Vai al contenuto

Febo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Febo

  1. Febo ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    per soli 6k greater rubicund frenzy (mic): As the least crystal, except it grants a +5 morale bonus on weapon damage rolls and saves against fear. non è un'immunità ma dato il costo relativamente basso non è male
  2. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì ma questa sa troppo di: dato che la gente si è lamentata facciamo che non ci puoi salire. dai su "se si avicina troppo non si muove più", perchè?! non ha senso devi ammetterlo...
  3. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    in teoria sì dato che il pg non occupa un colonna con base il quadretto dove si trova, ma una parte di questa, e la palla di fuoco in termini di d&d è di taglia minuta e non fatica troppo a passarci, il punto è la mira! il fatto che questo inc non è un contatto a distanza solo ed esclusivamente perchè puoi decidere di farla esplodere anche senza che impatti con qualcosa.
  4. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    guarda che in mischia i contatti a distanza subiscono la stessa penalità degli attacchi a distanza, proprio per questo motivo. per la palla di fuoco può essere interpretata in vari modi, aspettiamo il parere di terzi.
  5. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ah ecco nelle FAQ... se non è sul manuale è inutile asd
  6. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    dove l'hai trovata sta roba:? sul manuale non c'è
  7. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    .-. pensavo di averti risposto sì, è come il soffio di un drago, non salta nessuno spazio e becca tutti indifferentemente (almeno finchè non sarò arcimago e avrò maestro delle forme, serve proprio a questo, ti permette di non beccare gli alleati all'interno dell'area dei tuoi incantesimi...) la descrizione dice che se vuoi farla passare per un passaggio stretto o un apertura (in questo caso lo spazio tra i pg alleati) devi fare una prova di contatto a distanza per beccare il bersaglio. sono contatti a distanza quindi l'evitare i pg alleati è già compreso nel tiro per colpire.
  8. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì quello penso era ovvio per tutti era per dire che poteva anche accadere una cosa assurda e che nessuno si aspettava dato che il manuale non la regola
  9. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    avevo chiesto di non toccare l'argomento, comunque ormai ci siamo... la frase da te citata dice che automaticamente il disco segue l'incantatore e non esce mai dal raggio d'azione, poi però più avanti dice chiaramente che l'incantatore può muoverlo orizzontalmente a sua discrezione purchè rimanga nel raggio d'azione e non dice da nessuna parte che non ci puoi salire sopra, quindi reggendo fino a 50k/lv nulla ti vieta di avvicinartelo e poi di salirci sopra (o arrampicartici più che altro, 90cm sono un bello scalino...) basta che resti nel raggio d'azione (che essendo incentrato sull'incantatore...) comunque non mi sembra un vantaggio chissà quanto grande considerata la ridottissima velocità e la scarsa manovrabilità, al massimo ci superi qualche trappola in un dungeon o ci attraversi l'acqua come ho fatto io, pochi altri utilizzi "insoliti" mi vengono in mente. già, sono daccordo.
  10. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    già è lo stesso che pensavo io, ma dato che i solidi non lo attraversano se posti sopra allo stesso modo dovrebbe (in teoria) reggere una forza d'impatto dal basso di 50kg/lv ma il fatto è che gli autori non hanno pensato a questa evenienza, quindi come regolarsi? :/
  11. Febo ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    premetto che ho già utilizzato la funzione cerca trovando un paio di discussioni relative all'argomento, ma che tuttavia non hanno chiarito i miei dubbi... appurato che ci si può salire sopra e dando per buono che ci si possa spostare scivolando su una superficie a 90cm di distanza da questa (come ho sempre fatto io) anche perchè non ci sono regole che lo vietino da nessuna parte (se poi alcuni vogliono trovare regole che non ci sono rimetto ad altri la questione, non è questo che mi interessa ora e pregherei di non toccare l'argomente onde evitare l'OT). nell'ultima sessione è capitata la seguente situazione: lago, stiamo a una 40ina di m di distanza dall'isolotto al centro, evoco il disco e 2 alla volta ci saliamo sopra e andiamo dall'altra parte fluttuando sulla superficie dell'acqua (ho più di 40m di raggio d'azione) arrivati dall'altra parte abbiamo trovato delle rovine e l'ingresso a quello che sembrerebbe un dungeon. ci avviciniamo e scatta una trappola con una specie di muro di fuoco (ma non era l'incantesimo stando alla mia sapienza magica) che blocca l'ingresso, ora avendo ancora il disco dietro mi è venuto in mente di saltarci sopra e attraversare il muro, ma ho dovuto lasciar perdere non sapendo cosa sarebbe successo. quindi cosa accade in casi simili? il disco si dissolve e mi carbonizzo? mi fa da scudo per le fiamme? e quanta durezza e pf dovrebbe avere? è un disco di forza quindi presuppone che sia indistruttibile se mantengo la conc.? o ancora avrebbe fluttuato a 90cm dalla superficie delle fiamme spappolandomi quindi contro il soffitto del dungeon? che ne pensate?
  12. Febo ha risposto a Febo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mannaggia a me e a quando ho fatto quel cavolo di esempio. il discorso era un altro, lasciate perdere il drago rosso, il combattimento, e le prove di conoscenza. ho parlato di informazioni importanti per l'avventura, non mi pare che quella del drago rosso lo sia, era solo per fare un esempio.
  13. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ah ottimo quindi perdi quelli non castati. grazie mille!
  14. Febo ha risposto a cappio a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi chiedo comunque se qualcuno sano di mente avrebbe veramente preso la vecchia versione...
  15. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    infatti se ne hai parecchi sei costretto a metterli in abilità non di classe(2 punti per 1 grado), ti consiglio l'acrobazia se proprio non sai dove metterli, che è sempre utile per uscire dalla portata dei nemici, oppure tutte le varie abilità di iterazione (diplomazia, valutare, raggirare, percepire intenzioni, ecc...) sono ottime in svariate occasioni (dai ovviamente la precedenza a quelle che richiedono addestramento). comunque colgo l'occasione per chiarirmi un dubbio che mi è venuto, la fascia dell'intelletto non da PA aggiuntivi, però concede incantesimi bonus se la si indossa quando si preparano gli incantesimi (faccio l'esempio col mago), mettiamo che poi nell'arco della giornata il bonus della fascia venga perso (es. dissolvi magie mirato sulla fascia) si perderebbero anche gli incantesimi bonus aggiuntivi giusto? e poi come si fa a stabilire quali erano gli incantesimi che occupavano proprio quegli slot bonus?
  16. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    assolutamente no
  17. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    qualsiasi metamagia è esagerata a costo 0 , comunque sì secondo le regole ufficiali questo è quanto.
  18. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ah scusa parlavi dell'infusione, pensavo ti riferissi al privilegio, comunque scusami se mi faccio gli affari tuoi ma con un artefice sprechi i talenti per la metamagia?(dipende da come uno preferisce giocarlo) comunque ora controllo il manuale e ti dico con precisione edit: controllato, per me si son semplicemente dimenticati di scriverci di applicare i costi della capacità dell'artefice (una metamagia che non costa nessuno slot di nessun tipo?! sicuramente un errore per come la vedo io...) il vantaggio dell'infusione doveva essere che tu alteri l'incantesimo nell'oggetto senza lanciarlo e quindi può essere utilizzato anche da altri... oltre al fatto che ci metti la metamagia a lv 5 quando prendi il privilegio al 7... ma comunque non c'è scritto quindi se segui i manuali alla lettera sì, a lv 5 puoi infondere una metamagia che costa uno slot di 9° (blasfemia per me, fossi io il master non te lo farei fare )
  19. Febo ha risposto a Ifris a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ahahah non ti posso dar torto, muoiono prima i guerrieri di me XD
  20. Febo ha risposto a cappio a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    tenendo conto del fatto che sono entrambi aggiornati alla 3.5 direi che sono 2 talenti ben distinti (per quanto mi riguarda) soprattutto considerati i costi notevolmente diversi, uno costa uno slot +8 e casti a volontà, l'altro costa uno slot dello stesso livello e casti 3 volte al giorno (sufficiente direi)
  21. Febo ha risposto a Ifris a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    asd sei il peggior chierico del mondo! la pu**na degli dei, ho capito perchè non curi, perchè appena un dio sta per concederti un incantesimo di cura tu hai già cambiato dio XD
  22. Febo ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    guardala in questi termini: i punti abilità sono le esperienze e gli addestramenti che il tuo pg ha accumulato, se aumenti l'int chiaramente le nozioni e le esperienze che il tuo pg ha rimangono le stesse, ma da li in poi sarai più intelligente e quindi imparerai più cose...(più punti abilità in pratica). i punti ferita invece si calcolano di volta in volta perchè indipendentemente da quanto eri "robusto" ieri se oggi hai mangiato spinaci e hai aumentato la tua costituzione sei più robusto e quindi hai più punti ferita.
  23. Febo ha risposto a d@lth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    l'artefice emula la capacità di lanciare gli incantesimi arcani (di qualsiasi livello) con le prove di utilizzare oggetti magici. quinid non è la possibilità di lanciare inc. di 9° che ti limiterebbe. non ti seguo, a pater il limite minimo di caratteristica necessaria (10) il livello degli incantesimi che puoi lanciare è determinato dal tuo livello nella classe di incantatore, non dalla caratteristica, sbaglio? mi son perso qualcosa? comunque la forza dell'artefice è proprio questa, puoi farlo se soddisfi i requisiti del talento (con la limitazione già detta da Alonewolf), la pecca e che facendolo praticamente butti via la bacchetta. e poi per cosa solo per aumentare la cd dei riflessi?percarità non lo sottovaluto, ma dato il costo secondo me non ti conviene molto, ci sono metamagie migliori che puoi applicargli...
  24. Febo ha risposto a Ifris a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    asd concordo e non te lo faccio fare io indipendentemente da quello che dice il master, e se il master te lo fa fare assumerai automaticamente un certo magnetismo verso le mie palle di fuoco. aparte gli scherzi a cosa è dovuta questa nuova necessita di cambiare fede (ancora) Ifris?
  25. Febo ha risposto a Maateusz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la risposte è semplice, non può perchè i costrutti non hanno una volotà propria, obbediscono a qualsiasi cosa gli ordini il maestro, e non fanno (ne vogliono fare, ne gli viene in mente di fare) nulla se non gli viene prima ordinato. eseguono gli ordini alla lettera ma possiedono un'intelligenza(come anche sag e car) artificiale, che gli permette di interpretare i comandi che gli vengono assegnati e di esegurili (es. idiota: se gli chiedi "portami un bicchiere d'acqua" lui capisce cosa intendi, e non adrà a cercarti un bicchiere FATTO d'acqua) in pratica la loro intelligenza è paragonabile a quella di un computer, in grado di eseguire calcoli e comandi vari, ma inutile senza te che premi i bottoni...