Vai al contenuto

Febo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Febo

  1. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    secondo me non affonda nell'acqua per lo stesso motivo per cui non fa scattare le trappole: non esercita pressione, fluttua...
  2. Febo ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io direi che da fuori per individuare uno dentro puoi usare giusto la vista a raggi X, gli altri sensi non credo possano aiutarti indipendentemente da quanto li hai acuti... da dentro a dentro il discorso cambia, direi che i sensi acuti ti aiutano se sei una creatura marina (e che ha quindi sensi che funzionano in acqua) altrimenti i sensi di creature terrestri non credo funzionino in acqua... certo, se si possiede la perla che citavo prima, 12000mo o poco più mi pare, non ci dovrebbero essere più restrizioni.
  3. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io direi che superficie sia la traduzione migliore che potevano dare, il termine corretto sarebbe stato suolo (ground) che imho include qualsiasi tipo di terreno quindi anche l'acqua o un ponte o qualsiasi cosa dove puoi starci in piedi per capirci, ma poteva essere frainteso. comunque penso proprio che ti possa seguire ovunque vai, sempre che non incontri scalini più alti di 90cm... anche perchè metti che prendi una barca... che fa non ci sale? aspetta che torni a riprenderlo?(col tuo tesoro sopra magari) asd essendo un disco "fluttuante" che "scivola" su una superficie secondo me non costituirebbe alcun impedimento, cioè semplicemente lo sposti spingendolo senza nessuna fatica, sicuramente non è inamovibile, sostiene solo un peso. per intralciare le creature non credo funzionerebbe, perchè basterebbe che gli dessero un calcetto correndo per farlo scivolare via... però magari le creature più stupide potrebbero non saperlo e vedendosi un disco fluttuante davanti potrebbero decidere di non toccarlo e quindi di girarci intorno...
  4. Febo ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    olfatto acuto sicuramente, ma solo se sei un pesce... (se il master usa un minimo di logica) la percezione tellurica non penso funzioni anche attraverso l'acqua dato che non vibra allo stesso modo del terreno, potresti al massimo dire che c'è qualcosa nell'acqua, ma niente di più ok mo mi torna
  5. Febo ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma sei sicuro? premetto che non ho mai analizzato gli aspetti del combattimento acquatico, però conosco un oggetto chiamato perla delle sirene e nella descrizione dice quindi se il punto 2a è come dici tu qualcosa non torna...
  6. Febo ha risposto a AldirAlton a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    http://www.dragonslair.it/forum/threads/50315-Danno-alla-costituzione?highlight=raggio+indebolimento, il primo che ho trovato, ma sicuramente ce ne sono altri, comunque non prenderla male, era solo per dirti che se apriamo tutti 200 topic che non servono poi è normale che quando uno cerca qualcosa fatica a ritrovarla (poi volendo potevi anche chiedere qui)
  7. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    già infatti il quesito in questo topic era un altro asd, comunque è già da un po' che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, per questo dicevo di fare mente locale... conclusione: -puoi salire sopra al disco? sì, in ogni caso, ma poi questo non potrà più muoversi. -se non gli dici niente il disco ti segue a una distanza di 1,5m da te e a 90cm dal suolo. -puoi ordinargli di rimanere a una distanza diversa sia da te che dal suolo, se esce dal raggio dell'incantesimo o se si allontana a più di 90cm dal suolo il disco si dissolve. -se il dm te lo permette puoi muovere il disco a tua discrezione all'interno del raggio dell'incantesimo, non essendo specificato diversamente nel manuale e nelle FAQ.
  8. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    era solo per dire fermiamoci un attimo e facciamo mente locale
  9. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    RAGAZZI CALMIAMOCI E RAGIONIAMO secondo me state discutendo assolutamente inutilmente, perchè avendo appurato che l'incantatore può salire sopra al disco (e fin qui mi pare che siamo tutti daccordo) il problema sorge nell'interpretare il movimento del disco, ma il punto è che nel manuale questa cosa non ci sta, mi spiego meglio: il manuale non dice ne che il disco può essere spostato a piacimento dall'incantatore, ne che rimane a una distanza fissa da questo, dice solo che nel caso in cui non gli si comandi diversamente il disco rimane a 1 metro e mezzo dall'incantatore. quindi ognuno può interpretarla come preferisce, e possiamo stare qui anni a disquisire su come andrebbe interpretato, ma nessuno avrebbe ragione e nessuno torto, quindi il mio cosiglio è che ognuno lo interpreti come preferisce e chiudiamo qui la discussione (che ricordo era nata per altro motivo), oppure se qualcuno ha il numero di cell di Gygax possiamo provare a chiedere a lui... EDIT: ah aggiungo una cosa, non diamo per scontato che gli incantesimi siano "stupidi", sicuramente non hanno una volontà, ma gli incantesimi sono creati da potentissimi maghi e a questi tizi non credo ci voglia molto a, passatemi il termine, "programmare" un incantesimo in modo che esegua determinate azioni (come muoversi nelle 4 direzioni) quando gli viene ordinato, prendiamo come esempio i buoni vecchi dardi incantati, come farebbero altrimenti ad evitare gli ostacoli e colpire i bersagli? come li distinguerebbero? o anche il servitore inosservato che esegue proprio dei compiti assegnatigli dall'incantatore (questo forse evoca una creatura non ricordo), o ancora la bocca magica che è in grado di "capire" quando avviene l'azione specifica che dovrebbe innescarla...
  10. Febo ha risposto a AldirAlton a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la funzione cerca è antipatica eh... vabè comunque trovi quello che cerchi proprio all'inzio del manuale del giocatore, nella sezione caratteristiche è descritto per filo e per segno cosa succede quando ogni singola caratteristica scende a 0, come dice tamriel muori solo con COS 0 per le altre subisci vari effetti diversi, ma la morale è che non puoi fare niente in ogni caso se hai una caratteristica a 0.
  11. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    infatti, l'hanno nerfato palesemente alla bene e meglio perchè un incantatore di livello 2 non poteva essere così figo da fluttuare sopra un disco a 90cm dal terreno, solo per questo...
  12. Febo ha risposto a petrogass a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se è il cavallo a prendere il talento poi i benefici li prende lui, non tu... non credo che questo talento sia sfruttabile con la cavalcatura onestamente...
  13. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    asdasd la foga della tastiera, ogni tanto tradisce, che vuoi farci... tornando al disco, qui gente non è questione di traduzioni, è semplice italiano (o inglese se avete i manuali eng, la traduzione ripete le esatte parole): SE non riceve istruzioni diverse, mantiene sempre una distanza costante di 1,5 metri dall'incantatore. quindi la distanza fissa di 1,5m dall'incantatore si ha solo nell'eventualità che non gli venga ordinato diversamente. questo è chiaro, lo dice esplicitamente e onestamente fatico a capire come facciate ancora ad avere dei dubbi a riguardo, basta leggere e capire. l'unico dubbio che ci può essere è quello, come diceva SinConneri, sul come si muove il disco, cioè se effettivamente lo controlli o se semplicemente decidi a che distanza deve stare da te, ma il manuale non lo dice quindi i discorsi stanno a 0. @SinConneri: se comunque la versione eng riporta "ground" potrebbe essere interpretato come terreno invece che come suolo e nascerebbero ulteriori controversie (magari è proprio qui che si è creato l'errore di traduzione)
  14. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @Sascja: questo a dir la verità è uno dei pochi incantesimi tradotto in ita in maniera decente, comunque anche la versione inglese dice identicamente "If not otherwise directed" come hai fatto notare tu, che (come ho già detto in precedenza) implica il fatto che se gli dai un ordine diverso, o "se lo dirigi altrimenti" per usare i termini originali, non rimane a 5 piedi di distanza, e se non rimane a 5 piedi di distanza perchè tu gli hai dato un ordine, facendo 2+2 significa che segue il tuo ordine (a meno che Tenser non fosse un celebroleso) quindi lo puoi dirigere. sul fatto poi che non ci si può salire sopra (parlando dell'incantatore) è spiegato (sempre come già detto) nelle FAQ, se uno tiene fede alla descrizione del manuale non c'è niente che vieti di salirci (altrimenti cosa l'avrebbero scritto a fare nelle faq?), inoltre se non siete ancora convinti nelle FAQ, se vi rileggete la discussione da capo, è espressamente scritto che se il disco viene avvicinato all'incantatore abbastanza perchè questo riesca a sedercisi sopra, il disco non riesce più a muoversi. questo conferma ancora che il disco può essere spostato fino ad arrivare a sedercisi, quindi ha libertà di movimento all'interno del raggio dell'incantesimo.
  15. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il raggio è una distanza incentrata sull'incantatore, quindi anche lo spazio occupato dall'incantatore è compreso, detto questo capisco il tuo punto di vista, tu dici che il disco per spostarsi prende come punto di riferimento l'incantatore, ma questo non è specificato nell'incantesimo, quindi è più che altro un'interpretazione delle modalità di movimento del disco, io credo in effetti che l'incantatore gli comandi "vai avanti, vai indietro, ecc..." (in senso figurato ovviamente) più che "vai 5m a sud e 3m a est rispetto a me" (già mi vedo qualcuno che mi dice "guarda che mica devi parlare al disco u.u") o almeno ho sempre interpretato così quel "riceve istruzioni diverse", ma non essendoci scritto direi che abbiamo ragione entrambi...
  16. Febo ha risposto a Andrea90 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    che poi è quello che abbiamo detto sopra lol
  17. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Spoiler: L'incantatore crea un piano di forza circolare leggermente concavo che lo segue e trasporta pesi per lui. 11 disco ha un diametro di 90 cm ed è profondo 2,5 cm al centro . E in grado di reggere 50 kg di peso per ogni li - vello dell'incantatore (se utilizzato per trasportare un liquido ha una capacità di 9 litri. M). Il disco fluttua a circa 90 cm dal terreno e rimane sempre orizzontale . Si sposta orizzontalmente fluttuando entro il raggio di azione dell'incantesimo e segue l'incantato - re a ogni round a una velocità mai superiore alla sua normale velocità . Se non riceve istruzioni diverse, mantiene sempre una di - stanza costante di 1,5 metri dall'incantatore. Il disco cessa di esistere nel momento in cui la durata dell'incantesimo si esaurisce, quando l'incantatore esce dal suo raggio di azione (muovendosi troppo in fretta o usando mezzi simili all'incantesimo teletasporto), oppure quando tenta di allontanare il disco a più di 90 cm dalla superficie su cui fluttua . Quando il disco scompare, qualunque cosa trasportasse cade per terra . "Se non riceve istruzioni diverse, mantiene sempre una distanza costante di 1,5 metri dall'incantatore." tradotto: l'incantatore può dargli istruzioni diverse dallo stare fermo. e se non siete ancora convinti che si muova a discrezione dell'incantatore la frase "oppure quando tenta di allontanare il disco a più di 90 cm dalla superficie su cui fluttua" implica necessariamente che l'incantatore posso muovere il disco altrimenti non ce lo avrebbero scritto. semplice salto sul disco e faccio avanti e indietro traghettando gli alleati uno alla volta asd, lo ammetto mi ero espresso male il tutto si è svolto fuori combat quindi non avevo problemi di questo tipo.
  18. Febo ha risposto a Andrea90 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    però ti ripeto che per onestà quella prova dovrebbe essere praticamente impossibile da non superare perchè semplicemente dare ragione a qualcuno (anche se questo mente) non dovrebbe richiedere chissà quale esperienza nell'arte del raggiro, io metterei una prova tranquilla con cd 10 in modo che se falliscono è come se ade esempio alla domanda "è vero" rispondessero "s-sì" tradendo un'incertezza molto sospetta... ma è una cosa che dovrebbe capitare di rado, comunque il master sei tu e puoi mettere la cd che ti pare
  19. Febo ha risposto a Andrea90 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì, se volgiono dirti che è vero devono raggirare a loro volta, e tu fai sempre percepire intenzioni, tieni conto che la cd per questa cosa sarà molto più bassa dato che inventare una raggirata di sana pianta è molto più difficile che dire semplicemente "sì è vero"... però se non sbaglio possono invece aiutare da subito il pg che raggira (raggirando quindi effettivamente tutti insieme) dandogli ognuno un bonus di circostanza +2 alla prova, ma di quest'ultima cosa non sono troppo sicuro, non prenderla come certa.
  20. Febo ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    asd giustamente , mo ci faccio un giro
  21. Febo ha risposto a Andrea90 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io uso una soluzione molto semplice in casi del genere: innanzi tutto la cd sarà altrissima dato che provi a fare una cosa difficilissima, inoltre assegno un bonus(o malus) di competenza in base a come si comporta il pg, quindi se il giocatore tenta di fare una cosa tendenzialmente impossibilie (cd 40 ad esempio) ma la fa nel modo più "corretto" gli do un +10 di bonus alla prova e glie la faccio passare (a meno che non sia del tutto impossibile a quel punto non gli faccio tirare la prova e gli dico "non ce la puoi fare", ricordo che il 20 con le abilità non è critico quindi con cd 200+ una cosa è impossibile), ma se lo stesso glicatore prova a fare una cosa semplicissima ma mi dice ad esempio "gli faccio credere che sono sua madre e gli dico di farmi passare" gli do un -20 secco e gli rivolto pure contro la guardia.
  22. Febo ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    crea penombra, e la magia funziona all'interno, mica è un campo antimagia... che sito hai mad?
  23. Febo ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    luce diurna è un incantesimo (relativamente potente), ecco perchè riesce a contrastare gli effetti di un incantesimo più basso (oscurità), luce magica-->oscurità magica = se la luce è più potente dell'oscurità "vince" e quindi la dissolve, ma luce non magica --> oscurità magica non ha alcun effetto perchè appunto l'oscurità è magica
  24. Febo ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì ma quello che dice MadLuke è corretto, di notte con la torcia passerai da oscurità totale a la normale visione nella penombra, tuttavia essendo la penombra magica, la torcia (o la fonte di luce) non la può penetrare (salvo casi particolari) quindi anche a 1 millimetro dalla torcia ci sarà la penombra e difatto non vedrai alcun fascio di luce scaturire dalla tua lanterna. ma solo penombra. edit: non sono sicuro di essere stato troppo chiaro, in pratica la lanterna dissipa l'oscurità naturale della notte, ma non la penombra dell'incantesimo oscurità.
  25. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    beh he man era un po' tutto assurdo... un tizio checca biondo platinato (pettinatura tipo Rob Halford ai tempi d'oro) che in un mondo di mostri in mezzo a guerrieri e maghi se ne sta coi jeans e il golfino, poi quando vede le brutte sparisce (rifugiandosi in una cabina telefonica si presume) e ritorna dopo qualche secondo con la stessa identica faccia, ma in mutande e brandendo uno spadone, e nessuno lo riconosce!!! (sempre meglio della roba che gira oggi) tornando nel discorso disco fluttuante, non penso sia troppo esagerato se ci si sale sopra, è comunque limitatissimo, non puoi neanche superarci un burrone...