Tutti i contenuti pubblicati da Fenditeschio
-
Lista monotiro orkeska 1500 - 4fun
Provala e vedi cosa succede, ma se giochim contro un esercito con TS basso come gli space marine, c'è il rischio che i colpi vengano neutralizzati al 3+ o anche meno. Comunque vedi tu.
-
Punti Esperienza dei PG
Quoto l'ultimo post. Penso che i consigli che ha dato elamilmago riguardo al combattimento siano molto buoni, e penso anche che questo topic sarà molto utile alla campagna che sto dirigendo....
-
vulnerabilità dei mostri, dei PG e CA (classe armatura)
Stavo per avere un infarto dopo aver visto la Forza del Mago.....
-
Neverwinter
Fenditeschio ha risposto a Onan il barbaro a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaSembra abbastanza carino, e molto World of Warcraft. Con una grafica migliore. Da dove hai capito che si tratta di D&D 4e?
-
Addenta questo: i Conti Vampiro ricevono rinforzi!
Avete ragione, quelli di adesso sono veramente orribili e anche costosi.
-
Qualche mio lavoro.
La tecnica dei capelli è assolutamente la migliore, l'ho vista anche io su White Dwarf.
-
Consigli x un principiante
Devi mettere moltissimi corazzati, così puoi riuscire a fare a pezzi il nemico prima che possa sparare un colpo. I fanti sono deboli, ma con dei buoni ordini scaricano una valanga di colpi sul nemico. L'unico problema è che quando il nemico ti arriva addosso vieni inevitabilmente massacrato.
-
Lista monotiro orkeska 1500 - 4fun
Rischi con la poca AB che hai di non colpire nessuno prima che ti siano addosso. E se ti arrivano addosso son cavoli. Poi se ti trovi un Vindicator degli space marine ti disintegra l'unità da 30 in un batter d'occhio.
-
Punti Esperienza dei PG
Per i PE, non potrebbero valere quanto i giocatori hanno accumulato finora? Esempio: un guerriero è passato al 2° livello (1000 PE). La sua copia potrebbe valere 1000 PE.
-
[Eberron] Consigli per migliorare "Il Marchio della Profezia"
Ho iniziato anche io da poco una campagna di Eberron, e, dopo avere provato l'avventura " Il marchio della Profezia" in un'altra campagna ho deciso di non usarla per l'inizio. Potresti invece, come ho fatto io dopo una breve avventura introduttiva, far partire i personaggi per il continente di Xen-Drik alla ricerca di un artefatto perduto, ingaggiati dall'università di Morgrave. Possibilmente con l'Artiglio di Smeraldo alle costole (Anche se loro questo non lo sanno). Una cosa simile era già stata suggerita in un altro topic.
-
Il vero successore
I maghi si lamentano perchè in 3.5 erano Power Player, adesso non possono più farlo. In 3.5 facevi un mago con incantesimi di morte istantanea ( che oltretutto rubano spazio anche agli altri giocatori), durante i combattimenti lo facevi fluttuare così era difficile colpirti e magari lo vampirizzavi anche.
-
Il vero successore
Io ho iniziato con la quarta edizione. Dopo un po' di tempo ho provato 3.5 e devo dire che l'ho trovata leggermente monotona. Io facevo il guerriero e avevo pochissima libertà d'azione: se sbagliavo il tiro per colpire, non facevo nulla per tutto il turno. Mentre nella quarta posso benissimo colpire con lo scudo, usare PA e tutto il resto. Ho trovato migliorato moltissimo il guerriero rispetto alla 3.5. E non mi dispiacciono i poteri, che in caso di guerriero indicano tattiche, non dovete pensare che la sua arma riluca di energia mistica e liberi onda d'urto quando colpisce. Se si immagina così è più accettabile. Pur arrivando a fare 4 attacchi base il combattimento è monotono in 3.5, mentre in 4E pur essendo molto lungo, è sempre stato pieno di momenti divertenti. Certo non mancano i giocatori che si mettono a urlare contro gli altri perchè privilegiano narrazione a tattica.....
-
Musica e Campagne - Le vostre Colonne Sonore
Secondo me, se non disturba i giocatori, è molto adatto anche il metal. Soprattutto i Rhapsody. Comincio a fare il DM la settimana prossima e ho pensato di sfruttare le canzoni del loro ultimo album (anche le altre ovviamente). Il metal è adatto ai combattimenti e nei Rhapsody ci sono anche canzoni con momenti di calma. Poi userei canzoni medievali.
-
Quale versione di D&D scegliere?
Tutti possono fare tutto, ma non allo stesso modo. Un mago può avere atletica bassa ai primi livelli (Senza addestramento), ai livelli alti potrebbe avere un valore medio che si potrebbe spiegare dicendo che il mago lo ha visto fare da un guerriero... E dove lo hai visto che il guerriero si cura da solo?
-
Dragon Age 2
Rispondo a alcuni dei vostri quesiti: 1) Se vi manca la tattica, metti difficoltà incubo 2) Finite il gioco per parlare della trama, che può sembrare slegata in certi punti ma in realtà si unisce tutto alla fine. Io l'ho finito, e l'ho trovato più leggero rispetto DA:O, ma è un buonissimo gioco. Almeno 8,5 lo darei. Trama migliore per certi versi rispetto al primo episodio.
-
Dragon Age 2
Io ho comprato da poco dragon age 2, e per quanto ho visto per ora si avvicina all'action RPG. Ed è per questo che mi piace. Lo stile di combattimento è completamente diverso da Origins, che mancava di spettacolarità ( E che offriva un combattimento piuttosto simile a World of Warcraft). Ha volte mi è parso che la grafica mancasse di un po' di rifinitura, ma molto poca. Spoiler: Inoltre pur non potendo scegliere la razza Hawke è un buonissimo personaggio finemente caratterizzato e carismatico Mi è piaciuta l'introduzione delle figure accanto alle risposte dei dialoghi.
-
Prima campagna e ambientazione 4ED. "Il Ritorno del Dilaniatore di Mondi"
Se non interrompesse l'azione non si chiamerebbe interruzione immediata. Mi pare che ci siano quelli che si attivano quando qualcuno fa una determinata cosa, dove c'è scritto "Attivazione ecc...." che non interrompono a meno che non sia specificato. Interruzione immediata interrompe l'azione.
-
Incantatore da mischia!
se vuoi attaccare in mischia e potenziarti lo stregone non serve. Fa moltissimi danni a distanza ma non si potenzia praticamente per nulla. I Paladini a me piacciono molto e sono divertenti da usare per i motivi che hai detto sopra.
-
Prima campagna e ambientazione 4ED. "Il Ritorno del Dilaniatore di Mondi"
Io ho usato un paio di volte il chierico in 4e e credo sia una guida molto buona e divertente da giocare. Però come guida preferisco l'ardente: potendo usare impulso ardente (2 impulsi curativi su se stesso o su altri per incontro) è molto difficile che muoia. Non per sminuire il chierico che è comunque una classe molto buona. Sei sicuro che forza non ti serva proprio?
-
Ci sono delle regole specifiche sull'utilizzo del D100?
Salve a tutti. Io e il mio gruppo volevamo fare un GDR utilizzando il D100. Ci sono delle regole specifiche per questo tipo di sistema?
-
La Seconda Guerra
Fenditeschio ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureIl PG migliore è sicuramente quello che fa il ladro.
-
La Seconda Guerra
Fenditeschio ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureA me va benissimo perdere le provviste! Voglio morire di fame!
-
La Seconda Guerra
Fenditeschio ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureDa quanto so sulla ambientazione, il giorno della Tragedia doveva essere una sessione COL BOTTO. Com'è andata???
-
La Seconda Guerra
Fenditeschio ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureI PG sono buoni, non malvagi. Anch'io penso che provviste inesauribili tolga il divertimento di morire di fame. Darei qualche cosa al ladro, visto che è quello che avendo poche competenze nelle armi fa meno danni (A meno che non abbia vantaggio in combattimento...eh eh.).
- Aiuto per Campagna D&D 4E