Tutti i contenuti pubblicati da Febo
- Awaken construct
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Perdita dell'anima
no, non puoi, da manuale il ress di un pg consiste nel richiamare l'anima dal piano in cui è finita dopo la morte e legarla nuovamente al corpo, inorltre l'anima nel momento in cui viene richiamata conosce immediatamente il nome e l'allineamento di chi lo sta richiamando e in base a questo può decidere di farsi resuscitare oppure no (un pg buono potrebbe non voler farsi resuscitare da uno malvagio, che ad esempio potrebbe torturarlo per estorcergli informazioni),inoltre il pg resuscitato perde un lv e raggiungerà esattamente la metà dei PE che gli servirebbero per tornare al lv in cui era.(per completezza ho spiegato tutto il ress se dovesse servire a qualcuno) se l'anima in questione è imprigionata, e non in un altro piano, non la puoi richiamare ovviamente. inoltre non puoi ammazzare il corpo senza anima, o meglio potresti, ma l'anima resterebbe comunque imprigionata invece di attraversare il piano astrale, quindi otterresti l'unico risultato di dover pure trovare un nuovo corpo per il tuo amico. oltretutto se non ricordo male nella descrizione di quella carta del mazzo dice che non si può liberare ne con desiderio ne con miracolo (che invece potete usare per individuare il luogo in cui è imprigionata l'anima). ricordiamoci che quel mazzo è un artefatto, non è il primo oggetto comune che capita ed è in grado di dare delle reward sbilanciatissime (vedi il +1lv XD), quindi ci sta che anche le penalità che si rischiano siano così esagerate (c'è anche di peggio se non ricordo male, tipo sottrazione di pt caratteristica permanenti e non risanabili in alcun modo!!!)
-
Due Risate con D&D [parte 3]
o.O
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
il mostro era un esempio come un altro, la questione era molto più generica
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
sì quando mastero io in generale faccio la stessa cosa, non do mai pe solo per i nemici abbattuti o le missioni completate, diciamo che alla fine della ruolata assegno a ognuno un "bonus sessione" che accumulano durante la seduta interpretando bene il loro personaggio (soprattutto do parecchio peso alle azioni che seguono strettamente l'allinamento del pg, spesso a discapito del suo interesse o di quello del party ). il fatto è che nella campagna che sto giocando ora non sono io il master, e lui è solito rivelare le informazioni a tutti indipendentemente da chi dovrebbe sentirle o no, sta poi a noi evitare di fare metagame, il problema però è che inevitabilmente sapere o meno qualcosa ti condiziona, se ad esempio so che c'è una trappola davanti a me che potrebbe farmi secco ci penso 2 volte prima di fare un altro passo, mentre il mio pg ignaro dovrebbe finirci dentro inevitabilmente (sarà che mi piace giocare il più pulito possibile, ma magari mi faccio troppi scrupoli). ahah questa soluzione mi piace! sembra una cavolata ma è pratica e funzionale, io non ci avevo minimamente pensato XD
-
ferimento e affilata
già! asd follia! .-. cumularli è esageratissimo XD
-
anello intermittenza
sì infatti era quello che dicevo, non ricordavo se era nel castare, nel colpire o in entrambi
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
scusa ma così non potrebbero sfruttare la conoscenza in quel turno... il tiro per le conoscenze non è un'azione gratuita? dopo aver saputo le informazioni necessari dovrebbero poter agire di coseguenza subito no?
-
anello intermittenza
sì vero, errore mio, solo dopo che l'hai attivato funziona come l'incantesimo, e poi per la precisione ho detto che lo fai quando ti pare ma non è proprio vero, in realtà lo controlli (cioè non ti da penalità di movimento, non devi fare prove di abilità di qualche tipo o cose del gene) però fai avanti e indietro dal piano etereo di continuo (non proprio a tua discrezione) finchè non finisce l'incantesimo (CL 7 di base per intermittenza se non crei tu l'anello). infatti, sempre se non ricordo male ci dovrebbe essere una qualche percentuale di fallimento, sugli incantesimi credo, ma ci devo riguardare (lo so, devo smetterla di andare a memoria ).
-
ferimento e affilata
raddoppia quindi passa a 15, e aggiungo che vale la stessa cosa per il talento critico migliorato (risparmiando uno slot dell'arma, cosa da non sottovalutare mai!). ovviamente le 2 cose non sono cumulabili.
-
anello intermittenza
funziona pari pari all'incantesimo intermittenza, solo in maniera perenne, in pratica "fai un balzo" nel piano etero(a memoria) e torni, quando ti pare, all'atto pratico quando attacchi sparici davanti al nemico e riappari poco più avanti cogliendolo sempre alla sprovvista (tipo luci strobo )
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
sì i bigliettini sono una buona soluzione, ma solo per le info brevi purtroppo :/ se devi spiegare magari qualche piano segreto o cose un po' più articolate ci vorrebbe troppo :/ sarà che con la penna scrivo lento, sono troppo abituato con la tastiera XD
-
Manuale dell'Invocatore
sìsì se veneri Vecna è assolutamente un must
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
salve a tutti, apro questa discussione per trovale una soluzione a un problema che spesso incontro nelle campagne che gioco o masterizzo, e immagino che come me tanta altra gente si trovi in difficoltà quando si è tutti seduti intorno ad un tavolo e si è nel bel mezzo di una ruolata e capita che ad esempio uno dei giocatori abbia accesso ad un'informazione importante ma gli altri no, cioè come si fa a non far sentire agli altri giocatori al tavolo (che non devono sapere quella cosa) quell'informazione che inevitabilmente condizionerebbe le loro azioni successive? faccio un esempio per chiarire meglio il concetto: difronte a un drago rosso (esempio scemo lo so), un giocatore tira le conoscenze adeguate e superando la cd si ricorda di avers sentito dire che il draghi rossi sono immuni al fuoco e vulnerabili al freddo, quindi al suo prossimo attacco agirà di conseguenza. alla stessa maniera gli altri giocatori non hanno le conoscenze adeguate o non hanno superato la cd del tiro quindi non possono sapere i punti deboli e i punti di forza della creatura che hanno davanti, solo che sentendo quello che il master dice all'altro giocatore saranno sicuramente condizionati, magari nel momento in cui il master gli dirà le famose parole "tu questo non lo sai" (quante volte le abbiamo sentite...) non lo attaccherà proprio con il freddo ma sicuramente non lo attaccherà neanche con il fuoco. quindi, premesso che prendere un giocatore in disparte ogni volta e alzarsi dal tavolo ogni volta in modo che gli altri non sentano è improponibile e rallenterebbe il gioco in maniera drammatica, mi chiedevo se qualcuno di voi che ci è gia passato avesse trovato una soluzione efficiente a questo dilemma epico...
-
Manuale dell'Invocatore
sì ma quello è su razze di faerun 3.5! ancora più lolloso comunque faccio 2 piccolissimi appuntini su gli oggetti magici già che ci sono: Heward's Fortifying Bedroll (metti che è nel complete mage, ci ho messo un sacco a trovarlo XD ) può essere usato solo una volta ogni 2 giorni (peccato, comunque sgravo lo stesso) e Tome of the stilled tongue purtroppoe è una relic e dai quel beneficio solo se veneri Vecna e se sacrifichi uno slot incantesimo del livello richiesto T_T
-
fare soldi senza "fatica"
stavo ripensando casualmente a questa discussione e ora che mi viene in mente aprire portali per altri piani all'interno di spazi extradimensioali non dovrebbe essere possibile (sono spazi EXTRAdimensionali, al di fuori dei piani quindi non puoi spostarti in un altro piano lì perchè in quello spazio i piani non esistono!) quindi in pratica l'attivazione del cubo fallirebbe... in teoria.
-
Problema riguardo il peso
sìsì lo so, quelle che intendevo dire è che quasi sempre è molto più facile raggiungere il limite di peso (relativamente basso nelle borse, che quasi sempre vengono utilizzate per immagazzinare soldi, armi, armature... insomma tutta roba non proprio leggerissima) che quello di spazio. mentre il buco può contenere anche un muro di cemento armato se riesci a ficcarcelo dentro... il problema è che utilizzare il buco in battaglia è proprio impossibile mentre le borse più piccole sono molto pratiche...
-
Perdita dell'anima
no, impossibile non avrebbe il minimo di intelligenza necessaria a comprendere un ordine ne ad eseguirlo... rimane essenzialmente in stato vegetativo.
-
Problema riguardo il peso
sì è ottimo anche quello, detto in maniera molto grossolana buco portatile e borsa conservante sono la stessa cosa (uno spazio extradimensionale) solo che uno ha limiti di spazio (il buco) e l'altro di peso(la borsa)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Artigianato
se intenti armi (+1, +2, ecc) o oggetti magici ti servono i talenti di creazione oggetto adeguati (quelli base li trovi nel manuale del giocatore) altrimenti non puoi
-
Perdita dell'anima
in generale quando l'anima si stacca dal corpo, salvo incantesimi di necromanzia o oggetti magici particolari (come nel tuo caso), significa che il pg è morto. l'anima passa attraverso il piano astrale e poi raggiunge il piano in cui dimora la divinità del personaggio, se il personaggio non venera alcuna divinità l'anima finisce nel piano associato al suo allineamento. in questo caso la carta specifica che il corpo (magicamente) continua a funzionare pur non avendo un'anima. il pg non avendo anima avrà punteggi di int, car e sag pari a 0. controlla nel manuale del giocatore che succede nei casi in cui queste caratteristiche scendono a 0 e avrai un'idea precisa e dettagliata delle condizioni in cui si trova il tuo amico. in breve è in coma e incapace di compiere qualsiasi azione. diciamo che gli batte il cuore e respira.
-
Problema riguardo il peso
concordo pienamente, nelle nostre campagne abbiamo ormai smesso da tempo di tener conto del peso degli oggetti, il buon senso del master (e dei giocatori) è più che sufficiente a regolare quanti e quali oggetti puoi trasportare.
-
Azioni immediate e veloci
in pratica swift action e immediate action funzionano allo stesso modo, l'unica differenza è che la immediate può essere utilizzata anche al di fuori del proprio turno. all'interno del round puoi usare solo una delle due e solo una volta. quindi no sì, ma poi quando ritoccherà a lui non potrà usare l'azione swift.