Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ciao a tutti, mi chiedevo: ma perché le ombre & co., invece di attaccare avventurieri, o comunque esseri umani, col rischio di essere bastonate, non aggrediscono invece il bestiame nella fattoria, gli orsi e cinghiali nella foresta, ecc. che mediamente hanno anche maggiore For e Cos e non rischierebbero nulla? Allora, per far quadrare la cosa, mi sono risposto che i non-morti cercano qualcosa di più della vita biologica: cercano quello che gli antichi chiamavano pneuma, psychè, anima, che gli animali ovviamente non possiedono, e invece per gli umanoidi si esprime in quelle caratteristiche (ancorché comunemente intese puramente fisiche quali For e Cos). Quello si che gli gusta. Bene. Quindi avanti con umani, elfi, goblin... Giganti? Io dico anche di si (troll, ettin & co. non si butta via nulla). Ma che dire se passa un'orsogufo, un licantropo, una pantera distorcente, un drago, un'arpia o un drider? 😐 Ciao e grazie a chi saprà rispondermi, MadLuke.
  2. Ovviamente 1 large=2 medium=4 small Ah no, questo era scontato (non si può caricare ignorando un cadavere) ma io voglio proprio penalizzare chi combatte con un cadavere tra i piedi.
  3. Per intenderci: "terreno difficile" intendete "precarious surface" spiegato nella skill Balance, per cui si è flat-footed, e se si è colpiti bisogna fare il check?
  4. Per questo, se due creature combattono nello stesso quadretto (invece di dire "non si può") per me ricevono un malus al BA, ma non rischiano di farsi cadere a terra. Se invece la persona è a terra, le armi possono roteare come si vuole, però si rischia d'inciampare.
  5. Si, hai ragione: 100+ Kg di personaggio equipaggiato spalmato a terra non sono un problema, 25 kg di coboldo in piedi invece si... A monte: io non voglio introdurre alcuna difficoltà per chi transita, bensì per chi sosta e combatte attacco o difesa, con armi o incantesimi. Ora si: all'alba del 16° il gruppo è venuto in contatto con un nuovo continente dove ci sono Wu Jen del fuoco revised (2 PG lo sono, anche se continuano a non esistere oggetti magici, talenti metamagia, reserve magic e creazione oggetto). :-)
  6. Ma io per battaglia intendevo anche solo 3 personaggi: morto uno, gli altri ci vogliono camminare sopra. E perché se moribondo si, se se ne sta sdraiato occhi aperti ma senza muoversi no? Eh... Si, ci ho pensato anch'io un minuto dopo aver postato... Però con +4 alla CD per ogni cadavere. :-)
  7. Ciao a tutti, mi sembra regolamento voglia che i cadaveri sul campo di battaglia siano ignorabili (a parte il fatto che intralciano la carica), ma per quello che più conta, ossia il combattimento "normale", un altro personaggio può occupare lo stesso quadretto e ivi combattere come nulla fosse. Allora a parte i paradossi di meta-gioco cui si apre: - se il master mi consente di occupare il quadretto con cadavere allora è morto, altrimenti è solo moribondo o sta addirittura fingendo; - se qualcuno lo cura e si rialza allora il personaggio che fa, magicamente fa un salto indietro? E se i quadretti attorno non sono più liberi? - se nello stesso quadretto ammazzo un altro nemico, e poi un altro, possibile che siano tutti ignorabili? Dopo quanti cadaveri la montagnola inizia a non essere più trascurabile? Per farla breve: io farei che il quadretto è si occupabile ma ogni round ivi trascorso muovendosi per combattere o cose del genere, richiede prova Equilibro CD 10, e +4 per ogni cadavere ulteriore. Se si fallisce di 4 o meno si perde l'azione (nessun malus a CA), si si fallisce di 5 o più si cade proni. Osservazioni (@Alonewolf87)? Ciao, MadLuke.
  8. Non dico che sia ragione sufficiente, ad ogni modo perchè quando gli orchetti e soci discendono nelle loro valli, lo fanno a dorso di warg, e siccome la mobilità in battaglia fa tanto...
  9. Il cinghiale è sicuramente l'animale che più si avvicina all'idea di "cavalcatura iconica" per un nano... Ma in realtà pure quelli (e pure i lupi) vivono nelle foreste/boschi, quindi si potrebbero al limite prestare per un elfo "rustico"... I nani continueranno ad andare a piedi.
  10. Ciao, suggestionato dalla visione de "La battaglia delle 5 armate", mi chiedevo quale potesse essere la cavalcatura ideale per un nano, che luogo comune vuole avversi sia i comuni cavalli (comprensibilimente) che i più nobili draghi. Nel suddetto film i nani cavalcano le capre, ma a parte che non credo esistano statistiche ufficiali dell'animale, c'è che in realtà la capra di montagna è un animale snello, e non vedo che potrebbe sostenere il peso di un nano, verosimilmente in armatura. Ho visto su Google esistono capre da guinnes dei primati che sembrano pony, ma sono appunto dei casi limite. Tirato per la giacca si potrebbe tirar dentro lo stambecco (meno agile, corna grandi, con una verosimile attitudine alla carica e naturale disposizione alle altitudini, anche se per questo più raro e di circostanziata disponibilità). Qualcuno ha mai pensato ad altro (eventualmente anche in ambito di cavalcature mostruose)? Ciao, MadLuke.
  11. Eppure io lo vedo bene a scrivere un'opera a 4 mani con Mattia Sorrenti... Ciao, MadLuke.
  12. Io posso proporti questo mio PnG, che ai miei giocatori diede non pochi grattacapi. E' di 12° ma ovviamente a togliergli 2 livelli fai presto. Ciao, MadLuke.
  13. Si, sapevo che anche io che per certi incantesimi di fuoco è chiaramente scritto che peraltro producono luce e per altri no, e pertanto, attenendosi a questo discriminante Wings of fire non doveva fare luce, ma io avevo già deciso di ignorare questa distinzione. Il mio cruccio era quindi unicamente: la luce di una torcia (invisibile o meno) si nota un'ora dopo l'alba, oppure è vanificato dall'effetto "luce su luce"? Per la cronaca: alla fine sono partite tre frecce che hanno mancato tutte il bersaglio, levandomi così dall'imbarazzo della scelta e anche dall'aver stabilito un precedente. Magari la prossima volta mi rimetterò anch'io al RAW.
  14. Deduco che per te neanche Fireball e Flame Strike facciano luce, neanche per un secondo, mentre Flaming Sphere si. E' una scelta che rispetto ma non condivido (e non sto a spiegarti perché, altrimenti so già viene fuori un flame). Parlando anche solo di una torcia invisibile, la luce è decrescente in maniera concentrica, perciò al buio con una modestissima prova di Osservare si fa in fretta a capire dove sia, non la torcia, bensì il quadretto di ben 1,5 m. in cui è posizionata. Qui però aveva già albeggiato da un'ora per cui effettivamente il problema manco si poneva.
  15. RAW hai ragione, ma siccome si parla di "ali fuoco brillante"... il soggetto invisibile e la fonte di luce no, ma la luce che emana si
  16. Domanda assurda, eppure questa è la situazione: un personaggio invisibile lancia Fire Wings alla luce del giorno, precisamente un'ora dopo l'alba... Secondo voi è individuabile il quadretto in cui si trova (quindi prossibilità di colpire con occultamento 50%) oppure è "luce su luce" non si capisce fava? Ciao e grazie, MadLuke.
  17. Io scrissi "Io sapevo che". Cosa c'è non va bene o per cui non è sufficiente? Avrei dovuto invece scrivere "secondo il mio umile parere" oppure "pensavo" oppure "IMHO"? questa è la parola magica che rende chiaro non sto pretendendo di comandare tutti i giocatori di ruolo del mondo ma solo raccontando il mio parere?
  18. Ma secondo te esiste al mondo un solo pazzo che scriverebbe su un manuale "le formule recitate dai giocatori per lanciare gli incantesimi devono essere uguali per tutte" ovvero "le formule recitate dai giocatori per lanciare gli incantesimi possono/devono essere diverse per ognuno"... E perché non regolamentare anche l'abbiagliamento allora? E' chiaro che si sta parlando solo di come si potrebbe intendere il gioco a livello puramente d'immaginazione, come in altri thread si discute di cosa significhi esattamente riuscire nel TS riflessi vs Fireball: uno dice che si è tappato il naso per non respirare l'aria infuocata, l'altro che ha trovato una bolla d'aria senza fuoco... Ma chi se ne frega! L'unica cosa che conta sono i danni dimezzati, o sul manuale dovrebbero specificare anche questo? Poi per me puoi pure fare che con 7 di dado al TS muoino tutti i nemici, sai che mi frega. Arcal ha chiesto suggerimenti sull'interpretazione del lancio incantesimi, e io gli ho raccontato le mie personali abitudini e intendimenti da cui nascono. Stop.
  19. Vuoi perché mi sembra ragionevole, vuoi perché sono affezionato alle Cronache di Dragonlance, vuoi per mera questione di abitudine, io continuo e continuerò a intenderla così. Tanto dire "akunamatata" o "bala de fuego", al mio PbF o al vostro tavolo, non condizionerà mai di una sola stilla null'altro del gioco.
  20. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Ma è Intelligenza, non carisma. Little Jonh potrebbe essere solo un nerd esperto in riconoscimento facciale. Il punto è che la tua Int puoi "prestarla" a un altro, il Carisma no. Per me a quel punto è solo Raggirare, per cui giustamente Carisma, come dici anche tu. Qui si apre un mondo che vale anche per tutte le skill... Hai Car 6 ma Intimidate +15 perché ci hai buttato sopra 18 gradi. Hai Int 8 (alle elementari un'agonia), però poi conosci la storia dei Reami meglio di Barbero perché ci hai buttato sopra 18 gradi... Purtroppo le caratteristiche contano solo ai primi livelli. In un altro post provai senza successo a formulare una HR che regolasse questo aspetto.
  21. Quello sempre, io poi... "Raistlin - L'alba del male" di Margaret Weis. E d'altronde, se ognuno lanciasse a capocchia, cosa insegnerebbero nelle scuole di magia "Ragazzi per me la palla di fuoco è "akunamatata"... Voi arrangiatevi"?
  22. Io sapevo che ogni mago del multiverso lancia gli incantesimi con le stesse parole, stessa intonazione, stessi gesti e stessi componenti. Sarà diverso tra bardo, mago e chierico (anche per lo stesso incantesimo).
  23. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Perché non esiste solo l'intelligenza analitica, bensì anche quella corporale... Si direbbe Maradona era agile, non intelligente, eppure saper fare un dribbling implica una certa conoscenza del corpo proprio, dell'avversario e di come rotola il pallone. Tutte cose che si computano incosciamente in tempo 0, e che comunemente vengono dette "Destrezza"... Ma se non altro, intelligenza corporale o analitica, sempre di roba tua stiamo parlando. Invece quando Little Jonh aiuta Robin Hood a truccarsi, gli dice "indossa questo mantello, sporcati di letame" (Robin Hood magari non ci avrebbe mai pensato), non "trascina il piede, esprimi col tuo volto la sofferenza del villico che non mangia da giorni", sta proprio ragionando analiticamente al posto di Robin Hood.
  24. La "vividezza" (chiamiamola così) con cui ricordi esperienze sessuali di "un mio amico" (anche questo, chiamiamolo così) è sospetta...
  25. Secondo me, a voler vedere, qui di scorretto c'è solo la tua divertente banalizzazione. Qui nessuno mette l'uccello nella trappola per topi, si parla solo di gusto per un certo tipo di gioco. Invece mi viene da pensare che tu sia uno di quelli che va sui siti di programmazione e a domanda del tipo "Qualcuno saprebbe dirmi come ottenere un puntamento all'area di memoria della scheda video in C++?" risponde "ma perché invece che C++ non lo fai in Java che è più semplice?" ..."Ammazzati te e Java", gli rispondo io. E sa il cielo se i forum non moderati non siano pieni d'idioti di questo genere. Quindi se proprio non riesci a tenerti il cecio in bocca, sappi che lo scorretto sei tu che obietti, non chi ignora il post... Ma se neanche questo ti convincesse, per ogni eventualità futura: con me sii scorretto, te ne prego.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.