, è ancora più ambigua di quella ita, quindi non è proprio un errore di traduzione asd
  3. Febo ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    salve, premetto che gioco in 3.5 e ho un dubbio con un talento poichè penso abbia qualche errore dovuto alla distrazione degli autori, per questo mi chiedevo se ne esistesse una versione magari più aggiornata/corretta nella 4° versione, il talento in questione è, come da titolo, Extraordinary Concentration (Complete Adventurer) se qualcuno di voi lo conosce potrebbe postarmi gentilmente la descrizione? grazie in anticipo.
  4. Febo ha risposto a Swashy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se cerchi una soluzione a breve termine, cioè se il tuo interesse per il momento è solo di tirarle fuori dal dungeon, ci sono svariati incantesimi che ti possono aiutare, vedi disco fluttuante di tenser che trasporta 50k a lv, la sfera telecinetica di otiluke che riduce il peso di quello che contiene a 1/25 del peso originale, oppure il buon vecchio teletrasporto superiore, lo scrigno di leomund e tanti altri... se invece vuoi in generale un modo per eliminare l'ingombro sicuramente le borse conservanti sono la soluzione migliore
  5. Febo ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì infatti, proprio per questo dicevo che alla fine ognuno può interpretarlo come preferisce, io personalmente dato il flavour text sarei più portato ad applicarlo RAI, ma alla fine la scelta giusta e più che altro l'unica applicabile è sempre far decidere al master...
  6. intanto c'è un input di base che ti manca come master, cioè che ti devi rendere conto che tu sei il master! e il master in d&d viene prima di dio... perciò se non vuoi che il party uccida il tizio che gli deve dare una quest, semplicemente fai in modo che questo non accada, fai capitare qualcosa per la quale i presonaggi non riescano a toccarlo, esempio: siete in piena città e la piazza brulica di guardie, un tipo losco e incappucciato(che gli da la quest) vi si avvicina. sottovoce vi sussura qualcosa... in questo modo i giocatori non potranno torcere un capello al tizio altrimenti verranno subito sbattuti al fresco dalle guardie. o molto più semplicemente gli fai incontrare png molto al di sopra delle loro possibilità, alla fine te li crei tu i png e nulla ti vieta di farteli di livello 20... comunuqe in generale la compagnia malvagia è quella che controlla i mostri e li spinge ad attaccare le citta col fine di prenderne il controllo o razziarle e difficilmente dovrebbe trovarsi nella situazione di dover salvare la città, ma dato che ormai l'hai improntata così la campagna potresti riprenderti dicendo che magari dovevano fermare i mostri perchè in una di quelle città potrebbe trovarsi un qualche artefatto necessario al loro malvagio signore (daltronde se sono legali a qualcuno devono pur rispondere) per i suoi piani di conquista...
  7. Febo ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    ti segnalo il talento "elementalista calishita" di razze di faerun, è vero devi essere un umano calishita per prenderlo, ma per un invocatore è oro, provare per credere, oltre a concedere ai maghi gli incantesimi di fuoco o aria da aggiungere al libro (1 per livello appena puoi lanciarlo, e free!) elencati nella descrizione, quando lanci incantesimi con descrittore fuoco o elettricità (va scelto quando si prende il talento) ti da +1 CL e incredibile ma vero ti toglie il limite di dadi di danno dell'incantesimo!!! es. sei incantatore di 14°, lanci palla di fuoco o fulmine, puoi lanciare max 10d6, con questo talento lanci 14d6 invece che 10! in questo modo si possono lanciare a basso costo degli incantesimi massimizzati devastanti... inutile dire che con sostituzione energetica si può applicare a qualsiasi incantesimo faccia danni da energia...
  8. Febo ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    si parlava di Extraordinary Concentration
  9. Febo ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    eh, lo so, ma altrimenti sarebbe un talento inutile, ricordiamoci che ci sono talenti ben peggiori di questo, poi alla fine ognuno può interpretarlo come vuole, sta di fatto che l'intento di chi ha creato il talento era palesemente quello di dare la possibilità di castare un secondo incantesimo mentre si mantiene la concentrazione di uno lanciato
  10. Febo ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la descrizione del talento risponde alla tua domanda direi traduco letteralmente: la tua mente è così focalizzata che puoi castare incantesimi anche mentre ti stai concentrando su un altro incantesimo. quindi parla chiaro, in pratica leggendolo la mia interpretazione è questa: fai la normale prova di concentrazione per mantenere un incantesimo (massimo uno alla volta) e se superi la cd della prova di almeno 10 punti la tua azione di concentrazione viene considerata un'azione id movimento invece che un'azione standard, e quindi puoi lanciare un altro incantesimo che abbia 1a come tempo di cast.
  11. Febo ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    probabilmente ti riferisci al bel botto che si ottiene combinando borsa conservante con buco portatile (entrambi spazi extradimensionali), ma in questo caso non succederebbe nulla perchè il cubo apre solo un portale (come un normale incantesimo) collegato ad un determinato piano, quindi non dovrebbe creare problemi. piuttosto fossi io il master gli farei venir fuori qualche elementale antico (che non respira) o qualche altro bestione, e poi mica gli esterni sono scemi, quando attraversano il portale e sentono che non respirano tornano indietro mica stanno fermi ad aspettare di rimanere soffocati XD...
  12. Febo ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    tranquillo, la sanità mentale viene meno nella maggior parte delle compagnie di d&d, anzi dovresti ritenerti fortunato, ti dico solo che noi abbiamo uno fissato con i massacri, gli incendi, e soprattutti con i bambini! ora abbiamo una compagnia neutrale e lui ha voluto fare a tutti i costi il caotico malvagio, grazie alle sue azioni malvage ci è ovviamente rimasto secco, così il master ha deciso di punirlo una volta per tutte conferendogli una bellissima maledizione. in pratica grazie a tempus (suo nuovo dio, e "no non lo puoi scegliere e non lo puoi cambiare") il suo allineamento è passato a neutrale buono e inoltre ogni volta che moriva o tentava di suicidarsi risorgeva nel tempio di tempus più vicino dopo 1d4 giorni XD devo dire che almeno adesso si è un po' placato... non se ne poteva più, ad ogni occasione se ne usciva con un "prendo i bambini del villaggio li sgozzo, gli do fuoco, li sacrifico ad asmodeus, mangio i resti, ecc..." comunque se il tuo amico è a caccia di soldi potresti provare a fargli fare una compagnia di ammazzadraghi, gli fai fare personaggi specializzati nell'ammazzare i draghi con classi e talenti adeguati e via, col triplo dello standard di tesori presto avranno molti più soldi di quanti riusciranno a spendere e almeno se li saranno meritati (sempre che restino vivi)
  13. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    no, purtroppo no, non li prendo, e non prendo neanche (essendo l'ele di riferimento medio) la riduzione del danno /-
  14. ah ne avrei a centinaia da postare, troppe per ricordarsele tutte, tralasciando tutte le imprecazioni contro pelor per qualsiasi cosa vada storta ("porco perlor", "pelor cane", "mannaggia a pelor", ecc..) queste son le prime che mi vengono in mente: situazione: compagnia malvagia, siamo in una stanza del piccolo ospedale di una cittadina. non dobbiamo farci sgamare, nei letti ci sono numerosi pazienti addormentati, il nostro guerriero si avvicina ad un vecchio che dorme... dm:"...muoversi silenziosamente." guerriero:"***** (armatura pesante completa)" prova fallita. dm:"il vecchio di sveglia e vedendovi si mette ad urlare" guerriero:"gli do un pugno in faccia" dm:"che fai?! guarda che è un vecchio malato!" guerriero:"sìsì, ma solo per farlo svenire così smette di urlare" dm:"ehhh... tira per colpire =.='" tira e fa 20. dm:"...ritira..." ancora 20. dm:"adesso ritiri e se fai il 3° 20 lo ammazzi" inutile dire che è uscito il 3° 20... (non me la sto inventando giuro XD è successo veramente) dm:"ok, preso dalla foga hai dato un pugno in faccia al vecchio con tutta la violenza che avevi in corpo e gli hai attraversato la testa con il braccio. sei ricoperto di pezzi di cervello quando senti arrivare dal corridoio i passi delle guardie che vengono verso di voi..." altra situazione: lo stesso guerriero di prima (senza di lui ci divertiremmo la metà) combattendo contro un mostro in una foresta fa 1 al tiro per colpire... dm:"la spada ti sfugge di mano, viene scagliata per aria e si infila nel tronco di un albero." guerriero:"nono, non mi sfugge di mano, la butto via io gridando:<<QUESTA NON MI SERVE!!!>>" che poi è diventato un tormentone nelle nostre campagne... ancora un'altra situazione: dopo uno scontro il nostro mago (chiamato da quella campagna in poi "cicciafredda" perchè moriva ad ogni singolo scontro) tanto per cambiare era morto in attesa che io (chierico) lo resuscitassi il giorno seguente. ci avviciniamo ad una città con le solite guardie all'ingresso. dm:"i marchi demoniaci che avede sul dorso della mano diventano incandescenti e brillano, capite che dovete coprirli altrimenti le guardie scopriranno che avete cattive intenzioni." l'intero party:"e con cosa li copriamo?" dm:"ma che ne so io?! trovate qualcosa, guardatevi intorno!" io:"mi guardo intorno. poi strappo un pezzo della veste di cicciafredda e mi ci copro il marchio." dm:"ok, non si vede più" guerriero:"faccio la stessa cosa." ladro:"sì, anche io." dm:"ok vi siete coperti i marchi. ora avete un cadavere in mutande con intorno i resti di una veste tutta sbrindellata." io:"ok prendiamo quello che resta della veste e glie lo leghiamo stretto intorno a un braccio." è rimasto in mutande con dei brandelli di stoffa legati intorno al braccio per diverse settimane (real).
  15. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    già, dimenticavo, ancora meglio... oppure ti prendi il talento (ottenibile coi talenti bonus del mago tralaltro) che ti permette di preparare gli incantesimi senza il libro degli incantesimi (il nome del talento non me lo ricordo), però onestamente non so se il libro debba esistere in qualche angolo di cosmo o meno, credo che puoi semplicemente prepararli senza averlo sotto mano...
  16. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ricordo che libri degli incantesimi pieni valgono 5000 mo, seguendo la regola generale direi che puoi trovarne sul mercato ad un valore che si aggira intorno alle 10000 mo in questo modo potresti anche sceglierteli gli incantesimi (non uno ad uno ma perlomeno la combinazione più vantaggiosa che il master ti propone) ti servirà solo un po' di tempo per decifrare il libro non avendolo scritto tu, ma all'inizio per sceglierlo lettura del magico(comprati una pergamena) dovrebbe essere sufficiente
  17. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì infatti era la stessa cosa che pensavo io, però in effetti i danni da fuoco li faccio potendo utilizzare il Bruciare che guadagno come attaco speciale, ma chiaramente non sono sempre "infuocato", non tutto almeno e non vedo pechè l'acqua dovrebbe darmi fastidio.
  18. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    nel manuale del giocatore è descritto il modo in cui è possibile riscrivere libri delgi incantesimi andati perduti, ci sono alcune agevolazioni nel farlo rispetto alla creazione dei libri normale quindi non dovresti proprio rifare il lavoro da 0 (resta comunque una bella menata). per gli oggetti magici temo che li dovrai salutare, fossi io il master ti farei recuperare al massimo gemme o perle (che non fondono e non bruciano in teoria) per il resto anche se riesci ad aprire il blocco di piombo indurito sarebbe tutto fuso o incenerito... io non ci proverei ad usare una verga mezza sciolta e tutta storta... non si sa mai cosa potrebbe uscirne...
  19. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    infatti era quello che intendevo io, RAI non essendo fatto di fuoco non dovrei avere problemi con l'acqua, con quella frase penso proprio volessero intendere che un sapiente di terra può fondersi e uno d'aria può volare ecc... non pensando ovviamente come al solito a tutti i risvolti. quindi seconso voi che dovrei fare? rimettere la decisione al master?
  20. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la mia preoccupazione più che oltrepassare specchi d'acqua è di dover raggiungere luoghi sommersi magari, e poi ora che ci penso... che succede quando piove?! mi spengo!? omg! comunque la sfera telecinetica di otiluke mi sembra un'ottima soluzione edit: dite che posso prenderli i talenti mostruosi dopo aver ottenuto il tipo elementale?
  21. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    già la vita eterna ha sempre la sua attrattiva, soprattutto quando il tuo potere cresce con lo studio, e quindi col tempo... riguardo al paragone del vampiro mi stavo giusto chiedendo se ci fossero in giro trucchi ed espedienti per ovviare a quel problema...
  22. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    grazie mille, questa non la sapevo! non hanno nessun particolare requisito? sarebbe già un bel problema risolto. edit: non ho trovato niente, sicuro fossero nel draconomicon? 3.5? ho trovato solo un inc che da resistenza 20 ad un elemento + armatura naturale (pelle di drago) ottimo
  23. Febo ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    salve a tutti, come qualcuno di voi già saprà mi sto divertendo a tirare su un mago con questa classe di prestigio, il fatto è che spulciando e rispulciando tutte le caratteristiche di questa classe mi sono reso conto di alcune cose, non molto sensate imho (sempre che abbia interpretato bene la descrizione). vado ad esporre: per prima cosa c'è da puntualizzare che ho scelto di specializzarmi nell'elemento del fuoco. ora dando una rapida occhiata alla progressione della classe si nota che gradualmente si ottengono tutte le caratteristiche peculiari degli elementali man mano che si sale coi livelli, inoltre si ottengono livelli come incantatore a tutti i livelli tranne che al 5° e al 10°. ora la mia riflessione è questa: arrivo a lv 9 di cdp e mi ritrovo ad avere già ottenuto coi livelli i seguenti privilegi: -resistenza all'energia 20 (fuoco) -immunita a sonno, paralisi e veleno -scurovisione 18m -energia inarrestabile +4 (fuoco) -energia focalizzata +1 (fuoco) al 10° livello il sapiente ottiene le seguenti capacita: -energia focalizzata+2 -immunità all'energia -perfezione elementale ed ora per i primi 2 ok, sono innegabilmente appetitosi, ma per quanto riguarda la perfezione elementale dire che mi lascia titubante è dir poco.... Spoiler: ....il suo tipo cambia in elementale. ...ottiene l'immunità di una creatura elementale allo stordimento, e non è più soggetto ai danni extra da colpi critici o attacchi ai fianchi. Un sapiente elementale ottiene la velocità e le modalità di movimento, gli attacchi naturali, gli attacchi speciali e le qualità speciali di un elementale medio del tipo appropriato alla sua specialità elementale... ah sembra bello detto così ma andando a vedere la scheda della creatura in questione... Spoiler: Gli elementali del fuoco sono agili e veloci . Il semplice contatt o con i loro corpi incandescenti è sufficiente per incendiare molti materiali . Un elementale del fuoco non è in grado di entrare in acqua o i n qualsiasi altro liquido non infiammabile . Uno specchio d'acqua è una barriera insormontabile a meno che l'elementale non poss a superarla con un passo o un balzo... Qualità speciali: -scurovisione 18m -tratti degli elementali -immunità al fuoco -vulnerabilità al freddo ora, facendo 2 conti: scurovisione e le farie immunità ce li ho. al fuoco resisto già a 20 danni. otterrei un + di focalizzazione al fuoco e una bellissima immunità ai critici e agli attacchi ai fianchi questo è vero, ma se la mia interpretzione è giusta, perderei la possibilità di attraversare l'acqua sbaglio? senza contare una menomante vulnerabilità al freddo che vorrei proprio evitare... quindi mi chiedo, intanto, la mia interpretazione è corretta? o assumendo solo il tipo elementale non incorro in questa penalità? RAI direi che non essendo un elementale non dovrei avere problemi, non sono fatto di fuoco in fin dei conti, ma RAW non saprei... in secondo luogo ammettendo che quanto detto sopra sia corretto, quali sono i vostri consigli? che dite mi conviene prendere questo ultimo, folle, livello o rimanere di 9° e pensare ad un lv in un'altra cdp (magari che mi dia un lv da incantatore che il 10° di questa non lo da)? beh direi che di carne sul fuoco ne ho messa abbastanza per ora, divertitevi
  24. Febo ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    appunto, l'hai quotato proprio tu, quindi non sono semplici animali di norma dice "a volte", non è il caso dei famigli direi. che equivale più o meno a dire: "è una comune lumaca col guscio di adamantio" (non so se è chiaro il paragone) considerare i famigli semplici animali intelligenti potrebbe essere un gravissimo errore soprattutto tenendo conto del fatto che possono contenere incantesimi a contatto e che l'incantatore può scrutare attraverso loro (più ovviamente tutto il resto della roba, come l'armatura naturale, i dv, le abilità ecc...)
  25. Febo ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    trovo questa affermazione un tantinello affrettata... il loro tipo è bestia magica quindi direi che sono un po' più di semplici animali intelligenti, lo dimostrano le loro capiacità magiche singolari. tralasciando questo posso dirti con una certezza quasi assoluta che nel manuale del giocatore non dice niente a riguardo, almeno non nella descrizione dello stregone (dove spiega dei famigli) quindi di base direi che non c'è niente che lasci pensare che il diventare famigli gli allunghi la vita, anzi probabilmente con gli incantatori sprovveduti che girano direi che schiattano prima del tempo nella maggior parte dei casi...