
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Personaggio femminile
E neanche come una "uiga di gesso", perché c'è anche l'estremo opposto, soprattutto per i giocatori che al tavolo si vergognano a fingere di essersi infatuati di un maschio, di trovare un ragazzo attraente.
-
Personaggio femminile
Dipende dalla biologia (il sesso e i geni in genere), dall'educazione ricevuta (famiglia e scuola, ammesso che quest'ultimo sia applicabile anche al fantasy) e dal contesto culturale/sociale in cui si è vissuti. Comunque non capisco: se non hai un'idea precisa di donna che vorresti interpretare... Perché vuoi un PG femmina, che non sai nemmeno da dove partire? Avrei capito se tu fossi rimasto affascinato da Arya Stark, Zula di Conan o altre, e volessi un personaggio con lo stesso piglio. Ma così, tanto per fare... Ciao, MadLuke.
-
Cunicoli nel buio
Pagina di "vita vissuta": ieri sono stato al Forte Sommo Alto che vedete al link. A pian terreno ci sono le camerate e sopra le postazioni da combattimento. Poi c'è una lunga rampa in discesa, e un ancor più lunga scalinata che porta non so quante decine di metri ancora più in profondità. Guardate anche le belle foto nella pagina... e scordàtele. Perché in realtà dentro è buio pesto ed io ero equipaggiato solo con la luce del cellulare (assolutamente inferiore al 6+6 m. delle torce), e l'unico mezzo secondo in cui mi sono azzardato a sopprimerla, mi sono trovato sepolto vivo sotto una montagna, in un cunicolo largo poco più di me (altro che 1,5 m...) e la testa che sfiorava il soffitto. Mentre camminavo, anche con la luce che illuminava giusto qualche scalino, mi sono fatto prendere (mi prendevo) da continue autosuggestioni: crollerà il soffitto e rimarro sepolto vivo, ci sarà un serial killer in agguato, mi perderò e vagherò per giorni tra gli stenti, e poi topi, lupi e scarafaggi. Eppure l'orgoglio mi spingeva: dai Luca, ancora qualche metro e se non c'è niente torni indietro. Ancora un pochino, ancora un pochino... finché non ho trovato una via di fuga all'aperto. E sono stato grato di non aver dovuto rifare lo stesso percorso a ritroso. Ancora da solo. E stanotte in sogno (nessun incubo) ancora ho visto quell'oscurità sepolta sotto decine di metri di roccia, rischiarata appena dalla luce del mio cellulare. Morale della favola: non sono i draghi le creature fantasy più incredibili, bensì i nani.
-
Notifiche
😄 Ho pulito la cache. Ho fatto log-off-login... E subito nuova notifica per leggere un'altra volta questo tuo post. E vabe'... Torno alla pagina dei forum... E ricompare icona campanella rossa, per leggere un'altra volta questo tuo post. Direi che l'aggiornamento non è efficace. :-)
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
E cercava il realismo! Pensa se avesse cercato la fantasia...
-
Axis & Allies
Ciao a tutti, non so se questo sia il forum giusto o se fosse meglio "Cerco giocatori", ad ogni modo cerco giocatori dello strategico in oggetto in provincia NO Milano. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche canale utile per questa ricerca? Ciao e grazie, MadLuke.
- Quantità e livello dei personaggi del gruppo
-
Notifiche
Ciao, ma per il problema delle false notifiche non riuscite proprio a far nulla? A me l'icona della campanella sta accesa anche ore dopo che ho letto e risposto a un post. Sembra cioè che se clicco sulla popup notifiche di Chrome, pur andando alla pagina/post notificato, la lettura da parte mia non corrisponde anche alla notifica dell'icona campanella. Conclusione: ogni post di risposta a uno mio, devo leggerlo prima tramite il link della popup di Chrome, poi cliccando sull'icona campanella. Ciao, MadLuke.
-
Elenco e ricerca mostri
Ciao a tutti, premesso che Monster Finder è morto, qualcuno conosce un sito dove poter trovare l'elenco di tutti i mostri da pubblicazioni ufficiali della 3.x e fare ricerche per ambiente, CR, ecc.? Ciao, MadLuke.
-
Ti piace fare il master?
Io pensavo alla campagna in palestra durante la cyclette/ellittica/tapirulan e durante il jogging. :-) A parte questo hai perfettamente sintetizzato quello che ho scritto anche io.
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
No. Di più: se la 3.x avesse sdoganato solo questo, non lo troverei ancora ironico, troverei invece che sono proprio un fesso a ostinarmici a giocare. Invece ha sdoganato pure gli AdO, UA, e tutte le altre complesse regole che ha, che mi piacciono molto, e che non ci sono più state dalla 4 in poi. Quello quindi è solo uno dei possibili effetti indesiderati che io sto attento a evitare.
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Credi che non me ne renda conto da me? E allora? Voglio dire: capisco perfettamente che qualcuno, fosse anche tutti, non ha tempo o voglia di aiutarmi a raddrizzare quelle che io ritengo le storture minori del sistema. Qualcuno potrebbe addirittura volerlo puntualizzare rispondendo con un post del tipo "non saprei", ci mancherebbe (la prima a dirmi che mi faccio troppe pippe mentali fu la prof. di matematica in terza superiore dopo aver ascoltato la mia versione del paradosso di Zenone, per cui neanche il copyright vi rimane)! Ma che tedio il fatto che ogni volta c'è il solito plotone di soloni, che non si limita a passare al thread successivo, non si limita a rispondere "non saprei", bensì si sente in obbligo di salire in cattedra, attacca colla solita filippica (peraltro neanche sintetica) per spiegarmi che non solo lui non ha tempo o voglia di farlo, ma che neppure io devo stare a pensarci... Pensate che leggendo certi post io non pensi mai "questo non ha capito una mazza di D&D" (tipicamente quando leggo post di ottimizzazione del personaggio come se D&D fosse un videogame)? Eppure non è che sto a rispondere a tutti "eh no, ma guarda che stai sbagliando, D&D è un gioco di ruolo, invece di prendere 3 classi e 2 CdP dovresti pensare ad approfondire la personalità del tuo personaggio bla bla bla...". Semplicemente vado al thread successivo e quelli s'arrangino un poco come gli pare! Spero di essermi spiegato, perché ormai sto facendo il mio personale come numero di giorni sul forum senza subire richiami per scrittura aggressiva nei confronti degli altri utenti, e mi spiacerebbe interrompere la serie.
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Inizia a usare la regola UA di Wound Points e Vitality, e vedrai che i giocatori staranno attenti pure ai coboldi, perché un coboldo di fare 18, 19 o 20 ha le stesse probabilità di un Gigante di Pietra. E anche se comunque difficilmente un critico da parte di un coboldo può uccidere, mentre a quello di un gigante difficilmente si sopravvive, anche solo il fatto che resteranno affaticati pure dopo lo scontro, gli da già abbastanza ragioni per stare in campana. A monte: percepisco il solito ampiamente diffuso su questo forum (anche tra tanti utenti esperti) approccio che si riassume in "lo so che non è ottimale, ma è così... lo devi tenere così... non devi neanche provare a pensare a un'alternativa... stai perdendo tempo... tanto non ti servirà a nulla". Va be'... continuo per la mia strada.
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Ma non ti sembra inverosimile anche quello che hai appena scritto?? Non esiste. Che il gruppo si trovi in città o nelle terre selvagge, chi controlla il territorio farà sempre parte di un'organizzazione gerarchica piramidale, con a capo un orco di 15° e lo stuolo di tirapiedi a scendere fino a quelli più numerosi di 1°. Per cui non esiste che il sindaco incarichi i PG si sgominare una solo una banda di delinquentelli di 2° o solo di goblin sulle colline. Perché entrambi saranno già stati assogettati (o uccisi se si fossero rifiutati) a un mostro di 15°. Le piccole oasi felici non esistono, neanche per i nemici. Allora ripeto: premesso che l'orco di 15° non lo affronti neanche se siete in dieci di 1°, se ai primi livelli siete in 10, almeno gli ufficiali di 10°, presi uno per volta nelle condizioni più favorevoli, i PG possono sconfiggerlo. Mentre quando i PG sono di 15° un orco di 10° per essere avvincente deve essere affrontato da solo e magari in ambiente con scarsa visibilità (e lui scurovisione). Sta cosa del 5 PG di 1° fanno scontri avvincenti e vincono. 5 PG di 15°... faccio ancora scontri avvincenti e vincono, non è coerente. Può succedere ogni tanto, per carità. Ma quando 5 PG di 1° da soli sconfiggevano i loro nemici, dov'erano quelli che sarebbe stati impegnativi poi al 15°, dormivano quel giorno?
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Stai implicitamente dicendo che tu sei un sostenitore del modello: i personaggi del primo livello "causalmente" incontrano solo bande di coboldi, invece quando arrivano ai livelli alti "causalmente" incontrano bande di giganti delle tempeste. Proprio quello che io vorrei evitare. Io inseguo il modello: nel mondo sono sempre presenti sia giganti delle tempeste che coboldi. Ai livelli bassi dobbiamo metterci in dieci per sconfiggerne un gigante. Mentre ai livelli alti, essendo pochi anche un covo di coboldi risulta impegnativo. Questo non in termini assoluti ovviamente (il margine di "variabilità dell'impegno" mica lo voglio davvero ridurre a 0).
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Eh? Comunque io non ho chiesto consigli su come risolvere la mia situazione personale (me la sbrigo da me). Ho chiesto solo se qualcuno si è mai posto il problema in linea generale, se ha mai provato a individuare delle linee guida che legassero il livello medio del gruppo al numero di PG più auspicabile.
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Ciao a tutti, qualcuno ha mai fatto considerazioni sul numero ottimale di personaggi in un gruppo, tenendo conto anche del loro livello? In soldoni: quando il gruppo era ai primi livelli, c'erano 8-10 PG (e un PnG livello simile). E questo gli imponeva di mettersi d'impegno per sgominare un covo di coboldi o una banda di hobgoblin. Ora che sono mediamente di 15° sono 3 PG (+1 PnG). Loro vorrebbero che consentissi l'ingresso di ancora 1 o 2 PG... Ma la verità è che già così in combattimento sono piuttosto inarrestabili (discorso diverso negli altri campi dell'umano agire, abilità, logistica, socialità, ecc. dove non coprono tutti i ruoli), e se ne aggiungessi altri due farebbero sfaceli... E io non è che posso piazzare una banda di giganti, o incorporei cattivissimi, a ogni pie' sospinto, solo per tenere alta la tensione, non sarebbe plausibile (vorrebbe dire che fino a cinque minuti prima, i suddetti mostri stavano comandando il mondo!). Allora sto cercando di farmi un'idea se possibile: quanti livelli deve avere un gruppo per affrontare in maniera variegata gli scontri (anche come semplice routine ogni tanto, ma senza rinunciare ai combattimenti mortali), 30, 50, 100? Forse è impossibile organizzarsi in questo senso? Ciao, MadLuke.
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
http://www.d20srd.org/srd/variant/adventuring/vitalityAndWoundPoints.htm Solo una precisazione: nella tabella è scritto che creature piccole medie e grandi non hanno moltiplicatore dei Wound Point. Io invece ho introdotto HR per cui i piccoli hanno WP = Con * 0,75 (approssimati per eccesso) mentre grandi Con * 1,5 (approssimati per difetto). Così c'è anche più gradualità con i Tiny e Huge che hanno x0,5 e x2 rispettivamente.
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
Con la variante 3.5 di UA Vitality e Wound Points, un guerriero umano "medio" avrebbe 13-15 Wound point (a qualsiasi livello) mentre un Balor 45... Che altro serve? Ciao, MadLuke.
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
E io invece? :-)
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
E sbagli: Tyson aveva (ai tempi) 250 pf, non perché fosse di una razza diversa dalla mia (che ne avrò 3) o perché aveva Cos 18 (mentre io 10 o meno). Tyson aveva 250 pf perché era un guerriero di 20° liv., e tra allenamenti e incontri ufficiali aveva maturato una tale resistenza all'incasso, che anche dopo un pugno che avrebbe mandato al pronto soccorso chiunque di noi, lui neanche lo sentiva. Cmq se vuoi aggiungere pepe, realismo, mortalità, imprevedibilità o quello che ti pare, ai combattimenti. La variante "Injury and Wounds" (non so come si chiami in italiano) di UA è fatta apposta. Ciao, MadLuke.
-
"I senza cuore" di Giuseppe Conte
Questa avventura ambientata nel XII sec. tra Genova e la Cornovaglia, prende il largo da nomi e fatti risalenti alla prima Crociata, realmente esistiti. Si rivela così essere estremamente solida nelle ricostruzioni storiche, sia degli eventi più importanti come delle abitudini della vita quotidiana, in particolar modo di quella dei marinai a bordo di una galea da guerra. La trama pure, nel suo realismo, si snoda in maniera fluida senza particolari colpi di scena e per questo difficilmente può lasciare il lettore deluso. Il rovescio di questa medaglia che quindi vede da un lato un'apprezzabile ricostruzione storica e la meritevole caratterizzazione dei personaggi, senza scadere mai in eccessi, è, a mio avviso, la scarsità di emozioni che la lettura riesce a suscitare. Voto: 4/5
-
Dubbi del neofita (17)
Volevo solo dire che se un personaggio fallisce un TS Riflessi, pensa "dovevo stare più attento!", non "quello sfigato del mio giocatore mi ha fatto fallire". 😄
-
Dubbi del neofita (17)
Bah, a me questa CD 20 fissa lascia perplesso, così come il fatto che se cammina senza badarci non ha nemmeno il TS. Se si tratta di un'autentica trappola meccanica con rilevamento a pressione, che quando il personaggio va sopra si spalanca a molla, la CD può essere anche 25 o più per me. Nel caso del mio PG era una buca coperta da frasche, per cui il personaggio con un poco di sensibilità ha qualche frazione di secondo per accorgersi che il terreno sta cedendo, per cui ho messo CD 15. Inoltre dipende, quando si apre, quanto spazio separa da un bordo sicuro. Se al centro di un foro diametro 3 m. la CD va anche a 30.
-
Dubbi del neofita (17)
Tutti i tiri in D&D implicano una dose di fortuna se per questo, nella vita reale, anche dei personaggi invece, la fortuna non esiste, come non esiste nel nostro mondo. Conta solo rapidità di percezione, reazione ed esecuzione. Comunque mi hai confermato non esistono regole a riguardo, conserverò quindi il mio malus -4, grazie.